Tutti i contenuti pubblicati da Void
-
Dubbi del Neofita (11)
Premessa:domande fortemente da neofita, abbiate pazienza per piacere. Sono alle prime esperienze da master, vengo da tre o quattro campagne, low power, low level (a parte una campagna, tutte finite entro livello 3, generalmente senza oggetti magici) e orientate semplicemente al pestaggio nudo e crudo. Adesso che sto iniziando a masterare in maniera semi-continuativa un gruppo e che si cerca di sfruttare/sapere un po' tutte le regole, mi sono sorti dei dubbi che non riesco a risolvere (o meglio, i miei giocatori mi pongono domande a cui io non so rispondere). a) lottare/sbilanciare/oltrepassare/spingere e in secondo piano disarmare/spezzare: quanto sono utili nel momento di un combattimento? Io personalmente ho sempre giocato in gruppi che o non lo utilizzavano, o ne ignoravano l'esistenza o che il master proibiva perchè non sapeva come comportarsi (tant'è vero che la voce bonus in lotta era sempre bianca). Io non sono messo molto meglio, ma mi son sforzato di capirne il funzionamento. Quello che però ancora mi sfugge è la reale utilità. incantesimi di evoca mostri: a cosa serve l'allineamento dei mostri? Correggetemi se sbaglio. Io sapevo (o mi pare di ricordare quantomeno) che un evocatore non potesse evocare mostri distanti più di un passo dal suo allineamento, pena una possibilità da parte dei mostri di ignorare i suoi ordini o addirittura di rivoltarsi contro l'evocatore. Per gli elementali/esterni inoltre era comodo castarsi prima dell'evocazione una protezione dal bene/male. Leggendo il manuale del giocatore e soprattutto la descrizione dell'incantesimo, non mi pare di averne trovato traccia. Sbaglio io? O è effettivamente come ricordo? c) allineamento dell'incantatore divino: per chierici e druidi (ma mi pare anche per paladini) vi è l'impossibilità di castare incantesimi di allineamento opposto al loro. Nel caso di un incantatore Legale Buono, egli non potrà quindi lanciare incantesimi con descrittore Caotico o Male. E fin qua ok. Ma nel caso di Neutrale Buono? Gli vengono preclusi solo quelli con Male, right? Analogamente un Legale Neutrale non potrà lanciare solamente incantesimi Caotici... d) di questo dovrei esserne sicuro, ma già che ci sono ne approfitto Bonus di potenziamento armi: se ad esempio volessi dare dei danni di freddo ad un'arma (bonus +1), dovrei prima incantarla con un bonus di potenziamento +1, quindi il totale dell'arma sarebbe equivalente ad un bonus +2 e quindi dovrei maggiorare il prezzo di +8K mo. Giusto? Insomma, non può esiste un Pugnale Gelido, ma deve per forza essere Pugnale +1 Gelido. Grazie a chiunque volesse rispondere
-
Kingsburg
Giga Up Qualcuno gioca con l'espansione? Se sì, con quali strategie? Sto cercando nuove strategie perchè puntualmente finisce che la strategia ottimale sia una sola .____. Generalmente nel nostro gruppo, l'idea di fondo di tutti è: cerco di fare ambasciata il prima possibile (generalmente entro l'estate del secondo anno è fattibile), spendo un po' di gettoni soldati anche presto, tanto l'importante è non perdere all'inverno, poi contando altre dieci stagioni produttive (autunno 2, primavera estate autunno 3, primavera estate autunno 4, primavera estate autunno 5), per non dire 11 nei casi più fortunati, i punti che ho perso (al massimo 7) mi rientrano tutti. Inoltre grazie all'argano tutti gli edifici della terza colonna costano anche meno. Tra il secondo e