Vai al contenuto

GammaRayBurst

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    7.053
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di GammaRayBurst

  1. Ok, allora correggo il mio post.
  2. Il ponte lo possiamo benissimo gestire con i punti costruzione, nel momento in cui costruiremo una strada che passa l'Averla. Domanda per @Hobbes: è possibile costruire strade al di fuori dei nostri confini? O perlomeno in territori non reclamati da nessuno.
  3. Si tratta sicuramente di un annuncio interessante. Vedremo come va a finire, spero vivamente che la qualità rimanga almeno allo stesso livello della versione corrente.
  4. Camas estrae il quadrello da uno dei corpi. Iniziativa: @Moren: Mappa:
  5. Sono contrario alla cassa comune, ci abbiamo già provato in passato e non ha funzionato bene. Sono pochissime le spese che dobbiamo fare per l'intero gruppo, principalmente bacchette di cura e oggetti simili. Per queste rare occasioni è sufficiente attingere alle casse o dividere la spesa, così possiamo evitare di tenere traccia di un altro dato, col rischio che ce ne dimentichiamo e perdiamo di fatto tutti i soldi messi da parte.
  6. Dalla botola non percepite alcun rumore e anche sbirciando nella stanza sottostante non vedete alcuna traccia di movimento. In questo momento nulla sembra disturbare la quiete che regna nel forte, fatta eccezione per il ticchettio irregolare di qualche goccia di pioggia. @Camas:
  7. Ulf Widar "Creatura immonda!" L'orrore innaturale che si è attaccato alla mia gamba e il gas nauseante che ha emesso il demone mi bloccano sul posto e posso solo osservare con orrore due traditori della nostra razza che cercano di colpire alle spalle gli altri combattenti. Senza pensare troppo alla mia sicurezza, punto il dito verso il traditore più vicino e fra un conato e l'altro incito Alfsigr. "Forza, fatti valere!" @GM:
  8. Elethea "Quindi sono armi vere..." Come Graat'z, anch'io osservo questi strumenti di morte con una certa ammirazione, ma l'idea di essere sorpresi dagli orchi ha rapidamente la meglio. "Forza, prendiamole e andiamocene da qui, senza perdere altro tempo. Io purtroppo non sono molto brava con nessuna di queste armi, non sono una guerriera e non ho mai usato un arco prima. Al massimo posso prendere uno dei coltelli, anche se spero di non doverne mai avere bisogno."
  9. Ulf Widar Il discorso di Hulrun è molto appassionante, anche se forse non così coinvolgente come potrebbe essere per dei soldati di professione, più abituati a questo genere di retorica. Tutto ciò che segue però è profondamente sconcertante: la torre che esplode, la testa di Hulrun che rotola a terra, il Re della Tempesta che entra in scena nel peggior momento possibile, il panico che serpeggia fra la folla. Ma l'unica cosa a cui riesco a pensare in questo momento di sconforto è il fatto che fino a poco fa mi trovavo di fianco ad un drago d'argento sotto mentite spoglie. Ho parlato con un drago, e mi ha chiamato eroe. L'unico motivo che mi impedisce di farmi prendere dal panico in questo momento è il non voler deludere una creatura così bella e saggia. Le urla attorno a me mi riscuotono dallo stupore e mi accorgo che il Re della Tempesta non è da solo. Davanti a noi delle creature orrende e distorte stanno massacrando degli innocenti. I ricordi dell'infanzia affiorano nella mia mente, l'incontro quasi mortale con un demone che mi ha spinto verso il druidismo. Ora è il momento di invertire le parti. "Forza Alfsigr, facciamoci valere. Attacca!" A mia volta sfodero la scimitarra e mi preparo a colpire la mostruosità che mi si para davanti. @GM:
  10. Thurid (mezzorca stregona) "Brutta storia, sono acidi! Non so quali siano le loro intenzioni, ma anche se mi volessero abbracciare non ho intenzione di farli avvicinare." Senza perdere altro tempo faccio un passo indietro e comincio a recitare una sequenza di parole in quello che dal tono sembra orchesco, anche se le parole apparentemente non hanno alcun senso. Dopo alcuni secondi finalmente interrompo la recita e osservo soddisfatta l'aria attorno a due delle creature che comincia a vibrare, per poi riempirsi di scintille e violente scariche elettriche. "Vediamo se questo scherzetto vi piace!" @GM:
