
Tutti i contenuti pubblicati da New One
-
Ranger ribilanciato
Questo ranger soffre però di un problema strutturale molto simile a quello standard: pur essendo un personaggio da mischia (BAB alto) ha un dado vita relativamente basso e soffre di MAD. Non ho una vera e propria proposta per risolvere il problema, ma mi sono venuti in mente un paio di spunti: - dare privilegi che rendano il ranger uno schermagliatore, un personaggio che in mischia faccia abbondante utilizzo di tattiche mordi e fuggi - dare un privilegio in grado di rimodellare, almeno parzialmente, le statistiche fisiche. Per esempio, un ranger con 16 a Forza, 10 a Destrezza e 12 a Costituzione potrebbe utilizzare questo privilegio per avere il punteggio più alto a destrezza, e quindi un bonus maggiore a prove di muoversi silenziosamente, artista della fuga, equilibrio ecc ecc.
-
Ranger ribilanciato
Dunque, premesso che non ho fatto una lettura approfondita, ti dico velocemente le mie impressioni: - Ottimi i privilegi come tolleranza planare e battitore leggendario, finalmente anche a livelli alti può fare quello che gli riesce meglio, cercare tracce annche quando i nemici si teletrasportano, ma si sentirà la mancanza di conoscenze (piani) - Buono il miglioramento del compagno animale, a questo punto diventa un importante supporto in combattimento. - Manca il dado vita - Ho un dubbio che interessa privilegi come Tritacarne e Istinto del cacciatore: la mia impressione è che se tutte le classi da mischia a BAB alto ribilanciate posseggono le opzioni di Tritacarne e bonus numerici alla CA e al tiro per colpire, chi per una motivazione chi per un'altra, queste perderanno la maggior parte della loro utilità. Queste sono le mie prime impressioni, ripeto, cercherò di esaminare la classe più in profondità appena potrò. @chacho2 Spoiler: Immagino che la mia stia diventando una persecuzione, ma il ranger è stata la mia prima classe, non potevo non commentare
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumScusate, ma in questo periodo ho alcuni problemi e ho già una campagna in partenza, mi sono reso conto di non poter garantire una giusta frequenza e attenzione per questo test. Spero vi divertiate, vi seguirò con attenzione
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumO anche che sappiano finire bene un nemico, due maghi god di solito bastano a mettere nei guai parecchi nemici. L'unica cosa che temo è che potremmo intralciarci
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumIl Pg sarà un mago specializzato in evocazione, pensavo di fare un god, basato su controlli del campo, debuff e un po' di blast.
-
Guerriero ribilanciato
In effetti con un'armatura in adamantio si arriva, se non mi sbaglio, a una riduzione di 15, un po' troppo. Per quanto riguarda schivare prodigioso è vero, nessuno pensa al povero ladro. Però Schivare prodigioso permette di non essere preso alla sprovvista o subisce furtivi se il ladro è invisibile, ma il fiancheggiamento rimane inalterato, che è comunque una delle risorse principali del ladro. Volendo si potrebbe dare un privilegio aggiuntivo al ladro, che permette di ignorare lo Schivare Prodigioso dell'avversario se è superiore di 4 livelli, come accade per Schiavare Prodigioso Migliorato. A questo punto, direi che ci siamo
-
Guerriero ribilanciato
Riprendo questo passaggio a cui non avevo risposto. Si potrebbe togliere la parte sul bonus per resistere alle manovre di spingere, oltrepassare e sbilanciare, e compensare con l'aumento della RD di 2 ogni punto di specializzazione, dando buone capacità di sopportare i danni da mischia, dal momento che si somma con altre RD. Scrivendo mi è venuto un dubbio, si somma la RD maggiore ottenuta all'infuori del privilegio o tutte? Tra parentesi, il bonus di combattente esperto si applica anche alle prove contrapposte? Ricontrollando il resto, penso che Schivare Prodigioso possa essere concesso indipendentemente dalla specializzazione nelle armature, rendendolo adatto anche alle armature pesanti. Per Resistere si potrebbe fare livello di classex3 per determinare il numero di punti ferita inflitti invece che un quinto del totale, a un certo punto ti infliggeresti più danni da solo di quanti te ne possano fare i nemici.