il terzo anno buttarsi sulle strutture militari per non perdere in inverno, e poi prendere la riga della religione per prendere punti golosi in pochi edifici. Non dico che sempre si riesca a fare così, ma la sorella della mia ragazza generalmente chiude ogni partita quasi a giro completo, con 3 righe complete E comunque i punteggi salgono abbastanza alla svelta. Io ho provato a buttarmi su locanda e fattoria per creare più gioco, ma mi ritrovo con troppe risorse da dover prendere e troppi pochi soldati per difendere gli edifici costruiti. Sbaglio io? Ci sono strategie migliori? ps: a governatori? Quali preferite? Io ero partito dall'osannare il predicatore, che non è malaccio, ma appena impari un attimo di più il gioco e sai che non costruirai per due turni di fila, guardi come siano messi gli altri e cerchi di dargli meno punti possibili. pps: ovviamente tutto dipende anche dai dadi. Senza dadi belli ovviamente non si va da nessuna parte
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Spoiler: [TABLE] [TR] [TD][TABLE] [TR] [TD]Boccob[/TD] [/TR] [TR] [TD]Corellon Larethian[/TD] [/TR] [TR] [TD]Ehlonna[/TD] [/TR] [TR] [TD]Erythnul[/TD] [/TR] [TR] [TD]Fharlanghn[/TD] [/TR] [TR] [TD]Garl Glittergold[/TD] [/TR] [TR] [TD]Gruumsh[/TD] [/TR] [TR] [TD]Heironeous[/TD] [/TR] [TR] [TD]Hextor[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kord[/TD] [/TR] [TR] [TD]Kurtulmak[/TD] [/TR] [TR] [TD]Lolth[/TD] [/TR] [TR] [TD]Moradin[/TD] [/TR] [TR] [TD]Nerull[/TD] [/TR] [TR] [TD]Obad-Hai[/TD] [/TR] [TR] [TD]Olidammara[/TD] [/TR] [TR] [TD]Pelor[/TD] [/TR] [TR] [TD]St. Cuthbert[/TD] [/TR] [TR] [TD]Tiamat[/TD] [/TR] [TR] [TD]Vecna[/TD] [/TR] [TR] [TD]Wee Jas[/TD] [/TR] [TR] [TD]Yondalla[/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [/TABLE] Ho già trovato eventualmente Tiamat e Bahamut dal link postato prima (erano gli id 91473 e 74...trovati a botta di **** ) Grazie!!
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Domanda abbastanza impegnativa Sto stilando, per i miei giocatori, un elenco delle maggiori divinità (banalmente le divinità presentate nel Perfetto Sacerdote). Accanto ad ogni nome, allineamento e dominio, intendo metterci un'immagine con il loro simbolo. Inizialmente pensavo di prenderle dl manuale del giocatore, poi mi sono accorto che per alcune divinità non potessi (e.g. Bahamut, Tiamat) perchè vi erano. Cercando su internet (o meglio, tramite google immagini), sono capitato su un'immagine presa dal sito wizard ( http://www.wizards.com/dnd/images/rodragon_gallery/94173.jpg ). Perfetta, ottima qualità, sicuramente giusta. Per mantenere uno stile uniforme, sto cercando di trovare le immagini delle altre divinità. Qualcuno sa per caso su che parte del sito trovarle (perchè personalmente non le ho trovate) o (e qui la vedo davvero difficile) a che indirizzi URL più o meno?
- Applicazione talenti di metamagia
- Applicazione talenti di metamagia
-
Dubbi del Neofita (11)
DnDtools ti è amico Da qui, mi pare di capire che sia un'azione standard, quindi direi che all'incantatore sia permesso di fare l'azione di movimento
-
Dubbi del Neofita (11)
Magari dico una banalata o una cavolata, ma nella descrizione dell'incantesimo non c'è il tempo di lancio? Se riporta azione standard è una azione standard, quindi puoi associarci un'azione di movimento Se il tempo di lancio è un round o più, è un'azione di round completo è così banale come domanda, o sono io fuori peggio di un balcone?
