Vai al contenuto

piri

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da piri

  1. Credo anche io, ma sono anche abbastanza convinto di dover prendere quelli da "mostro" finchè faccio l'avanzamento. Dovrò però controllare meglio su quali/quanti siano i talenti delle tigri manare che però mi parevano per lo meno 5...
  2. Il bonus raziale del licantropo è +2 SAG, qualsiasi licantropo uno sia... Quindi credo che comunque mi farò l'ottavo (o ottimo? ) livello da Grr e poi penserò alle mie origini feline... Grrroarr (ok...sono esaurito, meglio che vada)
  3. Quindi, secondo voi, a livello di "potenza" del PG non c'è tutto 'sto sbilanciamento tra proseguire come Grr o andare di licantropo. Effettivamente anche a me sconfinfera l'idea del licantropo, un po' perchè mi sono un po' annoiato coi soliti PG, un po' perchè ho voglia di provare e un po' perchè essere tigromannaro effettivamente è stràfico... L'idea del Warshaper la terrò in seria considerazione una volta concluso l'avanzamento da mannaro... EDITO aggiungendo una domanda: ma il punto aggiuntivo alle caratteristiche si aggiunge ogni 4 DV o ogni 4 livelli? nel senso...lo aggiungo sia che faccia il licantropo sia che faccia il Grr o da quel punto di vista mi conviene fare l'ottavo livello da Grr e pensare al mannaro successivamente?
  4. Credo che le alternative che mi si pongono davanti siano: - faccio il licantropo e me ne frego del grr per 9 livelli - faccio il grr e me ne frego del licantropo in generale col tuo consiglio tra 2 livelli arriverei ad avere "Duro a Morire", che potrebbe non essere malaccio...
  5. Ma se eventualmente volessi continuare da Grr che talento mi converrebbe prendere al passaggio di livello? Come vi ho detto molto spesso mi trovo da solo ad assorbire i danni (infatti l'ultima sessione sono stato centrifugato ben bene) e la mia CA (per mantenere il bonus DEX con l'armatura) ridi e scherza è "solo" 21. Vero che con Maestria la porto a 26...ma spesso mi dimentico di averla
  6. Mi trovo di fronte ad un grosso dilemma. Ho questo guerriero umano di 7° livello che sta andando avanti nella campagna con wiggly, Nemo, Samirah, Diamond e altri due. Il giocatore che tiene il nano barbaro spesso e volentieri per motivi di lavoro salta le sessioni. Di picchiatori in prima linea nel party ci siamo praticamente solo noi due...mancando lui, mi trovo a dover affrontare il grosso dei danni da solo. Avevo intenzione di provare qualcosa di nuovo, ma non ne sono ancora del tutto convinto. Per esigenze di tempo (nel senso che non ne avevo) il BG del mio personaggio si riassume in questo: Amnesia fino all'anno precedente l'incontro col party. Nudo ed impaurito vengo accolto da un ricco mercante che mi tiene con se e mi stipendia come guardia del corpo. Dopo un anno alle sue dipendenze, vista la mia fastidiosa loquacità, decide di lasciarmi "libero" di andare col party. Ma vengo al dunque. A questo punto mi trovo di fronte ad un dilemma...non so se continuare con la normale carriera di Grr umano o se provare in qualche modo a giustificare l'amnesia ed iniziare a "cambiare" PG. In partica l'idea che mi è venuta (e con cui il master sarebbe d'accordo) è questa: L'amnesia nasce da un lunghissimo periodo passato in forma animale. Si, perchè in realtà io sono un licantropo di tigre (il PG è di origini "tropicali" visto che è un nero calvo dagli occhi azzurri ) e la mia malattia, nel piccolo villaggio in cui ero a capo della guardia, aveva iniziato a creare problemi con il mio migliorare nelle abilità di guerriero. Lo sciamano del nostro villaggio riusciva, in qualche modo e secondo suoi rituali strani, a tenermi buono e a diminuire la maledizione in me. Ma ad un certo punto ero diventato ingestibile. In pratica lo sciamano non faceva altro che tenermi ingabbiato e forzatamente costretto nella mia forma animale, in modo che la potenza della maledizione si esaurisse finchè ero trasformato. Dopo un periodo di tempo passato continuativamente in forma animale guadagnavo un periodo di tempo altrettanto lungo di "immunità" dalla trasformazione. Negli ultimi tempi ero diventato troppo problematico per il villaggio visto che riuscivo a liberarmi dalla gabbia