Tutti i contenuti pubblicati da Edmund
-
Il giocatore più stupido che avete incontrato
Conversazione dedicata ai giocatori più stupidi o presunti tali o che proprio fingevano di essere stupidi solo per trollare. Io non ho soltanto giocato a D&D, anzi prevalentemente ho giocato ad altri giochi ma visto che un mio conterraneo si era lamentato del fatto che la stupidità è una cosa molto seria, serissima, ho deciso di aprire un topic un po' più analitico, puntuale e preciso. Suggerirei di non polemizzare troppo e tenere il tutto su toni divertenti. Sono 25 anni che gioco, quindi prima o poi posterò ma non stassera che sono reduce da un inferno di maltempo, freddo e fame (i luridi dove mi cibavo erano chiusi) Le parti di suc levantino dell'off game si dovrebbero identificare con off game. Suggerirei umilmente questo schema. Gioco: Narratore: PNG: Giocatori: PG:
-
Il mondo di Kerghom
Ho visto che a mettere la cronologia e tutte le locazioni viene oltre 200 pagine, mi sa un po' troppo, comunque sia le ere abbozzate in tre imho vanno più che bene per dare un'idea; la cronologia nei dettagli l'ho fatta e l'ho tolta, magari la pubblicherò in futuro se ci sarà interesse ma io credo che, semmai sarà divulgata dovrebbe essere intesa come OPZIONALE e MODIFICABILE. Il testo definitivo e corretto dovrebbe vedere la luce a marzo, la versione impaginata e illustrata invece a giugno.
-
pivello cerca punti da dove partire
Devi possedere Mondo di Tenebra e Maghi il Risveglio. Sono un bel po' di pagine e Maghi è anche pieno di spunti narrativi, abbozzi d'avventure, bon bon trick track e sfizi extra. Secondo me col base puoi fare davvero tante cose. Esiste una versione condestata? Sono sicuro che ci fosse nel 2008, oggi non so, a naso credo di no, visto che molti siti sul mondo di tenebra sono stati cancellati. Le altre game lines fossi in te le lascerei stare, punto. Boston Svelata potresti prenderla però. Altre cose, mah, magari Luoghi Misteriosi un po' riadattato potrebbe essere carino specie con giocatori alle prime armi. I miei auguri
- Ninath: la guerra degli 8000 anni
-
Censimento degli astronauti
Ti rispondo via MP.
-
Censimento degli astronauti
Io sono appassionato di astronomia, comunque Albe di Cieli Lontani lo finirò mi sa ad aprile o giù di lì ma vorrei metterci qualcosa di quello che ho imparato a scuola su biologia e sviluppo tecnologico
-
[Sondaggissimo]
Magari, un giorno... Perché no.
-
[Sondaggissimo]
Se proprio doveste dare dei nomi ai pianeti di un sistema solare nella vostra ambientazione in che lingua li dareste? 1) Lingua fantasy inventata 2) Greci 3) Etruschi 4) Latini 5) Celti 6) Germani 7) Egizi 8) Altro
-
Mostratemi il mondo della 4e e della 5e!
La 3.5 ha parecchi difetti ma le FAQ non si trovano più quindi la scarterei La 4E è indubbiamente la migliore sul piano meccanico, fin che stai alla larga dagli essential, ma anche qui... Le FAQ non le trovi più in giro. La 5E non so Se vuoi usare le avventure ufficiali stai lontano dalla 4E, tutti quelli che amavano questo gioco si sono disamorati a causa delle avventure fatte male e sono passati a roba tipo 13th age. Per me la 4E sarebbe quella col core fatto meglio ma il materiale di supporto è stato lasciato un po' al tempo libero.
-
[Vampire the Masquerade] Umani con qualcosa in più?
Occhio che i vampiri sono pirofobici quindi non è che spari fiammate così a faccia bella Per svolazzare nel medioevo si vabbeh, nelle notti moderne se ti fanno una foto mentre voli e va al principe mi sa che hai chiuso
-
Depotenziamento?
