-
Conteggio contenuto
171 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di DucaMarco
-
ambientazione High Magic e Low Magic.
DucaMarco ha risposto alla discussione di >Hades< in Discussioni GdR Generiche
In passato ho giocato tantissimo a Dark Sun, ma con gli anni i poteri psi mi hanno lasciato sempre più freddo. Dragon Age mi è piaciuto tanto ed è una delle ispirazioni alle variazioni che ogni tanto applico all'Alfeimur. L'Alfeimur ha ottime motivazioni per una magia selvaggia e pericolosa e quindi per il tono a bassa magia. Se non l'avete mai letta vi consiglio questa recensione su GDR Blog -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Dopo le pesanti rivelazioni di giovedì scorso i personaggi si sono risvegliati feroci e determinati come non mai. L'idea di recarsi ad Agala è diventata per loro una vera missione, così hanno deciso di tagliare attraverso le Paludo del Depp. questo ha tagliato tutta la seconda parte del Capitolo 2, ovvero la parte Schiavi di Schiavi e Cavalieri. Poco male, l'incontro a Tallia lo recupererò durante il viaggio di ritorno ad Agala. per fortuna mi ero già letto e stampato il capitolo 3, L'Impero Oscuro, che si preannnuncia pieno di sorprese. Nelle paludi ho fatto incontrare ai PG un gruppo di Golb spauriti e in fuga, e dopo un veloce scontro contro i mostri (che tentavano di arrendersi parlando la loro inpgnobile lingua) gli ho messo di fronte un troll spettrale! Per crearlo ho preso un wight e gli ho aggiunto la rigenerazione, rendendolo così più tosto. È stato un bel combattimento, con un sacco di bei tiri ma nessun critico e nessuna eruzione selvaggia. Peccato! I personaggi sono poi giunti ad Agala, dove gli ho messo di fronte tutte le richeezze della città (e così hanno passato un'ora a fare i mercanti). Siamo arrivati di fronte al tempio di Shianir, con i PG vestiti di fresco, equipaggiati per la guerra e pronti a tutto. allla prossima! -
ambientazione High Magic e Low Magic.
DucaMarco ha risposto alla discussione di >Hades< in Discussioni GdR Generiche
Io gioco in un'ambientazione dark e con regole low magic. Nel mondo i maghi sono temuti e bruciati vivi a causa della superstizione della gente, la magia è selvaggia e pericolosa e gli dei dei chierici in realtà non esistono, così che forniscono solo pochi incantesimi (e solo un dio fornisce quelli di nono). Per il momento è molto meglio di qualsiasi cosa abbia provato prima, ma ammetto che i PG sono solo al 4o livello quindi vi racconterò come procede (il topic con le storie lo trovate in avventure d&d 3.5). -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Ci sono serate dove senti la responsabilità pesare sui dadi. Da giocatore mi era successo undici anni fa quando il mio gladiatore di Dark Sun aveva finalmente affrontato l'Alto Templare Tithian. Questa volta da master mi è successo piombando i giocatori nell'Incubo. L'Incubo è l'evento che fa davvero cominciare la campagna che stiamo giocando, L'Ultima Crociata. Fino a ora i miei giocatori erano convinti di essere un pò vittime degli eventi, e che li avessi fatti naufragare e poi girare per la costa per mia volontà Sapevano che qualche forza oscura li perseguitava, magari collegata al portale delle nebbie che hanno scoperto a Elda, ma nulla di più. Approfittando della presenza del giocatore intermittente, e di un lento e pigro viaggio verso nord est, ho fatto scattare la trappola. Spoiler: Nell'Incubo i personaggi rivivono la notte del naufragio, e scoprono che la loro nave è stata assalita dagli Oshuri, orchi sottomarini, e l'equipaggio massacrato per fermare il passeggere misterioso, che si rivela essere Ezir Selous. Il Passeggero, in realtò un corriere, affida ai PG prima di morire la sua missione - avvisare il culto di Shianir della morte di tutti i loro confratelli ad Agala. I PG vengono poi lasciati in vita, con la memoria modificata, per sviare le indagini. Oltre alle sconvolgenti rivelazioni, l'Incubo è bello perchè i personaggi perdono. Perdono di brutto, soffrendo atrocemente e rischiando di morire anche nella realtà. Ciò che gli accade in sogno gli fa sanguinare le orecchie e il naso, come nel film Matrix, e soprattutto li convince che durante l'abbordaggio