
Gatto Bardo
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
673 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Gatto Bardo
-
dnd 3e Dubbio sul rispetto dei prerequisiti
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Guderian in Dungeons & Dragons
Anche se riguardo alla questione precedente sono piuttosto severo come master, riguardo a questa ritengo che si possa fare, in fondo il prerequisito lo soddisfi comunque... -
accidenti che questione....diciamo che una pergamena da meno di 1k mo, si, la scriveresti in un tempo calcolabile con una proporzione. Non è strano come ragionamento e direi che è logico. Per la seconda domanda ti direi che ci impieghi lo stesso tempo. Logicamente, avendola appena scritta, sai già quello che dovresti ripetere, tuttavia, logicamente se passi la vita a studiare incantesimi, non li scorderesti appena dopo averli tirati. Quindi, dato che siamo in un universo dove i maghi sono intelligentissimi ma, per quanto riguarda la memmoria sono a terra direi che impieghi sempre il tempo pieno. Magari però con Ambidestria potresti ottimizzare i tempi scrivendone due per volta.....
-
dnd 3e Dubbio sul rispetto dei prerequisiti
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Guderian in Dungeons & Dragons
si, non è nulla di "grave", e io sono il primo a non seguire le regole dei manuali solitamente.....tuttavia per queste cose preferisco essere più bacchettone. Bè, diciamo che sono gusti anche questi.... -
Un testamento non sarebbe male...peccato che se i personaggi del parti non sono buoni, mi sa proprio che lo useranno come sottobicchiere....in effetti di solito si divide, o quantomeno si provvede a fare una spesa per il gruppo con l'"eredità" di un eroe....siamo pratici e cinici. Avere dei giocatori cui piace interpretare, almeno per quanto riguarda me, è particolarmente duro, solitamente incentivo il roleplay di allineamenti particolari promettendo i px per l'interpretazione...odio i miei giocatori.......... per troppi giocatori il personaggio è solo uno spaccateste, alcuni si segnano persino le "cose grosse" che riescono ad abbattere, il che, di per sè, è una cosa simpatica...ma la loro è davvero una gara!!!Devo decidere a cambiare compagnia......
-
dnd 3e Dubbio sul rispetto dei prerequisiti
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Guderian in Dungeons & Dragons
Io lo negherei (come ho già fatto in caso analogo) se fossi il DM....perchè per tutti i talenti per cui serve un livello specifico non avrebbe senso tale limitazione. Cioè, mi accumulo al 15 livello un po' di talenti e poi, da come sono salito riguardo ai prerequisiti e li scelgo. I talenti sono cose che hai imparato a fare man mano che progredivi, non volontarie, ma, a mio avviso, scoperte "per caso". Altrimenti si chiamerebbero magari tecniche invece che talenti... Piuttosto, ripiega su qualche altro talento e prendilo al prossimo quello che vorresti ora. Per ragionamento analogo potrei pensare di prendere un talento con prerequisito un certo livello, e pretendere semplicemente di non poterlo utilizzare finchè non riesco a poterlo sfruttare appieno. Una mossa come la tua compromette la parte di testa della pianificazione della crescita di un pg... -
dnd 3e Una classe puo essere usata come archetipo?