Permettimi Se ti vai a rivedere la prima edizione e l'inizio della seconda e poi le confronti con AD&D e il d6 system vedrai che è un gioco, anche meccanicamente più che dignitoso. A inizio seconda hanno visto che tanto avevano una base di fans che si comprava anche i sassi basta che ci fosse il logo WW e di lì nascono i manuali fatti letteralmente a cottimo, ma ho, quando c'erano le vacche grasse, pure AD&D ha fatto uscire robe che erano caiate. Tieni conto che la WW è l'unica che è sopravvissuta al boom del d20 system. Non sono un esempio di buon game designe ma non sono nemmeno gli ultimi tra gli sprovveduti. La WW quando vendeva il gotic punk faceva il gotic punk (vedi polvere alla polvere, chicago cronicles, last supper) Quando hanno iniziato ad andare le finfrullate alla Goku ha scritto children of east In USA va il grundge horror (quello di American Horror Story per capirci) (In Europa secondo me non se lo caca nessuno di li il motivo per cui in Europa ha fatto pippa mentre in USA ha stravenduto) Per quel tipo di storie non è essenziale che i PG siano bilanciati tra loro, negli anni hanno visto che il pubblico era di bocca buona, quando hanno curato le aritmetiche sono stati attenti solo a rendere i PG piccoli rispetto agli antagonisti, non che non le hanno curate è che il focus era diverso Se pensi allo scempio che ha fatto la wiz dei realms la WW è praticamente una casa seria con una politica editoriale almeno comprensibile, la GW invece la trovo assolutamente enigmatica Hanno depotenziato i poteri nella game lines nuova perché al publico di quella games lines non interessavano, l'edizione del ventennale invece ho visto che l'hanno addirittura uppata con la Daimonion che adesso fa effetto sui Caduti e tante piccole migliorie.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Mi hanno fatto delle domande sul caso, ho risposto. E non penso di averla nemmeno tirata troppo lunga. Comunque è stato bellissimo anche un altro episodio c'era una giocatriche che si chiamava Sara R Bòn ci eravamo accordati così io, sara il Narratore e tutto il gruppo di Sara: Il mio personaggio condivideva coi loro personaggi una mappa per fare una quest, ci eravamo messi d'accordo da una settimana per giocare martedì sera alle 21:30, alle 21:00 mi chiama il narratore e dice che ha un'impegno e che è tutto rimandato. Domenica incontro il narratore, sempre Bonsa 77 che mi dice che un giorno gli altri giocatori hanno fatto un improvvisata ma gli dispiaceva chiamarmi perché era tardi. Martedì della settimana dopo Sara R dice "Daaaviiideee! Perché non sei venuto!? Cosa ti sei perso! Il dungeon era bellissimo." Secondo me Sara R per far sgamare così il trucchetto del master non deve esattamente aver ciucciato latte di volpe da piccola. Dovevate vedere la faccia di Bonsa 77 quella sera lì, impagabile. Siccome sono una persona molto paziente finisco spesso sansebastianizzata.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
E' successo per davvero, comunque secondo me ci sta che ogni tanto si mettano da parte gli interessi del proprio personaggio per giocare tutti insieme infatti secondo me Marco B. è passato dalla parte del torto a continuare a incaponirsi a giocare in quel modo per anni. EDIT Il gruppo si è sfasciato quando Marco, che non giocava più con noi da un buon 5 anni, era in un altro gruppo della stessa campagna con lo stesso GM, si era fatto spostare lui tra l'altro si era messo a caragnare in off game che io ed Emiliano dovevamo girare a lui un'avventura che stavam facendo noi, poi voleva togliermi la quest che spettava a me. Emiliano si è sfavato e ha smesso di giocare lì. Io ho mollato la campagna per un due anni perché avevo PAURA di essere rimesso "insieme" a Marco. Dopo che ci siamo ritirati anche Marco B. se n'è andato alla chetichella perché nel gruppo dove si era fatto spostare quando provava a far le robe che ho detto sopra lo cazziavano.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Con Marco B. ci ho giocato anni, si comportava in quel modo in tutti i sistemi di gioco, era un difetto di carattere che poi con gli anni è peggiorato, quell'episodio risale al periodo in cui il suo modo di fare è diventato francamente inaccettabile, ma prima si chiudeva un occhio e si giocava tutti insieme, nessuno è perfetto e io credo di essere una persona paziente.