-
Conteggio contenuto
2.009 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Zellvan
-
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
@DM: -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
@DM: -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
Non ti preoccupare Hobbes! Ti salvo io! Impaziente di vedere che diavolo è sta cosa volante! -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
Stasera riesco a postare! PS. Si può avere l'immagine del nemico? -
personaggio Build a Day: Duelist Abjurer
Zellvan ha risposto alla discussione di DB_Cooper in D&D 5e personaggi e mostri
Sono degli ottimi personaggi secondo me. Quello che stavo pensando io é più un mago che sostiene anche la mischia, perché in fin dei conti ha solo 3 livelli da warlock, il resto é tutto mago. Diciamo che é un modo per creare un mago resistente che può anche combattere in maniera decente in mischia e assorbire un po' di danni. Concettualmente potrebbe essere molto simile a uno Swordmage, sia il tuo concept che il mio. É una tipologia di pg che mi é sempre piaciuta. A parte questo, devo dire che il warlock si presta davvero bene al multiclassing, pochi livelli possono dare tanto. Per esempio al momento sto giocando un tiefling ladro/warlock davvero niente male, pieno di flavour e possibilità combattive e non. -
personaggio Build a Day: Duelist Abjurer
Zellvan ha risposto alla discussione di DB_Cooper in D&D 5e personaggi e mostri
Davvero un bel personaggio. Mi hai dato uno spunto per la creazione di una build alternativa per un personaggio molto simile. Warlock (The Fiend) 3° / Wizard (Abjuration) X° Da warlock prenderei The Fiend come patrono, e sceglierei Pact of the Blade come patto. Come invocation prenderei Armor of Shadows e una seconda a scelta a seconda di cosa si preferisce, io prenderei Devil's Sight, scegliendo come razza Umano, in modo da ottenere il talento che perdo al quarto livello, e avere comunque una Darkvision, anche potenziata. Poi naturalmente mago abiuratore, in questo modo posso sfruttare maggiormente l'Arcane ward, ricaricandola a volontà tramite la Mage Armor at-will del warlock. In più di base posso indossare un'armatura leggera (giusto perché si può), e il Pact of the Blade mi permette di scegliere l'arma che preferisco di volta in volta, in cui sono competente, in più risulta anche magica. Dark One's Blessing mi permette di ottenere qualche pf temporaneo quando sconfiggo un nemico, il che non è male. In più i 2 slot di 2° livello a ricarica short rest non sono affatto male, e ottengo dei cantrip in più, tra cui Eldritch Blast per la distanza. Che ne pensate? -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
Potresti ritoccarle con photoshop o qualche programma equivalente Oppure le scannerizzi e le rifai al pc, in modo da avere la guida disegnata, dovresti metterci molto meno, a seconda se sei pratico di photoshop (o simili) o no. -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
Per le mappe, secondo me potresti scannerizzarle e ritagliarle di volta in volta al computer -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
No problem Hobbes! Dai su! Andiamo avanti e cerchiamo di non bloccarci -
oggetti Frecce avvelenate ranger/ladro
Zellvan ha risposto alla discussione di pascasio89 in D&D 5e regole
La creazione e la compravendita del veleno è strettamente legata alla decisione del master. Comunque, con il kit, si può creare di base solo il veleno presente sul manuale del giocatore, quello semplice. Per crearlo si sfruttano le regole del crafting durante il downtime, puoi leggere le regole sul manuale. A discrezione del master si potrebbero creare altri veleni, a seconda di quali ingredienti sono reperibili e quali no. Sul manuale del DM vengono spiegate tutte queste cose, compresi vari esempi di veleni. In più è spiegato che alcuni veleni possono essere estratti da creature velenose incapacitate o morte. Ci si impiega 1d6 minuti e un tiro con DC 20 in Natura (a cui puoi aggiungere la competenza del kit). Se riesce estrai una dose di veleno, altrimenti viene tutto sprecato. Se fallisci di 5 o più subisci gli effetti del veleno. Spero di esserti stato utile. -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Chiaro! Infatti quello che volevo