in cui venivo rinchiuso e a far danni tra il bestiame. Lo sciamano decise quindi di creare una gabbia magica che mi trattenesse più a lungo, in modo da permettermi un'immunità successiva più lunga. Tuttavia, dopo oltre un anno di detenzione, decisero di finire il "trattamento" di licantropia forzata. Tutto quel periodo in me aveva causato l'amnesia relativa anche al mio passato e non solo all'anno passato in ceppi, ma aveva anche contribuito a far temere ai miei compaesani una mia tremenda ritorsione per la contenzione prolungata. Decisero quindi di abbandonarmi lontano dal villaggio ancora incosciente poco prima che venissi trovato dal ricco mercante. Il lungo periodo di trasformazione mi ha quindi causato l'amnesia e la "refratterietà" alla maledizione della licantropia. Tutto questo per spiegare che adesso sono indeciso se continuare ad avanzare normalmente da Grr o se provare ad iniziare a fare un avanzamento per DV come tigre mannara. Parto dal presupposto di essere un licantropo naturale che, secondo la tabella proposta da Samirah, dovrebbe andare avanti come da immagine allegata. Voi che mi consigliate? Meglio Grr o posso azzardarmi a fare un licantropo di questo tipo? Giusto per conoscenza vi metto quel minimo di scheda che serve: caratteristiche e talenti. FO 18 DE 18 CO 17 IN 14 SG 14 CA 10 Talenti: Iniziativa migliorata Arma focalizzata (spadone) Arma specializzata (spadone) Attacco poderoso Incalzare Incalzare potenziato Maestria in combattimento Sbilanciare migliorato Attualmente ho poco più di 26.000 px, quindi più o meno in procinto di dover decidere se prendere l'ottavo livello di guerriero o il primo dado vita da tigre... Voi che dite? Per me e per il party (oltre me ci sono: ladro/mago, chierico, nano barbaro quasi sempre assente, bardo da master , scout, stregone) cosa credete sia meglio? Grazie EDIT per maggiore comprensione: nella tabella BaB e TS dovrebbero restare uguali, DV, abilità e speciali si sommano
  7. piri ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Nessuno di voi conosce il programma? L'ho scoperto per caso, grazie ad un amico...di tutte le cose che fa per l'archiviazione delle immagini mi frega il giusto, ma ha varie funzionalità interessanti come la possibilità di condividere gli album in rete... Tra le tante c'è quella che mi interessa in particolar modo, ossia l'esportazione di cartelle contenenti immagini come pagine web...la feature migliore è che crea in automatico i thumbnails delle dimensioni che uno vuole (bisogna andare a pistolare con un file testuale, ma alla fine è abbastanza semplice). Il fatto è che i template di esportazione sono solo tre. Aggeggiando un po' con l'html sono riuscito a crearne uno personalizzato, solo che non riesco a cambiare il colore di sfondo dei thumbnails, visto che l'esportazione avviene con una carinissima ombra sotto al TN, ma con lo sfondo del template che ho preso come base da modificare. Che voi sappiate, come posso cambiare quel colore di sfondo? Ho provato a girellare un po' sui forum di assistenza (che sono tutti in inglese) e l'indicazione migliore che ho trovato è stata quella di controllare il numero MSACCESS relativo al colore ed inserire quello. Non ho però capito nè dove nè come. Anche oggi questo dubbio mi terrà lontano dai libri... EDIT: Con un po' di fortuna ed un lampo di genio ho trovato dove inserire il colore e in che formato. Effettivamente serve il formato MSAccess... Il problema è che non riesco a trovare il codice MSAccess relativo. Nel senso...ho trovato un sito che converte i colori HEX o RGB in MSAccess...ma il valore che mi ha dato non corrisponde... Any Suggestion? EDIT DOPO MILLEPROVE: Non so se può interessare a nessuno. Comunque sia ho dovuto inserire il codice MSAccess del valore RGB speculare a quello che mi interessava. Nel senso che ho invertito i valori B e R calcolando il codice MSAccess relativo (grazie a un database che ho trovato scaricabile dal sito di cui sopra: http://www.endprod.com/colors/ se servisse a qualcuno). Messo quello, funziona perfettamente... Ai mod decidere...per me potete anche spazzare via, a meno che non pensiate possa essere utile a qualcuno il presente post...