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Se proprio insistete scrivo per benino, di solito mi rimproverano di scrivere troppo Cast Emiliano A. è Sigbert il Barbaro Davide Alberici è Federica Bosco d'Oro la Maga Halfing Marco B è Filippo Neri inizialmente era un ladro ma poi va a sapere che classi ha preso visto che ha chiesto di giocare molte sessioni da solo in modo da prendersi e spendersi i PE per conto suo e avere il personaggio più grosso di tutta la campagna. Perché il master gli ha lasciato fare questo? Non chiedetelo a me, non lo so. Missione I nostri personaggi devono recuperare una gemma custodita nel cuore di un labirinto che si snoda sotto la Città dei Templi. Una sorta di città Simil Azteca. L'ingresso è sotto una piramide a gradoni. Svolgimento della missione Il personaggio di Marco B. si dimostra una pippa per tutta la sessione: non riconosce le trappole, non riconosce le porte segrete, siccome è sbadato e imprudente va a sbattere contro tutti i tizi che sorvegliavano il labirinto. Insomma una figura da cioccolataio dietro l'altra. Il gruppo arriva a una stanza che sembra essere l'ultima del labirinto sotto la Città dei Templi. Dico sembra perché ero convinto e rimango convinto che quella non fosse l'ultima che si sarebbe potuto dare un'occhiata indietro e cercare meglio porte segrete o perlustrare meglio i corridoi bui. Marco B. e il suo personaggio Filippo Neri sono convinti che la gemma della Città dei Templi sia nascosta lì. Perché? Bho. Tanto Marco con le informazioni dei personaggi si regolava sempre così in tutte le campagne: se le aveva trovate lui erano le sue e guai a chi gliele toccava, se le trovava un'altro doveva condividerle perché si era in gruppo insieme. Scusate la digressione ma serve a contestualizzare. Comunque nella stanza c'è un bell'altarozzo azteco subito davanti alla porta. E sulle pareti c'era un fregio a nastro che partiva dallo stipite di sinistra e faceva tutto il giro della stanza toccando lo stipite di destra. Il fregio a nastro rappresentava un corteo che accompagnava una persona che prima si spogliava, poi s'inginocchiava davanti all'altare, poi faceva un certo numero di passi, poi si sedeva sull'altare, poi si stendeva nudo sull'altare, poi l'altare rimaneva vuoto, c'era lo stipite di destra della porta e la scena ricominciava. Bene. Marco B. dice "Il mio personaggio compie tutte le azioni dell'uomo rappresentato sul fregio." Io ed E. in off game passiamo circa 35 minuti a spiegargli che è una cazzata e che quello lì sembra un sistema per attivare una trappola. I nostri personaggi fanno dei tiri con ampi margini in osservare, gli facciamo notare che tutta la stanza è impolverata tranne la superficie dell'altare (e Sigbert ottiene un margine tale che vede una ragnatela cadere sull'altare, sfrigolare sulla superficie ed evaporare) Ma no, niente Marco e il suo personaggio non vogliono sentire ragioni Alla fine il personaggio di Marco si spoglia, s'inginocchia, conta il numero di passi in modo da fare lo stesso numero di passi del personaggio rappresentato sul fregio e... ...Il suo personaggio viene disintegrato E Marco B. dice "Il mio personaggio può fare un tiro salvezza?" E il master "Marco no, se non avessi proprio eseguito a puntino il rituale avrei potuto fartelo fare.". Bene da lì fino alla fine della sessione Marco si era messo a caragnare che voleva che portassimo le ceneri del suo personaggio nella sua città natale, Santa Virdiana, io ed Emiliano abbiam dovuto mollar lì il dungeon non ancora finito, uscire dal dungeon, uscire dalla città, fare delle sessioni di viaggio a mare, fare delle sessioni di viaggio a piedi, praticamente i nostri personaggi hanno speso più di quello che hanno guadagnato, tutto per dare il contentino a Marco B. che ha smesso di venire a giocare mentre io e mio fratello ci gonfiavamo i cocomeri combattendo con squali, selvaggetti, lupi e altri mostrini insulsi che valevano una ceppa di niente a quei livelli lì. Spero di essere stato più chiaro, se qualcuno ha delle domande sono pronto a rispondere.
-
Powerplayatemi tutto!