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumEntrambi master specialist? In pratica saremo dei gemelli diversi
-
Swordsage o Warblade?
Senza Stormguard Warrior un warblade twf deve indirizzarsi sul poderoso o sui critici. Del primo non puoi sfruttarne tutte le potenzialità per molti motivi (il rapporto penalità danni bonus è di 1:1, penalità del combattere con due armi, difficoltà nell'usare il poderoso con l'arma nella mano secondaria), rimane la seconda possibilità. 1 Arma accurata (difetto), Combattere con due armi, Shadow Blade (umano) 2 3 Arma focalizzata (mazza leggera) 4 5 Riflessi in combattimento (bonus) 6 Combattere con due armi migliorato 7 8 9 Iniziativa Migliorata (bonus), Mazza fulminea 10 11 12 Combattere con due armi superiore 13 Combattere alla cieca (bonus) 14 15 Martial Study (burning blade) 16 17 Blade meditation? (bonus) 18 Critico Poderoso? 19 20 Questa build ha alcuni punti fermi: la stance blood in the water, due pugnali di kaorti resin (moltiplicatore x4) aptitude weapon (mazza leggera) affilati e l'utilizzo di boost che diano attacchi aggiuntivi. Ci sono alcune indecisioni sugli ultimi talenti, ma non è questo il problema principale di questa build. Il punto principale è che questa build è una via di mezzo (probabilmente non ottimale) tra un combattente che utilizza armi shadow hand e quindi usufruisce di shadow blade e un combattente che cerca di sfruttare un range di critico il più alto possibile, innescando blood in the water. Mi sembra che te voglia includere shadow blade nella build, ma Imho la scelta migliore è di lasciarla perdere e compensare con l'utilizzo di un paio di kukri (range di critico finale 15-20).
-
Guerriero ribilanciato
Resistere però è utilizzabile un numero limitato di volte al giorno e elimina un solo effetto alla volta, questo è bilanciato dal fatto che è un'azione rapida. L'idea del prendere danni non è male, in compenso si potrebbe utilizzare più volte al giorno (magari invece che 4 al 20° 5 o 6 volte) EDIT: ecco l'ennesima cantonata da parte mia sul ToB. Anche Iron Heart Surge rimuove una sola condizione alla volta.
-
Guerriero ribilanciato
Si potrebbe lasciare il bonus all'iniziativa e permettere al guerriero di fare prove a osservare e ascoltare in combattimento senza penalità, ci starebbe anche a livello di flavour, non è strano che un guerriero rimanga attento anche in combattimento. Il fastidio è una cosa, la possibilità di soddisfare facilmente prerequisiti normalmente stringenti è un'altra. E' vero però che questo guerriero deve essere un Tier 3, quindi deve acquisire una certa flessibilità anche a livello di costruzione, ma personalmente più di livello di classe +5 non metterei. Molto meglio, così il guerriero è molto più abile a usare manovre di un barbaro o di un ranger, ma non quanto può esserlo un Martial Adept, dal momento che non può aver accesso alle manovre di nono, neanche utilizzando Martial Stance. Vero, le capacità degli strike del ToB non sono solo limitate ai danni, ciononostante non mi convince l'acquisizione di entrambe le parti di questo privilegio a un livello relativamente basso. Questa parte era strettamente connessa alla precedente, volevo dire che i primi 10 livelli concedono troppi privilegi unici al guerriero, secondo me possono essere mantenuti ma devono essere ridistribuiti. Se questo guerriero deve essere giocato puro, non può presentare tutti i privilegi migliori nei primi livelli, ma deve invogliare il giocatore a continuare la classe. Per come è strutturato adesso, dopo il decimo si assiste solo a un aumento lineare delle sue capacità, proprio mentre le altre classi prendono il volo. Di conseguenza, un simile combattente accumulerebbe una potenza eccessiva ai primi livelli, togliendo la scena a qualsiasi altra classe da mischia, per poi diminuire molto nei livelli successivi, quando per esempio un duskblade prende la capacità di incanalare gli incantesimi a contatto durante un attacco completo, i Martial Adept ottengono manovre più potenti