
Tutti i contenuti pubblicati da piri
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Nun ce stamo a capì... La mappa che ho messo come sample, è stata salvata una prima volta, poi ho chiuso tutto e riaperto il battlemapper, caricato nuovamente la mappa, modificata et, deinde, salvata di nuovo. Dopo il primo salvataggio anche a me l'ha riaperta...è il secondo salvataggio che, invece di sovrascrivere il precedente, si è aggiunto dopo. EDIT: Ho cambiato i nomi degli alberi in più semplici tree da 101 a 105 Domanda...mi chiedevo se avevamo o meno il patrocinio DL per il progetto...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Hai fatto, salvato, riaperto, modificato e risalvato? Io con quella avevo fatto così (lo scendiletto l'ho disegnato tra il piano terra e il primo piano)
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Non avevo pensato al problema. Chissà perchè pensavo che si agganciasse anche all'angolo a destra della griglia... Ho aggiornato con le modifiche proposte da Dus. Adesso si apre...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho aggiunto alcune immagini: Il bancone della taverna, la cantina dei vini, ho rifatto il carretto, ho fatto un tappeto scendiletto e ho anche fatto una scala di legno. In samples/maps ci trovate una prova di taverna.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Il mulo era solo di prova. Al prossimo Commit lo cancello. Tra l'altro il carretto devo rifarlo (sono già all'opera) perchè avevo sbagliato ad esportarlo (l'evevo esportato gif, poi ripreso e riesportato png) e ha dei problemi con l'ombra. Per quanto riguarda il livello dell'oggetto: - L'oggetto messo dopo NON viene messo sopra ma pseudo-random (l'impressione che ho abuto è che c'entri il nome file) - Imho potrebbero bastare 2 tasti con le freccette (una in alto e una in basso) da mettere accanto alla manina. In questo modo si seleziona l'oggetto e si agisce con le frecce per portarlo in primo piano o verso lo sfondo. Vada per il cambio groups/samples
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Cosa sarebbe il mondo senza un carretto... (il mulo è preso in prestito da quelli di Dundjinni) Visto che non riesco a mettere il carretto SOPRA il mulo, non sarebbe male (se possibile) mettere la possibilità di alzare o di abbassare di livello un'oggetto (nel senso...se io voglio mettere le sedie sotto al tavolo in modo che si vedano solo gli schienali, siamo sicuri che il tavolo copra le sedie o c'è il rischio che le sedie finiscano sopra al tavolo?). Prova di stalla... PS: Bug in BattleMapper: quando si seleziona il rettangolo per mettere i pavimenti, l'ultima colonna viene riempita solo all'apice e all'ultimo quadretto, tutti quelli in mezzo no (il tutto selezionando il rettangolo da sinistra a destra, non ho provato viceversa). Inoltre non mi pare faccia il giochino che fa il CombatManager del riaprire l'ultima cartella (per salvataggi e caricamenti).
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Concordo in pieno. Anche io ho fatto lo stesso (e se non sbaglio avevo riportato lo stesso "bug") Anche qui mi trovi pienamente d'accordo. Per il resto il DiceRoller mi pareva a posto.