loro non avrebbero potuto fare nulla. O almeno, nulla di più di quanto non abbiano fatto. I critici, gli incantesimi, le tattiche del Ladro non servono a fermare l'orda degli Oshuri e le magie degli Yrch più di quanto non avessero potuto mesi prima, malgrado i livelli acquisiti. Dopo Kalma e la vita di corte, Incubo li ha fatti ripiombare nella fantasy oscura, dove non sempre il buono riesce a vincere, e nulla deve essere giusto. Uno dei giocatori, alla morte del suo Barbaro nell'Incubo, e prima di sapere che il suo personaggio si sarebbe svegliato (anche se a fatica), mi ha detto: <<Non mi sembra un incontro equilibrato. Però che figata.>> E ha sorriso. In quel momento la serata è diventata leggendaria. Alla prossima. -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Finalmente è tornato il chierico (e resterà per un pò, quindi... vedere in fondo...) La serata è andata particolarmente bene per i personaggi, che sono riusciti a smascherare facilmente Loisson e Resinol, i due musici che complottano al soldo di Foliakes, l'ambasciatore di Taskonil. Dato che era troppo tempo ormai che non parlavo più di nebbie o oscure presenze, ho inserito il fatto che Resinol è un cultista segreto di un "Male Antico" non ben specificato, che potrebbe essere uno dei quasi Dei di cui mi ha parlato Aurelio, un diverso aspetto di Tekardu il Dio Yrch o una Potenza di Ravenloft. Messo alle strette Foliakes ha dovuto negare con forza di essere in ombutta con un cultista di un essere oscuro (più di lui e i suoi amici) e ha accettato quasi di buon grado l'espulsione da Kalma. Con tutti questi successi sulle spalle i personaggi si sono guadagnati la fiducia e l'amicizia dell'Alto Druido, che ha quindi ascoltato con preoccupazione le loro storie. Pur senza l'appoggio dei servizi segreti di Kalma, sono pronti ad affrontare il lungo viggio verso Weiraz sapendo che qualcuno continuerà ad investigare sullo strano naufragio di cui sono stati vittime. Spoiler: l'incubo è programmato per settimana prossima! non vedo l'ora di vedere le facce dei giocatori! -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Terza sessione senza il giocatore intermittente, e la mancanza del Chierico inizia a farsi sentire. L'avventura riprende con i PG che inseguono Mevik, un nobile che si è rivelato essere un serial killer efferato, all'interno di un labirinto dspinato incantato che circonda la città di Kalma. Accompagnati da tre guardie (un Leone di Kalma vero e proprio e due sergenti dei Leoni, che sono in realtà soldati comuni) lo raggiungono e lo affrontano. Il nobile, arrogante e conscio del fatto che loro sono disarmati, li attacca selvaggiamente usando la sua ascia di selce. Nel combattimento che segue succedono tre cose: - la stregona provoca un'eruzione arcana! magia selvaggia che dà fuoco alla siepe - la siepe si arrabbia di brutto e attacca tutti i presenti - Mevik cerca di approfittare della confusione per fuggire, ma dopo aver abbattuto il Ladro viene bloccato a terra dal Barbaro e da uno dei sergenti fino a quando la siepe non blocca tutti Quando i Leoni accorrono in massa, i PG spiegano la situazione e vengono liberati (e guariti dai Druidi), guadagnandosi l'amicizia dell'Inquisitore di Nolenkal Meleghost. Lo scontro e i successivi interrogatori hanno preso gran parte della serata, che si è conlcusa quindi con la decisione dei PG di concentrarsi adesso su Loisson e Resinol, che vogliono seguire nella notte per sentire cosa mai hanno da dirsi. ALLA PROSSIMA! -
Critico poderoso è cumulabile con Critico potente? Questo talento (da Alfeimur Ambientazione) dice: Ogni volta che si mette a segno un attacco in corpo a corpo e si minaccia un danno critico, se con la conferma del tiro si ottiene nuovamente un risultato compreso nella portata del critico della propria arma, il danno risultante avrà un moltiplicatore aumentato di 1 rispetto al normale. Se con la conferma del tiro critico si ottengono altri risultati, il tiro per colpire verrà risolto normalmente (è un critico ‘semplice’ se colpisce comunque l’avversario, è un colpo normale se lo manca). Essendo reso più facile confermare il critico realizza una combo che al barbaro del gruppo piacerebbe sicuramente!