Se il tuo master ti lascia disarmare fai il guerriero e vai di disarmare. Sennò fai il chierico, pompa costituzione e carisma, prenditi resistenza fisica indossa una bella armatura e vai di scacciare. Se nella campagna c'è uno di quei domini che danno la capacità di scacciare o distruggere esterni malvagi accatateli.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Alla fine razze e classi erano le stesse di D&D. A parte qualche incantesimo demenziale inventato dal DM per trollare e tirare acqua al suo mulino fai conto che fosse diendi è non farti pare sul sistema di gioco. Molti aneddoti che coinvolgono i personaggi di Marco B. in realtà non hanno senso in qualsiasi sistema di gioco fosse, tanto lui del regolamento se ne infischiava e andava sempre via off game: in AD&D, in GURPS, in Ars Magica. Me ne sono occupato su Gente Che Gioca perché secondo me il suo caso scientifico è l'esempio perfetto di atteggiamenti che reputo vadano assolutamente vietati a livello di regolamento, poi anche per farmi due risate ne parlo volentieri nelle sezioni demenziali dei forum. Ma tipo in Ars Magica ha litigato tutto un pomeriggio, tre ore tre di gioco, e ogni mezzo'ra chiedeva se era riuscito o no l'equivalente ars magico del tiro salvezza diendesco, alla fine ha chiesto scusa alla creatura che l'aveva maledetto. Prima di autodisintegrarsi nel dungeon il master aveva detto c'è un catafalco di pietra e lui lo voleva attaccare. C'ero ho visto tutto. Non credo che fosse davvero così stupido penso che si divertesse a vedermi irritare, e onestamente non credo che realizzasse quanto fastidio desse cercando di fare il "simpatico" e intanto slivellare il suo personaggio.
-
Depotenziamento?
Vorrei precisare che non sto trollando. Le statistiche dei gdr non sono pesate col bilancino sono astrazioni, il WOD che ha sepre in un certo qual senso preteso di dare un taglio narrativo, ha chiamato i suoi gdr negli anni novanta "giochi di narrazione", o almeno questo c'è scritto sulle mie edizioni comprate nel 1994. Per cui lo scopo non è offrire personaggi bilanciati nel senso che hanno le stesse prestazioni, o la stessa influenza narrativa. E' un gdr più impressionista che verista o realista. Non si tratta di mettere giù numerini e in questo c'è stata una polemica con D&D che oggi è difficilmente comprensibile. Con il NWOD si è cercato di aumentare il grado di astrazione e impressionismo, i personaggi non possono essere scelti perché più o meno performanti, infatti le varie linee di sangue e le diverse congreghe non sono bilanciate, se vai a pesare col bilancino degli svantaggi e degli svantaggi e dei numerini. Però sono ugualmente suggestive e divertenti da giocare. Lo stesso procedimento è stato fatto per le razze. Secondo me come idea non è male perché il vecchio WOD disperdeva molte energie e si toglieva molte posibilità narrative curando i rapporti di forza con esiti ondivaghi. Che abbiano dato il sesto pallino ai vampiri ha senso in quell'ambientazione perché vampiri antichi se ne trovano, arcimaghi, veri fatati e altre cose è più difficile trovarne. Comunque anche nell'edizione precedente i personaggi con livelli superiori al 5 (i fera avevano anche i poteri di livello sei) erano rarissimi e dosati col bilancino, di più, dopo la Storm Avatar praticamente tutti gli arcimaghi erano deceduti, quindi addio ai livelli sei e superiori. In un certo senso le cose sono andate sempre così. Per i vampiri è essenziale avere degli avi, per le altre gamesline no.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Il piatto forte secondo me non è tanto il Master, che alla fine lasciava fare le cose a Marco B., ma Marco B. e le sue trovate. Per il fatto che il sistema è alieno. Ragazzi con tutti i supplementi i trick e track e i bom bom che hanno le varie versioni di D&D alla fine della fiera se uno non ha letto tutti i manuali in uso più gli addenda del DM è impossibile capire che cos'è successo. Comunque il fatto è che Marco B. prima si è autodistrutto il suo personaggio solo per fare il bastion contrario, sei in un tempoi c'è un rilievo che rappresenta le fasi di un sacrificio, tu hai un ladro, cosa fai? Marco B. ha deciso di far eseguire tutte le fasi al suo personaggio che è morto disintegrato su un altare. Poi ci ha pure chiesto di portare le ceneri del suo personaggio nella sua città natale, per un errore che aveva fatto LUI e lì sessioni su su sessioni per dare il contentino a un giocatore che si comportava così, ma ditemi voi se sono cose da fare. Che non era DAVVERO così stupido lo so, perché se non c'ero io teneva la cresta molto, ma molto più bassa. Altro che! L'hai detto perché poi quando avevamo bisogno noi di un favore era tutto "No, no, no, io devo fare le mie cose. Ogni tanto bisognerebbe dimenticarsi degli obbiettivi del proprio personaggio e giocare tutti insieme" (disse quello che aveva incasinato la turnazione per giocare da solo con il Narratore)
