-
Talenti da Mago
Allora....sessione fatta. Siamo sopravvissuti, ma non sono soddisfatto, non completamente. Devo lavorarci ancora, é proprio vero che i mago i primi livelli fanno poco. Spero con la nuova lista di incantesimi di riuscire a fare di più, iniziando con un bel domandone a: abbiamo trovato alcuni oggetti magici, ma ovviamente gli amici dadi non hanno fatto il loro dovere e ho fallito la prova di sapienza magica. la posso riprovare a fare al prossimo passaggio di livello, ma se non volessi aspettare? In questo caso l'incantesimo da usare è "identificare"?
- Talenti da Mago
- Talenti da Mago
- Talenti da Mago
- Talenti da Mago
- Talenti da Mago
-
Talenti da Mago
Darksaro grazie x la guida gli darò subito un occhiata. tornando un attimo al problema per cui ho aperto questo post, ho parlato col mio DM, e mi concede di usare il talento Mago di collegio se lo limitiamo a 4 totali x i liv pari (quindi il doppio di quelli che prendo adesso come da manuale) e 3 tot x i liv dispari, 4-3-4-3 x capirci io direi che ci posso comunque stare alla grande, voi ke dite?
-
Talenti da Mago
Ho iniziato diversi anni fa almeno un paio di "carriere" da mago, ma x motivi vari si sono sempre sfaldate prima del 5 liv, quindi si, sono alla prima esperienza che spero sfoci in una campagna che si possa definire tale. Al Momento sono fermo a un umile INT18. Per la Guida capisco che sia per D&D, ma per farmi un idea generale sulle tipologie esistenti e come possono muoversi i maghi credo vada bene lo stesso, anche per info extra campagna.
-
Incantesimi intensificati per convocatore di 3°livello
Ciao Tonysalsa, ti faccio un esempio che è più facile da spiegare. Dardo incantato è un incantesimo di 1 liv e quando lo studi ti va occupare uno slot di primo di livello fra quelli che hai a disposizione. Prendendo il talento in questione con dardo incantato vuol dire che in se per se Dardo incantato è più potente quando lo lanci, ma per studiarlo devi usare uno slot di 2liv. Cioè è come se dardo incantato fosse un incantesimo di 2 liv anzichè 1. Non sono un grande esperto della classe del mago, ma per sentito dire ti dico che i talenti di metamagia si consiglia di prenderli ai livelli un pò piu alti, credo 6/7 in poi. Credo siano considerati un pò sprecati prima. Ma ti ripeto, è solo x sentito dire, quindi fai te. J
- Talenti da Mago
-
Talenti da Mago
Prima di tutto grazie!!!!!!!!!!! POI......MMMMMM..... in 2 parole mi avete dato diversi spunti su cui riflettere, forse troppi Il più complicato sarà che tipo di mago voglio fare visto che è la mia prima esperienza con questa classe e sono alquanto digiuno, ma se non ho capito male dalle vostre parole ho ancora un po di sessioni per capire come mi piace giocarlo, non è una scelta immediata. A dire la verità avete usato anche qlc termine (tipo buffer o blaster) che non ho idea di che tipo di mago rappresenti. Quindi mi sa che mi devo fare una bella studiata in generale prima di passare ai talenti. Avete un link a tal proposito? Aurelio le Scoperte arcane sono veramente una figata, ho solo dato un occhio veloce me ce ne sono un paio veramente interessanti. Grazie ancora J
-
Talenti da Mago
Pathfinder: Talenti da Mago Puro Ciao a tutti, Cari Avventurieri... Probabilmente avrete dovuto rispondere innumerevoli volte a quello che sto per chiedervi, ma purtroppo sono l'ennesimo quasi neofita......:sorry: Ho da poco iniziato la mia prima campagna di Pathfinder, e ho scelto come personaggio il mago umano. Premesso che molto probabilmente farò un mago puro (le Cdp esistenti non mi piacciono), e mi piacerebbe di quelli che picchiano ma senza disdegnare troppo le altre possibilità, sono alla ricerca di talenti utili per questi primi livelli visto che sappiamo che il mago fino almeno al 5 liv di solito è un pò una "pippa". Ho a disposizione tutti i manuali e ho già preso Tempra possente e iniziativa migliorata al primo liv. Adesso devo scegliere il talento da prendere al 3 e magari farmi un idea su quali scegliere al 5. Leggendo qua è la ho trovato un consiglio che mi sembra molto interessante. Al 5*liv, se il mio DM me lo permetterà vorrei prendere al posto del talento bonus la capacità alternativa di lanciare spontaneamente incantesimi di divinazione conosciuti. Che ne pensate? Mi sembrerebbe importante e utile Padronanza degli incantesimi oppure un riflessi fulminei Suggerimenti? P.S. Il talento Mago di Collegio esiste in Pathfinder? Grazie a tutti Jbr
Jbr180910
Utenti
-
Registrato
-
Ultima visita