-
dnd 5e D&D Next: ecco il calendario completo delle uscite!
DucaMarco ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Infatti! E guardando sul sito di Magic mi pare di capire che già si traducano in casa un prodottino abbastanza complesso in un pò di lingue. Set Name Viewable FAQ Downloadable FAQs Journey into Nyx FAQ EN | CS | CT | ES| FR | DE | IT | JP | KO | PO | RU assicurando uscite contemporanee in tutto il mondo da decenni! -
dnd 5e D&D Next: ecco il calendario completo delle uscite!
DucaMarco ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Sono molto curioso della nuova edizione di cui ho letto qui ma: - per abbandonare la 3.5 dovrei prima concludere la campagna in corso o avere a disposizione le versioni della 5a dell'ambientazione e delle avventure che sto giocando (o almeno una guida alla conversione) - per acquistare la 5 deve essere in italiano (o in francese - una seconda lingua la so, perdonatemi se non è quella adatta) - per acquistare la 5 deve arrivare con un prezzo ragionevole (100€ Che è il prezzo in $ comvertito per i tre manuali mi possono stare bene, non pretendo che me li regalino com'è successo con la 3.5, ma 150€ iniziano a sembrarmi troppi anche dividendo la spesa coi giocatori) -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Sempre senza il giocatore intermittente, i tre personaggi hanno affrontato un'altra serata di trame di corte. Devo sottolineare l'importanza di riassumere correttamente gli eventi della sessione orecedente: durante il riassunto mi sono lasciato scappare un piccolo indizio che credevo avessero scoperto la volta prima relativo a Loisson e Resinol, e questo ha un pò cambiato la sessione. errore mio, d"ora in poi mi scriverò nel dettaglio cosa dire prima del tempo, e terrò un diario delle missioni. Questa avventura è così ricca di dettagli che però sbagliare è facilissimo, e pago l'inesperienza. comunque sia hanno smascherato le due spie, e grazie all'aiuto dell'Inquisitore Meleghost sono riusciti a dimostrare la colpevolezza di. Mevil, il serial killer. Il Nobile Nato, una volta scoperto, si è dato alla fuga, e i personaggi hanno scelto di inseguirlo, pur essendo disarmati. Così la epserata si è conclusa con i personaggi (assistiti da tre Leoni di Kalma) e il folle omicida che giocano a rimpiattino nel Labirinto Verde (la siepe magica che circonda Kalma). alla prossima! -
classi Bilanciamento , prevenzione
DucaMarco ha risposto alla discussione di Sigfrido in D&D 3e regole
Puoi provare un'ambientazione dove tutto questo viene fatto per motivi di storia, facendo sì che i giocatori non si sentano limitati arbitrariamente. Io mi trovo molto bene nell'Alfeimur che mi hanno consigliato qua sul forum e di cui sono diventato un vero fan. E' a bassa magia quindi adatta per avventure di un certo tipo. Se invece vuoi bilanciare a livello magico più alto (stile Reami Dimenticati) altre soluzioni potrebbero essere migliori. -
dnd tutte le edizioni Manuali 3.0 uguali a 3.5?