  8. La versione di powermax che ho scaricato è quella...(il primo link non andava perchè era ancora in dominio maxtor che non esiste più) Quando riavvio mi dice che il floppy non è avviabile... Oltre che con Powermax ho provato anche Partition Table Doctor (su consiglio di Dargon) che, effettivamente, è riuscito a rimettere in piedi la tabella della partizione che sembrava sparita magicamente. Al riavvio successivo ci ho messo 20 minuti di orologio a far partire il sistema operativo che tra l'altro andava con una lentezza imbarazzante anche per il mio vecchissimo 8088. Da quando ho smontato l'hard disk non ho più di questi problemi e winzozz ha ripreso a girare normalmente. Purtroppo temo di dovermi adeguare alle indicazioni di Caleidon...
  9. Se Dio vuole ne avevo preso uno da 250 Gb non molto tempo fa. Per un po' riesco a resistere, ma 40 in più non guastavano... EDIT: Intanto ho scaricato Powermax e creato il floppy di ripristino. Dopo il riavvio vi saprò dire. EDIT DOPO RIAVVIO: Dopo aver tentato con Powermax (che mi crea un floppy di ripristino che non va perchè mancano le informazioni DOS), dopo aver cercato di fare qualcosa con Partition Table Doctor ma senza risultati stabili, dopo aver tirato giù a bestemmie tutti i Santi del calendario fino al 17 Ottobre... ...ho deciso che ho perso l'HD... ...però ho guadagnato uno schiaccianoci da 40 giga...
  10. Questo passaggio non mi è chiarissimo... Nel senso...a me farebbe comodo riacquistare i 40 Gb, altrimenti l'HD lo uso per schiacciarci le blatte... Dopo la formattazione a basso livello non posso rifarne una a livello "normale" per "stabilizzare" la questione? Intanto comunque grazie!
  11. Sto rischiando di commettere un computericidio o di piangere come un imbecille per questa cosa... In pratica...stanotte alle 5 lavoravo tranquillamente su delle immagini per un sito sulla partizione D del mio HD maxtor 6E040L0 che aveva manifestato qualche mancamento nei giorni precedenti, ma non gli avevo dato peso. Ad un certo punto ho avuto la malaugurata idea di riavviare. PUFF! I volumi D ed E presenti su quel HD sono spariti. La periferica funziona correttamente (secondo la gestione periferiche) ma se vado in gestione disco l'Hard Disk non è visibile. Io non so più a che santo votarmi...immagino di non poter più recuperare i dati che avevo li sopra, cosa che mi fa abbastanza imbestialire, ma per fortuna non avevo niente di indispensabile o irrecuperabile... A 'sto punto vorrei vedere se posso in qualche modo recuperare e mettere a posto l'HD... Tra le mille cose che ho fatto c'è una "scansione" con Everest il quale nella sezione SMART, in merito alla periferica che viene riconosciuta come unità fisica ma senza unità logiche (ovviamente), mi segnala i seguenti errori: Con sto HD che ci faccio? devo pensare di tenerlo come spessore per pareggiare le gambe del tavolo, o posso sperare in un qualche miracolo che mi permetta di tornare ad avere quanto meno 40 giga disponibili?
