Tutti i contenuti pubblicati da Void
-
[3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
Non mi sono spiegato bene. Non è che se non prendi la classe del "Burlone del secolo" o del "pazzo ad ogni istante" non puoi interpretare un personaggio del genere. Ad esempio, un mago non deve per forza essere serioso e concentrato. Chi l'ha detto che non possa giocare scherzi? O un guerriero che si diverte a fare gli sgambetti ai compagni di viaggio? O un druido che sperimenta purganti e polveri pruriginose prima sui compagni e poi sui bersagli? Per creare un pg come interessa a te, secondo me non è la build che lo caratterizza, ma piuttosto come tu lo interpreti. Potresti utilizzare qualsiasi classe, perchè tanto dipenderebbe da te e non dalla build scritta sul pezzo di carta
- [3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
- Creazione Ultimate magus
-
Consigli sviluppo gish arcano/furtivo
Non capisco con "critico basso" cosa tu intenda. Come ti hanno già fatto notare, i raggi hanno una minaccia di critico solo al 20 (quindi un 5% di probabilità). O sono cieco o non hai modi per abbassare l'intevallo di minaccia in modo drastico. Anche raddoppiassi l'intervallo di minaccia (19-20) avresti un 10% di probabilità di effettuare un critico. Praticamente un raggio su dieci critterebbe, assicurandoti il furtivo. Mi sfugge qualcosa?
- Gish warlock
-
Nuovo indice delle Guide
Non ho fatto nulla di che. Anche perché buona parte l'aveva fatta @iTeo13
-
Nuovo indice delle Guide
Dato che nel nuovo forum non c'è la funzione anteprima come nel vecchio non so come venga, comunque ecco qua, già divise come nelle vecchie "sezioni" Classi Base Archivista Ardent Artefice [beta] Barbaro [beta] Bardo Beguiler Binder Cacciatore di Ombre Chierico Divine Mind Druido Duskblade Factotum Guerriero [beta] Knight Ladro Lama Iettatrice Lurk Mago Maresciallo [beta] Monaco Necromante del Terrore Ninja [beta] Paladino Popolano Psion Samurai Shadowcaster Sha'ir [beta] Stregone [beta] Totemist [beta] Truenamer Warblade Warlock Classi di Prestigio Alienista Arcanamach di Suel Ciarlatano Derviscio e Tempesta Escalation Mage Gerofante Arcano Maestro delle Molte Forme Malkonvoker Mago delle Arti d'Ombra Martello di Moradin Pastore Planare [beta] Sentinella Bharrai Swiftblade [beta] Ultimate Magus Guide/Manuali di Concept Specifici Abiuratore [beta] Advanced Tanking Guide [beta] Arciere Blaster Combattimento con Due Armi Daring Outlaw Guida al Debuff Guida al Combattimento con lo Scudo Guida al Magic of incarnum Lanciatore d'armi [beta] Gish [beta] Invocatore Necromante Swift Hunter Razze ed Archetipi Archetipi Coboldo è Meglio! [beta] Compendio delle creature a mdl +0 Incantesimi e Metamagia Aumentare le CD degli incantesimi Compendio dell'Evocatore di Creature Guida agli incantesimi da Chierico Guida agli incantesimi da druido Incantesimi di Abiurazione Incantesimi di Ammaliamento Incantesimi di Divinazione Incantesimi di Evocazione Incantesimi di Illusione Incantesimi di Invocazione Incantesimi di Necromanzia Incantesimi di Trasmutazione Metamagia, questa sconosciuta Tabella riassuntiva incantesimi di metamorfosi Oggetti ed Equipaggiamento Il Buckler Weapon of Legacy per principianti Guida agli oggetti magici [beta] Tatuaggi psionici [beta] Gioco e Metagame Graduatoria delle classi secondo la loro utilità (Tier system) Guida ai ruoli al combattimento e non Guida alla creazione di una classe Guida alla Filosofia del Gioco Introduzione alla creazione di un'ambientazione Guida alla creazione di una ambientazione [Beta] Rules Compendium [beta 1.0] Guida a D&D per principianti [beta] Summa di incantesimi arcani Altro/Vario Analisi al Combattimento in Mischia Classi di Prestigio Sconosciute E6 Compendio delle Classi Guida al Counterspell Guida al Dipping [beta] Guida a Dragonlance [beta] Guida alle Edizioni Lista creature per Alterare se Stesso Lista Talenti Epici Ottimizzazione di un singolo attributo Tome of Battle per principianti Tome of Battle: Guida Completa Tome of Battle: trucchi, combo e analisi Maestro dell'assurdo E6 - Compendio Classi E6 - Compendio Razze Guida ai Pg eccelsi [beta] Da notare: le ultime quattro non erano in elenco
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Un incantesimo che sia disponibile ad un necromante del terrore tramite apprendimento avanzato (quindi da chierico o mago evocatore). Dovrebbe essere un muro (o dovrebbe manifestarsi come un muro) e fare 2d10 danni (purtroppo non so dirvi se già in virtù del livello o no. In ogni caso LI 9) Dobbiamo bloccare il passaggio di un carro e stiamo confrontando un po' di muri tra di loro per capire quale sia meglio e il necromante purtroppo non si ricorda che muro abbia appreso tramite apprendimento avanzato. Grazie a chiunque risponderà
-
Idee Campagna - Organizzazione Culto del Drago
Mi limito a puntare una cosa (non mi pare sia emersa) Nel tome of magic viene introdotto il binder Nelle vestigi disponibili al binder c'è proprio Ashardalon (introdotto come vestige in Dragon Magic) è una vestige di livello 8 (quindi livello binder 15 o 13 con improved binding) Non da nulla di oltremodo potente, anzi (bonus a cercare e valutare oltre che l'uso a volontà di localizza oggetto, Paura, punti ferita temporanei pari a 2*Lvl e resistenza fuoco 30 con RD 10/metallo freddo) potrebbe essere che il culto stia cercando la persona con cui si lega la vestige per farlo resuscitare a partire da quella scintilla dell'anima di Ashardalon oppure il capo stesso potrebbe essere un binder che si lega solamente a questa vestige