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Non è vero mentre ho corretto le virgole ce le avevo messe infatti adesso ho tagliato tutte le parentetiche e dovrebbe essere un po' più chiaro. Sempre su Marco B. una volta siamo andati in un tempio, lì c'era un basso rilievo che rappresentava un rito sacrificale, niente lui ha preso il suo personaggio ha eseguito tutte le istruzioni del rito e si è autodistrutto il personaggio, così per fare il baston contrario, io ed Emiliano abbiam passato un pomeriggio intero dalle due alle cinque a spiegargli che era una strunzata poi lui l'ha fatto lo stesso per darci contro, niente, una sessione buttata nel gabinetto, anche perché poi ed Emiliano abbiam sprecato un fracco di altre sessioni a portare le ceneri del personaggio di Marco B. chiamato Filippo Neri, al cimitero della sua città natale dall'altra parte del mondo. Du palle cos' I_______________O_O_____________I Per dirvi che elemento fosse Marco B. Una volta aveva provocato un mostro che l'ha maledetto, è stato UN INTERO POMERIGGIO a litigare col suddetto mentre io e mio fratello innalzavamo colossali torri di dadi.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Se per giocatore intendiamo ache il master inbubbiamente Bonsa 77 narratore di Santa Viridiana http://santaviridianagdr.forumfree.it/ si divertiva a prendermi in giro ma non parlerei di vera e propria stupidità, quanto di fare lo stupido per farsi due risate. Per assoluto incarnato s'intende che il personaggio sia tipo un Santo del libro delle imprese eroiche sia cioé del tutto devoto al concetto che rappresenta Per esercitare il patronato s'intende che il personaggio deve occuparsi della causa o di cio che patrocina Allora questa è una lunga storia. Il 23 febbraio 2004 un giocatore, Marco B, quello che interpretava il personaggio di S.Kane, dice che voule giocare le sue sessioni da solo per fare la sua quest di ascensione ai gradi divini. Per compiere la scalata doveva esercitare un patronato ed essere l'assoluto incarnato. Nel suo caso era il patrono di una città, Santa Viridiana, ed interpretare l'assoluto incarnato di tale città. Niente.... Per quattro anni 2004-2008 c'è una crisi cittadina al giorno, per colpa di Marco B. e del suo personaggio Rike Saint Kane. L'esercitare il patronato del personaggio di Marco B si riduce a mandare lettere al personaggio mio e a quello di mio fratello ovvero Eddy Martini e Sigbert il barbaro Marco B quando c'era una crisi, quasi sempre causata da lui, lanciava sul suo personaggio tutti gli incantesimi di occultamento che avevva, mandava due o tre lettere e se la risolvevo io e mio fratello bòn e quando necessario non si faceva vedere in sessione anche per un anno intero, ovvero fin che qualcun altro non aveva risolto il problema che lui aveva causato. In 4 anni di gioco i frutti dell'interpretazione del suo personaggio Assoluto Incarnato che esercita un patronato sono stati: Innescare un conflitto con lo stato confinante Alienarsi la capitale dell'impero in cui sorgeva la sua città Mandare richieste d'aiuto al mio personaggio Perseguitare il mio personaggio più dei nemici dichiarati della città sei milioni di monete d'oro di danni A parte mandare lettere d'aiuto non ha fatto niente. E' asceso a divinità scrivendo lettere e appiccicando francobolli. Anni dopo quando è stato il mio turno di giocare il Narratore Bonsa 77 mi ha detto "Eeh, ma Davide il tuo personaggio non ha mia esercitato un patronato e non è mai stato un assoluto incarnato." Ha, beh, per lo meno non ho giocato bene come Marco B., dài Praticamente il patronato cittadino l'ho esercitato io, se per essere l'assoluto incarnato vuol dire basta distruggerla e buttare addosso i problemi agli altri allora Marco B. il giocatore che interpretava S.Kane è davvero un idolo. Ora lo so che Bonsa 77 non era davvero così cretino, il fatto è che mi voleva prendere un po' in giro ma non ho gradito il tipo d'umorismo.
