
Tutti i contenuti pubblicati da Il Signore dei Sogni
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumCerto, eccola: http://www.myth-weavers.com/sheetview.php?sheetid=1052023 Preferisco usare Myth-weaver per le schede, perchè è molto comodo EDIT: La lista completa dei suoi incantesimi non ce l'ho, non gliela ho mai chiesta, mi sono fidato
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumDal momento che il giocatore che interpreta uno dei maghi (questa campagna è un po' particolare; invito a leggere bene il primo messaggio del topic di servizio) è scomparso dalla terra (o, più verosimilmente, dal forum) servirebbe ai giocatori e a me un giocatore che voglia impersonare un mago di 7° che ha asservito un demone. La build può cambiare, basta che la razza rimanga Halfling Cuoreforte.
-
chierico o druido?
Il Signore dei Sogni ha risposto a nazcul94 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn'armatura selvatica, per esempio, alla quale puoi anche aggiungere altri effetti magici derivanti da oggetti che occupano lo stesso slot corporeo. Oppure (ma per i livelli più alti) un amuleto della forma selvatica, da magia di Faerun, dove valgono le stesse considerazioni sugli slot corporei. Senza contare il fatto che qualche oggetto usabile fuori dalla forma selvatica (come bacchette) lo puoi prendere, per quando non si combatte.
-
chierico o druido?
Il Signore dei Sogni ha risposto a nazcul94 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriDa un punto di vista degli incantesimi il chierico è meglio del druido come supporter, in virtù dei suoi numerosi buff. Però il druido è quasi del tutto SAD su Saggezza (considerando la tua serie di tiri è meglio) e la sua lista degli incantesimi offre più controlli del campo (e sopratutto migliori evocazioni) dell'altro, per quanto spesso dipendenti dalla natura. Dal punto di vista della resistenza li considero pari, il chierico sa lanciare meglio le cure ma la forma selvatica del druido è ottima per difendersi, senza bisogno di impiegare risorse in questo senso.
-
nomi da pg
Tutti i miei gnomi hanno nomi e cognomi tratti dal mondo dei funghi: Così sono nati strobilirus oreades, marasmius orirubens, collybia matsutake. Un mio png a cui sono particolarmente affezionato si chiamava Doctor Gradus ad Parnassum (i pianisti colgano la citazione)
-
Aiuto creazione pg, no idee...
Il Signore dei Sogni ha risposto a Thorn Firestorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn bel Warlock da mischia? Si possono fare ingenti quantità di danni e avere svariate opzioni in combattimento. Rimando a questa guida per qualche dettaglio in più: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?159708-Shinken-s-Guide-to-Melee-Warlocks
-
Omino Magico (Adventure Time)
Il Signore dei Sogni ha risposto a Anderas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon conosco la serie, ma puoi sistemare quest'ultimo aspetto con lanciare maledizione (anche versione di 4°): puoi sia inventartene di nuove (previo DM) sia darle una specifica condizione di rimozione che possa essere soddisfatta entro un anno (se non altro la versione superiore). Ci starebbe bene come bardo (le Scagliare Maledizioni sono anche per lui)?
-
E' sempre più difficile trovarne di decenti...
Di Doctor Who (sci-fi, inglese) non diciamo niente?
-
Guida agli incantesimi di Evocazione
Ho trovato, leggendo Abissi e Inferi, un mostro di GS 17 (Wastrilith) evocabile con evoca mostri 9; basterebbe per aumentare a blu (o blu-nero) l'incantesimo?