delle precedenti o il ranger con variante forma selvatica ottiene una versatilità di molto superiore. Sono d'accordo con te, ma quel guerriero non aveva privilegi di classe veri e propri, questo ne ha molti. Un talento ogni 4 livelli mi sembra equilibrato. Rileggendo mi è venuta una perplessità sui talenti garantiti da stile secondario, se un guerriero avesse acuisito tutti i talenti disponibili per una dato livello del suo stile secondario, cosa che si può verificare se il Pg ha estremo bisogno di quei talenti per questioni di resa in mischia (per esempio un arciere, il primo che mi è venuto in mente), perde i talenti bonus o li rimpiazza con altri? Il Warblade copia la capacità di acquisire alcuni talenti del guerriero (in pratica solo arma specializzata e melee weapon mastery, non ha altri talenti da investire né può averli bonus), il guerriero copia la capacità di utilizzare i suoi talenti con qualsiasi arma con un minimo di preparazione. Mi sembra che il guerriero sia quello che si avvantaggi di più da questo scambio, ma d'altro canto si sta cercando di migliorarlo. Tra parentesi, rileggendo sono rimasto in disaccordo sulla parte della specializzazione nell'armatura, nel senso che l'idea mi sembra ottima, ma i vantaggi nel caso delle armature medie o pesanti sono superiori a quelle leggere, inoltre avrei diluito i privilegi ottenuti, in particolar modo avrei spostato Eludere e Ardore a un livello più alto. Mi dispiace di aver trasmesso questo messaggio, non era nelle mie intenzioni. Nella mia analisi ho fatto in più di un'occasione il parallelo con il warblade e non con un altra classe per varie ragioni, il fatto che è un Tier 3, che sia considerato la più potente classe in mischia non solo per danni ma anche per possibilità, l'intrinseca somiglianza tra alcuni privilegi di questo guerriero e alcuni privilegi o manovre del warblade. Fare paragoni con un duskblade o col ranger con forma selvatica non avrebbe avuto senso secondo me, mentre il warblade era la classe che vi si avvicinava di più.
-
Guerriero ribilanciato
Questo guerriero ha capacità di fare danno, versatilità in combattimento e controllo del campo tramite le manovre in combattimento, solo che in misura eccessiva secondo me. Detto questo, ti espongo le mie perplessità. Nella mia affermazione di prima, commentavo dicendo che quelle tre abilità erano troppo potenti o fuori luogo. La parte sul fuori luogo era riferita a questa capacità, più adatta a un ranger o un ladro che ad un guerriero. Il bonus all'iniziativa invece è buona come idea. Mi riferivo sia alla prima che alla seconda parte. Con la prima parte il guerriero può accedere a un numero ancora maggiore di talenti che prima avrebbero richiesto un qualche sforzo dal punto di vista della distribuzione delle caratteristiche (come maestria in combattimento, schiavare, combattere con due armi, tiro rapido...), con la seconda si permette al guerriero di prendere le più potenti manovre dei Martial Adept e utilizzarle con lo stesso sistema di recupero del warblade. Un guerriero, se ha comprato alcuni oggetti che diano manovre, che funzionano come prerequisiti, può potenzialmente prendere Time Stand Still, Strike of Rigthous Vitality e White Raven Hammer con gli ultimi talenti. Rimettere la carica originaria di Martial Study aiuterebbe, restringere le scuole anche, ma il problema sta nel fatto che gli altri Martial Adept si basano interamente sulle manovre, questo guerriero ha un solo privilegio che lo rende paragonabile a essi, senza considerare tutti gli altri privilegi. Tritacarne è un privilegio di nono livello che fa guadagnare pounce e una versione ben più potente della maggior parte degli strike del ToB. Per fare un paragone, solo la serie dei Nightmare Blade può reggere il confronto salendo con i livelli, per la carica serve un'altra manovra. Con la differenza che le manovre non saranno sempre disponibili, potresti non averle preparate o averle già utilizzate, mentre queste capacità sono a volontà. Questa capacità, Imho, è