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di sepheander in Dungeons & Dragons
mmmhh....non potresti ricorrere alle cosiddette classi Gelstat (mi pare si scriva così)? -
magia Cast sulla difensiva e azioni preparate
Gatto Bardo ha inviato una discussione in D&D 3e regole
Se io mi preparo l'azione di attacco al mago, quando questi sta compiendo il lancio di un incantesimo, mando a quel paese il cast sulla difensiva, è corretto il mio ragionamento? Cioè, io attacco comunque, il cast difensivo serve solamente per non causare attacchi d'opportunità, o no? E se io attacco comunque, posso compiere ANCHE un attacco d'opportunità poichè il mago cerca di lanciare un incantesimo? -
Il Mago
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in D&D 3e personaggi e mostri
Fuoco magico...mmmh... si, divertente da usare...mi è piaciuto giocarlo. Peccato che i maghi rossi ti vorranno prendere, vivisezionare, sezionare, e rimontare al contrario per capire come funzioni.....ah già, per non parlare di quei fondamentalisti degli Entropisti, che ti bruceranno e basta!!! -
Dire grasso caramellato mi ha suggerito qualche malsana idea commerciale niente male...vabbè Bè, il nome inglese è Grease, no? Escludendo il significato di "tangente" che mi pare inappropriato (sarebbe stato di ammaliamento sennò), posso solo considerare corretta la traduzione in "grasso animale". Volendo, potrebbe fare una piccola fiammella, che si spegnerebbe soffiando debolmente o mettendoci gli stivali sopra...anche se c'è il trucco per far fare le fiamme, anche alte (30cm pressapoco), all'olio bollente in padella, buttandoci sopra poca acqua, ma non so bene come funzioni... Unto, mani brucianti, creare acqua......
-
magia Trasformazione di Tenser
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di ^Sephiroth^ in D&D 3e regole
Sennò la trasformazione è più un malus che un bonus..ti trasformerebbe in un mediocre picchiatore che se le prende solamente da quelli che non sono così mediocri....Fai valere le tue ragioni!!!Dagliele al master...e ai npc!!!! -
dnd 3e Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di jazar in Dungeons & Dragons
Anche noi dalla metà in giù ritiriamo i dadi...è comodo e si distinguono da subito gli incantatori e i picchiatori...A livello di gioco tanto non cambia molto. In fondo è il master che costruisce le sfide per i giocatori, se, come nel caso della quasi totalità del mio gruppo, sono dei dannati pp, io godo davvero tanto quando riempio le avventure di indovinelli e trappole logiche. Il tiro di dado, sia per i pf che per le caratteristiche, è del tutto relativo e di figura sulle schede per quei giocatori che fanno a gara a "chi ce l'ha più grande" (la CA, i pf, ecc...) -
dnd 3e Diplomazia e Raggirare tra PG
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Bongio in Dungeons & Dragons
Il giocatore sente il master che dice al ladro che trova un sacchetto di monete, il ladro prova a fregarle e ce la fa. Gli altri PERSONAGGI possono essere insospettiti dal fatto che il ladro sembri più "pesante". Punto. Se gli chiedono se ha trovato qualcosa, e perchè è rimasto così a lungo in una stanza vuota il ladro dovrebbe inventarsi una buona scusa. A questo punto il master dovrebbe far fare un test contrapposto. Il perchè è semplice: si scadrebbe nella filosofia lasciando tutto al giocatore: -Io ho fiducia o meno nel mio compagno?Quanta? -E' effettivamente ragionevole che io possa dubitare del mio compagno? E SOPRATTUTTO: -Facendomi queste domande, mi sto lasciando influenzare da ciò che io già so riguardo a quanto è successo oppure sono genuino? Tuttavia io non ho visto che lui rubacchiava, ma conosco lui come agisce...se ignoro l'accaduto sto facendo la figura del cretino o effettivamente non ho motivo di diffidare? E questi, volendo, non sono ragionamenti stupidi, forse contorti ma lo sono perchè il giocatore non sempre trova facile conciliare i due diversi punti di vista Anche un buon roleplayer può essere più propenso a lasciarsi influenzare...La soluzione perfetta è appunto quella di interpretare e poi far fare i test relativi con rispettivi malus e bonus -
Io direi mago, da PP, lo stregone è infinitamente più bello da giocare, secondo me!!!
-
dnd 3e Intelligenza, Saggezza e Carisma... nel roleplay
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di jazar in Dungeons & Dragons
Per quanto riguarda le caratteristiche più alte delle facoltà del giocatore.....di solito noi facciamo un test caratteristica. Se un mago con int 18 si trova davanti ad un indovinello, e il master vede proprio che non ce la fa a risolverlo, si tira su d20+bonus INT, se il punteggio è soddisfacente si risolve in questo modo. Naturalmente saranno meno xp alla fine della giornata... -
HAHAHA!!! Lollosissimo! Temi la mia forchetta +5 vorpal!!!!!!! Penso che se il master non ti voglia male, potrebbe anche accettare arma focalizzata (improvvisata)...anche se dal punto di vista interpretativo lanciare una forchetta e una sedia è diverso....