-
Aiuto PG Rodomonte-Ladro [Spia]
La variante di ladro marziale su Arcani rivelati Non è un talento, è una variante, ancora meglio
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Scusa se rispondo solo ora Quello che semplicemente intendevo dire io è che, per un razza con MdL +1, parti a livello 1 da 0 px e devi arrivare a 3K px (e non 2K), cioè un LEP di 2. La differenza era con TheStroy che considerava un razza con MdL +1 fattibile solo se il master assegna alla creazione dei personaggi almeno 1K exp, mentre per quanto mi riguarda ho sempre considerato solamente che partissero a 0. In pratica: concordo con te, solo che per il livello 2 non sono 2K ma 3K px.
-
Dubbi del Neofita (11)
Non è per me, è per un mio giocatore E sì, solamente per flavour Grazie delle risposte
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Sì, è effettivamente così. Il tuo livello 2 è a 3K exp Però non è corretto dire che ogni avanzamento ti costi 1K in più
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Ok, my bad, ho sbagliato io il post sopra. Avevo detto di calcolare il livello come di classe dando per sottointeso l'MdL, ma mi sono dimenticato che a tutti gli effetti fosse di livello 4 e quindi di calcolarlo ^^''''''
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
@The Stroy: solo un puntiglio. I px da pagare non dovrebbero essere 2'000 e non 3'000?
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Intendendo con livello il livello di classe (escludendo quindi dal conto l' mdl) Con mdl +0 Livello 2: 1K Livello 3: 3K Livello 4: 6K Con mdl +1 Livello 2: 3K Livello 3: 6K Livello 4: 10K Appena arrivi a livello 3 (e quindi sei a 6K exp), puoi pagare (3-1)=2K exp, quindi diventi un pg con mdl +0 a 4K exp. MdL +0 con 4K exp corrisponde ad un pg di terzo livello con 1K exp dopo il passaggio di livello. I tuoi compagni sono a livello 4 con 6K exp. Di questo passo tu rimarresti sempre indietro di 2K exp, ma dato che risulti a tutti gli effetti un livello più basso (con una differenza di 2K), prendi più exp dagli incontri, cosa che sulla lunga dovrebbe farti recuperare il gap. Senza contare che a livelli alti 2K exp non sono così pesanti come a bassi livelli. Dov'è il vantaggio? Che per arrivare a livello 20 ti occorreranno globalmente meno exp di quanti te ne sarebbero serviti con l'MdL (se non ricordo male avevo letto il calcolo proprio su UA). Quindi paghi sul breve per guadagnare sul lungo periodo. Senza contare che se il master vi dona exp anche per interpretazione etc, puoi recuperare il gap ben prima che coi soli px differenti dovuti ai gs. Io l'ho sempre intesa così.
-
Dubbi del Neofita (11)
Rapido dubbio Presa della scimmia + arma di una taglia più grande: come si regolano? Spiego meglio Un mio giocatore fa un nano (M), usa un piccone (M, 1d6, 1h) Prende un piccone di taglia più grande, ma usando il talento presa della scimmia (PC, pag. 104), esso rimane ad una mano, quindi (G, 1d8, 1h, -2 TxC) Successivamente prende un piccone di una taglia più grande ancora, quindi suddetto piccone diventerebbe (E, 2d8, 2h, ? TxC) Il mio dubbio è su quel TxC: da manuale, impugnare un'arma di una taglia superiore comporta usarla con più sforzo (in questo caso da una mano passa a due) e prendere un -2 al colpire. Siccome ha già preso un -2 quando è passato da M a G mantenendo lo sforzo grazie al talento, il TxC diventa -4 o rimane -2?
-
Ricchezza PG e Livello di Potere
A me sinceramente non sembra così fuori il ragionamento del Sir. Io stesso, se fossi giocatore, mi amareggerei se ricevessi equi tesori sia nel caso in cui facessi nulla, sia nel caso in cui giocassi al meglio delle mie possibilità. Insomma, alla fine nulla è dovuto se non il divertimento comune. Parlare e confrontarsi è sempre giusto, ma dovrebbero anche esserci le giuste basi per farlo. Alla fine spesso si gioca tra amici e sarebbe brutto, nonchè inutile, rovinare delle amicizie per delle divergenze su un gdr.