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Dedica doppia alla morosa che in questo ultimo periodo mi ha fatto tribolare: Before I Forget - Slipknot Stapled shut - Inside an outside world And I'm sealed in tight - Bizarre but right at home I'm claustrophobic - Closing in And I'm catastrophic - Not again I'm smeared across the page and doused in gasoline I wear you like a stain, yet I'm the one who's obscene Catch me up in all your sordid little insurrections I've got no time to lose - I'm just caught up in all the cattle Fray the strings... Throw the shapes... Hold your breath... Listen I am a world before I am a man I was a creature before I could stand I will remember before I forget Before I forget that I'm ripped across the ditch and settled in the dirt And I wear you like a stitch, yet I'm the one who's hurt Pay attention to your twisted little indiscretions I've got no right to win - I'm just caught up in all the battles Locked in clutch... Pushed in place... Hold your breath... Listen I am a world before I am a man I was a creature before I could stand I will remember before I forget Before I forget that My end, it justifies my means All I ever do is delay My every attempt to evade The end of the road and my end It justifies my means All I ever do is delay My every attempt to evade The end of the road I am a world before I am a man I was a creature before I could stand I will remember before I forget Before I forget that e a seguire... Teorema - Marco Ferradini Prendi una donna, dille che l'ami, scrivile canzoni d'amore. Mandale rose e poesie, dalle anche spremute di cuore. Falla sempre sentire importante, dalle il meglio del meglio che hai, cerca di essere un tenero amante sii sempre presente risolvile i guai. E stai sicuro che ti lascerà, chi é troppo amato amore non dà. E stai sicuro che ti lascerà, chi meno ama é più forte si sa. Prendi una donna, trattala male, lascia che ti aspetti per ore. Non farti vivo e quando la chiami fallo come fosse un favore. Fa sentire che é poco importante, dosa bene amore e crudeltà. Cerca di essere un tenero amante ma fuori del letto nessuna pietà. E allora si vedrai che t' amerà, chi é meno amato più amore ti dà. E allora si vedrai che t'amerà chi é meno amato é più forte si sa. No caro amico, non sono d'accordo, tu parli da uomo ferito. Pezzo di pane lei se ne é andata e tu non hai resistito. Non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei. Lascia aperta la porta del cuore vedrai che una donna é già in cerca di te. Senza l'amore l'uomo che cos'é, su questo sarai d'accordo con me. Senza l'amore l'uomo che cos'é é questa l'unica legge che c'è.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Io invece ho rockeggiato... Ho buttato giù una roccia semplice, poi ci ho messo un po' di erbetta, un po' più di erbetta e infine della sabbia: rock101 rock_grassy101 rock_grassy102 rock_sandy101 Per l'albero provo a fare qualcosa dopo cena (che mi accingo ad andare a fare) visto che mi è saltata l'uscita stasera... EDIT: Sono decisamente un esaurito... Ho fatto il fusto dell'albero (nulla di particolare a dire il vero, però rende l'idea) sono uscito e mi sono rubato qualche tipo di foglia differente per vedere come sono fatte, più una foglia di cespuglio... Adesso sto provando a fare l'albero mettendo foglia foglia... EDIT 2: Oltre che a prostrarmi ai piedi di Shar per il suo albero (quello grosso nell'immagine qui sotto) ecco un'idea delle rocce e dei miei 5 alberelli tristi tristi... EDIT 3: Vista e considerata la manifesta superiorità di Shar nel fare gli alberi ho fatto un altro paio di pietre dalla forma diversa, ma nulla di particolare. Per stasera passo e chiudo.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
check tiles111 please
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Quelle rosse in diagonale? Le avevo battezzate... Appena ho un attimo le riprendo in mano...ma per farle "velocemente" o le faccio "dritte" o a 45 gradi... Se no ci metto gli anni a capire come fare a farle inclinate meno...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Sono i 6 metri di porta che mi lasciano perplesso...per il resto mi pare tutto un po' migliorato...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
ni...soprattutto perchè poi ha sempre funzionato bene...o mi sono distratto io o era un bug temporaneo...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Diceroller eh? Allora: Prima cosa: secondo me la casella del bonus (oltre che essere indicata con l'apposito nome) va insieme ai dadi e non dall'altra parte, inoltre il "+" tra il numero dei dadi e il loro singolo risultato è fuorviante...Ho provato sei volte a mettere il bonus nel box in cui poi appare il risultato. Inoltre...non sono un fine matematico, ma dalle parti mie: 289+389+15 non fa 695 ma 693...questo è ciò che il diceroller mi dice se metto 59d8, 70d10 e un bonus di 15. C'è da dire che successivamente, per altri 4 o 5 tentativi, non si è ripetuto l'errore... Poi, IMHO, come dimensioni vanno bene le minime...fino ad un massimo del doppio...se fosse possibile non lo farei ridimensionare oltre perchè diventano troppo grandi i dadi rispetto al resto. L'inserimento testuale a me non worka... La consolle dice che c'è un errore di attributo alla riga 97: removeLast Nello specifico: in roll self.recentRolls.removeLast() Per ora ho trovato questo...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Messa la porta pomellata e ombreggiata... Provo a fare il letto, ma non garantisco... EDIT: messo anche il letto...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Da un punto di vista pratico quindi? Rifaccio un'unica porta con il pomello e al resto ci pensi tu?
