
Tutti i contenuti pubblicati da Lx32
-
Divinatore cerca Master (e compagni di ventura)
Nessun problema, purtroppo path 1ed è un po' che non lo prendo in mano, però se dovessi riuscire a rileggermi almeno i fondamenti del core vi faccio un fischio.
-
Divinatore cerca Master (e compagni di ventura)
Ciao, se volete potrei farvi da master, la proposta che avrei è: vi va bene pathfinder seconda edizione?
- Vendo manuali D&D 5E
-
Il Codice della Caccia - Codex Venator
Per chi è interessato esiste anche il progetto Ordo Fabularis che raccoglie i resoconti delle sessioni raccontati dal punto di vista del personaggi. Può essere utile per avere un'idea di quello che succede. Non so se posso linkare direttamente il sito, aspetto i mod.
-
Il multiclassamento in D&D 5 e in Pathfinder 2e
In realtà si può benissimo fare il mago guerriero, anzi ci sono molte più opzioni dato che puoi decidere se fare meelee o incantatore come primario ed in entrambi i casi puoi decidere che "materiale" usare: guerriero+mago/mago+guerriero/barbaro+stregone. Semplicemente si sono rimosse tutte quelle che in P1 erano le classi ibride.
- Il multiclassamento in D&D 5 e in Pathfinder 2e
-
Il multiclassamento in D&D 5 e in Pathfinder 2e
Allora, da un punto di vista puramente meccano penso che il multiclassamento di P2 sia nettamente superiore a quello della 5ed, oltre che più organico nel sistema. Per quanto riguarda il problema narrativo che hai esposto penso che si possa ragionare in modo simile a come presentato nella Game Mastery Guide, il personaggio inizia a prendere i talenti di multiclasse della nuova classe, in questo caso chierico, e poi, pian piano, sostituisce le sue capacità da guerriero in quelle da chierico passando da Guerriero+MC Chierico a Chierico+MC Guerriero, nel mentre sarebbe una classe un po' ibrida e quindi starebbe al DM bilanciare questo passaggio graduale dato che il regolamento non da linee precise per queste transizioni pesanti
-
Deathwatch pareri
Seguo, inoltre ne vale la pena se si ha già Rogue Trader?
-
Punti ferita temporanei, limiti?
Direttamente da qui https://paizo.com/threads/rzs2nses?Do-Temporary-Hit-Points-Stack è una risposta ufficiale del team di path. Quindi la tua interpretazione, che è la più sensata, è anche quella "corretta"
- Giochi gratuiti durante la Pandemia
-
Dipingere
Guarda ti posso raccontare la mia esperienza personale. Ho iniziato un paio di anni fa, senza aver mai avuto una grande vena artistica e completamente da autodidatta seguendo i consigli di un ragazzo già avviato da tempo nell'hobby. Ho iniziato con un piccolo kit essential della GW, che ti dava 3 miniature montabili senza colla, un pennello ed un paio di boccette campione di colore, a cui ho aggiunto la spray base nero. Nonostante questo, secondo me, anche le prime miniature non sono venute "male". Ok mancano di profondità, hanno sbavature e non son sfumate, ma comunque è difficile tirar fuori un risultato che veramente stoni all'occhio. Ed in ogni caso mi è stato insegnato che con una bacinella d'acqua e del sapone il colore, principalmente quelli a base acquosa, va via ma non ho mai provato personalmente.
-
Seconda edizione, campagna su telegram
Ciao, cerco 4/5 persone per una campagna simil sandbox per Pathfinder 2ed. L'abitazione sarà fantasy home made con i dettagli che verranno pian piano delineati insieme ai PG. Chi è interessato può scrivermi su telegram @xLx32x
-
[ Milano ] Cerco gruppo per D&D 5e
Guarda, ti consiglio Codex Venator, è una shared campaign per d&d 5e totalmente italiana che è partita proprio da milano ma che ha ormai toccato tutt'Italia, per esempio io gioco a Pavia. Sul sito puoi facilmente trovare il manuale di ambientazione totalmente gratuito ed in italiano. Se hai qualche altre curiosità chiedi pure, non ti lascio i link diretti poiché non vorrei mai violare il regolamento ma si trova tutto con un ricerca google e facebook.
