
Tutti i contenuti pubblicati da New One
-
Stregone/coboldo
Dai un'occhiata a Greater Draconic Rite of Passage, ti garantisce un livello da stregone in più per LI e incantesimi. Per quanto riguarda Volontà di ferro c'è il caro vecchio otyugh hole sul Complete Scoundrel che ti garantisce quel talento per 3.000 mo, ma devi metterti d'accordo bene col tuo master. A livello di classi di prestigio il tessitore del fato è una buona scelta, ma sarebbe sempre un bene prendere un livello da arcimago (anche se estremamente complicato) e, se intendi puntare allo stregone blaster, i cinque livelli daMago da guerra, una cdp da Era dei Mortali di Dragonlance (soprattutto per questo devi verificare la disponibilità del tuo master nel fare un mischione di ambientazioni) sono una manna dal cielo, visto che arrivano ad aggiungere 3 danni in più per ogni dado. Per il resto, vai di Metamagic School Focus, Incantesimi Potenziati, Incantesimi Raddoppiati e se ti avanza un posticino anche Acane Thesis fa la sua sporca figura.
-
Dubbi del Neofita (12)
Intuitivamente avrei risposto che vengono teletrasportati entrambi, ma l'SRD recita così sulla sottoscuola Teletrasporto Finché si ammette che il soggetto ingoiato e il mostro sono due creature differenti, il primo non può essere teletrasportato perché apparirebbe dentro l'altra creatura. L'altra interpretazione è che l'incantesimo, essendo a bersaglio singolo, non tenga conto della creatura all'interno del mostro, teletrasportando solo questo. Per quanto riguarda il colore viola dello spruzzo prismatico i suoi effetti sono analoghi a uno spostamento planare che bersaglia tutte le creature in un'area. Se il mostro si trova dentro quest'area, sia lui che la creatura ingoiata saranno soggetti allo spostamento planare. Ciò però è in contraddizione con la descrizione riportata sopra, perché anche Spostamento planare appartiene alla sottoscuola Teletrasporto. Si possono creare due scenari: 1) Il mostro non passa il tiro salvezza. In questo caso la creatura ingoiata non deve effettuare nessun Ts perché l'incantesimo non funziona in automatico. 2) Il mostro passa il tiro salvezza. In questo caso la creatura ingoiata deve effettuare anche lei il Ts perché l'incantesimo funziona normalmente. No, il livello per le prove di scacciare è separato dal livello d'incantatore. Inoltre nella descrizione delle capacità di una classe di prestigio è riportato se il suo livello si aggiunge a quello preesistente per lo scacciare, come per l'Esorcista Sacro. Se non c'è questa specifica allora la classe non fa avanzare il livello per lo scacciare.
-
Adepto della stella verde
Un guanto con sicura garantisce un +10 alla prova contrapposta di disarmare, garantendo una discreta probabilità di non essere disarmato. Potrebbero avvantaggiarsi dell'Adepto della stella verde un monaco con un paio di livelli da incantatore arcano (il -3 alla destrezza fa male, ma il bonus alla forza e all'armatura naturale, il fatto che alla fine la costituzione scompaia e si ricevano pf bonus in base alla taglia, la fortificazione e la RD/adamantio mi sembrano una intrigante possibilità rispetto al monaco puro) o una lama iettatrice, anche se soffrirebbe l'impossibilità di migliorare la sua maledizione.
-
Bastoni tra le ruote, qualche suggerimento
Lo stregone potrebbe far impersonare a un suo complice la figlia del duca, lasciando i Pg con un pugno di mosche in mano finché non dimostrano che non è veramente lei, magari aggiungendo che si è sforzato in prima persona per permettere di farla tornare sana e salva. In questo caso la sua posizione altalocata dovrebbe proteggerlo dalle accuse dei giocatori, permettendogli di fare la parte della vittima e di mettere sotto una cattiva luce i Pg. Potrebbe anche farsi sostituire da un suo complice per far ricadere la colpa su di lui, in modo da uscirne pulito (e alla prima occasione far scattare una trappola contro chi è quasi riuscito a smascherarlo). Infine, potrebbe riuscire a convincere il duca con qualche incantesimo di ammaliamento a non dar ascolto ai Pg, ma anzi a metterli in prigione perché coinvolti nel rapimento di sua figlia. Insomma, sfrutta le sue capacità magiche e soprattutto la posizione di prestigio di cui gode. EDIT: per lo scontro "sanguinoso" dagli una discreta fornitura di incantesimi ad area e non farlo mai allontanare dal castello, possibilmente fallo girare sempre con una o due guardie del corpo fidate.