troppo potente per il livello in cui è concessa, io la scinderei in due parti, concederei la carica verso il livello dieci e l'attacco completo come azione standard verso il 16° livello. Ci sono troppe capacità nei primi 10 livelli, tanto che vorrei farti notare che dal punto di vista delle capacità di classe ottenute Guerriero Ribilanciato 10/Eternal Blade 10 è indiscutibilmente superiore a Warblade 10/Eternal Blade 10. Infine, vorrei far notare che questo guerriero ottiene la bellezza di 26 talenti in tutto, mentre un warblade ne ha solo 10. Anche se si riduce tutto a una questione di poderoso, un +4 (un +9 per un attacco) in più al tiro per colpire e un +6 ai danni non dispiacciono certo, soprattutto se ottenuti gratuitamente, mentre il guerriero normale investiva molti dei suoi talenti bonus per prendere gli stessi benefici. EDIT: Mi ero dimenticato di Weapon Aptitude, un privilegio iconico del Warblade. Questo, insieme alle manovre e dual stance, costituisce l'essere warblade. Il guerriero ribilanciato diventa praticamente un warblade con meno manovre e senza dual stance al 20°, ma con moltissimi altri privilegi.
-
Guerriero ribilanciato
Avevo fatto una recensione completa, ma la pagina si è disconnessa e tutto il lavoro è andato perso. Imho, questo guerriero è esagerato in fatto di forza bruta, acquisce capacità che rendono obsoleto il warblade, una migliore lista delle abilità e alcuni privilegi, come tecnica perfetto, sempre pronto e tritacarne, sono impossibili da commentare o fuori luogo su un guerriero. Questo è il sunto della mia analisi.
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumAllora farò il mago, sarò un padrone affettuoso e caritatevole A proposito master, come mi regolo per le punizioni? Penso che ne avrò parecchio bisogno, visti i demoni energici e desiderosi di libertà che ci ritroviamo
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
New One ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumDa buon appassionato di questa serie mi propongo come giocatore per questa avventura, non ho preferenze sull'interpretare un mago o un demone. Le mie domande Spoiler: L'esterno può avere accesso a eventuali archetipi? L'esterno può male interpretare l'ordine del padrone stiracchiandone il significato?
-
Swordsage o Warblade?
Non ci credo, non lo avevo mai letto bene Tornando in tema, al posto dello spazio ???? al terzo livello se non sai cosa prendere ci potrebbe andare proprio il famigerato Burning Blade preso tramite Martial Study, 1d6+IL danni (anche se sono danni da fuoco ai primi livelli non saranno troppi i nemici che gireranno con resistenze) vale la spesa di un talento.
-
Swordsage o Warblade?
Una costruzione potrebbe essere 1) Combattere con due armi, Shadow Blade (umano), ???? (difetto) 2) - 3) ???? 4) - 5) Ironheart Aura (bonus) 6) Stormguard Warrior 1) Il Warblade ha più attacchi e può rimanere in mischia più a lungo, lo swordsage ha dei boost micidiali della Desert Wind che lo portano in vantaggio in termini di danni fatti, ma sono danni di fuoco (e una resistenza 20 annulla praticamente tutto il vantaggio) e il warblade può prenderne uno con un talento, anche se a IL dimezzato. Se punti a enormi quantità di danni c'è una classica build swordsage/telflammar shadowlord, altrimenti meglio il warblade twf puro. 2) La build andrebbe valutata su 20 livelli, adesso direi che ci sono delle buone premesse, ma qualsiasi personaggio twf richiede molti talenti e sarai costretto a fare delle scelte anche dolorose su quando e quali talenti prendere
-
Ladro/Swordsage/Warblade
Ottima build, ti consiglio combattere con due armi, ti permette di sfruttare meglio furtivi e burning blade. Per la questione attacchi, consiglio Wolf Fang Strike, Tiger Claw primo livello, permette come azione standard di attaccare con entrambe le armi
-
Dubbi del Neofita (12)
Basta che rispetti le condizioni per il furtivo e puoi applicare i danni extra a tutti i tuoi attacchi nel round
-
Magic Swordsage o Arcane Swordsage... Come preferite?
Il JPM ha molti problemi con l'arcane swordsage: perdi infatti molti privilegi imporanti di classe (progressione di incantesimi e Arcane Wrath, inoltre Quickened Strike e Empowered Strike andrebbero completamente rivisti). Inoltre dovresti capire col tuo master se la progressione di manovre (normalmente solo Devoted Spirit e Desert Wind) si applica anche alle tue manovre arcane, potrebbe limitare in maniera quasi insostenibile il tuo Pg. Viceversa, poter apprendere ugualmente qualsasi tipo di manovra arcana potrebbe togliere flavour alla cdp. Per i buff, attento solo al tempo che impiegheresti ad utilizzarli, dal momento che sei mediamente più leggero di un gish. Considera che in caso di scontro improvviso come un'imboscata, dove non avete avuto il tempo di preparavi, hai pochi pf e prima di entrare in mischia un bite of + velocità dovresti castarlo. A questo proposito è sempre buono avere una belt of battle pronta a essere utilizzata. Queste manovre arcane non so se possono essere equiparate a incantesimi anche per gli effetti di dissolvi magia. Nella descrizione dice che questi incantesimi sono lanciati come se fossero manovre, quindi non so se possono essere considerati effetti straordinari o magici (o, imho, soprannaturali, come nel caso delle manovre della Desert Wind, la scuola con il maggior numero di manovre simili a effetti magici). Questo swordsage si può costruire tranquillamente come combattente a due armi, ma i vantaggi sarebbero minori rispetto a un combattente con un'arma a due mani a livello di buff, almeno per quanto riguarda le caratteristiche.
-
Swordsage o Warblade?
Mi sono espresso male sul punto uno, è anche questo uno stile di combattimento con due armi, solo che la capacità di quinto livello del revenant blade permette di impugnare una particolare arma doppia e di considerare ogni estremità come se fosse impugnata da due mani, anche se in realtà la impugni come una qualsiasi arma doppia. Questo ti permette di sfruttare meglio le meccaniche relative al Poderoso. Storguard Warrior è un talento tattico presentanto nel Tome of Battle che garantisce tre opzioni: Channel the storm (rinunci a un attacco di opportunità ma non lo utilizzi e guadagni un +4 cumulabile a colpire e danni contro l'avversario che lo ha causato), Combat Rhythm (ti permette di effettuare degli attacchi di contatto senza infliggere danni, in cambio guadagni un +5 cumulabile ai tuoi attacchi nel prossimo turno) e Fight the orde (effetto carino ma ristretto agli utilizzatori di maestria in combattimento). Prima facevo riferimento a Combat Rhythm e al fatto che avendo molti attacchi grazie al twf puoi accumulare enormi quantità di danni sui tuoi avversari(4 attacchi al 6° livello equivale a un +20 bonus ai danni nel tuo prossimo turno, se ogni attacco va a segno fai 80 danni aggiuntivi). In realtà, come ha fatto notare MizarNX, Stormguard Warrior è meno efficace di attacco poderoso se si ha pounce (caricare, rende in grado di effettuare un attacco completo in carica con i soliti bonus/malus) e Attacco in Truppa.
-
Swordsage o Warblade?
