Vai al contenuto

piri

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da piri

  1. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non vorrei sembrare guastafeste...ma non conviene un0iconcina a timbro? Nel caso ti serve un SVG o un PNG? vedo cosa cavo dal buco io... EDIT: Messo il file graphics/icons/mano.svg
  2. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Alla revision 67 le porte sono larghe 2 quadretti x 1...ovvero 64x32... O per lo meno dovrebbero... Mi sono reso conto che il mio tiles102 non va bene nella ripetizione...ditemi voi se lasciarlo o toglierlo... Per il legno 3x3...in realtà la non ripetizione è voluta per il disegno un po' diverso e meno da "sala d'attesa"... EDIT col Bug: Non parte Aid20...mi dice che python ha perso la brocca e l'applicazione verrà chiusa... (per l'esattezza: "Si è verificato un errore in python.exe. L'applicazione verrà chiusa.") I tools se lanciati individualmente non vanno (e non riesco a leggere la schermata della consolle che dice)
  3. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Arrivato in casa da meno di 35 minuti... Messe 4 texture per i pavimenti (di cui un paio credo siano cassabilissime): tiles101 tiles102 tiles103 tiles104 L'icona Aid20 mi sa che me la sono persa da qualche parte...vedrò di rifarla. entro stanotte (se non mi vedo con la morosa) cerco di mettermi in pari con le cose che ho lasciato in sospeso. EDIT: Messa l'icona. È il file: graphics/dice.png EDIT2: Inseriti gli adattamenti alle texture che avevo messo per i pavimenti: grass101 tiles105 wood101 wood102 wood103 Ditemi voi. Se le altre (che ho lasciato in notwalkable) non servono più, cancellatele pure. EDIT3: Aggiunto un campanilistico tiles106
  4. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Sono tornato a casa, per il weekend non avrò il mio PC sotto mano (sono di straforo da quello dell'ufficio di mia sorella)...appena torno a casa mia dò un'occhiata al tutto. Anche io mi sono prodotto in un paio di pavimenti, aggiungerò non appena possibile...credo domenica sera. Ho creato una texture "base" con 144 mattonelline (lo so, sono esaurito) da 8 pixel di lato ciascuna. In pratica basta avere un po' di pazienza e si può creare qualsiasi tipo di disegno "a mosaico". Sempre da domenica sera in poi provo a vedere che mi esce dal cappello per i muri. Dopo due mesi di Bologna, sto weekend mi dedico un po' alla famiglia
  5. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    wood_made e dirt_raw non mi entusiasmano molto...il tiles_made2 invece è bellissimo... PS (per Dus): Manca ancora la "gomma" Ottimo lavoro ad entrambi...se stanotte non riesco a prendere sonno vedo di inventarmi qualcosa...nel weekend sarò lontano dal PC, quindi a limite a lunedì...
  6. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Prima di cancellarle provale...alcune non sono pessime nemmeno così... Di sicuro almeno un paio delle mie vanno cambiate, ma altre reggono (IMHO)... Non le ho ancora provate tutte, ma almeno mi sembrava fosse così..
  7. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ecco...adesso SI che è interessante...magari, se fosse scritto come fare non sarebbe male... Riporto ciò che è appena accaduto: Inserisco la stringa: 20d4+2d3+12d12+100 non tira alcun risultato, ma la console dice che: In DiceRoller.py - c'è un errore alla riga 103 in roll res += random.randint(1,int(r[1])) In Python25\lib\random.py - c'è un errore alla riga 215 in randint return self.randrange(a, b+1) - c'è un errore alla riga 191 in randrange raise ValueError, "empty range for randrange() (%d,%d, %d)" % (istart, istop, width) -ValueError: empty range for randrange() (1,1, 0) Stessi errori anche epr la stringa: 3d4+6d6+6d8+1d12+1d20+10 se scrivo 6d4+2 però va...se aggiungo una categoria di dadi alla volta arrivo a far funzionare il tiro anche per: 12d4+12d6+4d8+5d10+4d12+6d20+5 Se salto una sola delle categorie di dado (ad esempio se tolgo i d10) torna a non funzionare: errore alla linea 95 di DiceRoller.py in roll self.recentRolls.removeLast() Strano...o no?
  8. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Il battlemapper mi piace assai... Il diceroller ho visto il box per l'inserimento del testo...fico...ma a che serve?
