scusate il ritardo, giornate incasinate.
io ho avuto la fortuna di giocare dall'inizio e ho anche una discreta memoria degli eventi passati
La prima parte (viaggio nelle isole) è la parte che mi è piacita di più. Certo in ogni isola in cui attraccavamo succedeva qualcosa... portassimo sfiga tipo la Signora Fletcher che ovunque vada ci scappa sempre il morto?...
Al di la di questo ogni ambientazione, personaggi e trame nell'isola mi sono sembrati equilibrati ed accattivanti. Idem per la parte di arrivo sull'isola dei Wojiek.
Mi è piaciuta anche la seconda parte della campagna, ma meno che la precedente.
Certo dobbiamo considerare come già detto che parte di essa è stata ampiamente modificata per adeguarsi alle scelte balzane di un PG (Dalamar). Il risultato è stato comunque buono con una buona interazione tra i vari elementi di gioco.
Il combattimento finale non mi è piaciuto.
Devo ammettere che non so bene perchè ho gettato la sfera. Mi spiego meglio: Utpol è un Golb, i Golb sono creature piccole che giocano sulla forza del gruppo e della squadra e quando ridotti al singolo cercano la fuga, per questo si fidano ciecamente di un'autorità che può essere un Capo o la maggioranza di un gruppo. Nel nostro caso Utpol ha sentito l'autorità di quelli che ci avevamo mandato in questo posto e ha visto l'orda di mostri che potevano distruggere il suo gruppo quindi ha fatto questa scelta. Probabilmente in una situazione di minor stanchezza da parte del gruppo non lo avrebbe fatto. Anche perchè era un oggetto a cui teneva molto e per il quale aveva rischiato la vita.
Inoltre, in termini più "real", ha pesato molto il fatto che, stante i molti impegni reali di tutti, i tempi si erano allungati davvero troppo portandomi a sentire il bisogno di una fine.
Ad ogni modo nessuna giustificazione o pentimento da parte mia.
Quello che ne è uscito dall'esplosione non era alla nostra portata ma al di la di questo non abbiamo saputo come interagirci se non sacrificando uno del gruppo, il che certo non mi ha fatto piacere. In pratica mi è sembrato un "combattimento" monco, non che dovessimo combattere per forza sia chiaro, ma così senza possibilità reale di far nulla se non scappare mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Giusto per farmi voler male qualche critica ai giocatori me compreso (critica slegata dal giudizio complessivo sull'avventura ma non del tutto): quasi tutti di noi, chi più chi meno, non abbiamo appreso appieno la particolarità di Alfeimur di essere una ambientazione con un basso profilo di magia. Sono qundi state messe troppe volte in bocca ai PG espressioni che difficilmente avrebbero potuto conoscere (forse solo i Forn possono essere immuni da questa critica), espressioni più da Giocatore avvezzo alla magia che non da PG vissuto per anni in un mondo dove la magia non è cosa da tutti i giorni. Legato a questo il fatto che, aleno per Utpol, non so gli altri, avessimo degli oggetti magici trovati sulle isole che non sapessimo ne avessimo la possibilità di sapere che erano magici! Ovvio il giocatore vede che il master ha scritto in corsivo sulla scheda ma il PG non è così immediato il fatto che lo possa sapere. Insomma, Utpol ha scoperto "bontà Master" di avere un mantello del teletrasporto solo a campagna ormai ampiamente volta alla conclusione. E aveva un paio di altri oggetti che ancora non sa cosa facciano... Questo avrebbe forse influito diversamente sulle nostre scelte di gioco.
Altra cosa, mi è mancata in alcuni punti una buona interazione tra i PG, meglio un buon affiatamento. Certo aver uniti al gruppo dei nuovi PG ad avventura inoltrata non ha certo aiutato, ma questo era inevitabile viste le varie defezioni, e credo sia un problema difficilmente superabile.
Una per tutte, non so bene cosa Nalu sapesse sul Dente ma se sapeva quello che realmente era forse sarebbe stato l'ideale rivelarlo a tutti. Forse avremmo potutto utilizzarlo subio sulla macchina, se quella era la sua reale funzione, evitando quindi di distruggere la sfera. Forse. Certo forse noi altri avremmo potuto chiedere cosa fosse. (io di mio pensavo fosse una banale bussola). Ma la storia non si fa con i se.
Landar non ce l'ho con te
dimenticavo una nota di colore: il bello di giocare a D&D per me non è solo giocare una avventura ma interpretare e caratterizzare un personaggio. Devo dire che bene o male tutti i PG anche quelli scomparsi nel viaggio, hanno avuto una buona/ottima dose di caratterizzazione e interpretazione e questo mi ha fatto molto piacere e mi ha certo appassionato di più ala campagna.
per concludere questa lunga smaronata, SI l'avventura mi è piaciuta SI c'èra buona integrazione interazione tra i PG e i PNG che avevano un buon spessore SI c'era una bona dose di ricerca e di combattimento e per ultimo (ho dimenticato qualcosa?) SI pagherei (con soldi rubati sia chiaro) per avere questa avventura
voto globale 9 su 10 perchè non mi è piaciuto il finale
Utpol il Golb