-
Conteggio contenuto
2.009 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Zellvan
-
personaggio Warlock - Cleric
Zellvan ha risposto alla discussione di Aximili in D&D 5e personaggi e mostri
Si ma difficilmente arrivi ad avere una conoscenza molto vasta, se per esempio dividi i livelli in 10 da warlock/stregone e 10 da chierico, non arrivi a castare le spell più potenti di nessuna delle due classi. -
Sono sicuramente abbastanza simili ma non sono esattamente Eladrin. Mi pare che gli Eladrin siano proprio una razza distinta che vive nella "Selva Fatata" (Feywild), e non sono ancora presenti come razza nella quinta edizione, non sono presenti nemmeno nel manuale dei mostri a quanto pare. Gli Elfi Alti sono una delle 3 sottorazze di elfi presenti sul piano materiale, a loro volta in molte ambientazioni si dividono in altre due sottorazze (per esempio in FR sono Sun Elves e Moon Elves), meccanicamente identiche ma con differenze comportamentali e culturali. Se proprio hai bisogno degli Eladrin puoi sempre creare la razza basandoti sugli Elfi Alti modificandoli in qualcosa e facendo un refluff. EDIT: preceduto da Dracomilian
-
Oltretutto Forgotten Realms è sempre stata High Magic, o mi sbaglio? Tutte le avventure ufficiali rilasciate sono ambientate lì... Lost Mine of Phandelver, Tiranny of Dragons e tutte le varie Expeditions. Gli oggetti magici sono molti infatti
-
Sicuramente il dover usare 2 azioni mi sembra d'obbligo, altrimenti diventerebbe più facile farlo a distanza che farlo in mischia. (parlando sempre di grapple+shove) Non saprei, in questo caso credo sia meglio il check contrapposto, visto che è una manovra casuale. Se si vuole tramutarla in una meccanica ricorrente penso che bisognerebbe testare un TS con una CD fissa, calcolata similarmente a quella del Battle Master per esempio. Oppure con un roll di destrezza contro CA. Mi fa piacere averti dato degli spunti e delle idee interessanti!
-
Il "Trip Attack", una delle manovre del Battle Master, permette di buttare a terra prono il bersaglio di un attacco che non supera un TS sulla Forza, anche con armi a distanza. Quindi è una capacità che comunque esiste, anche se in maniera diversa. Il tuo "errore" se così si può definire, è che hai permesso di risolvere la manovra in un round, quando effettivamente ci vogliono 2 round, uno per fare "grapple" a distanza e uno per buttare a terra prono. A meno di Action Surge da parte del guerriero naturalmente. Prendi comunque in considerazione il dover fare un attack roll a distanza contro CA prima di fare il check contrapposto, renderebbe l'idea di dover mirare e colpire giusto con il lazo.
-
Magari potresti creare una proficency per il lazo come prima cosa, potrebbe essere un tool, e quindi il personaggio potrebbe usare le regole del downtime per allenarsi con il lazo e ottenere la proficency. Questo come prima cosa magari. Come seconda cosa potresti regolamentare l'azione spezzandola in due, siccome in pratica prendere al lazo una creatura sarebbe praticamente un tipo di "Grappling" a distanza, potresti usare le stesse regole, cambiando Forza(Atletica) con Destrezza(Acrobazia), in più potresti inserire che per riuscire nella mossa ci vuole prima un attack roll a distanza contro la CA del bersaglio. Farlo costa un azione, quindi o attacchi o fai questo. In un momento successivo invece usi le regole dello "Shoving". Se tutto questo ti sembra troppo facile da ottenere, potresti creare un talento apposito, che magari oltre a permetterti di fare questo, ti aumenta di +1 la Destrezza, come fanno anche altri talenti. Potrebbe essere appetibile.
-
dnd 5e Personaggi immortali
Zellvan ha risposto alla discussione di claudio_80 in Dungeons & Dragons
Dipende da come tratti i pf, sul manuale a pagina 197 c'è un piccolo riquadro che spiega più o meno come poter trattare la perdita di pf. Sostanzialmente fino a metà dei tuoi pf massimi non hai segni di ferite o altro, sotto la metà cominci ad avere ammaccature, lividi e graffi, e solo quando scendi a 0 hai ricevuto una ferita aperta più consistente, sanguinante o altro. I pf, almeno per me, sono da considerarsi la resistenza del pg, più che la "vita" vera e propria. Finché hai anche un solo pf, sei in grado di combattere al pieno delle tue capacità, anche se la tua resistenza è ormai agli sgoccioli. Naturalmente è da tener presente che queste regole sui danni e sulla morte sono le regole "base", nella DMG dovrebbero esserci delle varianti più complesse. Forse si potrebbe creare una HR che preveda un TS superata una certa soglia di danni? Non saprei, per adesso personalmente non sento la necessità di farlo. -
Parlavo proprio di questo! Anche io mi aspetto esca il manuale di ambientazione sui Forgotten Realms, è molto probabile che sia il primo. A marzo dovrebbe finire lo story arc di "Tiranny of Dragons" e quindi a quanto pare comincerà questo sul "Male Elementale", vedremo come sarà!
-
Mi pare di aver letto che uscirà qualcosa di collegato a una particolare "campagna" futura, qualcosa sul "male elementale" mi pare, con nuove opzioni di creazione per i personaggi e altre cose legate nello specifico a quel tipo di setting. Non ricordo dove l'ho letto però...
-
dnd 5e Personaggi immortali
Zellvan ha risposto alla discussione di claudio_80 in Dungeons & Dragons
Se il problema sono anche le resurrezioni facili, rendi i materiali per le resurrezioni più difficili da trovare, i diamanti costosissimi non si trovano certo ovunque. Le spell di resurrezione consumano sempre il materiale che richiedono, è vero che non richiedono più la perdità di un livello, ma ti rendono "inabile" per un po', a parte "True Resurrection", che cmq è di 9° livello. Effettivamente "Revivify" sembra la resurrezione migliore e più veloce, ma anche più restrittiva, ed è di 3° livello, e tornare a 1 punto vita nel mezzo di una battaglia spesso ti rende nuovamente in pericolo di vita. Devo ancora giocare gli alti livelli, ma al momento sto facendo da DM per un paio di gruppi (livello 2-3) e in uno di questi sono già morti 3 personaggi, è vero che sono ancora bassi, ma solo uno è morto da danno massivo (mentre era comunque a 0), gli altri hanno sbagliato 3 TS sulla morte. (la situazione è stata tragi-comica ) -
dnd 5e Personaggi immortali
Zellvan ha risposto alla discussione di claudio_80 in Dungeons & Dragons
Al Lv.14 mi sembra anche giusto che sia così, i pg sono tosti da buttare giù con un singolo colpo a quel punto della loro evoluzione. Ma possono ancora essere sconfitti e uccisi, non sono immortali. I nemici più intelligenti sicuramente potrebbero infierire sui pg, non vedo perché dovrebbero lasciarli stare lì tranquilli a riprendersi, con questo però non dico che bisogna per forza accanirsi sul pg caduto, però almeno i giocatori sanno che proteggere il loro compagno caduto magari diventa una priorità, e porta a nuovi spunti di roleplay e combattimento. In generale la morte agli alti livelli diventa una cosa più facile da gestire, tra "Raise Dead" e "Resurrection". -
dnd 5e Personaggi immortali
Zellvan ha risposto alla discussione di claudio_80 in Dungeons & Dragons
Ricordiamoci però che un personaggio che finisce a 0 ottiene automaticamente 2 fallimenti sui tiri salvezza contro la morte se subisce un attacco mentre è a terra incosciente. Quindi comunque potrebbe morire facilmente. La morte da danno massiccio/massivo (non so quale dei due termini sia più corretto ) diventa più difficile se non impossibile, ma penso sia normale per dei pg con quel livello di potere. Contando anche che non c'è tiro salvezza su quel tipo di morte. Forse nella DMG ci sarà qualcosa? -
meccaniche Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Zellvan ha risposto alla discussione di Galaphile in D&D 5e regole
Se non sbaglio lessi una risposta su twitter che diceva che un personaggio con arma a due mani può comunque lanciare spell, in quanto per attaccare con l'arma ha si bisogno di 2 mani ma per tenerla ne basta una. Quindi penso si possa tranquillamente fare. -
videogiochi Aiuto urgente per tesi videogame!
Zellvan ha risposto a una discussione in Videogiochi e Informatica
Grande, mi fa piacere aiutarti, io sono un 3D artist (principalmente rigger e animatore), e lavorare nel mondo dei videogame è il mio fine ultimo, speriamo 1) Età: 24 2) Da quanto tempo giochi ai videogame? Più o meno 15 anni, non saprei con precisione. 3) Giochi solo a videogame AAA o ti piacciono anche indie game e simili? Mi piacciono tutti se sono ben fatti. 4) Giochi spesso ai videogame o sei più un casual player? Gioco abbastanza spesso, ci sono periodi in cui gioco meno. 5) A parità di qualità preferiresti comprare un gioco di ambientazione fantasy, post-apocalittico, urban fantasy, moderno/contemporaneo o futuristico? Indifferente, forse non prenderei il titolo moderno/contemporaneo. 6) Potendo scegliere tra due giochi della medesima qualità, quale di questi due giochi preferiresti giocare? - In un mondo dove gli umani dominano sulle creature fantastiche, obbligate a vivere in ghetti dove la criminalità regna incontrastata, un piccolo goblin, maltrattato e disprezzato da tutti, dovrà ottenere il rispetto ed il riconoscimento che ha sempre desiderato. Nel giro di una notte tra nani pirata, pupazzi parlanti e draghi fuori forma dovrà superare una serie di prove per riuscire ad emergere e trovare il proprio posto nella società. Un gioco che tratta temi seri con una spruzzata di ironia e comicità, dove la goffaggine e l'inadeguatezza diventano punti di forza. Un gioco esplorativo che unisce enigmi e puzzle a scene concitate in una città moderna, dove la tecnologia è alimentata dalla magia ed in una notte il tuo destino può cambiare per sempre. Riuscirai nel tuo tentativo o morirai provandoci? - Nella terra del futuro il cibo è finito, la popolazione è stata decimata da guerre e carestie e soprattutto non ha più bisogno di dormire. Sono 130 anni che l'umanità non sogna più. Solo che tu non sei come tutti gli altri: tu dormi, tu sogni e sarà meglio che nessuno lo venga a sapere... Se solo immaginassero quello che riesci a fare quando chiudi gli occhi! Mentre cerchi risposte ti imbatti in una cittadina dove i pochi abitanti sopravvivono sotto il giogo di un tiranno, unico in grado di fornire loro nutrimento, che, conscio del suo potere, non si pone problemi nell'infrangere la morale e fare ciò che più gli piace. Si mormora inoltre che sia in grado di dormire. Ambientato in un mondo desertico ed in rovina si tratta di un gioco che unisce esplorazione ed azione ad enigmi ambientali in una dimensione onirica e fuori dagli schemi. Dove lottare per la propria sopravvivenza non sempre permette di difendere i più deboli. Riuscirà una semplice ragazzina a sconfiggere il tiranno e scoprire di più sulle proprie capacità? -
Personaggio di primo livello con saggezza 15 ha +2 di modificatore di saggezza e +2 di competenza. 10+2+2= 14 Con vantaggio 14+5=19. Con svantaggio 14-5=9
-
meccaniche Costi e costruzione oggetti
Zellvan ha risposto alla discussione di theargetlam in D&D 5e regole
Sulle regole dell'Adventurers League ci sono delle indicazioni per lo Spellcasting Services. In pratica solitamente negli insediamenti "town" o superiori, si possono trovare NPC che possono offrire servizi di spellcasting, per un massimo di 3 volte al giorno, credo che ci siano più Chierici che Maghi (e quindi ci si deve recare sicuramente nei vari templi), visto le spell: - Cure Wounds (Lv.1) 10 gp - Identify 20 gp - Lesser Restoration 40 gp - Prayer of healing (Lv.2) 40 gp - Remove Curse 90 gp - Speak with Dead 90 gp - Divination 210 gp - Greater Restoration 450 gp - Raise Dead 1250 gp Tutto questo per quanto riguarda le avventure ufficiali come gli Encounters e le Expeditions, magari puoi prendere spunto. -
Imoen può "preparare l'azione" solo utilizzando un azione nel proprio turno. In quel caso quindi nel round precedente avrebbe dovuto usare la sua azione per preparare "appena Minsk attacca io mi nascondo". In quel caso si, funzionerebbe, lasciando da parte che comunque "You can’t hide from a creature that can see you", ma è solo un esempio alla fine.
-
personaggio Sorcerer discussion
Zellvan ha risposto alla discussione di Boneslasher in D&D 5e personaggi e mostri
Ciao ragazzi! A proposito di Stregoni della Magia Selvaggia, ultimamente ho fatto provare a un mio amico questo tipo di PG, sembrava il più divertente, e devo dire che effettivamente aggiunge un tocco di imprevedibilità, forse pure troppa. Nell'ultima giocata sono morti 3 PG, lui compreso, per una Fireball selvaggia! Che risate! In effetti bisogna stare attenti a queste tipologie di personaggi, più che altro potrebbero diventare frustranti, e non poco. Tutto sommato credo che lo Stregone sia davvero un bel personaggio, avrei preferito più scelta di sottoclassi però, sinceramente consiglierei praticamente sempre la stirpe draconica. Voi che ne pensate? -
Ciao a tutti ragazzi, sto facendo il DM ultimamente e devo dire che nel mio gruppo composto da 3 Guerrieri, un Barbaro, un Chierico e un Mago, solo il Chierico è competente in Medicina e nessuno ha un Healer's Kit, non me lo hanno mai chiesto. Io penso che Medicina abbia diversi ambiti di utilizzo, ma devo anche dire che al semplice fine di stabilizzare una creatura morente l'Healer's Kit sia una scelta tecnica migliore. Se proprio dovessi inserire una HR, direi che per usufruire del successo automatico del Kit bisogna essere competenti in Medicina, senza la competenza ottieni un semplice vantaggio, direi che non è una soluzione malvagia.