DucaMarco ha risposto alla discussione di Gilead89 in Dungeons & Dragons
Ormai da quello che ho letto ha fatto Da parte mia ho ricevuto in regalo i manuali della 3.5 e non mi sono mai posto domande su Pathfinder, ma da quello che ho letto sulla rete è così simile da essere indistinguibile, solo più 'potente' come PG -
ambientazione Alfeimur Ambientazione Fantasy
DucaMarco ha risposto alla discussione di Dracomilan in Ambientazioni e Avventure
Ciao complimenti vivissimi e due domande veloci dato che ho letto hce il capitolo 5 sarà anche l'ultimo della campagna L'Ultima Crociata: - sai dirmi quando uscirà? - cosa succederà dopo? Farai uscire una campagna dall'11esimo in su, avventure singole o espansioni geografiche? grazie se mi risponderai -
Paladino, non il solito banale
DucaMarco ha risposto alla discussione di Eowarar in D&D 3e personaggi e mostri
Se vuoi una cosa strana in Alfeimur Segreti e Bugie dove tengo la mia campagna c'è l'Adepto della Morte (un Paladino NN che combatte i non morti intelligenti), che puoi fare anche scegliendo la razza dell'Alar (un mezzo umano-mezzo aquila gigante)! -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Scusandomi del ritardo, eccomi con la nuova sessione di gioco! Giovedì abbiamo affrontato (senza il gicoatore intermittente ormai famoso) gli intrighi di corte descritti nell'avventura Schiavi e Cavalieri. Quindi mi sono trovato di nuovo con tre giocatori, e ne sono stato tutto sommato grato, dato che ho potuto seguire ognuno di loro come meritava e interpretare al meglio i tantissimi NPC, ognuno con le sue peculiarità e i suoi vezzi. I personaggi rimasti sono: - Umano Maschio Silvano Ladro 3° (con i talenti che forniscono i poteri bardici, e focalizzato su quelli) - Fata Femmina Scambiata Stregona 3° (sorellastra del bardo - conosce la Catena del Caos e la Catena delle Esplosioni) - Umano Maschio Vero Norico Barbaro 3° (per motivi di background ha scassinare e borseggiare) E avere tutti questi selvaggi in una sofisticata corte basso-medioevale è stato divertentissimo! Una cosa che ho molto apprezzato (e credo anche loro) è che non ci sono incontri "facilitati" - a corte ci sono PNG molto, molto forti, e se si comportano male i personaggi corrono davvero il rischio di farsi "spezzare le corna". Quasi tutta la serata è stata passata parlando nel personaggio, e poche volte ho dovuto chieder loro se ciò che stavano dicendo lo stavano dicendo ad alta voce o lo stavano pensando. Tra le diverse sotto-trame possibili, si sono subito imbattuti nel caso del serial killer. Sospettano l'Ambasciatore di Taskonil, che - appunto - è uno dei più cattivi a corte, tanto che ho dovuto fargli arrivare storie di quanto è un abile spadaccino per evitare che si facessero massacrare. Sono anche a buon punto nello scoprire le trame di Loisson, e sono cuiroso di vedere come approfondiranno i loro rapporti con le diverse fazioni. Una cosa è certa: non indosseranno mai i manti dei Messi di Kalma, dato che hanno fatto di tutto per inimicarsi il Nobile Korstar! ALLA PROSSIMA! -
stili di gioco Il giocatore intermittente
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Discussioni GdR Generiche
Grazie a tutti ancora per i suggerimenti e le idee. soprattutto l'idea dei marchi è molto bella (ma nessuno muore mai quando convocato?) comunque dopo averne parlato col giocatore e col gruppo abbiamo deciso di procedere con un mix delle diverse soluzioni: il personaggio finchè i suoi compagni resteranno a Kalma sarà impegnato in una missione personale (la sua fedeltà al culto è suoeriore a quella al gruppo, quindi deve informare i suoi superiori delle minacce che hanno scoperto). Quando il gruppo lascerà la città, lui si riprometterà di raggiungerli a Weiraz o lungo la strada. L'incontro 'rivelatore' avverrà la prima sera che tornerà, quale che sia la situazione per tutti i PG (è un sogno, quindi non è neanche necessario che si siano già riuniti). In questo modo può sparire per un tempo variabile, riunirsi al gruppo quando serve, creearsi le motivazioni per lasciare di nuovo il gruppo in futuro (per la prossima trasferta) e restare comunque con pari livello di PE. -
stili di gioco Il giocatore intermittente
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Discussioni GdR Generiche
