Vai al contenuto

Gatto Bardo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    673
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Gatto Bardo

  1. questa cosa mi intriga, ma allora un rakshasa equivalente a livello 9 come sarebbe?
  2. Avete letto il capitolo "Descrizione" sul manuale del giocatore? Non la parte "i nove allineamenti"ma il paragrafo prima, quello dove descrive i vari tratti singolarmente, bè se non lo avete fatto vi bacchetto le manine perchè proponete argomenti da cui non nascerebbe discussione se solo aveste letto quei costosi volumi. Ma scrivo ugualmente: -Legale: Legato ad uno stretto codice morale che varia dal proprio personale, al sistema legale vigente -Caotico: non si sente legato nè a promesse, nè a regole imposte da alcuno. Si basa sui propri desideri/convenienze -Neutrale: Generalmente non è prevenuto nè contro le regole, nè contro altri, ma prima di pensare agli altri penserà a sè stesso -Buono: E' fondamentalmente un altruista, è disposto a mettere prima dei suoi interessi quelli degli altri, dà una mano se può e si sente bene dopo aver fatto una buona azione. Uccide come chiunque, ma prima deve pensarci un po' su, se il sangue si versa inutilmente si può evitare di usare le armi. -Malvagio: E' fondamentalmente un egoista, è disposto a sacrificare (in maniera più o meno figurata) gli altri per raggiungere i propri scopi, esiste lui e poi il resto delle persone, ciò non vieta però che possa fare delle buone azioni, anche solo per ingraziarsi qualcuno o sotto compenso. Non si fa problemi ad uccidere se ciò gli porta un vantaggio, o se gli aggrada (nei casi di follia psicotica). Non mi pare che nulla ti vieti di insultare dei disgraziati per "salvare le apparenze" se vuoi, hai fatto già numerosi sacrifici per loro, o no? Li hai aiutati e non gli arrechi un gran danno solo con qualche calcione (buono può anche voler diure scorbutico e permaloso e irritabile e iroso ecc ecc)
  3. ok grazie, come sempre il materiale in ita non è precisissimo...in ing invece mi pare sia molto più chiara la risposta. L'esplosione "contiene" già intrinseco il potenziamento elementale corrispettivo. Chiuso il discorso
  4. Gatto Bardo

    Prendere 20

    @mago: Prendere venti vuol dire DECIDERE DI AVER TIRATO UN 20. In soldoni. Ad esempio prendere 20 a cercare (ma si può anche prendere 10) significa far conto di aver tirato 20 al dado (ma il dado non si tira), serve in genere un'enormità di tempo per fare questa manovra, in quanto non può essere vantaggiosa più del tiro di dado. Nel caso di cercare io posso prendere 20 impiegando 2 minuti per scandagliare un quadrato della mappa. Mi pare che nel manuale ci siano le linee generali per scegliere le abilità per cui sia possibile prendere 20/10, e dovrebbero essere quelle in cui non ri rischia di rovinare i propri attrezzi o i materiali utilizzati, nè ci sia interazione. Forse per le conoscenze si può, ma non ne sono sicuro (ti metti la testa fra le mani e ricordi le interrogazioni di conoscenze arcane all'accademia:sleep: ).
  5. Inprimis non correi passare per uno di quei master che fanno solo picchiare il gruppo (adoro gli intrighi), ma conoscendo i miei, mi sono adattato ai loro gusti ed è per questoche ho consigliato di non esagerare cvon gli indovinelli ma di alternare con equilibrio. I manuali d'ambientazione, volendo ti bastano solo quelli base, gli altri sono belli, ci sono tante cose, ma sono accessori...anche se per FR li ho trovati praticamente indispensabili per via dei molti riferimenti ed associazioni ecc, nel manuale base. Merntre per Eberron sto masterando in questo periodo e mi trovo benissimo. Bè, vuoi mettere il piacere di far andare i pg in treno o in aereo????