- Lama iettatrice ribilanciata
-
Lama iettatrice ribilanciata
Ok, al posto di tritacarne la maledizione rapida va benissimo. Per la lingua oscura, la classse é spostata verso il malvagio fino a un certo punto, visti i privilegi e la restrizione di allineamento. L'effetto non sará chissà cosa, ma é meglio avercelo fin dai primi livelli che al 18•. L'idea di modificare le maledizioni con le invocazioni del warlock é bella, aggiunge flavour e versatilità, ma si dovrebbero ridurre gli altri privilegi
-
Lama iettatrice ribilanciata
Anch'io in passato avevo cercato di ribilanciare la lama iettatrice, e devo dire che questa mi piace abbastanza. Ho solo alcune cose da dire: -Calcolerei il numero di maledizioni in maniera diversa, come mod. Car + 1/3 (1/2) livello di classe in modo da differenziare in questa un Hexblade di alto livello da uno di basso -Resistenza arcana va bene per capacità magiche e incantesimi, per quelle soprannaturali di meno. Non è questione di forza, quanto più di concetto -Le parole oscure vanno bene come idea, ma sfrutterei le regole del BoVD (trasformando il contraccolpo di danni al Carisma nel dover usare degli usi di maledizioni per pronunciarle) e quindi lo metterei prima, verso il 9°-11° -Tritacarne lo leverei o metterei una versione minore, per un paio di considerazioni: laddove il privilegio di classe va bene in classi come il guerriero o il ranger, che si basano sul combattimento puro e i cui privilegi vanno solo in questa direzione, qui tritacarne è fuori posto in quanto, oltre a "limitare" la forza di guerriero o barbaro (tutte le classi da BAB alto ce lo hanno), la lama iettatrice è una classe molto più a 360° e i cui privilegi si orientano non solo verso le armi ma anche verso gli incantesimi, verso la sfortuna, verso il soprannaturale in generale. Inoltre, mentre le azioni di movimento delle altre classi potevano essere utilizzate in maniera ridotta, un Hexblade può decidere di demoralizzare, lanciare una maledizione decidendo magari di scaricarla e poi facendo un completo sul nemico notevolmente debilitato... -Creare oggetti maledetti, per quanto ottimo come idea, è vago: non mi sembra esista un talento del genere né gli oggetti maledetti hanno un prezzo che ne determini il costo in mo, PE e tempo -Per finire, Velo di Sfortuna lo renderei un po' più forte, trasformandolo in una probabilità di essere mancati del 5% +5% ogni 5 livelli. Questo sembra essere equivalente alla penalità al tpc, ma a differenza di quello, questo può entrare anche se il nemico ha un +50 al tiro per colpire, mentre prima poteva fino a un certo punto contro i tpc alti Per ora è tutto, come vedi non ci sono grandi cambiamenti, ma sottigliezze
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumInizia la campagna, qui ci sono il link del topic di servizio e di gioco. Buon divertimento a tutti Topic di servizio http://www.dragonslair.it/forum/threads/73625-Topic-di-Servizio-Campagna-Bartimeus?p=1443714#post1443714 Topic di gioco http://www.dragonslair.it/forum/threads/73627-Campagna-Bartimeus?p=1443719#post1443719
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumBene ragazzi, è giunto il momento per comuniciare questa miniavventura: le schede sono pressappoco complete (ricordo a tutti che potete avere un difetto), si possono modificare fino a domani pomeriggio verso le sei, ora in cui aprirò il topic di gioco e di servizio. Non ho ancora le liste complete degli incantesimi conosciuti dei maghi, ma a questo punto non è tanto un problema, basta che siate corretti. EDIT: i pf li tiro in quell'occasione
-
Ranger Epico Mutaforma Devastatore
Il Signore dei Sogni ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriInfatti conviene prendere una capacità unica per il momf come il risucchio di forza del tessitore oscuro o una cosa molto varia come i raggi oculari del beholder. Come oggetti suggerisco anche il set trapping of the beast del CC, che alla fine permette di avere un livello per la forma selvatica aumentato di uno, oltre ad altri benefici
-
Ranger Epico Mutaforma Devastatore
Il Signore dei Sogni ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAllora, per iniziare consiglio di leggere la guida al maestro mutaforma. Se vuoi fare qualcosa di devastante mi vengono in mente un po' di idee: -Fare 8 livelli di Momf anziché 7: ottieni le capacitá di trasformarsi in melme. Quindi anche negli incantesimi viventi, e quindi guadagni una spaventosa versatilità, considerando anche la capacitá di 5° del muta forma combattente. Potresti addirittura trasformarti in un desiderio vivente (lascio a te le considerazioni) -Una build particolare per ranger trasformisti é questa: Ranger 5/Pastore Planare 10/Muta forma combattente 5/ X1. Per entrare nel planar shpeherd devi prendere il talento Nightbringer (o Greensinger) initiate, che richiede di lanciare spontaneamente evoca alleato planare; risolvi il problema con il Mysthic ranger (mi pare si chiami così), che é una variante del ranger che lancia gli incantesimi spontaneamente. Ignobile con la capacità di 5° del Muta forma Combattente Anziché tre livelli da Fist of the forest, ne basta uno per avere i maggiori benefici; gli altri livelli puoi investirli in livelli da monaco (tra i talenti bonus puoi prendere attacco senz'armi migliorato e lottare migliorato) Per quanto riguarda i talenti, é obbligatorio multiattacco (meno la versione superiore) e uno o più Assumere capacità soprannatuerale a prescindere dalla build. Se ti vuoi focalizzare sulla lotta, afferrare multiplo e superiore, stritolare squartando, ghermire sono buone scelte. Se lomvuoi fare controller con sbilanciare, sbilanciare migliorato, Hold position e martial stance sono ottimi. Va detto però che un momf può riuscire bene in ogni campo da combattente senza focalizzarsi troppo su un aspetto o in un altro. Per finire, hai un talento epico. Se puoi usare il manuale dei livelli epici hai a disposizione una pletora di talenti che potenziano la forma selvatica. Di questi c'è n'è uno che permette di trasformarsi in bestie magiche, ma non sono sicuro sui prerequisiti
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumSi, demoni e diavoli si odiano anche da queste parti, e sarebbe interessante vederlo. Forse si rischia un po' di sovrabbondanza, ma sono curioso di vederne i risultati. Però finché non arriva la scheda di Aurelio90 non posso iniziare
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumPuoi benissimo spiegare qui il tuo esterno, considerando poi che sarà il mago a sceglierlo
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumA causa di un po' di impegni non avevo continuato a pubblicare qua la parte relativa all'ambientazione, ma per oggi eccovi le razze: Umani: I soliti. Più uniformati culturalmente del solito, ma le loro sfaccettature della personalità sono notevoli in numero. Nani: Abitano le montagne della catena montuosa settentrionale di Jiab. Sono meno "pietrosi" del normale e hanno fondato numerose banche e dato via a floridi commerci (rigorosamente su terraferma). Avidi come sempre. Elfi: Gli elfi sono altezzose creature che si credono superiori alle restanti razze civili, razziste verso gli altri al punto da assumere tratti schiavistici nei loro confronti. La famiglia Shessan comprende nei suoi territori una buona fetta di tali stirpifatati (gli piace essere chiamati così). Mezzelfi: Va da sè che sono rarissimi, e sono ospitati per lo più tra gli umani, dove spesso conducono una vita abbastanza normale (sebbene un po' ghettizzata a volte). Gli elfi guardano con estremo sdegno i mezzelfi; la cosa è reciproca. Halfling: Sono i nomadi del deserto, dove conducono una vita da tuareg. Ferocissimi combattenti, generalmente combattono fino alla morte senza mai perdere conoscenza. Caliban: per caratteristiche sono i mezzorchi, ma sono notevolmente diversi. I Caliban sono umani colpiti da una maledizione associata alla vita non in linea dei precetti religiosi dei genitori. Per questi sono allontanati da tutti, che li reputano pericolosi e sacrileghi. La famiglia degli Irklis hanno formato un esercito che ne racchiude la mggior parte
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumUna precisazione su quanto scritto: la procedura si effettua solo quando lo si vincola a sè, quindi generalmente una volta, e non va ripetuta ogni giorno. Sani100 ha fatto un' osservazione scherzosa ma corretta (alcuni suggerimenti si trovano nella guida al malconvoker)
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumPer quanto riguarda i maghi e gli incantesimi, sul libro oltre ai due per livello sono concessi anche altri secondo le modalità del MdG. Per quanto riguarda gli incantesimi preparati, la prima cosa importante (ed é molto importante) é il legare il demone a sé, quindi un'adeguata selezione aiuta in tal senso (es. Tocco d'idiozia)
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumAurelio90 dovrebbe prendere il posto di Lucifero
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumHo più o meno le schede di tutti, ma mi manca ancora quella di Wereboar
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumGuarda, per ora vorrei fare un po' di beta testing, quindi considera la richiesta sospesa, nè accettata nè non. Per quanto riguarda l'Advanced Bestiary, no (non ce l'ho, non è della WotC, sebbene autorizzato, e non possono metterci le mani sopra)
-
Cerco giocatori per campagna D&D 3.5 “Bartimeus”
