Vai al contenuto

noldor85

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    152
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da noldor85

  1. In teoria ad un certo punto dovremo riuscire a sistemare le cose...e quindi ricominciare a lanciare incantesimi normalmente. Sinceramente però, se devo prendere incantesimi non da incantatore, salirei con il ladro magico per poter rubare le abilità soprannaturali.

    Se volessi seguire invece la via della distanza, prendendo un mago o uno stregone o gli altri che non conosco, con cosa farei i furtivi? Attacchi di contatto? Perché in questo caso non mi è chiaro come rubare gli incantesimi da distante.... Ci sono talenti atti allo scopo?

  2. Essenzialmente in questo mondo la magia è un dono degli dei e proviene direttamente da loro, ma in qualche modo è stato tagliato il ponte che che permette alla magia di fluire nel mondo. In termini tecnici, quanto lanci un incantesimo tiri un dato percentuale, se stai sotto una determinata soglia (attualmente al 40%) l'incantesimo non parte nemmeno. Ovviamente i responsabili di tutto ciò non hanno questo problema e castano normalmente... contro di noi... :cry:

    Per questa ragione il Ladro Magico è interessante... mi permette di rubare la LORO magia, e quindi castargliela contro senza il problema del fallimento dell'incantesimo.

    che cos'è un spellwarp sniper? :sorry:

  3. Certo, ma cosa centra la razza con l'occultamento?

    Mi sono sempre trovato bene a fare ladri che vedessero al buio, tutto qui! :P

    La build che hai trovato è quella che ti si è suggerito noi, ma l'arcane trikster io lo terrei per i livelli post unseenseer

    Pure io, ma cosa viene dopo il 10 per ora mi è abbastanza vago... :sorry:

    Silent spell il beguiler lo prende al 5(non al 2).

    Vero, ma l'U.S. lo prende al secondo... lo prenderei due volte.

    La cosa simpatica è prendere6 livelli ed il talento "fintare migliorato", ora finti come azione gratuita.

    Ci ho pensato... ma che progressione farei? Spellthief 1° / beguiler 6° / Mago dei Pugnali ?.... ? O rimarresti su un'arma sola?

    Practiced spellcaster è fondamentale per un motivo:

    + unseen seer cala il LI delle spell non da divinitatore.

    Per questo stesso motivo conviene fare unseen seer completo. Hai un +3 gratis ad una scuola.

    Ok! Chiaro!

    Riassumendo, le strade sono due? fare un PG più magico, quindi prendere i 4 livelli da mago, oppure più marziale, rinunciando a qualche incantesimo e andando in mischia. Avrei 1d6 danni in più. E' corretto? Ovviamente i talenti cambiano molto, nel secondo caso dovrò prendere arma accurata, maestria e fintare migliorato, poi perderei il talento bonus incantesimi silenziosi dell Unseenseer (lo avrei già). :stelle:

  4. L'elfo è di taglia media, ed il suo Malus a cos fa male a chi va corpo a corpo.

    Se vuoi taglia piccola solo halfling e gnomo fanno per te. Sennò l'umano con il talento bonus è la razza migliore.

    Grazie... credo farò l'umano alla fine... uno gnomo o un halfling non ci stanno per nulla con il BG del personaggio che voglio fare! :P

    Von, per cosa usi Practiced Spellcaster ? Unseen Seer non fa salire il livello del caster comunque?

    Tu come applichi il furtivo? usando attacchi di contatto o armi? O magari il famiglio? :P

    *Mago 5 ti permette di prendere la variante Spontanues Divination che fa sempre comodo.

    Che farebbe? Dove lo trovo?

  5. Grazie Von!

    Talenti essenziale Practiced Spellcaster (che non mi ricordo come si chiama in italiano, ma è quello che ti da un +4 al CL

    Perché dici? Unseen Seer non lo fa salire comunque?

    Se preferisci usare il Beguiler basta sostituirlo al mago e il gioco è fatto (farei comunque 5 livelli per avere Silent Spell gratis)

    Scusa ma Unseen Seer non ti da comunque il talento Silent Spell gratis al 2° ?