  11. Wyatt Il viaggio non si rivela particolarmente difficoltoso ed è un ottimo modo per ambientare subito i nuovi acquisti al lato meno ospitale di queste terre. Mentre costeggiamo l'Averla ne approfitto per ragguagliare tutti sulla storia di questo piccolo deserto. "Questa zona arida, le Malelande, ha una forma quasi circolare. Una volta queste terre erano fertili e rigogliose come il resto del territorio, ma ora sono maledette. Un antico albero, un sicomoro, si trova a nord di qui, un albero corrotto che richiede il sacrificio di esseri viventi per ridare vita a queste terre. Finora abbiamo preferito non fare nulla, le motivazioni sono molte e tutte piuttosto valide: prima di tutto un deserto al confine, anche se piccolo, è comunque una barriera naturale che ci fornisce un minimo di protezione, e poi c'è il problema morale, a nessuno è piaciuta l'idea di un sacrificio umano. Non ho particolari problemi ad uccidere qualcuno in combattimento, ma una morte rituale mi sembra sbagliata. Certo, se in futuro dovessimo condannare a morte una persona sufficientemente spregevole potremmo anche decidere di eseguire la condanna fra le radici del sicomoro e ridare vita a queste terre, sarebbe nell'interesse dell'intera colonia, ma non abbiamo alcuna garanzia sulla durata di questa fertilità. Cosa succede se non abbiamo criminali da sacrificare? Sono convinto, e lo erano anche i vostri predecessori, che possa esistere una soluzione migliore a questo problema, che ridoni vita al territorio in modo definitivo senza dover sacrificare qualcuno. Adesso ovviamente abbiamo problemi più urgenti, come gli occupanti abusivi ai nostri confini, ma in futuro arriverà il momento di affrontare il discorso, se entriamo in possesso di queste terre non possiamo permettere che rimangano sterili. So che i folletti sanno qualcosa sull'argomento, ma sono molto riluttanti a parlarne. Magari voi sarete più bravi ad estrarre informazioni di quanto siamo stati noi in passato." Poi, quasi ripensandoci, aggiungo: "Quasi dimenticavo. Mentre esploravamo i cunicoli fra le radici del sicomoro abbiamo trovato uno strano passaggio. Conduceva in un posto bizzarro e, lo abbiamo scoperto dopo, molto pericoloso. Fuori era notte, ma una volta attraversato il cunicolo siamo arrivati in una stanza circondata da una cupola di cristallo e vedevamo il sole, nonostante fossimo troppo in basso e l'ora fosse sbagliata. Una torre bianca si ergeva davanti a noi e tutta la stanza le girava attorno. Poi all'improvviso un mostro verde, forse un drago, non saprei dire con sicurezza, ha cominciato a fare breccia nella cupola. Si era accorto di noi e sembrava intenzionato a fare un rapido spuntino. Alla fine siamo dovuti scappare, quella bestia era troppo per noi. E molto probabilmente il passaggio è crollato. Ma se non è sigillato del tutto, è possibile che in futuro qualcuno riesca a riaprirlo, ed è un altro rischio con cui dobbiamo fare i conti. Non saprei dare delle spiegazioni su quello che abbiamo visto, ma sono certo che da qualche parte in questa storia c'è di mezzo un'abbondante dose di magia." Lascio riflettere i miei compagni di avventura su quanto ho appena narrato, mentre ci dirigiamo verso l'ultimo tratto di terra rimasto inesplorato da questa parte dell'Averla. Non mi sorprende del tutto scoprire la presenza di un ponte, visto che il passaggio più vicino richiede una deviazione di diversi giorni, ma trovare tutto in stato di abbandono è per me una delusione. "Dovremo trovare il modo di rimettere in sesto questo posto, perché questo passaggio è importante se vogliamo accedere alle terre a sud dell'Averla senza dover fare lunghi giri. Questo mese abbiamo affrontato un viaggio breve, dal prossimo ci spingeremo molto più in profondità in queste terre e visto che il tempo è limitato per ragioni amministrative, dobbiamo fare il possibile per ridurre la durata dei viaggi." Vago per le rovine bruciate dell'edificio, osservando la zona e cercando di capire a quando risale il rogo. "È strano che non abbia mai sentito parlare di questo ponte. Forse l'incendio è avvenuto prima del nostro arrivo. Al nostro ritorno dovremo fare qualche indagine." @GM:
  12. Ho appena capito perché io vedo la chat a sinistra: ho lo schermo più largo.
  13. Dopo aver esplorato a sufficienza l'ufficio e aver stabilito che il camminamento è libero, lo percorrete fino alla torre successiva. Anche questa porta è aperta. All'interno un unico banco giace in mezzo ad una scena di distruzione, con frammenti di ceramica e statue rotte sparpagliate per terra. Due corpi grandi come bambini giacciono fra i detriti, crivellati di frecce, il loro sangue sparso sul pavimento e i detriti circostanti. Una botola in un angolo permette di scendere al piano inferiore, in maniera analoga alla torre nord-ovest. Mappa: @Camas:
  14. Ulf Widar L'improvvisa comparsa di un essere fatato non molto lontano da noi attira la mia attenzione e mi avvicino lentamente con Alfsigr sempre vicino per curiosare un po'. Di tutte le creature, non mi aspettavo di trovare un rappresentate del popolo fatato in città. Ma prima di potermi presentare alla tiefling e al folletto una simpatica vecchietta mi rivolge la parola. "Molto lieto Nonna Led, il mio nome è Ulf Widar, di Vedren, mentre questo gattone risponde al nome di Alfsigr, quando ha voglia di rispondere." Gratto la testa del giaguaro e gli rivolgo un sorriso. "Spero davvero di poter fare qualcosa per queste terre. Troppo a lungo le creature che la abitano hanno sofferto a causa dei demoni."
  15. È in basso a sinistra. Visto che ho una memoria da pesce rosso, hai modo di mettere le informazioni di login in un posto facile da trovare?
  16. Elethea Osservo sorpresa le armi nello scrigno. "Probabilmente sono magiche, oppure sono dei talismani. Più tardi le studieremo con calma, ma ora dobbiamo andare." Graat'z sembra voler portare con sé l'intero scrigno, ma forse ho un'idea migliore. "Penso sia meglio lasciare qui lo scrigno e prendere solo le armi. Potrebbero esserci altre trappole sotto che non avete disattivato e oltretutto saremmo più veloci. E magari vedendo lo scrigno qui qualche orco potrebbe entrare nella stanza e far scattare le trappole rimaste. Loro non hanno indizi sul percorso da seguire."
  17. Ghalib La supposizione di Valiano si dimostra esatta. "Qui c'è qualcosa, ma non riusciamo a trovare il meccanismo. Non state lì impalati, se cerchiamo tutti assieme con attenzione possiamo aprire questa porta."
  18. Wyatt Il breve riposo è sufficiente per rimarginare quasi completamente le mie ferite, ma approfitto del periodo di veglia per irradiare energia positiva nella tenda e rimettere in piena forma l'intero gruppo. Le ore passano lentamente nell'attesa, al momento non ho intenzione di uscire e separarmi dal gruppo, anche se mi allenerei volentieri un po'. Quando finalmente tutti si alzano, vado a sellare il mio cavallo. "Forza, il viaggio è ancora lungo e non sappiamo cosa ci aspetta." @GM:
  19. Potrei preparare Lesser restoration per curare i danni alla costituzione di Saphutos o di Silfer. Siete interessati? Altrimenti ci metto un incantesimo che faccia un po' di danni.
  20. Ulf Widar Descrizione: La folla numerosa è per me uno spettacolo insolito. La vita passata al limite della civiltà, in un piccolo villaggio, non mi ha preparato per una situazione del genere. E Alfsigr sembra essere nervoso. "Buono, è tutto a posto, non ti preoccupare." Lo accarezzo sulla testa e lo tengo vicino alla mia gamba per maggiore sicurezza, mentre attendo l'inizio delle celebrazioni. "Non possiamo muoverci da qui ora, devi pazientare ancora un po'." Rimango in piedi ad osservare la moltitudine di persone assiepate nella piazza, chiedendomi nuovamente se è davvero questa la strada giusta da seguire. So di dover fare qualcosa, ma se da una parte l'idea di diventare un crociato non mi piace molto, dall'altra è l'unica forza esistente che ha il potere di fare qualcosa, se ben diretta.
  21. Fortunatamente il ferro freddo costa poco, si limita a raddoppiare il costo dell'arma. Se non hai scelto un'arma particolarmente costosa puoi permettertela senza troppi problemi. La vera fregatura del ferro freddo è il costo per incantarla la prima volta, che aumenta di 2000 monete d'oro. Di fatto ci si può permettere di incantare un'arma in ferro freddo un livello più tardi rispetto all'arma in acciaio. Per completezza il costo dell'arma perfetta invece è costo dell'arma in ferro freddo +300 mo (fonte), quindi almeno questo non cambia.
  22. Sono d'accordo, infatti ho appena modificato la mia arma per renderla in ferro freddo.
  23. Thurid Osservo ancora per qualche secondo il luogo dove si trovava l'angelo, poi sbotto: "Mi sa che quella specie di angelo non torna più. E quelle pozze maleodoranti non mi piacciono per nulla. Guardate!" esclamo sorpresa, indicando gli occhi nel liquido che aumenta di volume. "Chi siete? Riuscite a capirmi?" domando al liquido, nella speranza di poter ancora trattare civilmente. @GM:
  24. Gobnait "È un piacere conoscerti, Katarina. Io sono Gobnait, mentre i miei amici rispondono ai nomi di Eluf, Yegor e Caspar." Indico i tre compagni man mano che li nomino. "Prendo volentieri anch'io una birra, è da troppo tempo che non ho occasione di berne una."
×
×
  • Crea nuovo...