-
già lo stregone non è il massimo in quanto ad apprendimento incantesimi, se lo multiclassi pure non sale più..meglio il mago, già
-
dnd 3e Grosse polemiche: incantatori vs picchiatori
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Codan il bardo in Dungeons & Dragons
Io per principio amo fare l'incantatore perchè mi piace "pasticciare", attaccare solamente a mazzate lo troverei, alla lunga, noioso e poco interessante come gioco...comunque è vero che le classi di incantatori sono molto avvantaggiate rispetto ai picchiatori...D&D premia i maghi... -
no, è assurdo, se ha il bonus destrezza allora potrebbe schivare il furtivo e renderlo un danno normale. Se viene negata la destrezza grazie al fatto che si para nel momento sbagliato e lascia la guardia aperta perde la dex e si prende il furtivo...
-
ma...scusate....nessuno ha nominato Tiro Lontano!!! E' fondamentale se si vuole avere un lanciatore! Come prerequisito richiede tiro ravvicinato e permette di raddoppiare la gittata delle armi da lancio! Insomma i coltelli, le asce ecc. hanno 6metri invece che solamente 3 di incremento gittata. Poi sta a vedere che è solo per armi da tiro...ma non mi pare.....
-
dnd 3e Cerco/Non trovo/Esiste?
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Azar Pinkur in Dungeons & Dragons
Non so se questo è il thread giusto, comunque chiedo lo stesso... Sarei interessatoa studiarmi per bene un evocatore, druido o mago che sia. Sono in cerca di talenti che potenzino le evocazioni (a parte aumentare evocazione, e incantesimi estesi) e volevo sapere se ci sono incantesimi che possano essere utili, oltre a zanna magica e zanna magica superiore. Ho guardato ma non mi è parso di trovare troppo... -
mmmmhh....Quoto chiunque abbia detto che se si prende scacciare extra si sbloccano tanti talenti utili presenti sui"difensori della fede". Incantare in combattimento è vero che può essere utile, soprattutto all'inizio, tuttavia lo vedo un po' come Iniziativa migliorata: se non ho altro di più utile, male non fa, ma non è la prima scelta. Tuttavia, se scacciare migliorato lo prendi per poter scacciare dieci volte al giorno è un po' uno spreco, per quanto la campagna sia infestata dai non-morti ritengo che i tentativi base possano essere sufficienti
-
Insomma diciamola tutta,come ha detto Shar, se ho capito bene, dovrebbe costare di più al pg che la compra perchè se la fa fare praticamente su misura, e dovrebbe rendere di meno quando viene venduta per via del "pubblico ristretto".....non male! W le armi personalizzate!!!
-
mmmh...sono stato l'unico pazzo che ha fatto un arcere arcano partendo da bardo? L'attacco base non è male, e poi la forza di questa classe, secondo me, più che infondere incantesimi (che con quelli da bardo comunque è divertente), è il numero di freccie particolari che tira e i bonus +x che guadagna....
-
Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?
Gatto Bardo ha risposto alla discussione di Arghot in D&D 3e regole
Si, esatto...non l'avevo precisato. viene una media abbastanza buona come valori, sempre che non sia abbia particolare sfiga coi dadi... -
Tu non ti trasformi "nel tuo compagno", ti trasformi in un forgiato standard...almeno, credo che sia così che funziona. Quindi tutte le capacità e gli equipaggiamenti, anche quelli come il corpo adamantino non li hai. Perchè sono derivati dalla crescita del pg, se ti trasformi in umano diventi umano e basta, non puoi diventare "umano mago di liv xx°"