Jump to content

piri

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da piri

  1. Concordo con Codan. Se ti metti a punirlo, secondo me, rischi che questo si senta offeso perchè "scoperto" e che faccia di tutto per renderti la vita difficile... Si rischia di creare una faida. Se invece ne discuti pacificamente off game gli fai capire che non sei un cretino e che di certe cose te ne accorgi, gli ridimernsioni la scheda, magari lo tieni un po' più d'occhio rispetto agli altri, ma continui a giocare normale. Se proprio devi accanirti contro di lui allontanalo dal gruppo, ma non dargli la possibilità di sentirsi martire.
  2. Io lo farei così: Seminterrato: Prigioni. Piano Terra: Guardiole per le sentinelle, Cucina (ma in un'ala a parte, gli incendi nel medioevo erano piuttosto frequenti) dal lato opposto al fienile e alle stalle, Armeria, ben protetta da un paio di stanze adibite a "spogliatoio" per le guardie. Primo Piano: Latrine, Salone unico con tavolone per banchetti e megacamino. La servitù di notte dorme qui. Secondo Piano: Sala di rapprezentanza per le udienze, solo pochi eletti hanno accesso a questa parte del castello. Biblioteca (magari nascosta da un passaggio segreto e un secondo passaggio segreto la mette in comunicazione col piano superiore), eventuale studiolo o laboratorio per gli esperimenti. Terzo Piano (magari più piccolo rispetto ai piani sottostanti): Alloggio del tenutario, bagno personale (bugigattolo di 1metro x2), ampio spazio per il passaggio segreto che porta alla biblioteca e per una facile via di fuga ben nascosta. Ne "I Pilastri della Terra" sono descritti minuziosamente (e secondo me con ottimi spunti) tre o quattro castelli di questo tipo, magari dargli una scorsa può esserti di aiuto.
  3. Con tutto il rispetto, son dell'idea che GdR e realismo abiano poco in comune...e soprattutto se si vuole del "realismo" in un GdR si gioca piuttosto a Vampiri, non a D&D. Tuttavia, per quel che mi riguarda, chiudo qui la questione. Siamo andati troppo OT. Nella sezione apposita sarò più che lieto di continuare a sostenere fermamente la mia teoria.
  4. Non mi pare ci sia granchè da spiegare...mi pare solo "eccessivo" andare a parlare di spermatozoi e DNA in un mondo dove esistono draghi, orchi, elfi e i loro incroci... Visto che la magia c'entra per mezzogiganti, perchè non potrebbe essere messa in atto da un mago folle, magari CM, che per puro e semplice diletto vuole creare un essere che infastidisca pesantemente sia gli Orchi che gli Elfi, in modo tale che la presenza di questo individuo in zone in cui vige un equilibrio di pace molto precario sia il quid che scatena il riaccendersi di una guerra tra le due razze? O per pura e semplice alchimia. Mi auguro tu sappia di tutte le ricerche fatte sull'humunculus dai mastri Alchimisti... Personalmente non credo sia una complicazione cercare di "battere" le barriere della fantasia andando a cercare di rendere in qualche modo plausibile una cosa ritenuta da tutti impossibile... A Galileo, quando disse che la Terra era tonda, gli dettero di Imbecille...
  5. Ho votato altro. Mio padre è il mio supereroe preferito. Scherzi a parte, Colosso non mi è mai dispiaciuto (per restare in ambito x-men)... A dire il vero il preferito in assoluto è Tobruk, personaggio di "Divine Right", miniserie da 4 volumetti che però non ricordo se è Marvel/DC o altro...
  6. [MODE ADC ON] Era da quando facevo le gare di apnea che non facevo così fatica... Wow. Permettimi di regalarti, la prossima volta, uno di quei bicchierini di legno in cui si mescolano i dadi. Ci metti dentro punti, virgole e consecutio e shakeri un po'...poi le lanci sul post... [MODE ADC OFF] Siamo un popolo diviso (e non voglio buttarla in politica) ci sono i ligi alle regole e quelli che le interpretano. Lasciamo perdere che sono di parte (il mezzo nano mezzo elfo è roba mia) ma credo vivamente che dare spazio alla fantasia sia qualcosa di più che cercare cavilli nei manuali per svicolare la regola o arginare i danni... Siamo gidierristi o legulei?
  7. Da chi porta quella citazione di Einstein nella firma, affermazioni del genere non me le sarei aspettate... Comunque. Voto in assoluto per il -2 in Carisma. Da che mondo è mondo i meticci hanno sempre avuto vita difficile. A questo punto dovresti decidere quale delle due razze è un minimo prevalente per i modificatori. Nel caso prevalga l'Elfo darei un +2 a Destrezza. Nel caso prevalga l'Orco il +2 lo metterei alla Forza. Se invece vuoi mettere dei modificatori che ti sbarellano di più i tiri dei dadi ma ti caratterizzano di più il PG al -2 al Carisma aggiungerei un -2 alla Costituzione e applicherei i +2 sia a Forza che a Destrezza, il che è abbastanza inutile a meno che tu non voglia creare un combattente capace di far del male sia a contatto che a distanza, ma che se vien preso rischia grosso.
  8. Beh... La Lancea è nata da Longino e si è accresciuta nei secoli con determinati scopi...che non sono gli stessi dell'Ordo Dracul, fondato da Vlad Tepes... Giusto per prenderne due. Solo inserendo i due personaggi di cui sopra (e di conseguenza la loro storia più o meno ufficiale) crei una sorta di metaplot, come mi pare di aver detto nel mio precedente intervento non ancora "ufficializzato", ma il sentore secondo me ce n'è... Come dicevamo, Requiem oltre che un GdR è anche un progetto commerciale che, finita la pubblicazione in inglese dei manuali progettati e promessi, magari anche nella loro traduzione italiana, si troverà a dover affrontare nuovamente il mercato proponendo qualcosa di "nuovo" sotto il proprio marchio. Vuoi che sia una guida alle città europee e alle loro "famiglie" [o bloodline, se preferisci] (ho voci di corridoio che mi dicono che questo progetto potebbe non essere del tutto da escludere) , vuoi che sia una cronistoria mondiale della stirpe vampirica, prima o poi un qualche metaplot salterà fuori. Sono pronto a scommetterci una birra.
  9. piri replied to kedavra's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ho modificato 6 volte il post soprastante, ubriacato dai calcoli... Subito dopo ho riletto il suo e mi son reso conto che voleva un guerriero proprio come classe...mi sono lanciato con foga nell'erroneo pensiero che volesse un warrior nel senso di combattente... Ho il posacenere cosparso in testa e mi sto leccando il monitor in cerca di rimangiarmi ogni singola lettera del post precedente. Posso solo rimbalzare sull'equipaggiamento, l'ariete portatile nella borsa conservante e l'oggettanza magica che ho preso per Pisenlov la consiglio vivamente. Per un qualsiasi combattente di quei livelli, a prescindere dalla classe.
  10. piri replied to kedavra's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Se vuoi fare una mietitrebbia che vada in prima linea a falciare un po' chiunque ci sia...qui c'è la scheda del mio barbaro di 16° http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=203155&postcount=19 è un PG un po' così (se ti leggi il BG ad inizio thread te ne fai un'idea) e non ho ancora avuto modo di provarlo... Ma il Bonus di Attacco con l'arma principale (che è un +3 e non di più perchè ho aggiunto la caratteristica "Difensiva" all'arma e non potevo spendere più di 40.000 MO per singolo oggetto) è questo: +26/+21/+16/+11 Il che vuol dire che una CA 20 (che non è proprio bassissima) la prendo con 9 con il quarto attacco del round e mi posso permettere un poderoso da 8 sul primo attacco e da 3 sul secondo (basta fare 2 per beccare, ovvero non fare fallimento critico con l'1) che vogliono dire 11 danni "gratis" a round + (nel mio caso) i 10 per la forza (arma a 2 mani ha 1,5 volte il bonus di forza) ad attacco (per un massimo di 40 a round) +3 dell'arma (massimo +12 a round). Quindi, ipotizzando un attacco completo andato a segno, solo di bonus sono 63 danni, poi ci devi aggiungere i 4d12 della Bipenne che (sempre ragionando per massimi) possono arrivare a 48, vale a dire un massimo possibile di danni per round di 111...Il tutto ovviamente se non sono in Ira, caso in cui (dovrebbe esserci anche a livello 15) Forza e Costituzione crescono di 6 invece che di 4 (Ira superiore, talento bonus del barbaro) con conseguente aumento dei danni e del Bonus Attacco (ti evito i calcoli, sappi che prendendo con il solito ragionamento una CA 20 con tutti e 4 gli attacchi, i danni sarebbero 4d12 + 100, se non ho sbagliato i conti...e prendi il quarto attacco col 6, gli altri te col 2). E se vuoi stare sulla difensiva con un'arma come la mia (con 32.000 MO te la porti a casa) scaraventi tutto il bonus (+3 in questo caso) sulla CA all'inizio di ogni round. Ora, detto tra noi...se vuoi un caterpillar cieco e impazzito, non ti merita il barbaro invece che il guerriero? Altrimenti, se proprio guerriero deve essere, quoto i miei predecessori. Piccola postilla...il mio PG è creato in base alla 3.5, quindi magari potebbe esserci qualcosa di diverso...
  11. piri ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Magari arrivo "dopo i fochi" come si dice dalle mie parti per dire che uno è in straritardo... Ma mi chiedevo: esiste un GdR basato sugli X-Men? Perchè se non esistesse io una mezza idea di una base da cui partire per crearlo ce l'avrei...anche se mi servirebbero alcuni esperti...
  12. Fondamentalmente io ritengo che Masquerade e Requiem siano due giochi diversi e, checchè tu ne dica, anche il Requiem ha il suo bel metaplot...anzi...ad essere sincero credo che sia molto più complesso (anche se magari non ancora "ufficializzato"), basti solo pensare alle congreghe... Il paragone credo sia normale...tutto sommato si pesca sempre nello stesso calderone...
  13. piri replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Infatti l'allineamento è CB...e come spero si evinca dal BG è un personaggio un po' così...nato per goliardia...
  14. IMHO Requiem è molto meglio di Masquerade... Vuoi per l'ambientazione (non c'è più quell'alone forzatamente basato sulla religione cristiana di fondo, sebbene con l'introduzione dei vampiri egiziani si sia cercato di paganizzare un po' il tutto), vuoi per l'assenza di Gehenna (finalmente i Vampiri non hanno più un timore atavico delle "leggende" Antidiluviane), vuoi per l'introduzione delle Congreghe (le associazioni vampiriche adesso non sono più semplicemente legate al Clan, ma possono essere basate oltre che dal sangue anche da "ideologie"), vuoi per la rivisitazione delle discipline (basti solo pensare l'introduzione della disciplina ESCLUSIVA, arma definitiva nella scelta del Clan), vuoi per le infinite Linee di Sangue che si possono creare (anche se ci sono meno Clan alla fine non ci sono più i classici stereotipi), vuoi [alla fine] per le meccaniche di gioco un po' semplificate (ed era l'ora). Devo dire che buona parte del mio portare in palmo di mano il Requiem è dovuto al fatto che si presta particolarmente (IMHO molto di più che mascherata, secoli scuri e tempi vittoriani) al gioco dal vivo, che mi piace da matti.
