Vai al contenuto

Hakon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hakon

  1. Bellamin, Fermo il colpo e preparo l'azione. Se alga diventa evidentemente aggressiva attacco. Provo a guardarmi in torno come in cerca di segni di "intelligenza" per capire se e come provare a comunicare con l'alga sovrana.
  2. Bellamin, continuo ad attaccare la più vicina a me, nel caso siano più di 1 la più ferita. Spoiler: +5 tiro per colpire. 1d6+3
  3. Al mio turno, spada alla mano, vado verso l'alga che viene colpita dai compagni prima di me. o da quella che mi sembra più ferita. Stessa cosa per i turni successivi. Cerco di concentrare attacchi per diminuire numero nemici
  4. Bellamin, mi guardo in giro nella sala. Rispetto alla struttura che abbiamo visto entrando, mi aspetto altre sale o altre porte rispetto alle 2 che già vediamo? Le spugne sembrano cose vive? quante sono? Producono le bolle di aria o semplicemente sono attaccate a loro? Queste Bolle si staccano e salgono in superficie?
  5. Bellamin, seguo Utpol non avendo avuto indicazioni diverse, fino al segno di fermarci. Mi guardo intorno all'erta. L'idea di base è entrare ed esplorare la struttura di fronte a noi!
  6. Bellamin, Teniamo una sorta di formazione a delta? Utpol davanti , io e il nano ai lati. Al centro dalamar e in coda helué.
  7. utpol, ottima idea! seguo lo stesso esempio
  8. Dalamar ti ricordo che sei un forn, per buona parte delle altre razze piccole questo vuol dire che sei un pericolo, ci vorra tempo prima che questa opinione cambi, quindi prudenza. La nostra missione prima di tutto
  9. amici se siamo tutti concordi per iniziare questa missione direi di muoverci, ma prima di partire considerando che sott'acqua non sarà possibile parlare fra noi dobbiamo pianificare semplici gesti x comunicare fra noi e come vogliamo muoverci. Non dividiamoci come prima regola e fate notare a tutti qualsiasi cosa vi sembri strana.
  10. Sphok se nessuno ha una spada corta che avanza ti presto una delle mie.
  11. Prima che il capo si allontani. non c'è bisogno di tempo. Abbiamo dato la nostra parola che vi avremmo aiutato e lo faremo. Che i tuoi guerrieri ci mostrino il posto. Solo una cosa ti chiedo, facci portare un poco di acqua, per ritemprare la sete.
  12. spero che dopo questa giornata Dalamar impari a non prendere iniziative senza consultare il gruppo e soprattutto senza mettere a repentaglio la missione Pol't io e i miei compagni saremo lieti di aiutarti in cambio di acqua, viveri e magari di qualche informazione sulla nostra rotta.
  13. Chiedendo ai miei compagni di raggiungermi al fianco Saluti potente Capo, si io e i miei compagni siamo stati anche noi attaccati dalle alghe cercando di raggiungere quest'isola in cerca di acqua. Una volta che ci siamo liberati dai nostri assalitori e abbiamo visto il fumo levarsi dal villaggio siamo corsi in questa direzione cercando di capire cosa stesse succedendo e sperando di portare aiuto. Il nostro intento era solo di rifornirci e di partire al più presto.
  14. Bellamin, sussurro ai miei compagni: Io esco a parlare con il capoguerra, restate nascosti pronti ad aiutarci o nel caso a difendere la nave. Esco allo scoperto, le mani sulle armi ma non in tono di sfida vado verso Dalamar e il capoguerra. Quando sono a portata di voce: Saluti grande capo. Siamo venuti verso il villaggio attirati dal fumo pensando di poter portare aiuto. Non siamo tuoi nemici, Ci siamo avvicinati all'isola in cerca di acqua.
  15. Bellamin, riesco a decifrare il movimento delle mani dei mor? Conosco le tattiche standard di attaco? In ogni caso dico ai compagni di attendere e in base alle tue risposte decido se uscire io da solo allo scoperto x parlare con i guerrieri della mia razza
  16. Valutando la marea per evitare che le alghe possano avvicinarsi alla barca attracchiamo al promotorio e ci avviciniamo al villaggio via terra
  17. Bellamin, rispondendo all'idea di Dalamar, la tua idea potrebbe anche essere interessante, ma fare del fuoco ( magico e non ) su una nave di legno non è mai una buona idea, vero Mago!
  18. Se siamo tutti dello stesso avviso di Utpol ( anche io lo sono ) direi di avvicinarci via nave al villaggio. Chi ha la vista migliore potrebbe andare di vedetta e cercare di scorgere nemici o pericoli prima di venire colti di sorpresa.
  19. Bellamin, Scendiamo tutti e restiamo "uniti", una volta verificato che non c'è pericolo potremo tornare a prendere anche il barile, nel caso in cui ci si debba muovere veloci. Meglio tirare la cinghia con l'acqua che morire tirandoci dietro un barile. Nessuno riesce a gestire la nave da solo? non è il caso di lasciare qualcuno di guardia alla nave magari portandola lontano dalla costa?
  20. Riprendiamo a navigare, anche se non alla massima velocità, lasciamo i feriti tranquilli ( se possibile )
  21. Attacco. Spoiler: per colpire +5 1d6+3 / 1d6
  22. Bellamin. Dalamar, se vuoi lanciare incantesimi fallo a bordo di una nave nemica. NON SULLA NOSTRA. a termine combattimento con piu calma forse gli spiego anche il motivo
  23. Bellamin, Spoiler: 1d20=20 +3 , poi in base a quello che so di quelle alghe attacco con spada
  24. Bellamin, a voce alta ,dopo aver sentito quanto detto da sphok, amici, la scorta di acqua é scesa fino ad essere sufficiente per sono 1 giorno. Fra 100 km arriveremo ad un isola, ma dalla mappa sono 150 fino ad una fonte sicura di acqua dolce. Se siete d'accordo direi di proseguire velocemente fino a questa isola domani.
  25. Bellamin, direi che per il momento possiamo procedere a velocità normale. Quando l'acqua sarà la metà o quasi ci fermeremo a fare rifornimento. Non vorrei rischiare di restare senza soprattutto in caso di imprevisti