far notare è che nel caso del pg con le 2 balestre, non c'è alcun bisogno di usarne 2 se hai il talento Crossbow Expert, perché l'attacco secondario passa per la bonus action, che è coperta dal talento. (se non l'avete letta, leggete la spiegazione del talento sul sito wizard, al link postato prima). Oltretutto, sempre se hai il talento, non devi preoccuparti di usare una spada in mischia e una balestra per la distanza, basta la sola balestra sia per la mischia che per la distanza. Questo ti permette di avere comunque la mano libera per qualsiasi situazione, che sia ricaricare la balestra, afferrare qualcosa, ecc. Naturalmente, se la questione è "voglio usare due balestre perché fa figo" o "voglio usare balestra e scimitarra perché fa figo" non ci vedo nessun problema, anzi, secondo me è penalizzante e lo farei notare, ma non avrei nessuna obiezione, il tuo stratagemma @The Stroy è tranquillamente usabile per poter fare l'attacco bonus, ma senza il talento l'extra attack non può comunque funzionare. Mi premeva solo chiarire il fatto che il pg in questione funziona bene anche con una sola balestra a mano, tramite il talento Crossbow Expert può attaccare, può fare extra attack, e può fare l'attacco secondario con l'azione bonus, il tutto sia in mischia che a distanza. -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Aspetta che forse mi sono perso un passaggio, cosa le regole non consentono di fare? Di quale stratagemma parliamo? Comunque l'unica cosa che volevo dire è che per la concezione del personaggio, che per quanto ho capito dovrebbe essere un pg che combatte furtivamente dalla distanza sparando a ripetizione, basta il suddetto talento. Stop. -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Naturalmente si, ma perché farlo se non c'è nessun bisogno di farlo? Se è solo per il flavour non vedo problemi, se non quello di non avere la mano libera per "altro". Basta il talento Crossbow expert e una balestra a mano per fare il pg che spara a ripetizione. (cosa che comunque non puoi fare senza il talento) Poi se si vuole fare i fighi con 6 o 7 balestre appese ai cinturoni sotto al mantello, perché no? (anche se personalmente mi fa strano perché tendo a immaginarmi i personaggi con l'equip addosso e li vedo goffi e sferraglianti ) -
avventura Tyranny of dragons
Zellvan ha risposto alla discussione di Hennet87 in Ambientazioni e Avventure
Se cerchi qualcosa con cui iniziare la 5e ti consiglio Lost Mine of Phandelver l'avventura dello Starter Set, già citata da greymatter. Un'avventura che inizia in maniera molto classica ma che subito dopo ti da una vasta scelta di sotto-quest e modi per andare avanti nell'avventura, per me è ben fatta -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
http://dnd.wizards.com/articles/features/sageadvice_feats Qui è spiegato per filo e per segno il talento Crossbow Expert, in pratica il trucco sta nell'usare una solo balestra invece di due, il problema non è prendere il dardo, in quanto farlo è parte dell'attacco, ma avere una mano libera per farlo e caricare. Quindi non si può caricare la balestra se l'altra mano è occupata da un'altra balestra, che è superflua, come potete leggere nell'articolo. In pratica, il primo punto del talento ti permette di ignorare la condizione Loading, che limita l'attacco a uno per round, in pratica per permettere alla feature extra attack, o altre feature che ti permettono di fare più attacchi in un turno (come quella del punto 3 del talento stesso), di funzionare. Il terzo punto dice che puoi attaccare come azione bonus con la balestra a mano se hai attaccato con un'arma a una mano nel turno, la balestra stessa conta a questo fine, quindi se hai una mano libera e un quadrello a disposizione lo puoi fare, perché ignori loading. Quindi in definitiva il pg funziona con una sola balestra. Ma non ci vedrei nulla di sbagliato a questo punto a farlo funzionare con due balestre, alla fine è flavour, anzi sarebbe anche svantaggiato dal fatto di non avere la mano libera per altro eventualmente -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Nel caso del pg che combatte con 2 balestre a mano, consiglio il talento Crossbow Expert insieme a Sharpshooter. - You ignore the loading quality of crossbows