-
Dubbi da DM
E invece fare una cosa alle razze selvagge? Cioè che è barbaro 8/9 e mezzodrago 0/1 e man mano che sale di livello prende livelli nell'archetipo piuttosto che nella classe Così poi diventerebbe un barbaro 9 mezzodrago 3 Non è magari il metodo più ortodosso, ma a mio avviso quello che ti strapazza di meno e meno tirato
-
Bardo Nano marpione - Liv 10 fisso
1) per me è tutto fattibile. Dipende un po' da te e dal resto del party. Ovviamente non saresti ottimizzato, però se anche nel resto del party la filosofia è la stessa non vedo perchè no. Personalmente, solo per flavour, preferirei tenerlo bardo puro senza mischiarci il guerriero. 2) sinceramente mi sembra arduo fare un bel bardo con quelle caratteristiche...Più che altro perchè soffri abbastanza di MAD (più attributi importanti) e i punteggi non sono granchè alti. tuttavia, fossi io, farei probabilmente la stessa suddivisione. E qua notiamo il primo problema, la CA. Messo così potresti aspirare ad avere CA 15 (1 Des + 0 Taglia + 4 Armatura) Non proprio il massimo. Purtroppo la Destrezza è abilità chiave per molte abilità del bardo, oltre al fatto che avendo competenza solo nelle armature leggere saresti obbligato a tenerla quantomeno decente. In questo senso un livello in una classe che dia competenze nelle armature medie/pesanti potrebbe aiutare...Ma incorreresti nella penalità agli incantesimi Insomma, in combattimento diventeresti una sorta di guerriero canticchiante con inspirare coraggio ma senza incantesimi ^^''' Per ottimizzare un attimo il lato skill monkey e le prove di Car potresti prendere il talento Bacio della ninfa (Imprese Eroiche) e il diadema della persuasione (Dungeon Master). In questo modo avresti 1 punto abilità in più a livello (ottimo per il lato skillmonkey, arriveresti ad avere 8 punti abilità a livello), +1 ai TS contro incantesimi e un totale di +5 (+3 di competenza e +2 di circostanza) a tutte le prove basate sul Carisma. Punti abilità li investirei nelle abilità sociali (Diplomazia, Raggirare, Intimidire, Percepire Intenzioni) e ovviamente su intrattenere. A questo mi pare di ricordare che esistesse un talento che considerasse solo il bonus più alto di intrattenere in modo da dover investire in un solo intrattenere, ma non riesco a ritrovarlo Come sempre, spero di non aver detto castronerie
-
Bardo Nano marpione - Liv 10 fisso
C'è un talento su frostburn, snowflake wardance, che somma il car al txc Direi sia imprescindibile Poi potresti pensare al talento che mi pare ti faccia continuare a suonare con l'arma (o forse era un incantamento per armi non ricordo purtroppo) Così potresti buffarti con inspirare coraggio e recuperare qualcosa del bab medio e aumentando i danni A quel punto fossi in te punterei a maxare inspirare coraggio e alla peggio aumentare le canzoni bardiche se pensi di bruciarne troppe (snowflake ne consuma una) Se riuscissi a prendere i talenti del dragon magic c'è il sempreverde dragonfire inspiration per aumentare ancora di più i danni Nota dolente richiede il sottotipo dragonblood. O usi il nano presentato su dragonmagic (ma ha il malus al car) o spendi un livello e un talento per dragonic heritage =( Io punterei su qualcosa del genere Almeno da pompare txc e danni Spero di non aver detto castronate
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
prova [Url="#"] prova [/url] Non ' ma " Ed il campo va chiuso Il capo code serve a far vedere il codice senza dare il "risultato" E non è php ma bbcode che fatica scriverlo da mobile >. < Modificare o uscire dal campo è oltremodo difficile. Non c'è un analogo della modalità avanzata? Qualcosa che permetta una anteprima senza interpretare il codice insomma
-
Dubbi del Neofita (14)
Capito l'inghippo, noi valutavamo se singola arma naturale o meno in base alla tipologia. e.g. 4 artigli, sono solo artigli, quindi 4 armi primarie ed essendo l'unico tipo della creatura prendono +1.5 For
-
Dubbi del Neofita (14)
Intanto grazie per la risposta. Il testo di girallon's blessing come l'ha interpretato il mio amico è così: questo incantesimo fa crescere un altro paia di braccia alla creatura. Il numero di massimo di braccia dipende dalla taglia della creatura (una creatura media può avere fino a 4 braccia e una grande fino a 8 braccia). (e fino a qua è la parte di savage species) Ad ogni braccio cresce un artiglio che la creatura può utilizzare come attacco naturale (danni 1d4 + for). Se almeno due attacchi colpiscono il bersaglio, esso è soggetto ai danni di artigliare (2d4 +1.5 for). Le braccia iniziali sono considerate primarie e quelle aggiuntive secondarie. (e questa è la parte di spell compendium) Non avevamo letto bene il testo ^^''' Specifica già tutto lui. Comunque, e qui finisco, girallon blessing non fa crescere altri attacchi naturali oltre gli artigli. Se non fosse stato specificato diversamente (come in questo caso), tutti e quattro gli artigli sarebbero stati primari?