Provo a darti due consigli differenti, entrambi però per il warblade: 1) Sfrutta Attacco Poderoso in combinazione con Il Revenant Blade, aumentando al massimo la Forza e lasciando la Destrezza a un dignitoso 20 (14+oggetto). Grazie alla capacità del Revenant Blade potrai utilizzare il poderoso come un qualsiasi combattente che impugna un'arma a due mani, garantendoti ottimi danni utilizzando i soliti talenti come Attacco In Salto. Contro: Il revenant ritarda di molto l'acquisizione delle manovre (anche se rimani in grado di acquisire una manovra di nono al 20° livello), la build richiede molti talenti e potresti avere problemi a prendere la classe se non giocate in eberron. 2) Sfrutta l'elevato numero di attacchi del combattente a due armi con Stormguard warrior. Sfrutta se possibile la variante del soldier of shadow facendo un warblade puro, sacrificando Stone Dragon e White Raven, aumentando la destrezza e basandoti molto su manovre che permettono di aggiungere attacchi. Utilizza bene il combat rytm per rilasciare tanti danni nel secondo turno, (il primo devi passarlo a fare attacchi di contatto, altrimenti il gioco non vale la candela) focalizzandoti anche sugli attacchi di opportunità e talenti come Colpo karmico e Robilar's Gambit, da usare insieme a Channel the Storm. Contro: non è una build semplice da giocare a causa degli attacchi di contatto e della tua dipendenza da essi per aumentare il danno, puoi fare tonnellate di danni solo sui nemici che hai colpito con gli attacchi di contatto nel turno precedente (potresti chiedere al mago o al chierico di far in modo che non scappino) o su cui hai sfruttato channel the storm, inoltre è anche questa una build che richiede molti talenti. Spero di essere stato utile
-
Swordsage o Warblade?
Il Soldier of shadow, se non ricordo male, è una variante non ufficiale con cui il warblade ottiene la Shadow Hand al prezzo di due altre scuole. Ti rende in grado di sommare la destrezza ai danni molto più facilmente rispetto a un warblade normale (arma aptitude+shadow blade), rendendoti più semplice la vita per un twf se intendi utilizzare un warblade puro. Bisogna però aggiungere che a livelli alti le scuole che sacrifichi inizierebbero a farsi sentire (a parte stone dragon, la prima da considerare imho, tra white raven, iron heart e diamond mind è veramente doloroso scegliere)
-
Misteri Nanici
L'idea del costrutto senziente che utilizza la magia per sembrare un nano mi sembra troppo facile da smascherare. Se non hai problemi a inventare nuovi mostri, ti suggerisco di riadattare questo mostro http://www.d20srd.org/srd/psionic/monsters/puppeteer.htm in modo da ottenere una versione tecnologica più che psionica (tanto per rimanere in tema, l'"upgrade"in Nightmare in Silver di Doctor Who). Queste creature potrebbero essere il prodotto di una guerra tra i nani tecnologici e un'altra fazione che utilizzò molta magia. La guerra distrusse la città ma la magia ha permeato alcune macchine facendole evolvere (o magari si sono evolute spontaneamente). Questi creature potrebbero essere le prime forme di macchine senzienti e potrebbero aver preso il controllo del comandante tempo fa quando esplorò quelle rovine. Per quanto riguarda gli uomini-pesce, poteva essere una tribù che viveva non troppo distante che è stata recentemente schiavizzata da questi esseri, che hanno iniziato a replicarsi rapidamente. Queste creaturine, oltre a essere minuscole e quindi potenzialmente introvabili, potrebbero essere anche immuni a magie di divinazione. Per i Pg sarà un compito arduo capire chi è controllato e chi no.
-
Etica del Druido
Un druido del genere se fosse stato costretto a combattere in un'arena con delle fiere e non fosse riuscito a convincerli si sarebbe lasciato sbranare? Imho non avrebbe senso, l'autodifesa è sacrosanta in questa situazione. Detto questo, un druido con un credo del genere dovrebbe sentirsi in colpa di un gesto del genere, se non altro per non aver potuto limitare le morti dei lupi. Tutta la rabbia del druido dovrebbe concentrarsi su coloro che lo hanno cotretto a questi atti, magari per essere perdonato dalla natura stessa. In fondo, anche un uragano o un terremoto è una manifestazione della natura, no?