-
Il nome di un mulo
Formazione Trottalesto Mangiabiede Mangiavena Zoccolotonante Baianello Musaguzzo Codacorta Garettino Bigello Zuzzurello Ammoreau Panchina: Albarello, Bigellino, Musobuffo, Coda Corta , Pico, Paco e Morgan (mulo bianco con pezzatura a benda di pirata su un occhio come l'omonimo pirata guercio)
-
scheda mago ghoul?
La scheda del Mage ce l'ho in lingua italiana, su una chiavetta da qualche parte ma ce l'ho. Se la volevi in inglese non posso aiutarti. La pubblico?
-
aiutatemi a capire: war edition? o son tocco io?
A quanto ne so io non si trovano Quando uno ha i libri delle due games lines in realtà fa in fretta a usare le regole dell'una e l'ambientazione dell'altra Si trovava qualcosa, sempre in forma di articolo, su siti oggi defunti, tipo la conversione dei Baali, quella degli Tzimisce eccetera, io all'epoca non le ho mai nemmeno scaricate ma non m'immaginavo nemmeno che dopo il 2010 chiudessero in blocco tutti quei siti con materiale gratuito.
-
La Bellezza nei GDR
Su questo non posso risponderti Per un semplice fatto a me sinceramente di litigare sulla bellezza, o sul carisma o suoi livelli d'aspetto non è mai capitato Non è una trollata Ho litigato su molte cose Forse su quasi tutto Ho litigato perfino su una dinamica così: io me ne stavo a casa a preparare un esame universitario Marco e Luca mi hanno chiamato per fare un accordo off game io la mia parte l'ho rispettata e ci ho pure messo quattro anni quando toccava a loro rispettare l'impegno si sono lamentati del mio fiscalismo e che c'havevano cose importanti da fare, bho, io mi sono automantenuto, ho studiato, mi sono raddrizzato la colonna vertebrale storta da un incidente, ho pure giocato a Mage on line nel frattempo. Ma pure sempre Luca Prima mi viene a disturbare con gli incantesimi Time Io conosco uno spirito del tempo, no, non posso parlarci, caracter advocacy, danneggerei gli altri giocatori Gli altri giocatori giocano e io perdo, in absentia 35 punti personaggio (per capirci sette punti di merit di mage) E' il mio turno di giocare Via il time, il time non è mai esistito, anzi no c'era ma tu non lo pui prendere, si vabbé forse lo potresti pure prendere ma vai a rovinare le decisioni degli altri insomma lì mi ha fatto le tre carte: con libertà delle azioni di gioco (che però valgono quando non ci sono io), diritti degli altri giocatori (che però valgono solo mentre sto giocando io), si difende la storia (che però non viene mai applicato alla fiction che produco io) Per dire ho litigato sulla turnazione, perché c'era Marco, mettilo nel gioco vuoi, ci ho giocato hoi me, ad Ars Magica e GURPS, voleva sempre giocare così: quando c'era da smenarci i turni tentava sempre di rifilarli a te, facendo scappare il personaggio, facendo pressione sociale, facendo casino, stando in silenzio; quando c'era da "raccogliere" voleva SEMPRE giocare tutto lui. Insomma nella sua testa i tuoi personaggi sono paralizzati, accecati, stupidi o magicamente trasporati da un altra parte quando c'era da prendere un tesoro, o un indizio, o quello che era. Ma giuro, mai sulla bellezza, non ho mai litigato. Credo solo perché non è mai stata davvero importante nel tipo di fiction che giocavamo, alla fine era quella che in gurpsese si chiama features, credo che se avessi giocato una storia, non è una trollata, basata sui concorsi di bellezza avrei avuto un'infinità di contenziosi.