with which you are proficient. - Being within 5 feet of a hostile creature doesn’t impose disadvantage on your ranged attack rolls. - When you use the Attack action and attack with a one-handed weapon, you can use a bonus action to attack with a loaded hand crossbow you are holding. Così ignori il fatto di doverle caricare con la mano libera, puoi usarle anche in mischia e puoi attaccare con la balestra anche con l'azione bonus quando fai un attacco con un arma a una mano. Aggiungici i benefici di Sharpshooter, e non avrai nessun problema a combattere con due balestre anche a grandi distanze (più o meno, al massimo sono 120 ft, mentre con l'arco lungo arrivi a 600 ft). -
avventura Tyranny of dragons
Zellvan ha risposto alla discussione di Hennet87 in Ambientazioni e Avventure
Io ho masterato i primi 3 episodi dell'avventura e una parte del 4°, come encounters ufficiali. Tutto quello che ha scritto @greymatter è corretto, l'avventura è molto lineare, specialmente all'inizio, e butta un gruppo di pg di livello 1 in mezzo a un conflitto più grande di loro, in questo caso però consideriamo anche che non sempre quello che succede nel mondo di gioco è strettamente collegato al livello dei pg, ci possono essere sfide molto più grandi, che magari possono essere affrontate in vari modi. Con questo non voglio dire che l'avventura sia scritta bene, anzi, ma che comunque è giocabile, e sta al master correggere un po' il tiro quando vede che le cose non vanno. Tutto sommato quei primi 3 episodi andarono piuttosto bene, e a parte l'inizio, per quanto ho letto, l'avventura si fa un po' più interessante mentre si svolge, lasciando un po' di scelta d'azione ai pg più avanti, certo è che tutto dipende dal master, se si prende l'avventura e si gioca solo come sta scritta sicuramente non è molto bella, ma ci sono tante possibilità secondo me. -
oggetti Abbiamo ucciso un drago... e adesso?!?
Zellvan ha risposto alla discussione di DanDroa in D&D 5e regole
Ci sono un sacco di modi per usare una carcassa di drago, ma tutti dipendono dal master, come già detto. Io proverei a proporre qualcosa al master, e vedere che ne pensa! Per esempio molti degli organi del drago potrebbero essere componenti costose di qualche rituale, o utili per creare qualche particolare pozione, magari anche il sangue stesso. Altre parti ancora potrebbero essere ricercate dai collezionisti, pagate in oro. Mentre pelle e scaglie potrebbero essere componenti necessarie alla creazione di armature e scudi magici, per esempio sul manuale del master ci sta la "Dragon Scale Mail" un'armatura magica di rarità "Very Rare", che fornisce numerosi bonus, l'armatura è fatta di pelle e scaglie di drago, quindi come già detto sono sicuramente degli elementi della formula di creazione dell'armatura. Tutto sta a voi e al master, i resti di un drago sono comunque rari e costosi, quindi per me è giusto che ci si possa fare qualcosa. A volte la carcassa del drago potrebbe essere il tesoro stesso, come è già stato detto, specialmente quando gli avventurieri ne combattono uno fuori dalla tana. -
personaggio Arciere
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Uscirebbe un bel personaggio secondo me. A seconda di come lo vuoi, puoi virare più sul ladro o più sul guerriero. In entrambi i casi penso venga un bel pg. Se lo vuoi fare più ladro prenderei probabilmente solo 2 o 3 livelli da guerriero, a seconda se vuoi la feature della sottoclasse del guerriero (prenderei Battle Master), in sostanza per avere Second Wind, Action Surge e il Fighting Style Archery. Poi sali solo da ladro, prenderei sicuro Sharpshooter come talento, e forse Alert, Mobile o Skulker. Prenderei Assassin come sottoclasse, quindi impronterei il pg tutto sull'attacco furtivo (eventualmente critico) come fonte massiccia di danni. Poi hai tutte le chicche del ladro e una grande mobilità. Niente male. Altrimenti se lo vuoi più guerriero farei più o meno la stessa cosa al contrario, ma andrei di 4 livelli da ladro all'inizio, in modo da prendere il talento al 4°. Poi tutto guerriero. Il pg in questo caso si baserebbe sui vari attacchi a disposizione, più il leggero bonus del furtivo (+2d6), puoi sempre basarlo sulla feature dell'assassin per aprire il combattimento, ma in questo caso avresti anche un pg che dice la sua quasi sempre, grazie ai vari attacchi ha più possibilità di mettere a segno un colpo. Come sottoclasse puoi andare sul Champion se vuoi qualcosa di semplice, altrimenti vai sul Battle Master per un po' di opzioni in più da sfruttare con l'arco. Prenderei sempre Sharpshooter come talento, e anche gli altri già citati sono ottimi, a seconda se vuoi più particolarità o se vuoi aumentare le stat. -