Allora, dato che poveraccio non è che ci molla per andare a ballare ma per trasferte lavorative, provo a chiedervi qualche idea su come motivare la sua sparizione e successiva riapparizione. Antefatto: i personaggi sono appena arrivati in una grande città dove i druidi ricoprono un ruolo politico importante. Il loro obiettivo è farsi vari amici a corte per diventare autorevoli e così comvincere il Druido Consigliere di Corte che all'orizzonte si profila una grande guerra contro invasori mostruosi. Le sessioni in città saranno credo due, e durante queste il personaggio del giocatore intermittente (il chierico del gruppo) potrebbe tranquillamente sparire per fare altro, fare proselitismo o chissà. Passate queste i pg dovranno però necessariamente muoversi verso Weiraz, la più importante città della regione. Il viaggio sarà lunghetto (una decina di giorni) con varie avventure di intermezzo. Durante queste mi consigliate quindi di farlo portare dietro come PG in gestione mia? L'idea di Aleph di portare dietro un ologramma non mi dispiaceva... In questo caso mi piace l'idea dei px solo per i combattimenti (del resto io ne dò tanti per l'interpretazione). Prima dell'arrivo a Weiraz i personaggi dovranno passare però per un combattimento che è una specie di 'epifania' e rivela in maniera epica gran parte della trama. Io vorrei che quel giocatore ci fosse per questo evento. Avete idee su come allungare il brodo prima di arrivarci? Un mio vecchio master usava gli incontri casuali, ma a me non hanno mai fatto impazzire. Alternative? -
stili di gioco Il giocatore intermittente
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Discussioni GdR Generiche
Grazie a tutti dei consigli. Lui mi assicura di voler tornare quindi non è un problema di voglia è proprio il maledetto lavoro. piacerebbe anche a me fargli fare una missione personale (magari via chat o via mail, di sera avrà un sacco di tempo libero) ma nella campagna in corso (ne uso una prefatta) non so davvero se ci sarà modo di ritrovarlo per i personaggi a meno di non forzare un pò le cose. mi piacerebbe anche fare due campagne parallele (con e senza) ma sono già troppo preso con una sola! per ora quindi seguirò il consiglio di aleph e vedrò come funziona. Per esemmpio le prossime due sessioni i PG dovrebbero essere in una città. Lui sarà in giro per missioni secondarie, ma pronto poi a ripartire con loro. In seguito in caso di scontri sarà presente, ma non darà contributi interpeetativi (non voglio che lo usino per chiedere a me cosa fsre). Equipaggiamento non dovrebbe essere un problema (la campagna è a bassa magia, quindi quasi non ci sono oggetti magici) per i px come si fa? Ne prende la metà? E poi quando è di livello più basso ne guadagna di più perchè per lui il GS è maggiore? -
stili di gioco Il giocatore intermittente
DucaMarco ha inviato una discussione in Discussioni GdR Generiche
Ciao, uno dei miei giocatori per motivi di lavoro nei prossimi mesi potrà saltare diverse sessioni, ma senza preavviso e magari per più settimane di seguito (lavora sulle navi, quando lo imbarcano deve andare). inizialmente pensavo di gestire tutto in gioco (facendo fare altro al suo PG) ma alla lunga potrebbe essere molto complicato (è una campagna basata su un viaggio, quindi se si ferma è perduto). Gli altri giocatori lo vorrebbero tenere come PNG, ma non voglio che si distraggano dal loro ruolo. L'altra soluzione, poco verosimile, è che ci sia ma come un 'segnaposto' e diventi attivo (nelle scene e nei combattimenti) solo quando il giocatore è presente. Voi come gestite la cosa? C'è un sistema migliore degli altri? -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Eccoci qua per l'aggiornamento settimanale! Approfittando del 1' maggio, abbiamo fatto una maxi sessione pomeridiana con pizzata e finale a notte fonda! Quindi sono successe un bel pò di cose dall'ultima volta: - i giocatori hanno ripulito i sotterranei della Sacra Fontana e ricevuto la ricompensa dal Magistrato Diochtes - spinto dall'istinto ho aggiunto un diario del negromante dove spiegavo alcune sue deliranti motivazioni. Una di queste parla di una visione del 'Grande Occhio', che i personaggi hanno interpretato come Tekardu - con questa informazione sono andati dall'Arcanista, che ha legato il portale dei non morti, il naufragio e l'infestazione necromantica a Tekardu, il Dio Yrch (ai giocatori non ho mai fatto l'associazione Yrch=Orco, così pensano siano una razza completamente diversa) - si sono quindi messi in marcia verso Kalma con la lettera di presentazione dell'Arcanista A Kalma (dopo una breve deviazione per investigare i menhir magici creati dai druidi) è cominciata l'avventura vera e propria, ovvero la parte 'Cavalieri' di Schiavi e Cavalieri. Dopo i vari combattimenti della