-
Ricchezza PG e Livello di Potere
Effettivamente, anche rileggendo il primo post, mi era sfuggito un "Ci permette di comprare" Allora ritiro tutto, come non detto. Avevo frainteso io, credevo vi donasse oggetti per un valore di 75K
-
Ricchezza PG e Livello di Potere
Perdonami, sono una testa dura e sono pignolo, non ti seguo. Solo per curiosità e puntualizzazione, nulla di più: se può darvi oggetti per il valore di 75K, cosa ci azzecca il 6K del valore del genio? Lascia perdere il genio e concentriamoci sugli oggetti che vi possa fornire. Piuttosto chiedete un singolo oggetto da 75, lo rivendete e spartite il ricavato tra di voi. Così facendo ci ricavereste 15K a testa... O no? O comunque vi risparmia di comprare oggetti per 75K, cosa che comunque "nel tempo" equivale a darvi un valore a testa di circa 10/15K a cranio...O no? Dove sto sbagliando? In somma sintesi: nella ricchezza del gruppo (o singola), io conto anche l'oggetto/gli oggetti da 75K che vi fornisce. Sarebbe sbagliato secondo me non tenerne conto per determinare il valore del vostro equipaggiamento.
-
Ricchezza PG e Livello di Potere
Tralasciando che se hai 10k mo più il genio da 75k (e supponendo siate in cinque) sei 25k... rispetto a 27k Not a big deal [10+(75/5)]=25 E se non il genio non viene "spartito" equivalentemente tra tutti, la ricchezza del gruppo rimane comunque sui livelli suggeriti dal manuale Insomma, io non ci vedo tutto questo problema sinceramente Ovviamente fermo restando che il fine del giocare dovrebbe essere un reciproco divertimento da ambo le parti, giocatori e dm Per dire, mi sono accorto solo dopo molte sessioni che il gruppo che stessi cercando di masterare fosse abbastanza sotto la soglia consigliata (500 mo circa contro 2.7k consigliata, meno del 20%!!) Tuttavia nessuno si è mai accorto della differenza perché le quest erano adatte a loro, gli scontri erano largamente gestibili etc etc etc
-
Ricchezza PG e Livello di Potere
Assolutamente a discrezione del master secondo me Tutt'al più potreste inventarvi dei lavori per arrotondare lo stipendio (svolgendo lavori utili in poco tempo, sfruttando incantesimi per scopi specifici etc) se vi servono soldi extra Al massimo potrebbe sorgere un problema se vi trovaste pesantemente sbilanciati a sfavore in uno scontro "normale" (non con il boss insomma), però la ricchezza media non corrisponde per forza alla ricchezza che dovete trovare in giro. Senza contare che se l'ambientazione è scarsamente magica è una cosa abbastanza naturale. L'importante è non sentire troppo quella differenza di soldi. Se vi fa trovare pochi soldi ma avversari comunque alla vostra portata direi che non sussista nemmeno il problema
-
Guida alla creazione di un'ambientazione [Beta]
Good work, me garba Sinceramente credo che comunque avrei messo per ogni paragrafetto una o due domande di guida/riepilogo magari
-
Dubbi del Neofita (11)
Non vorrei dire una boiata, ma sono abbastanza certo che tu perda gli incantesimi che possa ancora lanciare
-
D&D, considerazioni varie ed eventuali
Tu pensa che noi abbiamo iniziato a giocare, e fintanto che la mia ragazza non ha iniziato a lavorare col fimo (cioè anni!) abbiamo continuato, con le sorprese degli ovetti kinder
-
Personaggio caratterizzato da ombre/oscuritÃ
Grazie, si adatta perfettamente a quello che stavo cercando *_*