  6. Già, ambientazione pessima... infatti lo scopo della campagna (o meglio di questa parte della campagna, la faccenda della magia è una sottoquest di quella principale! :sorry: ) è ripristinare la magia per tutti.

    Detto questo, ho trovato un antichissimo post sul ladro magico (ovviamente quando l'ho cercato prima di aprire il mio non esisteva... ) in cui suggeriscono questa progressione:

    Spellthief 1° / Mago 4° / Unseen Seer 5° / Mistificatore Arcano 10°

    Suggerendo di fare i furtivi con gli attacchi di contatto (a distanza). Ovviamente usando "master spelltheif" per rubare incantesimi di livelli alti.

    I contro sono che non ruberei più abilità magiche (Spellthief 5°) e non conosco la CdP di Unseen Seer.

    Non so se ho accesso al beguiler, non lo conoscevo nemmeno. Ma mi ispira più del mago per il fatto di essere un incantatore spontaneo. Potrei usare quello?

    Sinceramente sto pensando di proporre al master tutta la progressione con le abilità e i talenti e richiederne l'approvazione, ma senza manuali a portata di mano questa cosa è un po' difficile...

    Forse ho inteso male, cosa sarebbe sto problema del occultamento? Di chi scusa?

    A Pathfinder un qualunque occultamento della vittima nega l'attacco furtivo. Alla 3.5 c'è questo problema?

  7. Allora, l'ambientazione vede la magia saldamente in mano ai "cattivi", mentre i "buoni" hanno una percentuale di fallimento su ogni incantesimo che lanciano, (ovviamente noi siamo nella fazione "sfigata"). La mia idea era quindi di creare un PG proprio focalizzato sull'attaccare/derubare gli incantatori avversari.

    Detto questo, non ho nulla contro il multiclassare!

    Io pensavo al combattimento con due armi, anche se mi sa che non posso castare senza una mano libera... voi che fareste?

    Razza umana? o per ovviare al problema dell'occultamento andreste sull'elfo o altro? (razze piccole, per il bg che ho in mente, stonano un po')

  8. Buongiorno a tutti!

    Sto per integrarmi in una campagna già iniziata e, a causa di un'ambientazione home made dove la magia sta diventando "preziosa", vorrei portare un Ladro Magico (Perfetto Avventuriero).

    Il punto è che non ho quasi nessuna esperienza di 3.5, ho scoperto questa classe partendo dal concept e dal BG e non ho idea di come ottimizzarla, né di che talenti prendere e così via.

    Vi chiedo quindi suggerimenti sulla build da creare, non so esattamente che manuali siano disponibili, tuttavia il PG dovrà essere comunque valutato dal DM, quindi, se abilità e talenti sono coerenti con il PG probabilmente passano il check.

    Il personaggio deve essere delle razze base (preferibilmente umano), incentrato e specializzato nel rubare la magia (la parte trappole e furto mi interessa ben poco). Parto dal livello 8, ma illuminatemi anche sui livelli successivi!

    Grazie!!

  9. Ciao ragazzi,

    C'è una qualche legge che impedisca al mio Mago di creare una veste magica (attraverso il Talento "Creare Oggetti Meravigliosi"), con incantesimo "Armatura Magica" ad uso continuo?

    Il costo sarebbe "Livello incantesimo" x "livello incantatore" x 2.000 mo, quindi 1x1x2000= 2000 mo. Per un bonus di +4 alla CA.

    Io non trovo nulla in contrario... ma il vantaggio è enorme! Basti pensare che il bonus di armatura (potenziamento) costa "Bonus al quadrato" x 1.000 mo, quindi un +4 sono 16.000 mo, più il costo dell'armatura! Inoltre la mia "veste magica" mi protegge pure dagli attacchi delle creature incorporee (oltre a non darmi malus di sorta!)