-
Qualcuno fermi il mago
Se non ho capito male il problema non è solo il mago ma tutto il party. Potresti architettare gli altri incontri in modo che i nemici abbiano alcuni vantaggi derivanti dal terreno o dall'ambiente circostante, senza aumentare il numero né il Gs dei mostri, oppure potresti far sì che parte dell'equipaggiamento dei Pg venga rubato, iniziando una miniquest. Potresti anche separarli, in modo che non si possano supportare a vicenda, oppure potresti farli combattere con png specifici, addestrati appositamente a ucciderli (in fondo sono di livello abbastanza alto, qualcuno avrà qualcosa contro di loro, non possono essere rimasti nell'ombra fin'ora).
-
Magus
Vero, non avevo considerato eventuali debolezze. Nel caso in cui di incontrassero mostri con sottotipo elementale con discreta frequenza può convenire. Estremità affilata è un incantesimo di terzo che, nel migliore dei casi, lancerai utilizzando Spell Combat il primo turno di combattimento. Imho, ci sono incantesimo di terzo livello migliori con cui iniziare il combattimento (come per esempio Velocità, Volare o Tocco Vampirico nel caso te abbia pochi pf), senza contare che, spendendo un punto arcana, puoi incantare la tua arma ulteriormente come azione veloce, applicando per esempio la capacità affilatà. In conclusione, personalmente consiglio di comprare un'arma affilata +1, l'altra valida alternativa è di spendere un punto arcana come azione veloce per aggiungere l'incantamento all'arma, anche se l'azione veloce avresti potuto spenderla per utilizzare Colpo arcano o un Segreto del magus.
-
Magus
Penso che si applichi anche in questo caso dal momento che Spellstrike si attiva in combinazione con Spell Combat nel caso dell'attacco completo. Meglio scudo magico, difesa presciente richiede delle condizioni di attivazioni (devi aver colpito almeno una volta il nemico contro cui la attivi) e funziona su un solo nemico, al contrario di scudo magico. Così facendo perdi però un livello da magus, e ciò equivale a meno BaB e meno incantesimi al giorno, senza contare che incorreresti nella penalità di fallimento di lancio degli incantesimi per quelli da mago. La possibilità di variare tipo di energia è ottima, ma non è sufficiente a bilanciare le perdite, Imho.
-
Magus
Puoi utilizzare Spell Combat una sola volta a turno, solo che quando lo utilizzi su un incantesimo a tocco entra in gioco Spellstrike, che ti permette di scaricare l'incantesimo come attacco in mischia. L'azione impiegata però rimane la stessa, quindi: - Decidi di effettuare un attacco completo - Decidi di utilizzare Spell Combat con un incantesimo a contatto, lanciandolo come azione gratuita (quindi effettuare l'attacco di contatto per rilasciare l'incantesimo è un'azione gratuita) - Entra in gioco Spellstrike, che ti permette di rilasciare l'incantesimo a contatto all'interno di un attacco in mischia aggiuntivo In conclusione, effettui un attacco completo più un ulteriore attacco in cui "scarichi" l'incantesimo a contatto che hai lanciato con Spell Combat. Arcane Merk è così interessante perché essendo un trucchetto puoi usarlo ogni round.
-
Magus
Arcane Mark è un incantesimo che ha portata: contatto, quindi se utilizzi Spell Combat puoi lanciare Arcane Mark durante un attacco completo. Fin qui non è granché, ma il privilegio Spellstrike permette di incanalare gli incantesimi di contatto in un attacco in mischia, ma dal momento che l'incantesimo su cui hai utilizzato Spell Combat impiega un'azione gratuita, puoi effettuare un attacco in più durante un attacco completo come azione gratuita.