Il Signore dei Sogni ha risposto a Il Signore dei Sogni a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori via ForumFamiglia Sulman e Fyrh Sulman: Spoiler: Questa famiglia è una famiglia di una certa importanza economica e militare. Famosa per aver fatto largo uso di demoni in passato e per non aver partecipato alla Crociata contro i Jinn indetta dalla Famiglia Nailah, ha dato i natali ad uno dei Sultani più famosi della storia, Salomone, oltre a qualcuno minore, e per la forte componente proveniente da altri piani nella vita del paese. Infatti ospita ancora molti geni e demoni oltre alle stirpi degli stessi (stirpiplanari). -Ix, il Visir: una volta era uno dei maghi di corte del precedente Visir, ma grazie all’appoggio di una serie di esseri, tra cui un Efreeti liberato dalla prigionia (Salomone stesso lo aveva imprigionato in un vaso bronzeo). Sfruttando un periodo di impopolarità del vecchio Visir lo usurpò del potere e punì i suoi tre eredi: uno di questi, che in passato durante una battuta di caccia accecò l’occhio destro del neovisir, fu similmente accecato all’occhio della stessa parte, un altro combatté contro l’Efreeti ma venne ucciso nel duello e il terzo fu trasformato in una scimmia e abbandonato nel deserto. Il suo comando non è né tirannico né malvagio, il popolo lo acclama, e col tempo è diventato un uomo cauto e calcolatore. -Afarit, il Mago di Corte: è l’Efreeti di cui abbiamo parlato sopra, che ha giurato gratitudine eterna all’attuale Visir. A differenza dei normali esterni convocati, ripone odio solo nei confronti di Salomone. A causa della sua natura e dei suoi poteri è rispettato dai demoni che si trovano sul territorio, ma questi lo considerano uno schifoso collaborazionista. -Erede del Visir: il Visir non ha eredi: gli svantaggi supererebbero i vantaggi. -Guardie personali: il Visir ha come plotone di guardia personale un gruppo di demoni da lui evocati e controllati dall’Efreeti. -Maghi di corte: il Visir nel corso degli anni si è circondato di maghi che conducono per lui una serie di esperimenti sugli esterni e sugli umani. Godono di una serie di privilegi dal Visir, ma non gli devono tenere niente nascosto né divulgare alcuna loro scoperta, altrimenti vengono decapitati, come è già successo due volte. Pare che stiano lavorando sull’interazione tra demoni e umani. Fyrh: Spoiler: Questa famiglia possiede territori del deserto, quindi parte della loro politica deve badare ai popoli che lo abitano, che riconoscono come sovrano solo uno come loro, che abbia anche il “potere del deserto” e non solo quello divino. È importante perché garantisce il passaggio delle carovane nel deserto, cosa altrimenti molto difficile e pericolosa -Shams al-Nahar, il Visir: i Visir di questa famiglia portano sempre oltre al titolo Visir anche quello di . Questo perché i nomadi del deserto non supportano Visir che non siano come loro, quindi per diventarlo bisogna essere pratici delle grandi distese sabbiose. Non pochi visir sono stati detronizzati in modi più o meno soft perchè non avevano il comando sul deserto. Comunque quello attuale è un halfiling pienamente acclamato da tutti. Come espressione degli halfling del deserto, non si piega molto facilmente alle decisioni altrui. Ha la mano sinistra monca, avendola persa a causa di una scommessa fallita (un furto finito male). Si sente affogare in un mare di formalismi e di comportamenti non spontanei. È grato alla sua guardia del corpo per questo, ancora di salvezza. Nel corso del suo mandato ha incentivato la coltivazione di spezie e droghe, di cui ne fa un certo uso -Hasan, la Guardia Personale: Nell’entourage che ha portato, il Visir ha preso con sé anche questo indomito guerriero eclettico. Ha una lingua molto libera: è un soldato, non un politico, e per questa caratteristica piace all’oppresso Visir. -Filosofo di Corte: questo ruolo è in realtà una sinecura imbastita solamente per dare una copertura alla persona. Il giovane uomo totalmente cieco non è altro che il legittimo Visir della 5° famiglia (era l’erede trasformato in scimmia e abbandonato nel deserto, venne poi raccolto da una tribù nomade e ritrasformato da una maga). Organizza insieme a Shams al-Nahar una riconquista del suo legittimo trono. -Morgiana, Moglie del Visir: è un’halfling molto religiosa che ha dedicato la sua vita ad estirpare le sette che idolatravano falsi dei. È decisa e non indugia a esporsi in prima linea nelle sue battaglie. Disprezza la vita di palazzo, infatti vive e guida ancora la sua tribù del deserto. -Qamar, Erede del Visir: a causa di un delitto commesso in gioventù era stato allontanato dal padre Visir, mandandolo in una delle tante famiglie di Tuareg. Ma finì nelle mani di una setta religiosa di cui sopra, e solo grazie all’intervento (involontario) della madre riuscì a salvarsi. Dopo questi anni turbolenti, conduce una vita rettissima e onesta, lavora sodo e non ha vizi. -Harun, il mago di corte: Harun è un halfling che ha unito le arti magiche all’addestramento monastico dei popoli nomadi. Disprezza alcune scuole di magia (ammaliamento (diabolica), negromanzia (immonda), e evocazione (non è da veri maghi evocare cose che combattono al tuo posto)) ed è un abilissimo divinatore. Chiedigli una cosa e lui in un ora al massimo la saprà dire. Si è potenziato il corpo nel tempo con divinazioni permanenti.