Ricerca di un paio di giocatori - Avventura "libera"
Zellvan ha risposto alla discussione di Sly93 in Cerco master/giocatori via Forum
Io aspetto che rispondano loro, in modo da dirgli quello che il mio pg si era scordato... -
personaggio Combattere con due armi
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
L'utilità é proprio quella di poter fare un secondo attacco come azione bonus in modo sicuro. Cosa che non puoi fare con un'arma a due mani. Io direi che la migliore struttura sarebbe guerriero con stile due armi, talento dual wielder e doppio stocco (se vai di Dex visto il multiclasse ladro) altrimenti due spade lunghe. -
personaggio Guerriero/barbaro
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Perdi un aumento di caratteristica, un extra attack, e l'ultima feature della sottoclasse. Ma ottieni diversi benefici, primo tra tutti: Ira 3 volte al giorno. Ricordati che in Ira ogni tuo attacco fa +2 danni, quindi l'output di danni non sarà tantissimo diverso dall'averne fatti 2 in più ma tutti senza il bonus. Facendo un conto veloce, facciamo che tutti gli attacchi colpiscono (non contiamo i critici). Un "Guerriero di 20°" con +5 di modificatore in forza, che usa uno spadone, farà 9 attacchi (con action surge più eventuale attacco bonus), contando una media di 11 danni a colpo (3+3+5), farà 99 danni in un turno. Il "Guerriero 17°/Barbaro 3°" sempre con +5 in forza, invece farà 7 attacchi (sempre con action surge più eventuale attacco bonus), ma in Ira ogni colpo farà 13 danni (3+3+5+2), farà 91 danni in un turno. Inoltre ottieni resistenza a tutti i danni, tranne gli psichici, se prendi il totem dell'orso. Senza contare Reckless Attack e Danger Sense. Direi che quello che ottieni è più succulento di quello che perdi, voi che ne pensate? -
personaggio Guerriero/barbaro
Zellvan ha risposto alla discussione di Kraigalliance in D&D 5e personaggi e mostri
Bel personaggio. Io penserei anche di fare un terzo livello da barbaro, rinunci all'ultima feature del path del guerriero ma ottieni un'ira in più e la prima feature di uno dei path del barbaro, rispettivamente o la furia o il totem. Io andrei sul totem dell'orso in modo da rendere il pg molto molto resistente quando va in ira e sfrutta il reckless attack. direi una macchina da guerra! -
Esatto, nascondersi è direttamente collegato al terreno a disposizione, se non si hanno posti dietro cui nascondersi, non si può fare. La cosa importante per nascondersi, è spezzare la linea di visuale, in sostanza. Una volta fatto, tutto dipende dalla prova contrapposta (Furtività vs. Percezione) durante gli spostamenti da un nascondiglio all'altro da parte del ladro.
-
Non è proprio così, essere invisibili non significa essere nascosti, potresti comunque fare rumore e dare agli avversari la tua posizione. Un estratto del manuale (pag. 177): You can’t hide from a creature that can see you, and if you make noise (such as shouting a warning or knocking over a vase), you give away your position. An invisible creature can’t be seen, so it can always try to hide. Signs of its passage might still be noticed, however, and it still has to stay quiet. Quindi, se sei invisibile puoi sempre provare a nasconderti, ovunque, perché non possono vederti. Al buio è la stessa cosa, se gli avversari non hanno scurovisione, non sei a loro visibile, ma se non ti nascondi (se non utilizzi l'azione Hide) sanno comunque che ci sei, lì da qualche parte nel buio. Ai fini del vantaggio/svantaggio, comunque, per un ladro basta essere non visto per avere vantaggio e fare quindi un furtivo. Altro estratto (pag. 195): When a creature can’t see you, you have advantage on attack rolls against it. If you are hidden—both unseen and unheard—when you make an attack, you give away your location when the attack hits or misses.