  12. piri ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ahem...hai provato a controllare che non sia frutto di smanettamento di qualcuno col doppio audio? A quanto ne so su SKY molti programmi vengono mandati col doppio audio cioè, sia in lingua originale che in italiano... Per controllare quello basta andare sul canale, premere il tasto "i" del telecomando e selezionare il tipo di audio che si vuole. Se non fosse dovuto a quello, brancolo nel buio.
  13. piri ha risposto a MIK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono molto combattuto... Da un lato mi viene di pensarla all'anglosassone: "Sh*t Happens" e quindi, tutto sommato ci sta. Soprattutto se penso che uno dei mie PG è morto per il fallimento critico di un mio compagno che, sbagliando in pieno il bersaglio, mi ha scatafasciato l'ascia bipenne sulle corna. Dall'altro mi rendo conto che non lasciare "scelta" al PG inchiodandolo così, a gratis, può risultare assai fastidioso. Alla fine dei conti però resto dell'idea che se certe creature sono state pensate in questo modo, un loro perchè ce l'hanno...come ha il suo perchè perire in battaglia. Un valoroso Guerriero come Achille fu ucciso da una freccia sbilenca che gli ha preso la gamba invece del collo...se non riesci ad evitare il pungilione della viverna e fallisci il tiro salvezza, sfiga...ma se ci riesci e la viverna l'ammazzi, vuoi mettere la soddisfazione di dire "ho ucciso un mostro che poteva farmi fuori con un solo colpo!" E poi, soprattutto, non è detto che il mio prossimo PG debba per forza ripartire dal primo livello...
  14. Ho visto solo il primo, ma sono già commosso...
  15. piri ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Giusto per fare un po' il guastafeste. Dando un'occhiata ai prodotti finiti, mi sembra che le dimensioni dei numeri sui d10 siano leggermente superiori alla media degli altri e, forse, avrebbero un impatto grafico migliore (ovviamente IMHO) se fossero ridotti al, diciamo, 80-85% delle attuali dimensioni. Ovviamente Just My Opinion...
  16. A mente fredda, ora che ci penso, aveva un certo groove tutto suo quella di MACH 5...e anche Chobin non mi dispiaceva...oltre, ovviamente, al ritornello de Gli Gnomi della Montagna, David Gnomo e Memole che tutt'ora (ahimè) albergano nel mio cervello...(Ma Pollon è stata citata o è una mia svista?)
  17. piri ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Giusto per informazione: Ad occhio e croce in entrambi i fogli si esce dai margini di stampa laterali. Dico ad occhio e croce perchè non ho provato a stamparli, ma dall'acrobat reader che fornisce la bibbriotega in cui mi trovo, questo appare.
  18. piri ha risposto a Yrael Narsh a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Uso IE giusto per abitudine e per la visualizzazione di determinati siti, Firefox+Sage per la visualizzazione di altri siti, la gestione dei feed RSS e le ricerche. Da un punto di vista tecnico (anche se spicciolo) preferisco di gran lunga FF, anche se spesso IE mi resta più comodo...comunque sia, i pochissimi siti che faccio, provo a testarli su entrambi (credo che gli altri brozer siano troppo poco conosciuti dai "target" dei siti che faccio io )
  19. piri ha risposto a Tulkas a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se hai voglia di spendere un po' (visto che è a pagamento), Dundjinni potrebbe fare al caso tuo. Oltre che poter disegnare mappe (sia interne che esterne) puoi piazzare PNG, oggetti e quant'altro riesci a trovare in giro. Sul forum del sito ufficiale è pieno di disegni di utenti, alcuni dei quali veramente belli. Il problema è che forse è un po' macchinoso da usare.
  20. Come Kursk non valuto il punto di vista musicale, ma quello affettivo e lo spirito di canzonatura... A me piace da matti "Dottor Slump e Arale"...ovviamente la versione vecchia, pre DragonBall per intenderci...
  21. piri ha risposto a sheves a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Bite Fight l'ho ripreso a giocare solo perchè hanno resettato tutto ed ero uno dei pochi fortunati che sono stati favoriti...in pratica hanno fatto l'azzeramento e due ore dopo sono tornato dalle 8 ore di cimitero, per capirsi...ergo mi sono riuscito a pompare e ho vinto un sacco di scontri...poi mi sono anche rotto le scatole e l'ho lasciato perdere...in MG un po' meglio, ma alla fine mi sono scocciato anche di quello... Se devo perdere del tempo mi butto su un sito qualsiasi di giochini stupidi e mi lobotomizzo...
  22. piri ha risposto a sheves a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Sebbene il primo mi incuriosisca (più che per altro perchè non ho ben capito cos'è un action browser game) sono riuscito a disintossicarmi di recente [dopo poco meno di un anno che stavo dietro a BiteFight e MonstersGame e dopo aver mollato anche con Ogame].
  23. Mi è capitato di giocarci una volta e devo dire che mi sono divertito non poco...non sono mai riuscito però a diventare più che Primo Mercante...e quella sera, dal punto di vista del roleplay, ero entrato molto nel personaggio del Grande Schiavo...
  24. Mi sono reso conto di aver commesso un errorino mnemonico nel precedente post... Ecco la lista completa, ordinata a casaccio, tra parentesi gli autori. L'anno è quello a cui si riferisce il copyright: - La maledizione di Xanathon (Douglas Niles) 1982 - Il castello degli Amber (Tom Moldvay) 1981 - Modulo di avventure [base] Il palazzo della principessa d'argento (Moldvay e Jean Wells) 1983 - Modulo [base] La città perduta (Moldvay) 1982 - Modulo [base] La rocca sulle terre di confine (Gary Gyrax) 1980 - Avventura [Expert] L'oscuro terrore della notte (Jim Bambra, Graeme Morris, Phil Gallagher) 1986 - Avventura [solitario] L'oro di Lathan (Merle M. Rasmussen) 1984 - Campagna [base in Karameikos] In cerca di Avventura (AAVV) 1987 - La ricerca della spada d'argento (William W. Connors) 1992 (credo sia la più recente) - Avventura [Expert] La gemma e il bastone (John e Laurie Van Der Graaf) 1983 - Avventura [Expert] La lama della vendette (Bambra) 1984 - Avventura [Companion] La prova dei signori della guerra (Niles) 1984 - Avventura [Companion] la cavalcata della morte (Garry Spiegle) 1984 - Avventura [base] Lo spettro del castello del leone (Rasmussen) 1984 - ATL 1 - Il granducato di Karameikos (Aaron Allston) 1987 - ATL 2 - Gli emirati di Ylaruam (Ken Rolston) 1991 - ATL 3 - I principati di Glantri (Bruce Heard) 1991 - ATL 4 - Il regno di ierenidi (Anne Gray McCready) 1987 - Manuale Companion Libro del Master - 1984 - Manuale Companion Libro del Giocatore - 1984 - Manuale Base - 1985 - Manuale delle regole Expert - 1985 - Schermo per Base Companion ed Expert Il numero e il livello dei giocatori per avventura me li sono risparmiati, ma all'occorrenza edito il post... Ah, in aggiunta al tutto c'è anche il Modulo DX1 [il faro abbandonato - Mistero sotto il mare (Alessandro Ivanoff)] creato in occasione delle eliminatorie regionali toscane di Agonistika '88 tenutasi a Firenze il 21-22 e il 28-29 maggio 1988 che è quello che avevo intenzione di usare...
  25. o dato un'occhiata un po' più approfondita all'avventura e alla fine dei conti farò la conversione ad occhio. Eccezion fatta per un paio di PNG (che credo dovrò rifare) prenderò i mostri dal manuale 3.5 e riadatterò un po'. Per quel che riguarda le avventure (o comunque il materiale vetusto in mio possesso) di avventurone non ce ne sono granchè (solo una è un tomo di un centinaio di pagine) ma ho 4 dei 5 atlanti e una quantità spropositata di avventurette che vanno dal base all'expert. Pregi assoluti di tutta la collezione ritengo siano i manuali: base (player e master), companion ed expert (player e master) nonchè uno schermo del master con tutte le prime tabelle