  9. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Io sarei per trovare una buona soluzione tecnica prima, per fare le immagini poi...almeno così evitiamo di doverle rifare millemilavolte...
  10. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Beh...la soluzione che proponevo io rendeva meno squadrato il tutto: piazzo il pavimento e ci monto sopra il muro come mi pare, così se voglio che il muro mi passi la texture del pavimento in diagonale, posso farlo... Per il muro "sottile"...no problem a farlo, ma se vien fatto così (a meno che non si possano sovrapporre fino a 3 texture del muro [per andare a fare una cosa tipo così, per farla molto schematica]: |_| ) ribadisco che le texture da fare sono almeno 6...se ne dobbiamo fare una per lato diventano 8. Con la possibilità di rotazione rimaniamo a 2 (lato e vertice). Per quello che mi riguarda, se i layers sono preimpostati e nessuno deve andare a scegliere, ma ha solo tre menu di scelta delle texture (pavimento, oggetti, muro) come comunque mi pare BattleMapper sia indirizzato ad avere, non credo sia così indaginoso da usare. Tasto sinistro pavimento, tasto destro muro, oggetto a "timbro" one shot (con possibilità, magari, di mettere oggetti multipli e lasiare "aperto" il timbro). Detto questo, mi rimetto alle decisioni della maggioranza...o comunque di chi si smazza per buttare giù il codice.
  11. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Magari dico una castoneria, ma non sarebbe meglio fare una cosa del tipo: - Griglia come l'attuale (quadratone diviso in nove, dimensioni in pixel da decidere [alla fine cambia il giusto]) - Quattro livelli di lavoro: 1) Livello pavimento: il più basso di tutti, texture di 5 piedi x 5 piedi 2) Livello player: dove verranno inseriti i segnalini CombatManager 3) Livello oggetto: gli oggetti (comprese le porte) fatti rigorosamente con la trasparenza appariranno sopra il pavimento. Dimensioni come multipli del quadretto minimo (quello piccolo) 4) Livello muro: livello superiore a tutto. Texture del muro che prende l'intero quadrato piccolo (a limite il giochino dell'unica texture ruotabile ci può anche stare, ma sarebbero comunque almeno 2 texture per muro [lato e vertice] da dover mettere nella cartella. Per quanto riguarda le dimensioni io la vedo "in scala"...nel senso: Quadratone ha lato 5 piedi (a prescindere dai pixel) quindi equivale ad un metro e mezzo. Quadratino ha lato di un terzo, quindi è di circa 50 cm. Una porta è larga circa un metro (2 quadratini), un tavolo circa un metro e trenta (quindi 3). Il bancone della locanda che è lungo 4 metri mi prende 8 quadratini...e così via. Per l'annosa questione della texture del pavimento i casi sono due: - L'ancoraggio si fa alla griglia piccola (quindi nulla vieta di mettere una porta a cavallo di due texture) - Ce ne freghiamo e la lasciamo ancorata alla griglia grossa...la porta viene spostata un po' o, in alternativa, tre quadrettini saranno della stessa texture della stanza precedente. In merito al muro: l'ombra sarebbe meglio se la mettesse il BattleMapper perchè se fosse implementata nelle texture si tornerebbe al problema del dover fare lato e vertice. C'era qualcos' altro che dovevo dire ma non mi ricordo...sono troppo cotto dal caldo.
  12. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Il PDF sopra l'ho guardato e ho visto il risultato. La domanda che ti faccio io adesso è: la porta l'hai piazzata su un quadretto già "pavimentato" o no? (immagino di si, ma la domanda forse è lecita). Il mio problema col battlemapper è che avendo chiuso il menu, non avendo un'idea di dove andare ad agire per farlo tornare, non riuscendo a trovare il file Aid20.ini...oltre al primo muro e al primo pavimento non posso selezionare più un ciufolo... Le porte originarie (effettivamente) erano più snelle, le ho volute ingrandire nel rifarle, ma effettivamente parevano troppo larghe pure a me. Il problema dei muri nasce dal fatto che, se volessimo fare il muro più stretto del quadrato, per ogni muro andrebbero fatte almeno 6 texture differenti: una col muro orizzontale, una col muro verticale e i 4 vertici. Col discorso "doppia griglia" il pavimento potrebbe avere una texture di (per usare misure già messe in mezzo) 96x96 e il muro di 32x32...il che, traslandolo in "piedi", porterebbe ad avere una texture equivalente a 5 piedi (circa un metro e mezzo) per i pavimenti ed un muro spesso 5/3 di piede (circa 51 cm). Il resto della risposta dopo il quote di Dus... A sto punto però, se le porte le tratto come oggetti, devo necessariamente farle quadrate? se gli oggetti funziano in questo modo nulla mi vieta di farle spesse poco meno del quadretto da 32 e farle larghe 64 (che tradotto in piedi me la fanno larga circa un metro e spessa poco meno di mezzo). Si tratta di fare un attimo di conti sulle proporzioni (in primis) e, successivamente, cercare di fare in modo da avere una mappa che non sia estremamente grossolana e squadraticcia. Se fosse possibile io agirei in questo modo: Pavimenti: texture di 96x96, equivalente al classico quadretto di 5 piedi x 5 piedi Muri: texture di 32x32 che prende il quadretto della griglia più piccola (quindi equivalente a 5/3 di piede x altrettanto) Oggetti: disegnati come ci pare in aree che siano multipli di 32x32 Ad esempio un tavolo da cucina [ho preso le misure a occhio di quello su cui ho il mio pc] a 6 posti (2 per lato e i due capotavola) è di circa 70x130cm. Il tavolo in questione dovrebbe essere inserito, IMVHO, in un'area di disegno di 96x192 (corrispondente a due quadrettoni). Una sedia dientra in aree di 32x32, una porta in un'area di 32x64 (ovviamente con dello spazio intorno)...e così via. È fattibile così? Si appesantisce troppo?
  13. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Anche io non ci ho capito granchè...scarico la release e ci dò un'occhiata...intanto, nel ridimensionare le porte a 96x96 cercherò di farle trasparenti (ma se faccio delle GIF invece che dei PNG va bene lo stesso?)... Shar..ma lo sfondo bianco te lo da anche se le apri in un software di elaborazione grafica o solo sul BattleMapper? Perchè se provo ad aprire con fireworks quelle che ho nella cartella qui me le da trasparenti...
  14. piri ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Il CD è bootable... Parte tutto, seleziono "Avvia o Installa Kubuntu"...poi, dopo poco, si crasha tutto (innumerevoli stringhe lunghissime piene di numeri ed altro, di cui ad essere sincero non ricordo il contenuto visto che me l'ha fatto oggi pomeriggio)... L'unica delle tre che mi potrebbe stare bene è la possibilità di aver mezzo fritto il CD (l'ho masterizzato alla velocità massima [32x] sbagliandomi, invece di un sano 8x)...proverò a rimasterizzarlo, ma mi pare strano...
  15. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Visto che ultimamente sono poco sfasato...le originali non le trovo più...... rifaccio da capo (per fortuna ci metto poco)... EDIT: non ho trovato (nell'intero sistema) il file Aid20.ini Ho rifatto le porte (un po' più massicce), adesso dovrebbero andare bene così. Idea stupida che non so se funziona: per lo meno per le porte potrebbe non essere male mettere l'ombra, per dare tridimensionalità...magari (anche se devo ancora capire per bene come) è fattibile pure coi muri...
  16. piri ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Bene...ho scaricato il tutto, ho masterizzato l'iso...metto il cd, provo a far partire tutto...non va nemmeno il live CD... Ho forse dei requisiti di sistema che non vanno? Spoiler: Celeron 2 GHz, RAM 768 Mb, scheda video NVIDIA vanta 16 Mb...non credo che le dimensioni di HD (che comunque ci sarebbero) siano rilevanti...dientico qualche particolare? Col live CD di ubuntu 6.10 invece riuscivo a far partire tutto...a questo punto mi merita forse installare quello e poi fare l'aggiornamento? Spoiler: peccato, avrei voluto vedere com'era kde
  17. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Io non ho capito se devo andare ad agire sui miei file o se lo hai già fatto tu Shar (ho fatto l'intelligentonata di chiudere il menu e non ho la più pallida idea di come fare a ricaricarlo )...adesso guardo nella cartella delle textures...
