
Tutti i contenuti pubblicati da piri
-
Conversione al quadrato (da D&D Expert a 3.5)
Spero che la sezione sia quella giusta. Vengo subito al dunque. Fra qualche tempo dovrò fare il mio turno di Master (facciamo a girare) ma mi trovo nell'imbarazzante situazione di aver poco tempo e soprattutto poche idee e scarsa esperienza da DM per poter tirar fuori dal cappello un'avventura mia. Avevo quindi pensato di prendere un'avventura prefabbricata e riadattarla all'ambientazione "Lambrœsc' e turt'lein" che usiamo. Sorge quindi il secondo problema dato dal fatto che il gruppo è composto da ben 7 PG (compreso il mio) di livello 6°-7° e di avventure preconfezionate per così tanti giocatori di quel livello non ne ho trovate granchè. Andando a spulciare in una vecchia valigetta piena di materiale che mi ha dato mio zio, ho trovato un sacco di avventure, tra cui un paio che potrebbero essere adattabili al gruppo. Il problema è che sono per (come da titolo del post) D&D Expert (hanno ancora il marchio TSR per capirsi). So che esiste il manuale di conversione da AD&D a 3.5...volevo sapere se esiste e/o sia fattibile anche la conversione dalla prima edizione a 3.5. Qualcuno può darmi lumi?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Questa l'ho fatta fresca fresca ieri sera... Prologo: interpreto un personaggio di colore (Tangu Madhara [che in swahili vuol dire Grosso Danno]) completamente calvo che parla una sorta di marchigiano/abruzzese e che, nonostante sia tra i più intelligenti del gruppo, si diverte come un bambino a fare l'idiota. Tra gli altri presenti Samirah in qualità di Inutile Bardo e Nemo nelle vesti del Temporaneo Master. Nelle nostre peripezie alloggiamo in una locanda (di cui al volo mi invento il nome: "L'Oca Selvaggia") e, successivamente, io e il barbaro andiamo a bere alla locanda (sempre roba mia) della "Mangusta Assassina". Da li Nemo mi chiede se fossi in grado di inventarmi un animale normale visto che l'oca era selvaggia e la mangusta assassina. Mi produco in: "Beh, fin qui non c'è problema...è quando arrivi alla locanda del Camaleonte Daltonico che iniziano i problemi"... Dopo ciò entriamo finalmente in locanda, l'oste è uno gnomo pelato. Nemo, interpretando l'oste: "Benvenuti alla Mangusta Assassina, mi presento sono Palladabiliardo, detto dagli amici Numero 8". Al che lo guardo e gli dico: "Numero 8 casomai ce sto io che so nero..." al che lo prendo e inizio a prenderlo a schiaffi sulla pelata finchè non smetto e gli dico: "Mo' che si tutto roscio te pozzo chiamà Numero 3" Sami l'ho vista iniziare a lacrimare dal ridere, anche se non so il perchè...
-
Il Chierico
Grazie a tutti, ma credo che lascerò perdere i vostri consigli... Il personaggio non credo che sarà molto contemplativo, visto che secondo me il giocatore ha la mentalità da barbaro berserker... Il tipo che deve finire la scheda si sta ancora scervellando per distribuire i punti abilità, quindi è per quello che eviterò lo Zen Archery. Se non ho capito male poi vuole proprio una divinità legata alla natura e non si scappa da Ehlonna... Grazie ancora...
-
Il Chierico
Ok...visto che stasera il master sei tu mi butto su quelli...
-
Il Chierico
Infatti l'idea di base era quella. Per i 3 talenti l'avrei indirizzato verso Incantesimi Massimizzati, Incantesimi Potenziati (visto che in pratica è l'unico chierico "serio" del gruppo) e Arma Accurata nel caso dovesse finire in un corpo a corpo, ma è ancora tutto da decidere...
-
Il Chierico
Devo dare una mano a finire la scheda per un elfo chierico di Ehlonna. Livello 6°. Per ora abbiamo tirato solo le caratteristiche. FO 13 DE 14 CO 14 IN 14 SG 16 CA 15 (notevoli tiri, devo ammetterlo) Consigli su talenti, quali abilità prediligere, un minimo di equipaggiamento? Premetto che è la prima esperienza da giocatore, quindi avevo una mezza idea di restare nell'ambito dei manuali base 3.5. Teoricamente dovrebbe entrare in scena stasera, qualsiasi idea è ben accetta. Denghiù.
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
Col mio primo PG (Ugh, grr in AD&D) mi sono prodotto in questo: Dentro una caverna stracolma di Drow, mentre scappiamo da un manipolo di Drow notevolmente più forte del gruppo, ci ritroviamo nel centro dei cunicoli in una stanza in cui confluiscono varie grotte da cui iniziano ad uscire decine di elfi oscuri. Prima che ci piombino addosso guardo il chierico del gruppo e gli intimo: "O chiami tu il tuo dio con le preghiere perchè ci venga ad aiutare o lo scendo io a bestemmie" Il chierico ci prova e fallisce. Io allora inizio a sacramentare...il Master rolla e poi si mette a ridere... È sceso il dio del chierico e ci ha salvato le chiappe (Nota a margine...avevo l'1% di probabilità di successo )
-
Dilemma png di contorno
Io parlo da giocatore. Fondamentalmente nelle locande che ho girato l'oste era quasi sempre più grosso di me (probabilmente anche un mio PG combattente finita la carriera di avventuriero potrebbe mettersi nell'ordine di idee di mettere su una locanda...mangia e beve, dà da mangiare e bere, le risse non mancano...ogni suo bisogno primario è soddisfatto). In giro per la città (non avendo mai avuto malvagi in gruppo) non siamo mai andati troppo a rompere le scatole, ma anche se ti sterminano un paesello un modo (vedi tutti quelli suggeriti sopra) per metterli in difficoltà lo trovi...vedei anche un ragazzino che sottovalutato proprio perchè ritenuto "scarso" gli frega la bisaccia con tutto quello che hanno dentro e (conoscendo come le sue tasche il territorio in cui si trovano i PG) si nasconde in un posto dove sarà difficile ritrovarlo...
-
L'eroe che avremmo voluto essere
Io da piccolo volevo essere Muteking... Apprezzavo molto Phoenix e Sirio, ma quest'ultimo per l'armatura e per la tipa adorante che gli sta appresso... I Power Rangers li ho sempre schifati come la peste, Ken non me lo facevano vedere (e io andavo a giocare in aperta campagna, quindi mi è andata bene uguale) e (se non si vuol contare un Ufo Robot nel periodo prima dei 5 anni) adesso non mi disgusterebbe un Batman (so di non essere originale, ma effettivamente è stràfico come personaggio) o Spawn, nonostante tutto.
-
Aiuto PG
Io ti posso proporre direttamente lo step over e venire al live (che però è ambientazione Requiem e quindi un po' (tanto per certi versi) diversa da secoli bui e Masquerade). Mercoledì 17 ore 21.30 ritrovo, 22 inizio dei giochi, tra mezzanotte e l'una a casa. Ci si vede un mercoledì ogni due... Se ti interessa mandami un MP che ti dò maggiori ragguagli (Ovviamente i posti disponibili sarebbero in qualità di infante, ma nell'arco di un mesetto un mesetto e mezzo passereste allo status di neonati...però magari iniziate a farvi le ossa) Let me know
-
Aiuto PG
Ovvio. Come mi pare ovvio che chi abbraccia (nel nostro live) sceglie a seconda delle indicazioni che dà il Narratore. E chi scrive il BG lo scrive avendo nella maggior parte dei casi già in mente che Clan fare, quindi piuttosto indirizzato. Ma stiamo andando Off Topic, mi pare. Per restare nel merito dell'importanza del Clan, per essere di "aiuto" a Elin, secondo me (soprattutto nei secoli bui) non esistono Clan chiave e altri meno basilari. Soprattutto se avete intenzione di giocare una coterie. Quello che conta non è di che Clan sei, ma cosa sai fare. Secondo me, Elin, dovresti scegliere in tutta libertà quello che ritieni il Clan che più ti fa divertire come giocatore...l'importante è che poi tu ci faccia sapere quale è...
-
Aiuto PG
Personalmente ritengo che quelli siano problemi del Narratore... Uno fa il personaggio che vuole, poi sta al Narratore trovare una mezza scusa per fare incontrare i PG... Altrimenti fa come facciamo nel nostro Live e uno il Clan non lo sceglie, ma lo scelgono i suoi Siri leggendo il BG...
-
Aiuto PG
Lungi da me insinuare che tu non sia un bravo interprete...dico solo che iniziare un gioco come Vampiri con un personaggio impegnativo come un Malkavo, potrebbe essere pesante. Più che altro i PG Malkavian che ho incontrato, spesso e volentieri, erano o delle banalissime macchiette con sdoppiamento della personalità, o personaggi che non avevano capito granchè di come un'alienazione mentale influenza la non-vita di un Malkavo. Il difficile del Malkavian, infatti, è trovare un'alienazione mentale che non sia banale e/o stereotipata (il che tarpa molto le ali del personaggio IMHO) ma che anzi, lo caratterizzi molto di più e lo renda ancor più divertente da giocare. In una situazione "stressante" come l'inizio di una campagna ex novo con giocatori alle prime armi per quel che riguarda Vampiri, dover stare attenti anche all'alienazione mentale rischia di renderti la vita difficile. E per finire, in tutta sincerità, nonostante la vita travagliata del tuo BG faccio fatica a vedere un elemento shockante al punto da scatenare un'alienazione mentale che possa essere divertente da interpretare. Poi ovviamente il personaggio e tuo e farai quello che ti pare...non mi interessa convincerti, mi basterebbe che le mie indicazioni possano esserti utili o possano aiutarti a divertirti di più.
-
Aiuto PG
Mi spiace un po' che tu non prenda minimamente in considerazione il Nosferatu. Sono brutti, si...ma hanno delle potenzialità incredibili. Io sono di parte, visto che i Nosferatu (in qualsiasi ambientazione) sono il mio Clan preferito (non a caso sono Anziano di quel clan nel live Requiem che faccio a Firenze), ma sono anche uno degli ultimi Clan che ho giocato dopo averli giocati praticamente tutti. Permettimi di sconsigliarti vivamente il Malkavian. A meno di una notevole bravura è difficile come personaggio iniziale (visto che se non ho capito male sei molto agli inizi), soprattutto dal punto di vista interpretativo. Anche il Gangrel mi pare una scelta un po' forzata (sebbene, tutto sommato, già meglio visti i trascorsi contadini)... Delle tante non sarebbe male il Ventrue "guastatore" quello che cioè decide di farsi abbracciare e di far parte di una Nobiltà che ha intenzione di minare dall'interno per prendersi la sua giusta vendetta (d'altronde tuo padre era nobile e anche la Chiesa in quel determinato contesto storico altro non è che parte dell'Aristocrazia). Qualora le tue intenzioni fossero le stesse, ma volessi agire dall'esterno non ti resta che il Brujah. Ovviamente mi sono limitato ai clan Camarilla, ma anche un qualche Sabbath potrebbe non starci male.
-
Premio fedeltà di fine anno
bomba me!
-
Aiuto PG
Premetto che ho letto solo il primo BG e non il secondo. A me è parso decisamente buono. Come Clan potresti (IMHO) fare (con quel BG) un brujah (lotta al potere) o un Nosferatu (emarginato della società in cui era tuo pieno diritto stare). Devo ammettere che l'ambientazione dei secoli bui la conosco molto poco, ma il tuo BG mi è piaciuto veramente e non lo ritengo affatto complicato. Soprattutto se lo guardi in chiave dei due Clan che ti ho proposto. Ovviamente i miei son solo pareri, libero di fare altrimenti
-
Strane somiglianze
Dipende molto da come lo percepisce il pubblico. Un dodicenne che Tainted Love non l'ha sentita, è molto probabile che attribuisca il tutto a Rihanna e al suo arrangiatore, ma questo argomento probabilmente necessiterebbe di una discussione a parte. Per "giustificare" il mio intervento di prima, semplicemente ribadisco che se andiamo a prendere Hip Hop o RnB come esempi di "questa l'ho già sentita" possiamo prendere più o meno i 3/4 di quel genere (che personalmente detesto forte anche del fatto che un coinquilino mi ci martella le orecchie quotidianamente) e trasformare il titolo del topic: "Citazioni in Hip Hop e qualche altra coppia di canzoni che si assomigliano"
-
Strane somiglianze
Vabbeh...se si va a pucciare nel RnB o Hip Hop o affini si rivoltano nella tomba dai compositori classici a chi nella tomba c'ha ancora da finire...per citare un esempio clamoroso mi riferisco a Eminem che infilò in Stan il ritornello preso a Dido rendendola (ahimè) famosa prima ancora che a lei pubblicassero l'album in Italia...
-
GF dei politici
Se non altro iniziano a mettersi al passo coi tempi...le prossime politiche le votiamo comodamente seduti in poltrona con un SMS al 484 632 (indicando nel SMS il nome del candidato che vogliamo mandare al Parlamento)... E tutte le settimane Nomination per la Finanziaria, Referendum antiabortisti, legalizzazione droghe leggere. Questa si che è Democrazia...