  6. Ah bè, così fughi i miei dubbi
  7. Però si può basare sulle abilità: il mago deve vedere per forza il ladro, e mi spiace ma se il ladro si nasconde il mago non lo vede più, non funziona nè vedere invisibilità, nè visione del vero...e se gli arrivo alle spalle (il mago non ha ascoltare nè osservare di classe) per lui non c'è troppo da fare: gli frego la borsa delle componenti materiali, preparo l'azione di attacco per quando inizia il cast.
  8. Dunque, come sempre parto dal fondo, un manuale ambientazione di cui vado entusiasta è Eberron, è ben bilanciato e credibile, a differenza dei personaggi leggendari power play di Forgotten, ci sono molte belle innovazioni (IMHO). Hai riempito 12 pagine di enigmi??? FICO! Io non ce la farei. Non so come sono i tuoi giocatori ma ti consiglio di non esagerare, che se gli piace anche picchiare rimarranno un po' annoiati. Magari fai una pagina per avventura? (12 avventure è una campagnola) Piuttosto, invece che mettere degli incontrucoli da manuale dei mostri, costruisci un party di livello pari al loro da mettergli contro. L'esito è incerto fino alla fine, e devono studiare bene una tatica di gruppo per riuscire. Magari fai qualche errore se vedi che sono tanto in dificoltà... PS Se è la tua prima/seconda esperienza magari parti di 1°/2° livello PPS Ti ho consigliato di fart fare ai mob degli errorini perchè di norma su due party di pari livello, da uno scontro si esce con morti da enrtambe le parti, se preferiscci, puoi costruire nemici di uno/due livelli inferiori...
  9. Pardon, mea culpa:-( Grazie lo stesso per le risposte...mmmhh, però è anche vero che lì l'ultima parola è di Merin che dice che non gli apre che si sommino, ma non ne è sicuro, per di più non si può scrivere più lì.....
  10. Il mio dubbio è questo: Un'arma folgorante fa 1d6 di danno in più, su tale arma ci posso anche mettere una esplosione dello stesso elemento? Nella descrizione non dice nulla se non che l'esplosione ha funzionamento tale e quale al semplice incantamento elementale, in più ecc.ecc... Io da buon giocatore di magic leggo e dico, se ha lo stesso funzionamento non vuol dire che è IDENTICO, ma solo EQUIVALENTE/SIMILE. Indi, secondo voi, posso incantare l'arma con questi due potenziamenti assieme ed aggiungere 2d6 di danno elementale per un attacco andato a buon fine? Che volevo creare un oggettino mitico chiato stormbringer, lo spadone tanto celebre...
  11. Se nonvogliono perchè credono di non sapersi inventare una storia proponigliene una già fatta, se non ne hanno voglia perchè non ne hanno voglia allora sono un po' infami...
  12. Tecnicamente un gruppo di pg non ha gs. Voglio dire, il gs si applica con le sfide che vengono date ai pg. E sarebbe lo scontro che fa utilizzare circa la metà delle proprie forze ad un gruppo di livello adeguato.(mi pare, ma pressapoco è così) Se invece il tuo dubbio riguarda il fatto che vuoi mettere contro ai tuoi pg un party, bè, utilizzando un party di livello pari al gruppo hai una sfida plausibilmente mortale, che si supera con impegno ed un minimo di pianificazione. Sennò ci scappa il morto. Ho notato che comunque un gruppo di un livello superiore al party, e grande la metà viene affrontato senza troppi problemi (ma sempre usando la testa, sennò se la vedono male). Quindi smettendo di divagare diciamo che un party di nemici grande la metà di quello dei pg, e dello stesso livello sia un gs adeguato
  13. E'quella più naturale, a parte che anche da manuale del giocatore non dice che il LB non ucciderà mai se non quando ne è costretto, parla, anzi, di un obiettivo quale la caccia al male e la sua sradicazione con tutti i mezzi....^^ Mi sta venendo voglia di riconsiderare l'idea del mio halfling paladino con spadone mercuriale.....