  18. piri ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ho deciso che a breve farò anche io il grande passo ed installerò ANCHE linux. Il principale perchè del tenere ancora win è dovuto ai software che su linux non esistono (in quanto stra-specifici [FantaCalcioManager ne è un esempio]). Ora...tra le varie distro, un po' perchè me la consigliarono quando era agli albori, un po' perchè l'ho consigliata anche ad un amico, un po' perchè mi è capitato di usare suse (in biblioteca) e non mi è piaciuta per nulla, un po' perchè si, avrei scelto ubuntu. Tuttavia ho visto che non esiste la sola ubuntu, ma ci sono anche kubuntu (che aveva consigliato Dus non ricordo dove e che sto scaricando), xubuntu (che potrebbe interessarmi per un eventuale PC di recupero o per alleggerire questo) ed Edubuntu (che credo eviterò)...la domanda è: quale installo? e soprattutto, che differenza passa fra le varie versioni (prevalentemente ubuntu e kubuntu) per un utente smanettone ma ignorante come il sottoscritto?
  19. piri ha risposto a Alister a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Fuoco di paglia, IMHO. Li avevo scoperti con un tormentone di qualche anno fa: Float On che all'epoca ancora ancora si ascoltava...credo di avere la discografia, ma di non averla mai ascoltata troppo intensamente perchè fondamentalmente un po' annoiato dalle sonorità un po' monotone. L'ultimo singolo, di cui credo di aver visto il video, fa parte di quelle tre/quattro canzoni (tra cui quella che ho citato precedentemente) ancora ancora ascoltabili. Insomma, più che giudizi di chissà che caratura e attendibilità: non è che mi piacciano tantissimo, ecco.
  20. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Mi sembrava di averle esportate già trasparenti, le porte... Riguardo al resto: - Proverò a schiarire i PNG da te indicati - L'acqua la possiamo bellamente cavare perchè l'ho fatta giusto per prova e non entusiasmava nemmeno me (infatti l'ho chiamata pseudowater apposta) Non ho ben capito il discorso della sottogriglia, ma sono un po' cotto. Per ora mi limito a scaricare l'ultima revisione e al tutto ci penso con calma, a mal di testa passato...
  21. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Beh...tutto sommato una sottodirectory "Savings" non sarebbe del tutto di fuori... Dal punto di vista grafico, c'è altro da fare? Supponiamo che si vogliano inserire oggetti nella mappa (tavoli, statue, rocce) che siano funzionali alla mappa (mi nascondo dietro la roccia, la statua prende vita e mi diventa un PNG). Supponiamo quindi che sia fattibile inserirle...gli eventuali disegni da inserire dovranno essere di 64x64, di multipli o anche di dimansione libera? Non implementeremo la funzione di inserimento oggetti, ergo ho fatto una domanda inutile? Ci penseremo dopo? Spoiler: In realtà ho bisogno di una scusa qualsiasi per non andare a studiare mezz'ora...
  22. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Suppongo che i muri siano messi direttamente sul livello più alto, perchè se provo a sostituire un muro con un pavimento non riesco a modificare. Ottima l'idea delle dimensioni della mappa, stavo giusto per proporlo. Per le mappe, la cartella per i salvataggi la inseriamo sotto graphics o nella root principale?
  23. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Mentre mi si bruciava il caffè (:banghead:) ho fatto questo: Spoiler: che non mi pare affatto orrendo. A mio avviso al mapper mancherebbe: - La gomma (per cancellare eventuali errori, anche se con un bel PNG vuoto nominato RUBBER forse si risolve senza dover creare il pulsante undo) - La barra "Visualizza" (essendo un GEGNO degno di questo nome ho chiuso il menu di scelta ) - Eventualmente la possibilità di agire su più livelli (quindi con porte ed eventuali oggetti sopra al pavimento) Altro non mi viene in mente per ora
  24. piri ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    La versione di Tortoise che ho io mi chiede, tutte el volte, quali files voglio uploadare (di quelli non revisionati)...li mi assicuro che la path sia giusta (credo che quella che c'è in locale venga traslata anche su SF) e checko i files da mettere su. Ne approfitto per dire che ho aggiunto le porte in verticale e una speudo acqua (sempre tutto nel notwalkable)...
  25. piri ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    LINK Se avete 5 minuti, il cinematic trailer merita parecchio... EDIT...come non detto, ancora non si sa niente sulla data di release...