-
Classi di Pathfinder 2: dalla storia di PF1 alla preview
Sul sito della paizo hanno pubblicato alcuni linee guida, ma non sono nulla di più che qualche consiglio
-
miniature di cartone
This https://www.amazon.it/gp/product/B06XFN6ZGD/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o07_s00?ie=UTF8&psc=1, io la uso coi pennarelli per lavagna BIC velleda.
-
miniature di cartone
Io di mappa utilizzo la Hex, da una parte a quadretti e da una esagonale, riscrivibile. Il vantaggio è che è rigida e quindi non si rovina arrotolandola (dato che non puoi), in più la scatola è fatta in modo tale da poter contenere uno/due manuali, scheda e tutto quello che ti serve.
-
Problemi di manuali
Se vuoi puoi andare su siti come golarion dove trovi tutte le regole in italiano gratuitamente e legalmente. Dopo il set introduttivo dovresti passare al manuale di gioco ed al bestiario, gli altro manuali che intendi te sono tutti supplementi aggiuntivi. Il fatto che sia esaurito dipende anche dal fatto che è un gioco di 10 anni fa di cui è appena uscita la seconda edizione.
-
Ma il manuale del gioco è ancora disponibile?
Per esperienza personale, io ho iniziato a giocare 6 anni fa, col gruppo abbiamo fatto la scelta di giocare in inglese per non avere problemi con le traduzioni e non abbiamo mai avuto grossi problemi. Comunque se devi ripiegare dell'inglese io ti consiglierei di puntare direttamente alla seconda edizione che dovrebbe, considerato il playtest, mantenere i tratti caratteristici di PF ma con molte migliorie.
-
Gestire battaglie campali (d20 system)
Se ricordo bene sull'Ultimate Campaign di PG c'è una sezione dedicata alla battaglie campali ed agli eserciti
-
Cerco Master e Giocatori per una campagna su Telegram!
Posso giocare senza problemi
-
Cerco Master e Giocatori per una campagna su Telegram!
Io potrei provare ad imbarcarmi in questa avventura, sia come master sia come player. Per l'edizione va bene sia la 5ª, nonostante io ci giochi veramente da poco, sia provo a proporre Pathfinder ove ho un po' più di esperienza. (Oppure Numenera/Dimensioni/altro se si vuole provare insieme qualcosa di un po' più esotico)
-
Regole per creare un Boss solitario
Io per alcuni boss ho usato l'idea delle 3 fasi, praticamente dividi gli hp in tre pool e lo fai agire in maniera diversa a seconda della fase. C'era un ottimo articolo/blog su dl, però bello vecchio
-
Griglia da battaglia. Aiuto!
Premetto di aver usato la riga di warhammer solamente in combinazione con la griglia e mai la riga da sola in d&d ed ora sono passato alla griglia esagonale. Come usabilità non credo di siano grossi problemi eccetto, secondo me, per il range dei mostri di taglia large+ poiché il range degli attacchi non sarebbe ben calcolabile e visibile senza la griglia. Ma comunque resta ampiamente fattibile secondo me.
-
CD Stregone stirpe Fatata
Allora te hai 10 (base) +5 (cha) +1 (livello) +1 (kitsune magic) +2 (stirpe) +1/4 (bonus classe) quindi 19+1/4=19 Dopo 4 livelli che prenderai il bonus 1/4 avrai +1
-
Griglia da battaglia. Aiuto!
Potresti fare in una maniera simile a come ho fatto io per un sacco di anni: Avevo preso una lastra di vetro con i piedini (mi sembra all'ikea ma non ricordo bene) e sotto ci avevo attaccato i fogli con le quadrettature. Dato che te la vuoi riutilizzabile sotto potresti attaccarci la carta forno a cui graffetti ogni volta la tua mappa. Così poi sopra sul vetro puoi segnare le cose momentanee coi pennarelli