- Vari manuali D&D
-
Gdr Post-Apocalittici?
Mi sto interessando a giochi con tematica Post-Apocalittica / Fantascienza. Sono venuto a conoscenza (solo a livello di recensione) di Sine Requie XIII e Nameless Land. Qualcuno conosce altri titoli degni di nota?
-
Migliore edizione del Richiamo di Cthulhu? (non solo italiana)
La 5e è anche la migliore non tradotta?
-
Migliore edizione del Richiamo di Cthulhu? (non solo italiana)
Ho notato su Wikipedia che sono uscite un'infinità di edizioni del Richiamo di Cthulhu, di cui tradotte solamente tre. Quale edizione reputate la più completa di quelle che sono state scritte?
-
Q&A: Domande e Risposte
Q71: Ogni classe ha, ad ogni livello, dei privilegi di classe. Sul manuale non ho ben capito: quando passo, per esempio, dal livello 1 al livello 2 ottengo i privilegi di classe (se sono multipli, li ottengo comunque tutti) del secondo livello. Tuttavia quelli del primo livello li ho ancora? Oppure passando al secondo livello "scordo" quelli del primo livello?
-
Q&A: Domande e Risposte
So che gli incantesimi vanno dal livello 1 al 9 per potenza, ma non so come si usano le slot. Q62 a: Se ho per esempio un mago di livello 4, oppure 5, quante slot posso avere, o meglio, come sblocco slot? Q62 b: Quanti incantesimi posso "tenere a mente"? Q62 c: Dopo aver usato un incantesimo, questo viene eliminato temporaneamente dalle slot?
-
Consigli per iniziare un'avventura con la 5ed
Grazie Balseraf! Ora è più chiaro. Ho un ultima domanda. Nella nuova scheda del pg sotto ai vari valori delle abilità ci sono altre "abilità" (es. Religione, investigare, acrobazia...) con affianco con la possibilità di spuntarle due volte ed affiancare un valore (credo). Come si determinano questi valori e a cosa servono, come si usano? Non ne ho proprio idea! Grazie mille in anticipo <
-
Consigli per iniziare un'avventura con la 5ed
Ho dei dubbi anche io: a) Quando devo colpire un avversario o quando vengo colpito, devo fare un tiro su CA, immaginando che abbia CA 15, quando ho un successo e quando ho un fallimento? Per le prove di abilità, io giocavo con: ho For 15 e devo buttare giù la porta in legno, tiro il d20 e se faccio 15 o meno ho un successo, se faccio di più ho un fallimento. Ho visto che ora verte tutto sulla CD, ma come faccio a giudicare un grado di difficoltà? In questo modo non è meno divertente in quanto posso dare una CD difficilissima che i pg non potranno mai superare?
-
Tools per D&D 5e
I px per aumentare di livello raddoppiano ad ogni livello. Arrivati intorno al livello 5 comincia ad essere lunga
-
Classe Illusionista
In Labyrinth Lord Avanced Mago e Illusionista sono due classi diverse, yap.
-
Classe Illusionista
Bene, devo leggere meglio. Non ho mai giocato alla 3.5, sono passato alla 5e direttamente da Labyrinth Lord
-
Classe Illusionista
Sto leggendo il manuale in inglese ma (probabilmente ho guardato male) non ho trovato la classe Illusionista, solo Mago. Sono io che non ci vedo oppure la hanno semplicemente eliminata dal gioco?
-
Traduzione della 5E
In un articolo su gdrzine venivano intervistate delle persone (non mi ricordo Chi erano: probabilmente qualcuno a capo del marchio) per quanto riguarda l'uscita di questa nuova edizione, tuttavia l'intervistato affermava che non erano propensi a far tradurre questi manuali nelle varie lingue e preferivano che rimanessero in inglese e tutti dovevano giocarci in inglese, punto. Ora, al di là del "siamo quasi nel 2015 anche mio nonno e mio nipote di 2 anni dovrebbero sapere l'inglese come sanno l'italiano!" e "tutti i gdr sono in inglese quindi non esiste che li traducano: sei tu che ti devi abituare!" a me piace l'italiano con tutte le sue sfumature e preferisco non leggere piuttosto che leggere con un vocabolario accanto... questioni di tempistica. (Sono a conoscenza di EditoriFolli ma avevo intenzione di acquistare i vari manuali) È possibile, dunque, che davvero non traducano nelle varie lingue questi manuali? È, secondo voi, una decisione economica oppure è possibile che erano solo chiacchiere?
-
Mostratemi il mondo della 4e e della 5e!
Semplicemente un giocatore aveva fatto in precedenza una partita a Pathfinder dove ruolava un alchimista ready-made e si divertiva e fiondare le bombe da lui create addosso ai pg compagni. Nella mia campagna utilizzava un chierico ma non gli bastava e considerava l'avventura stessa come "di prova" per poi aprirsi ad un gioco più ampio. Ha convinto gli altri che hanno apprezzato l'idea di un gioco più completo è con loro anche io, poiché ho scoperto che Masterare mi piace un sacco è che in fondo non è nemmeno difficile! Comunque, da come mi avete raccontato, sono curioso di leggermi Pathfinder dato il supporto continuo alle spalle e, quando avrò finito (o contemporaneamente) mi leggerò con piacere anche la 5e che è appena uscita!
-
Mostratemi il mondo della 4e e della 5e!
Dunque Pathfinder. Da qualche parte ho letto che è stato scritto dagli stessi (alcuni) di D&D e che è una evoluzione (o miglioramento?) dell'edizione 3.5. Come meccaniche immagino sia simile a dungeons, mi confermate? Qua e là per internet potrei trovare delle avventure ufficiali per un primo approccio? EDIT: un'altra domanda: è un manuale singolo o è diviso in tre tomi?