Sacra Fontana non vedevo l'ora di replicare la sessione di interpretazione pesante fatta a bordo della nave, e non sono rimasto deluso! I personaggi si sono diretti verso la capitali forti del loro terzo livello, e lì hanno sbattuto il naso contro l'atteggiamento passivo/aggressivo, riuscendo prima a farsi bloccare dai rovi del labirinto verde perchè non volevano lasciare le armi fuori dalla città, poi perchè non hanno dichiarato la verità alle guardie (sono sospettosi di tutti). Quindi hanno dovuto parlare con tutti i burocrati descritti, fallendo miseramente le prove e venendo rimandati di giorno in giorno! Solo dopo tre giorni sono riusciti a ottenere un appuntamento con il responsabile delle ambasciate (e dei servizi segreti di Kalma). Complice qualche birra di troppo il divertimento è stato assicurato, anche grazie alle semplici ed efficaci descrizioni dei PNG. Non vedo l'ora di proseguire con le trame di corte! questo post è stato segnalato su alfeimur.com! Figo! -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
E dopo un'avventura nei boschi (Inverno Silvano) e una marinara (Il Naufragio) siamo ora arrivati al primo dungeon (La Sacra Fontana)! Dopo dieci anni di sospensione dal gioco, tornare alle umide atmosfere dei sotterranei è stato da un lato divertente, dall'altro un pò deludente (si aspettavano trappole a ogni porta e hanno passato troppo tempo a cercarle). Come dicevo le modifiche fatte all'avventura l'hanno ambientata a Murnola (cittadina di mare), con l'accesso al ciminetero murato sotto al tempio di Surris, il dio del mare (questo ha reso secondo me la trama più credibile, perchè Surris non concede allontana/comanda non morti e l'orda di non morti era per i chierici difficile da affrontare). il cimitero rialse al primissimo insediamento della città, quasi 2000 anni fa... L'avventura è stata per ora molto lineare, con alcuni bei combattimenti contro i non morti che hanno permesso al chierico di Lahorn di farsi valere (e fare il suo primo critico): il combattimento con il negromante Julius è stato piuttosto deludente, dato che il Barbaro l'ha caricato e malgrado immagini multiple l'ha colpito e ucciso con un solo colpo! Ci siamo lasciati con i nostri eroi di fronte al grande portale da aprire con la strana chiave... alla prossima! -
La Sacra Fontana (variante a bassa magia)
DucaMarco ha inviato una discussione in Ambientazioni e Avventure
Ciao domani sera si gioca e voglio essere sicuro di non aver fatto madornali errori da dm novizio, quindi ripropongo qui la domanda che ponevo nella discussione sull'Alfeimur. Ho convertito all'Alfeimur, un'ambientazione a bassa magia l'avventura la Sacra Fontana di Matteo Gallo (scaricabile gratis da qua). Ecco cosa ho fatto, ditemi voi se mi manca qualcosa: - ho eliminato tutti gli oggetti magici, compresa la ricompensa proposta, che ho sostituito con un congruo importo monetario - ho diminuito il numero dei non morti limitando il totale dei combattimenti a quattro (area 4 e 6, 14 e 15) - ho eliminato la fomtana curativa, l'ho sostituito con una fonte di acqua salata che giunge direttamente dal mare, chi si bagna prima di navigare ottiene un +1 sacro alle prove di professione marinaio per 10gg, se è un fedele di Surris ottiene un +3 per 30gg - ho modificato come da ambientazione il negromante Julius assegnandogli la Catena del Negromante e la Catena dell'Arcimago e dandogli i relativi grimori. Gli ho messo inoltre addosso un medaglione della Confraternita delle Ossa di Weiraz (dalla quale i personaggi devono recarsi per chiedere informazioni in merito alle nebbie di Raveloft e ai non morti che escono da esse). Che ne dite? Manca qualcosa? O mi sono dimenticato di nulla? Ho lasciato il golem guardiano, può andare bene o per una campagna a bassa magia è troppo stonato? -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Come anticipato la volta scorsa, i quattro personaggi sono arrivati a Murnola, una cittadina di 4000 abitanti a metà della strada verso la loro destinazione finale. Anche grazie ai modi gentili del chierico di Lahorn sono stati accolti calorosamente dal magistrato cittadino, il Nobile Diochtes, che per fargli guadagnare un pò di soldi gli vuole affidare alcuni incarichi. Viste le difficoltà e rimostranze dei giocatori ritrovatisi senza equipaggiamento e denaro dopo il naufragio, la prima missione è stata molto semplice e ripresa dall'avventura Il Naufragio, ovvero liberare la baraccopoli sota oltre le mura della città dai briganti noti come la Banda dei Sette. Presi un