    EDIT: Forse non è così eccezionale come credevo, alla fine offre la protezione di un giaco di maglia (100MO), che se lo si prende di mithral annulla le penalità alle prove (anche se lascia un 10% di fallimento incantesimi). Però tuttavia non lo vedo male come incantamento per un mago. Voi che dite?

  10. per aumentare la portata prendi il talento combattente di pattuglia

    "Costa" un'azione di round completo, quindi di fatto non ti puoi avvicinare alla gente nello stesso round. E comunque non puoi attaccare nel tuo round... non so, come talento mi intriga, ma lo vedo molto situazionale.

    C'è qualche regola contraria all'utilizzare arma con portate per gli attacchi a 3 metri e armatura borchiata/guanto d'arme chiodato, per gli attacchi e gli AdO adiacenti?

  11. Buongiorno!

    Ho bisogno di un chiarimento... utilizzare un'arma di taglia inadeguata non aumenta la portata? se io, creatura media, utilizzo una spada per una creatura grande, avrò un malus di -2 a TxC per la taglia inadeguata, dovrei impugnarla a due mani, farei 2d6 danni (come per lo spadone). Non guadagno però portata, giusto? Di fatto sto usando uno spadone con un malus?

    Chiedo qui, anche se non è la sezione corretta (ma è connesso con quanto sopra). Esiste un talento, arma escamotage, che mi permetta di avere portata e minacciare allo stesso tempo i quadretti vicini? Io per ora ho risolto utilizzando un'armatura bortchiata, o un'attacco naturale in combo con un arma con portata. Però magari ci sono altre vie! :)

  12. Mi sa che ho scritto un po' di ca**ate...

    Il secondo attacco dato dal BAB alto lo si prende solo sulla mano primaria! (senza contare che il TxC è 3...) :sorry:

    Ho rifatto i conti:

    Morso: 2d6+3= 10

    Con le Bastarde, TxC 8, farei:

    1. 4d8+6, 2d8+6 (ma con TxC 3!)
    2. 4d8+3
    3. 4d8+3
    4. 4d8+3

    Per un totale di 112 danni, (87 primari, + 15 se entra anche il secondario, +10 di morso)

    Con la doppia ascia orchesca, TxC 10:

    1. 4d6+6, 2d6+3 (ma con TxC 5!)
    2. 4d6+3
    3. 4d6+3
    4. 4d6+3

    Per un totale di 94 danni, (71 primari, + 13 se entra anche il secondario, +10 di morso)

    Stavolta dovrebbero essere più corretti i conti... me lo confermate?

    il TxC è troppo basso al settimo livello?

    grazie

  13. E' passato del tempo... se ti interessa ancora... :P

    Sul fatto di Attacchi Naturali Primari e Secondari, da come ho capito io, se dice che sono primari sono TUTTI primari.

    Prendi il Leone GS 3, fa 3 attacchi primari, morso e artigli, con un bonus di +7. Quando balza prende altri 2 attacchi primari dati dagli speroni.

    Se invece si usano anche armi TUTTI gli attacchi naturali diventano secondari.

    Se non hai balzare fai un azione di movimento e un attacco standard, quindi prendi uno solo dei tuoi attacchi primari. Quindi un solo attacco di Artiglio, o un morso.

    Ah, potrai fare 7 attacchi naturali al livello 19.... c'è un limite massimo di attacchi naturali per livello.

    Ciao!

  14. Salute a tutti,

    Vorrei che mi verificaste la "legalità" di questo PG.

    Ho creato un Convocatore di 7 livello con un Eidolon di forma base Quadrupede.

    EVOLUZIONI (10 pnt)

    • Arti (braccia): 2 pnt
    • Arti (braccia): 2 pnt
    • Aumento di Caratteristica (Forza): 2pnt
    • Aumento di Caratteristica (Forza): 2pnt
    • Balzare: 1pnt
    • Cavalcatura: 1pnt

    TALENTI DEL'EIDOLON (3)

    • Addestrato nelle Armi esotiche (bastarda)
    • Combattere con Più Armi
    • Attacco Vitale

    Forza 22 (bonus 6)

    BAB= 12

    Inoltre ha un amuleto delle "lame di piombo" (incantato permentante con l'incantesimo del ranger o dell'oracolo del metallo), che aumenta di una taglia le armi da mischia. La bastarda fa quindi 2d8 danni invece che 1d10.