-
Magus
Questo è possibile grazie alla capacità Spell Combat del Magus. Ti permette di lanciare un incantesimo che ha tempo di lancio pari o inferiore all'azione standard come azione gratuita durante un attacco completo, sebbene si prenda una penalità di -2 a tutti gli attacchi portati in quel turno. Questa è la capacità iconica del Magus e lo rende superiore a qualsiasi guerriero e simile ai martial adepts del Tome of Battle, Imho. Ti garantisce una varietà eccezionale rendendoti in grado di combinare in moltissimi modi differenti attacchi e incantesimi, cosa che normalmente richiede l'utilizzo di incantesimi rapidi. Se 10d6 ti sembrano molti, prova a pensarle uno shocking grasp intensificato con Empowered Magic, il tutto magari coronato da un critico, dal momento che anche il danno dell'incantesimo incanalato si moltiplica per 2. PS Non conoscevo neanche io gli spellstrike glover nonostante la loro utilità, grazie mille Cronos89 Spoiler: Non so se l'avete notato, ma tutti e tre giochiamo/giocheremo un magus qua sul forum
-
Magus
Attacco Rapido mi sembra una scelta subottimale, soprattutto a causa dei talenti che richiede. Ti consiglio invece di basarti sugli incantesimi di mobilità, che puoi lanciare durante un attacco completo (notevole è l'incantesimo Bladed Dash, ti permette di muoverti per 9 m senza subirire Ado e di effettuare un attacco a BaB massimo con in più un bonus pari alla tua intelligenza, o anche più semplicemente Volare, per allontanarti in fretta dalla mischia). Gli arcana più interessanti, almeno dal mio punto di vista, sono: -Accurate Strike -Arcane Accurancy -Spell Blending -Spell shield -Empowered Magic Considero migliore Accurate strike di Arcane Accurancy a livelli medio alti. A questi livelli poter effettuare attacchi in mischia come attacchi di contatto si fa sentire (molti mostri hanno CA di contatto estremamente bassa). Spell Shield è ottimo quando hai bisogno di un boost alla tua CA. Se hai un'alta intelligenza, aggiungi almeno un +6 alla CA come azione immediata, bruciandoti la successiva azione veloce, ma permettendoti di continuare il combattimento. Spell Blending ti permette di avere accesso a un incantesimo da mago della stessa cerchia che puoi lanciare o due di livelli più bassi. Ricorda che gli incantesimi faranno quasi sempre parte dei tuoi attacchi completi, dal momento che lanciarne uno che ha tempo di lancio uguale o inferiore a un'azione standard diventa un'azione gratuita (free action), permettendoti di andare in nova molto facilmente. Empowered magic ti permette, una volta al giorno, di applicare Incantesimi Potenziati gratuitamente, permettendoti di infliggere un ammontare di danni esilarante se conbinato con uno shocking grsp intensificato. No, qual talento di metamagia aumenta di 5 i dadi di danno che puoi fare se hai già raggiunto il limite massimo. Non aumenta la CD. I danni che faresti sarebbero 5d6+5d6= 10d6 e verrebbe ancora considerato uno slot di primo. Niente male mi sembra, considerando che anche se abbiamo utilizzato tutti i shocking grasp di primo livello puoi ancora attingere alla tua Arcane Pool per richiamarne uno al modico prezzo di 1 punto arcana.
-
Magus
Come talenti per un buon magus consiglio Colpo Arcano (ottimo per poter usufruire delle azioni veloci ottenendo buoni bonus anche quando non usi arcana o incantesimi veloci), Extra Arcana per poter avere accesso a un'ulteriore arcana, alcune dei quali sono molto potenti e Extra Arcane Pool per poter usufruire più volte dei tuoi arcana, e spesso farà la differenza avere 2 punti in più dato il basso numero di punti dati dalla classe. Inoltre incanta la tua scimitarra con l'incantamento affilata, oppura se ti avanzano talenti e non sai cosa farci prendi il talento Critico Migliorato. Il magus basato sulla destrezza solitamente ha pochi punti ferita ma un'alta CA, quindi evita di andare in prima linea o di rimanerci troppo a lungo.
-
Magus
Per usare Spell Combat bisogna avere una mano libera, quindi niente verga. Stessa cosa per Spellstrike, in quanto l'attacco con l'arma diviene parte del lancio dell'incantesimo a contatto, non sostituisce le componenti somatiche.
-
Magus
Per quanto riguarda il Magus, puoi preparare un determinato numero di trucchetti, come indicato nella tabella Incantesimi al giorno, con la differenza che dopo aver usato un trucchetto memorizzato questo si ricarica immediatamente, tornando disponibile per un ulteriore utilizzo. In pratica sì, è come se potessi lanciare lo stesso trucchetto infinite volte al giorno. Come è stato già detto, non puoi utilizzare fiotto acido o raggio di gelo, ma puoi utilizzare Marchio Arcano (Arcane Mark), che richiede un attacco di contatto in mischia.