-
Dubbi del Neofita (14)
Dubbio dell'ultima sessione. Il chierico lancia benedizione del girallon sul guerriero. Al guerriero crescono quindi le armi naturali (artigli) e stiamo cercando di capire se a livello numerico sia più performante tenere gli artigli, tenere i martelli che usa, fondere le braccia con fuse arms e usare gli artigli o i martelli. Ciò premesso, è venuto fuori che faceva confusione tra la versione di specie selvagge e quella dello spell compendium: in pratica faceva crescere braccia in base alla taglia (specie selvagge), ma crescevano anche gli artigli (spell compendium). A sessione finita tuttavia il dubbio è rimasto e cercando di capire quello è venuto fuori un altro dubbio, riguardante le armi naturali. Se un'arma naturale è primaria ed è l'unica, si regola così: TxC: BaB + for Danni: danni + 1.5 For Gli artigli sono considerati una unica arma naturale. Ma a questo punto, lasciando perdere l'errore e facendo solo esercizio teorico, se fossero cresciute quattro braccia, per un totale di sei (2 "vecchie" e 4 nuove), tutti e sei gli artigli contano come arma primaria e possono essere usati in egual misura per un completo? Oppure due artigli contano come arma primaria e gli altri quattro come secondaria? O ci vuole il talento multiattacco per usare tutti e sei gli attacchi? O non abbiamo considerato qualcosa?
-
I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia
Dove? Dove? Doveeeeeeeeeeeeeee?
-
Dubbi del Neofita (14)
Grazie, ho le idee più chiare ora
-
Dubbi del Neofita (14)
Un mio compagno di sessione vuole fare una "combo" secondo me non corretta. Premetto che stiamo parlando di un necromante del terrore di livello 9. La sua idea sarebbe di trovare un cadavere qualunque, lanciare (se trova una pergamena) metamorfosi in un oggetto, trasformare il cadavere in qualcosa di meglio (tipo un diavolo delle catene) per poi rianimarlo tramite animare morti. Per me è sbagliato perchè non rispetta le condizioni del bersaglio (creatura o oggetto non magico), per lui è perfettamente legale e asserisce che sul forum aveva trovato una guida in cui si trasformava il corpo di una mucca morto in un drago scheletro non morto (e cercando il topic non lo trovo). Non che voglia mettergli i bastoni tra le ruote, ma mi sembra un filo eccessivo. Qualcuno mi saprebbe chiarire un attimo il dubbio (anche dall'alto della mia ignoranza degli incantesimi di metamorfosi)? Grazie
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Ok devo capire una volta per tutte come funzionino le pergamene comunque si, il ladro ha uom (relativamente maxato. Ho +11 o +13 se non ricordo male)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
l'incantesimo sarebbe perfetto, ma è di livello troppo alto per il gruppo purtroppo E mi pare non conosciamo nessuno
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Grazie, avrò sbagliato io a scrivere allora Inserito uno spoiler per sbaglio, come posso toglierlo?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Un incantesimo in grado da fornire visione all'incantatore di un luogo (una città distante una settimana a cavallo). In sintesi, il gruppo si deve spostare e volevamo utilizzare teletrasporto del chierico (Dominio del viaggio), ma egli non ha mai visto il posto (anche se sa da mappa dove si trovi la città). In alternativa, dato che non potrebbe portarci tutti ed evitare avanti e indietro, la possibilità di poter "replicare" la conoscenza del luogo anche ad altri incantatori (per utilizzare pergamene). Il gruppo presenta: ladro, chierico con dominio del viaggio 9, necromante del terrore 9, bardo 5/dominatore mentale 4 Non so se mi sono spiegato a sufficienza.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Probabilmente sono io impedito, ma da cellulare mi sono accorto che non riesco a fare spoiler (non mi appare proprio il bottone) Cercando di mettere il codice [spoiler] [/spoiler] mi lascia la prima parte mentre la seconda sembrerebbe riconoscerla (e quindi non scriverla)
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti