-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio non può avere contemporaneamente un'armatura (di qualunque tipo), dei bracciali dell'armatura e magari castarsi l'incantesimo armatura magica, giusto? Deve scegliere quello più vantaggioso che gli abbassa di più la ca suppongo.... Lo stesso discorso vale anche per l'anello di potezione o il suo bonus alla ca è cumulativo con quello di un'armatura? grazie tony
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti, quanto potrebbero costare degli occhiali con Visione del vero o vedere invisibilità a volontà? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Grazie, un'ultima cosa: come si calcola la cd di un anello tipo dardi tempestosi? ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti esistono e se sì quanto potrebbero costare questi anelli: 1. anello con capacità di lanciare 3 volte al giorno l'incantesimo dardi tempestosi 2. anello con capacità di lanciare 3 volte al giorno l'incantesimo fermare il tempo Grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Domanda: una creatura con percezione cieca che attacca una creatura invisibile ha il 50% di possibilità di mancarla? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti, la capacità PERCEZIONE CIECA permette di vedere l'invisibilità? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti, una domanda: un incantatore che non deve preparare prima del tempo gli incantesimi (es stregone) può lanciare lo stesso incantesimo più di una volta al giorno, ferma restando di non occupare più slot del previsto? grazie ciao
- Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti, avrei una domanda sulle bacchette: vorrei comparmi una bacchetta, chessò soffio del drago. E' un incantesimo di 4 livello quindi il costo dovrebbe essere 24.000 m. Ma come influisce il costo sul livello dell'incantatore che ha creato la bacchetta sul costo effettivo? Evidentemnte una bacchetta che infligge 8d6 e una che ne infligge 12d6 avranno un prezzo diverso...E già che ci sono, come si calcola la classe difficoltà di un incantesimo di questo tipo lanciato tramite una bacchetta? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao a tutti, domanda: secondo voi può esistere un bastone evoca mostri VIII e se sì, quanto potrebbe costare? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao, una domanda sull'abilità sapienza magica, una delle voci prevede "Imparare un incantesimo da un libro degli incantesimi o da una pergamena 15 + livello dell'incantesimo". Alla luce di questa abilità, facendo il dovuto tiro, qualunque incantatore, ad esempio un convocatore, potrebbe imparare incantesimi da libri trovati o in prestito o questa prova vale solo per i maghi dotati a loro volta di libro? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Già che si parla del talento Autorità mi chiedevo: "Un gregario mostro ottiene PE come fosse un personaggio del suo livello di gregario, e quando avanza di livello lo fa in una classe base (di solito guerriero per quasi tutti i gregari)." Ipotesi: se avanzasse come stregone (ammesso che si possa) acquisirebbe anche incantesimi con il passaggio di livello? grazie ciao
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ciao, avrei una domanda, forse stupida: con l'anello scudo di forza attivo si può usare l'arco? tony
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ok grazie tony
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ciao, se dovessi prendere il talento crea armature/armi magiche come funziona? Posso solo creare le armi previste nel database o posso crearne in base ai miei incantesimi? e In tal caso, come funzionerebbe? Potrei mai creare un ipotetico arco +1 crea mostri? Come funzionerebbe? grazie tony