    Simpatia, questo è il suo nome, con un attacco in carica, grazie a Balzare, porta un attacco completo.

    ATTACCO COMPLETO

    TxC con le bastarde: 12-4=8

    TxC con il morso (secondario): 12-5=7

    Danni con Mano Primaria: 4d8+6/2d8+6

    Danni con le 3 Mani Secondarie: 3 * (4d8+3/2d8+3)

    Morso: 2d6+3

    Nell'ovviamente improbabile caso che mi entrino tutti gli attacchi Simpatia fa mediamente la bellezza di 24d8+30 danni dalle lame + 2d6 +3 dal morso? 148 danni?

    Ho fatto i conti giusti?

    L'alternativa alle bastarde sarebbe la doppia ascia orchesca... farebbe "solo" 128 danni di media, dandomi un +2 a tutti i tiri per colpire con le armi (quindi TxC: 10)...

    Mi frena il fatto che non riesco ad immaginarmi una creatura con che combatte con due armi doppie in mano... Voi che dite?

    Per alzare il TxC ho preso 4 Spade Bastarde Perfette, che mi danno +1, e farò possibilmente attacchi in carica per ottenere il +2. Arriverei così a portare attacchi con TxC 11... che non mi pare malaccio. In un futuro prossimo valuterò se riesco a prendere il talento Arca Focalizzata (bastarda).

    Che ne dite? Attuamente sto giocando un barbaro, ma non arrivo a questi danni! Ho sbagliato qualcosa?

  15. Ciao,

    Ho un'altra domanda sull'Eidolon!

    Se io avessi attacchi simili, mettiamo ad esempio 4 braccia e 4 attacchi con gli artigli, e decido di prendere l'evoluzione Portata, (o Spingere, o Trascinare o Attacco Naturale Migliorato, Veleno, ecc ecc), tale evoluzione viene applicata a tutti gli attacchi del tipo selezionato o soltanto ad uno?

    Di solito parla di "tipo di attacco" (tranne che per portata), quindi io sarei tentato di credere che l'evoluzione si applichi a tutti i tipi di attacco in questione. Avete lumi o chiarimenti in merito?

  16. Questo è un problema che devi risolvere col tuo GM: è compito suo rendersi conto che nel party ha un PG piccolo, con delle esigenze diverse.

    Ok, quello si... chiedevo se ci fosse già qualche stratagemma per ovviare al problema, come il suddetto incantesimo della 4.0 . Vabbè, si andrà di commercio! :)

    Altre due domande:

    - un Incantatore (Piccolo) in sella ad una creatura (Media) concede Attacchi di Opportunità quando lancia un incantesimo? (presumo proprio di sì)

    - un Incantatore (Piccolo) in sella ad una creatura (Grande) concede Attacchi di Opportunità quando lancia un incantesimo? Direi di sì solo se è a portata e questo credo che dipenda da che quadretto occupa. Nella 4.0 può occupare un quadretto qualunque dei 4 della cavalcatura, ma in Pathfinder non ho idea come venga gestita la cosa!

    AGGIUNGO: io ho creato un convocatore che cavalca l'Eidolon, lui combatte, io casto.... ma mi è venuto il dubbio che, essendo in mischia, offrirei attacchi di opportunità ogni volta che lancio un incantesimo (a meno di lanciare sulla difensiva, con il rischio di perdere l'incantesimo). Vi è qualche abilità, strategia, talento, oggetto che possa venire in mio soccorso? Per il momento ho pensato di rendermi invisibile e quindi buffare l'eidolon in questo modo. In alternativa volevo"ingrandire persone" sull'eidolon, ma non è umanoide, quindi non è possibile! D:

    Grazie

×
×
  • Crea nuovo...