  14. acc...mi sono perso con le sigle....pg2...4? mah.... Bè comunque dipende molto dal gruppo, tanto per citare tutti. Se i giocatori sono mattacchioni si prendono in giro, se sono caxxoni si insultano e il gioco finisce...
  15. Longino RULEZ!! ^^ Io ho provato ad interpretare un paladino di St. Cuthberth, avevo dei metodi drastici, come si conviene ad un fondamentalista del dio del Castigo! Il mio metodo era "qui non ho la possibilità di tramortirlo e portarlo ad una corte, sarò io la corte! Anche se ero quasi "cattivo", la punizione seguiva sempre delle rigorose indagini che mi portavano a capire che lui ha fatto del male perchè voelva arrecare danno, non per aiutare la povera famiglia, l'orfanotrofio, la bella presa in ostaggio ecc. Semplicemente con la sua morte spedivo la sua anima ad un più alto giudizio, ed impedivo definitivamente che potesse scappare o compiere ritorsioni contro altri! Immaginatevi la scena, il paladino tramortisce 20 guardie prima di arrivare al "boss", lo cattura, al momento di uscire gli altri sono tutti e 20 fuori ad aspettarlo. Il suo gesto è stato poco pratico ed infine, indubbiamente pericoloso. Quello che non va fatto è uccidere per vendetta personale, senza che si abbia un VALIDO motivo. Avere un compagno che cerca di farti ammazzare, o si risolve in duello, o con questi tentativi reiterati potrebbe mandare a monte la missione stessa, ergo, la vita dei compagni e di molti altri.Naturalmente questo dopo che si sia tentata la via della mediazione pacifica. PS Sono assolutamente contro la pena di morte, la tortura, e tutto ciò che arreca dolore, ma in un gioco si può fare..... PPS Ricordate che la INT del paladino non è di fisso inferiore al 6, il duello è ok, ma se il suo nemico è un grosso barbaro orco, anche il paladino può pensare che per punirlo serva tramortirlo nel sonno e magari legarlo. Paladino sì, fesso proprio no!
  16. Ritenendo le "prese in giro" delle dilettevoli, stupide, mattacchione divagazioni, allona ne abbiamo da vendere! conmunque solitamente quando IO (master, mica per altro) riprendo a parlare, si sta tutti zitti ad ascoltare.....tranne sempre il solito che quando picchia con la mazza i goblin imita le mosse del wrestling sul tavolo, vabbè
  17. Caro dottore ci ho pensato a creare io il background, infatti credo che potrei effettivamente applicare questo rimedio ad una parte dei miei problemi. Eheh, insomma, siamo tutti un po' sulla srtessa barca. Ma e se fossimo noi che pretendiamo un po' troppo? Voglio dire, noi vediamo la storia e tutto da un punto di vista più organico e omnicomprensivo. Loro vedono solo cosa hanno davanti agli occhi i loro pg, e nemmeno tutto... Grazie di tutto, mi avete dato alcuni spunti davvero interessanti, vediamo se da stasera posso mettere delle toppe al mio metodo e al loro! ^^'
  18. In quella occasione un po' tutti gli abbiamo chiesto per quale oscuro motivo asesse agito così, e fra lo sconforto generale la risposta è stata più o meno che così gli andava;mostrando scarso rispetto per il divertimento degli altri e solo per mettersi in mostra. In effetti potrei seriamente cosiderare di escluderlo, una avventura a Sine Requie senza di lui è andata a mertaviglia.....vabbè per questo vedrò Diciamo che lui semplicemente E' così. Punto. PS Comunque grazie per le risposte celeri e i suggerimenti ^^
  19. Penalità Ingombro, Penalità alla Prova da Armatura, da Scudo. Nn sono diversi tipi di penalità? Importante sottolineare comunque il fatto che la penalità dal carico e quella dall'armatura, come la DES massima, non si sommanno ma si usa la peggiore. EDIT Peggiore nel senso di più negativa.........ovvio, vabbè