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho provato a sfumare un po' di meno con le impostazioni di base per l'ombra, ma in quel caso il tavolo pare alto da terra un niente. Ho aggiunto il table_big002 che dovrebbe essere sfumato un po' meno (ma il lavoro per fare "ombre" del genere è molto maggiore... Messe
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Sul fatto che abbiamo fatto gli oggetti come li abbiamo fatti perchè ci parevano migliori non ci piove. Solo che il discorso che faccio io più che fierezza si tratta di semplice "ottica". Se guardi l'obra che proietti dietro di te adesso, a meno che tu non sia a 5 cm dal muro, ha immancabilmente un alone di sfocatura. L'impressione di "decalcabilità" dell'oggetto purtroppo è reciproca, nel senso che le tue ombre mi paiono un bordo all'oggetto con un minimo di trasparenza, come se avessi attaccato la figura sul fondo con lo scotch... Ovviamente IMHO. A Dus l'ardua sentenza (fermo restando che quello che interessa a me è datre una parvenza di unità alle immagini di base, poi ognuno le mappe le fa come cavolo gli pare e piace coi disegni che più gli piaccionio)
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Ho visto delle cose ottime (le scale sono eccezionali, anche se quella a chiocciola ha i gradini IMHO un po' poco marcati), ma mi permetto un piccolo appunto sulle ombre (per lo meno per i barili, la bara, il sarcofago e il tavolo rotondo): Oltre a non avere nessuna lo stesso spessore, non hanno praticamente alcun tipo di "blur". Senza voler sembrare presuntuoso, le ombre che ho piazzato alla mia sedia e ai due tavoli mi danno un'idea più "naturale". Non so in che modo tu faccia le ombre, ma se il software che usi ha la funzionalità per farle in automatico, ti consiglio di usare le impostazioni che ho usato io: Distanza dall'oggetto: 0px (così cade direttamente sotto) Alpha: 100% (così viene scura sul serio) Spessore dell'ombra: 5px (così si vede per bene) Sfocatura: variabile tra 3px (per una cosa bassissima tipo la sedeia) e 10/15px per una cosa altissima. Se non ricordo male per il tavolo ho usato una cosa come 7px di sfocatura o giù di li. Il tutto ovviamente è IMHO. Nel caso avessi problemi a fare una cosa del genere puoi sempre fare gli oggetti e, se non ti secca, l'ombra sotto te la piazzo io (che ci metto anche abbastanza poco).
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Selezioni l'oggetto con la manina, tasto CANC della tastiera... Pulizia e controlli per me...e magari una lista (aperta a tutti) dei disegni che sarebbero utili per le mappe "base"...giusto per capire cosa disegnare...
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Domanda: È possibile aggiungere le rotazioni anche a 45, 135, 225, 315 gradi? Intanto ho aggiunto la "Tavola Rotonda" EDIT: PS: revision 100
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Aggiunta una sedia e un tavolone (così, giusto per prova)...ditemi che ne pensate... Viene una cosa tipo così:
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Stando alle immagini che ho trovato in e per Dundjinni effettivamente l'ombra si riduce ad un alone scuro che circonda l'immagine.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Vedrò di trovare un'alternativa De gustibus (prova a vedere se preferisci il tiles110) E Campanilista...adesso cerco qualcosa delle parti vostre e provo a metterla insieme...la Lubljianska mi sa che non ce la faccio Se li vedi in proporzione non credo...ce ne stanno 4 (in lunghezza) in un metro e mezzo...circa 38 cm a listello... Riguardo ai muri...abbiamo definitivamente appoggiato l'idea dell'ombra?Perchè se così fosse dovremmo standardizzare il tutto (pena il creare disomogeneità). Visto che comunque ci occupa un quadretto di 32 pixel di lato direi di prendere comunque tutto il quadretto...indicativamente con un 25 pixel di muro e 7 di ombra (così forse riusciamo a starci dentro quando ci piazziamo le porte e non fanno come nell'immagine postata da Shar che per un pezzo sporgono dal muro). Per la posizione dell'ombra vince Shar che l'ha proposta per primo: a destra per i muri verticali e in basso per gli orizzontali. Che ne dite? EDIT: Per il vostro campanilismo (e ehm ehm anche perchè non ho ancora inquadrato di preciso di che parte precisa del friuli siete) ho sparaflashato un tiles 107, un 108 e un 109 rispettivamente per Udine, Gorzia e Trieste (lo stemma di Pordenone è al di fuori delle mie capacità). Mandi.
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Modificata la mano (mi ero dimenticato di riempirla, avevo fatto solo il contorno)... é un'impressione mia dovuta alla frettissima con cui ho dato un'occhiata all'ambaradan, o di oggetti per ora c'è solo una porta? Successivamente sarà menu a tendina pure quello? Delle due visualizzazioni, preferisco alla grande la toolbar...molto più chiara e immediata.