pò alla sporvvista i briganti non sono stati uno scontro difficile. La taglia sulla loro cattura/eliminazione ha permesso ai giocatori di riacquistare equipaggiamento decente. Quindi si sono visti affidare l'incarico di liberare da scheletri e zombie i sotterranei del tempio di Surris (scelto tra i tre templi cittadini perchè i suoi sono chierici che non hanno poteri contro i non morti). Qui l'avventura si è conclusa. ___________________________________________________ Ora ho finito di allungare il brodo e mi tocca davvero convertire a un'ambientazione a bassa magia l'avventura la Sacra Fontana. Ecco cosa ho fatto, ditemi voi se mi manca qualcosa: - ho eliminato tutti gli oggetti magici, compresa la ricompensa - ho diminuito il numero dei non morti limitando il totale dei combattimenti (area 4 e 6, 14 e 15) - ho eliminato la fomtana curativa, l'ho sostituito con una fonte di acqua salata che giunge direttamente dal mare, chi si bagna prima di navigare ottiene un +1 sacro alle prove di professione marinaio, se è un fedele di Surris ottiene un +3 - ho modificato come da ambientazione il negromante Julius assegnandogli la Catena del Negromante e la Catena dell'Arcimago e dandogli i relativi grimori. Gli ho messo inoltre addosso un medaglione della Confraternita delle Ossa di Weiraz (dalla quale i personaggi devono recarsi per chiedere informazioni in merito alle nebbie di Raveloft e ai non morti che escono da esse). Che ne dite? Manca qualcosa? O mi sono dimenticato di nulla? Ho lasciato il golem guardiano, può andare bene? -
[Alfeimur] Le nebbie degli Dei (low fantasy)
DucaMarco ha risposto alla discussione di DucaMarco in Ambientazioni e Avventure
Si riprendono le avventure con i giocatori che si svegliano su una spiaggia lontana dalla civiltà, privi di provviste ed equipaggiamento (fortuna che la testa del lupo zombie se la sono tenuta ad Agala). Tra gli scogli di fronte alla spiaggia si vede il relitto della nave su cui erano. dopo una sessione forte e con grande interpretazione, ci stava una sessione più a rollare dadi. Un sacco di tiri per esplorare la nave (dove si sono fatti scappare tutti gli indizi!), poi a caccia nel bosco, poi per trovare la strada... Si sono persi due volte, sono stati attaccati e quasi uccisi da un ghiottone, Critico! I critic in locazione sono bellissimi! Eruzione selvaggia! Anche la magia selvaggia è fantastica! sono quasi morti di fame e malgrado questo hanno evitato le pattuglie (con la logica che potrebbero essere cattive) e finalmente abbiamo chiuso con i personaggi sporchi, brutti e puzzolenti appena giunti a Murnola, piccola cittadina portuale circondata da mura più importanti di lei. Sono convinti che il naufragio sia collegato alle nebbie (non ricordando niente, sono convinti che le nebbie li inseguano e abbiano fatto schiantare la nave contro gli scogli) Settimana prossima credo che il magistrato del posto gli affiderà l'esplorazione della Sacra Fontana, un'avventura che ho trovato qua nella sezione download. Devo però ripulirla di tutti gli oggetti magici e convertire la magia. Così dovrei portarli al terzo livello evitando le avventure in inglese suggerite nell'avventura ufficiale (Dracomilan, perchè non suggerisci avventure in italiano? ) aggiungo per i curiosi i link delle avventure il Naufragio http://www.rpgnow.com/product/117087/Alfeimur-LUltima-Crociata--Capitolo-1--Il-Naufragio?filters=0_0_44827_0_0 la Sacra Fontana http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=16 Schiavi e Cavalieri http://www.rpgnow.com/product/118933/Alfeimur-LUltima-Crociata--Capitolo-2--Schiavi-e-Cavalieri?filters=0_0_44827_0_0 -
dnd 3e D&D, considerazioni varie ed eventuali
DucaMarco ha risposto alla discussione di primate in Dungeons & Dragons
Da master novellino di una campagna a bassa magia ho letto la discussione con interesse, credo che tutto dipenda da tre elementi: _ i giocatori devono sapere che sarà una campagna a basso tasso magico e che le capacità dei personaggi saranno più importanti degli oggetti _ l'ambientazione deve porre un freno credibile alla creazione degli oggetti magici e all'uso della magia da parte delle diverse classi _ gli incontri devono essere bilanciati, i mostri cambiati o i loro GS comsiderati diversamente perchè i personaggi non vengano fatti a pezzetti nell'ambiemtazione che uso (Alfeimur dove mi pare che tutte queste cose ci siano) tra l'altro i druidi di un regno 'lavorano' in pratica come contadini al servizio della popolazione, credo sia il regno più ben nutrito del mondo!