- Strane somiglianze
-
Giochi di ruolo dal vivo
Se inizi a giocare con loro salutami un po' di persone. Ne conosco diversi che giocano a Gradara (cittadella che peraltro si presta benissimo come ambientazione). Visto che sono state fatte promo allo stato brado io pubblicizzo il Live cui partecipo io, anche se non è di D&D ma di Vampiri (ambientazione Requiem) a Firenze. Se qualcuno fosse interessato i miei MP sono aperti...
-
Vampiri
Lo scorso Live (Masquerade) che giocavo a Firenze vedeva come Principe un Toreador (e direi che in una città d'arte siano forse questi i più numerosi, anche se una bella comunità Nosferatu che gravita intorno all'Arno e nelle fogne vecchie non sarebbe male). Non so che età avesse il Principe, so solo che poi in realtà era un Lasombra... Noi, che pretendevamo di essere l'intera comunità vampirica di Firenze e dintorni, eravamo una trentina...e forse questa è l'unica cosa di quel Live che poteva non essere più di tanto sfasata. Direi che, se si vuol prendere la Provincia di Firenze io non metterei più di una sessantina di vampiri concentrati ovviamente nei centri urbani...tutte le belle colline e le campagne dovrebbero essere colme di lupini... Come età, beh...chi ti dice che Dante sia morto per davvero e non sia stato abbracciato...o quel matto scatenato di Michelangelo...di PNG illustri e molto anziani da infilare a Firenze ce ne sono a manciate... Personaggio che ti consiglio vivamente di inserire nella campagna è tal Renato Bianco, conosciuto anche come Reneè Le Florentin in quel di Parigi...se cerchi su gugol dovresti trovare qualcosa di interessante, altrimenti chiedimi e ti rimbalzo quello che ho su di lui (Nel Live attuale [Requiem] io sono l'anziano Nosferatu, in vita ero un semplice renaiolo, e Renato è il mio Ghoul). Per andare nello specifico io credo che tu possa fare Neonati intono alla 12^-11^ generazione, Ancillae al massimo alla 8^ e gli Anziani possono essere anche di 6^ o addirittura 5^...
-
Lezioni di scrittura
Tieni un diario? Ti capita mai di inventarti storie riguardo le persone che incontri per strada? che so, cercare di indovinare che lavoro fanno, chi sono i loro parenti, i loro amici, che fanno per divertirsi? Io son dell'idea che le storie le fanno i personaggi...e viceversa. Se non scrivi una sorta di diario con la tua visione del mondo (e non parlo di una lista di "Oggi ho fatto" quanto il semplicemente scrivere quello che ti passa per la testa, i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti) ti consiglio vivamente di iniziare intanto da li. Per il racconto parti da un pesonaggio e inizia a chiederti come è, che fa, come pensa. Poi mettilo in una situazione particolare (non importa che sia un'impresa eccezionale, anche un evento quotidiano qualsiasi come entrare in un bar per bere un caffè) e cerca di immaginare e descrivere che cosa fa. Dentro al bar metti altri personaggi e falli interagire. E a un certo punto metti un colpo di scena, un imprevisto, un qualcosa che faccia cambiare lo status quo... A quel punto, cura lo stile....non fare come me che per piacere dello stile non scrivo più nulla da un pezzo. Scrivere per certi versi non è altro che esporre la propria visione del mondo...cerca di vedere il mondo da un punto di vista interessante
-
Vampiri
Possono avere dai due mesi ai 5-600 anni...dipende tutto dalla generazione del loro sire... Se fossi un vampiro di 4° che è arrivato ai giorni nostri e mi decidessi adesso ad abbracciare il mio infante sarebbe comunque di 5°...
-
Ottenebramento dubbio
Cioè in pratica giochi Superman e Neo... Curiosità: tutte quelle discipline aggiuntive le hai prese con la diablerie? Effettivamente mi sa che mi sono sbagliato e che se uno vuol far apparire il proprio spettro termico simile a quello umano deve bruciare un PS aggiuntivo, ciò non toglie che secondo me nella bolla d'ombra col visore notturno non si vede un ciufolo (o a limite, come ti ho detto, un umano può essere confuso per vampiro). Blade 2 purtroppo l'ho visto (come gli altri due)...e pur essendo forse il migliore dei tre sto cercando di rimuoverlo...