  20. Dunque, il primo sospiro era stato da me conpiuto quando, dopo aver ripetuto e ribadito che non era necessario scegliere i pg per riempire i buchi, lui lo ha fatto lo stesso (che poi non abbia lanciato un solo incantesimo di cura, avendo scelto apposta la classe è un altro discorso) Secondo punto, ci ho provato! E gli ho detto che se mi avessero fornito un background più corposo avrei avuti la possibilità di dirigere l'azione verso i goal dei singoli pg, rendendo tutto un po' più coinvolgente, con anche i vecchinemicicheritornanosempreecomunque. Terzo, Ormai è tre anni che io studio le tattiche con cui affrontarli, a volte li metto contro dei mostriciattoli tanto per fargli riprendere fiato, ma sanno che mi realizzo quando studiano le tattiche perchè i mei combattimenti non perdonano le leggerezze. Soprattutto, non mi sono curato di andarci leggero, tanto finito lo scontro sono in una città amichevole, dove possono riposare e fare quello che vogliono. Difatti ho progettato alla perfezione tutto, li ho ridotti proprio come volevo io. ...che sennò la trappola con evoca mostri ha poco effetto, ora che la devono far scattare (se la ladra non la trova). Per rispondere invece a SolKanar, hanno avuto il manuale per tre settimane, e lo hanno pure letto per bene, infatti anche a loro piaceva Eberron. Noi facciamo così, lo lasciamo alla nostra tavernetta/Dungeon, i miei me li tengo in digitale sul pc. Pesano meno quando vado all'uni!!! ^^ Quel che un po' mi preoccupa è che non vorrei che poi perdessero fiducia e voglia di giocare. Io farcisco sempre le missioni con indovinelli, intrighi, insomma, raramente si tratta di andare, picchiare e tornare. Però sembra che non faccia troppa presa così. La mia ragazza è l'unica che mi dà pareri spassionati, e di solito è contenta di me (come DM intendo:lol: ), e anche il neofita. Ho anche il Master occasionale, che non si lamenta, ma non si esprime su nulla. Infine ci sono gli ultimi due che sono del tipo rispettivamente 1) Se ho un oggetto magico potente sono contento (mi piace fargliele sudare le ricompense, ma ultimamente scendo a compromessi con lui); 2) Devo essere il più forte e se il party non fa le cose come dico faccio casino. Per dire, giocando con 2) è successo ceh mandasse a quel paese una missione di infiltrazione perchè secondo lui una cassa aveva un doppio fondo e si è messo a spaccarla nel cuore della notte, in casa del nemico... Dovrei allontanarlo forse, ma è che mi spiacerebbe...
  21. Salve a tutti, ultimamente mi trovo a fare da master ad un gruppetto di amici, giocatori di lunga data. Da loro mi aspettavo una risposta di un certo livello agli enigmi proposti e alle mie richieste, che tuttavia non c'è stata. Ora vi espongo il mio dilemma. Mi sono trovato tra le mani un manuale di Eberron, leggendolo mi sono entusiasmato all'ambientazione, e visto che nessuna campagna era in corso, mi è venuta l'idea di proporne una io. Anche se ormai sono tre anni che li conosco e ho sempre dovuto masterizzare io per via della carenza di tale ruolo nel gruppo, l'idea mi intrigava. Il primo problema mi si è presentato quando ho chiesto di creare i personaggi, ho rassicurato tutti del fatto ceh se fose mancato, che so, il mago o il chierico non ci saebbero stati problemi e avrei pensato a bilanciare la storia. Giocatore1 in un fine settimana passa a farsi la scheda di un monaco, però così sarebbe mancato il mago, quindi la scheda del mago, ma così sarebbe mancato il chierico, e alla fine decide per interpretare un chierico buono. [Primo sospiro sconsolato]. Secondo punto, "ok, ora fatemi il background, impiegheremo il tempo delle sessioni così ci siete tutti e potete farlo assieme, visto che partite di 4° magari fatelo in modo che siate già conoscenti. E, importante voglio una storia o due che mi indichino come avete superato i primi 3 livelli". A voi sembra difficile inventarsi una cavolata o due così? Bè, su 5 giocatori, nessuno mi ha detto come ha fatto i livelli fin'ora, tranne due, e NESSUNO ha incluso un'altro nel background! Tranne ovviamente i due fratelli nani.....[secondo sospiro sconsolato] Terzo punto, dopo alcune sterili vicessitudini, fatte cosicchè si potessero riunire almeno la metà dei pg, si trovano a dover assaltare un tempio di una divninità malvagia. Il meglio a cui arrivano è il farsi accettare come aspiranti discepoli, e la notte dell'iniziazione sarebbero partiti all'attacco, durante il rituale. Tutto bene, peccato che il piano prevedeva che loro per due giorni andassero in giro per la cità a chiedere dei sonniferi, manette, e funi. La notte prestabilita, presentatisi al tempio, appena prima della cerimonia, hanno offerto del vino al campione del dio malvagio e i suoi uomini per farli addormentare.....[Terzo sospiro incredulo disperato] In UNA SETTIMANA reale hanno pianificato questo! Naturalmente i cattivi si sono rifiutati, e lo scontro si è svolto normalmente, ma non perchè sapessero che lì c'era del sonnifero, perchè l'artefice ha lanciato sonno su un gruppo di 6 persone(!!!!!!!!!). Ultimo fatto, a metà combattimento, il chierico si lamenta del fatto che lo scontro era troppo difficile perchè hanno avversari organizzati come si deve, e non come loro che il massimo dell'organizzazione è stato "qual'è il più vicino?" [Quarto sospiro esasperato].Per inciso, il combattimento termina col chierico incapacitato, e tutti messi maluccio, ma in piedi. in 3 non ritenevano plausibile che i tizi li avessero fatti seguire e avessero scoperto in anticipo le intenzioni del gruppo di eroi di assaltare il tempio... Voglio sapere un po' cosa vi sembra di questi giocatori, e cosa mi consigliereste di fare. Secondo voi per le prossime volte è meglio che io apra il libro dei mostri invece che stare a scervellarmi a cercare delle strategie con party di NPC? Magari invece che una storia complessa, è meglio dire che c'è un dungeon da esplorare e finisce lì?
  22. Io volevo provare a ruolare un paladino come si deve, senza cadere negli scontati e stupidi stereotipi, insomma, qualcuno con una storia come si deve. Purtroppo però non ho praticamente più un gruppo di giocatori, in compenso videogiocano BENISSIMO, al tavolo! sigh:-(
  23. Già Se l'azione per danneggiarlo è stata quella di dargli fuoco alla casa, con i famigliari ancora dentro, però potrei pensare che un raptus non sarebbe fuori luogo... Naturalmente poi ne pagherà le conseguenze in termini di perdita di poteri finchè non si redime...
  24. + guardie +xp!!! Anche a me piace più un approccio versatile che monocorde, e il ladro che affianca il guerriero o il barbaro direi che è buono, ottimo, indispensabile. Per inciso, il guerriero sfonda le porte, ma se ci sono le trappole le prende tutte....se ragioniamo nel senso "è inutile un pg che mi permetta di fare le cose silenziose, discrete e in sicurezza e preferisco abbattere a mazzate ogni ostacolo" allora perchè non giochiamo con i maghi? -Disintegrazione per le porte più resistenti -Dissolvi magie/Dingiunzione di Mordy per le trappole magiche (che sono quelle davvero toste alla fine)
  25. Non potendo essere più esauriente di Jakob, mi limiterò a dire che se avessi a disposizione i manuali di eberron, il morfico è molto carino da fare druido, in pratica è un mezzo umano - mezzo livantropo. I numeri però non li posto:sleep:
×
×
  • Crea nuovo...