  15. piri replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Magno cum gaudio nuntio vobis, ABEMUS BARBARUS! Pisenlov: Elfo-Nano Barbaro Pacifista Liv 16 For 24 (In Ira 30) Des 20 Cos 24 (In Ira 30) Int 13 Sag 15 Car 7 PF 256 CA 29 ARMI ED EQUIPAGGIAMENTO Ascia Bipenne (Pisdiler [leggi Peace Dealer]) +3, Difensiva Fionda +4 Armatura Imbottita +5 (Bonus CA tot. +6) e Movimento Silenzioso Migliorato (+10 a Muoversi Silenziosamente) Amuleto Armatura Naturale +4 Anello Protezione +4 Anello Resistenza Fuoco Maggiore (20 PF) Cintura della Forza dei Giganti +4 Braccialetto della Salute +6 Borsa Conservante III 2 Elisir d'Amore 1 Solvente Universale 3 Cura Ferite Gravi Acciarino + Pietra Focaia 562 Amuleti della Pace in Legno, per la propaganda Ariete Portatile (perchè fa compagnia durante le notti in solitaria) Vanga (Seppelliremo i loro morti) Carrucola e Paranco (perchè non si sa mai) 150 metri di Corda di Canapa Rampino Tenda Torcia Inestinguibile Cote per Affilare Pentola di Ferro Barile pieno di acqua piovana Legna da ardere (per 10 gg) 5 litri di olio 20 pezzi di formaggio 200 pagnotte Veste da Chierico (sopra l'armatura) TALENTI Iniziativa Migliorata Attacco Poderoso Incalzare Incalzare Potenziato Critico Migliorato (Ascia Bipenne) Spezzare Migliorato Capacità speciali per classe e razza (con lievi modifiche) Lingue: Comune, Nanico, Elfico, Draconico (Coboldo) Il BG è sempre quello in prima pagina... È stata dura, ma alla fine ce l'abbiamo fatta... Grazie a tutti per le dritte...
  16. piri replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ehm...ha carisma 7... 20 di Forza 20 di Destrezza 18 di Costituzione 13 di Intelligenza 15 di Saggezza L'idea era quela di creare un barbaro pacifista che incassasse parecchio senza prendere troppi danni (per quello ho preso la capacità speciale difensiva per l'arma), per poi andare in Ira al momento in cui si accorge dei soprusi o della malvagità (CB di allineamento) che i nemici attuano contro di lui o contro i suoi compagni di avventure. Dal punto di vista del roleplay mi piaceva l'idea che nonostante professi la non belligeranza è un caterpillar che falcia vittime a nastro, per poi essere assalito dai sensi di colpa subito dopo. Avevo una mezza idea di prendere qualche bracciale della salute (tipo un Bracciale della Salute +6, su consiglio di Samirah) che mi porta a Costituzione 24, mi aumenta i PF a 256 (da 208) e arriva a 28 in Ira (superiore, 5 al dì)... Potrei trovare un qualcosa che mi pompa le altre caratteristiche...vabbeh, quando torno a casa dò un'occhiata al manuale del DM e cerco qualcosa di sconfinferante...se aveste idee di qualcosa che potrebe fare comodo in un dungeon pieno zeppo di drow (a quel che ho capito)...
  17. piri replied to Otik's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Sempre per Pisenlov, il barbaro pacifista. Sono qui a scegliere gli oggettini con cui accompagnarmi... Allora. Ho a disposizione (secondo quanto detto dal DM che ha approvato i PG senza battere ciglio, anche grazie ad alcuni omissis nostri o glissamenti [glissaggi?] al momento opportuno) le canoniche 260.000 MO da manuale. Unica limitazione, non più di 40.000 MO per un unico oggetto. Per ora li ho spesi in: Ascia Bipenne +3, Difensiva (32.000 MO) Fionda +4 (32.000 MO) Corazza Imbottita +5 (Bonus CA totale +6) (25.000 MO), Movimento Silenzioso Migliorato (15.000 MO) Anello di Protezione + 4 (32.000 MO) Anello di Resistenza al Fuoco Maggiore (28.000 MO) Amuleto di Armatura Naturale +4 (32 o 36.000 MO, non mi ricordo bene) Di conseguenza ho speso all'incirca 200.000 MO... Le altre 60.000 in cosa le investo? Avevo un alternativa alla Corazza Imbottita coi Bracciali dell'armatura +6, ma i Bracciali non mi davano la possibilità di prendere il bonus di +10 al Muoversi Silenziosamente (che non mi par brutto)... Anyway...che mi dite?
  18. piri ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Che vi state ascoltando ultimamente? A quali brani concedete l'onore di accompagnarvi? Perchè non componiamo la colonna sonora della nostra vita (o per lo meno della nostra vita sul forum)? Comincio io. Ultimamente mi concedo molto l'album "ZERO" dei Bluvertigo et, se sono al PC, George Winston "Linus & Lucy" musica di Vince Guaraldi (per capirsi la colonna sonora dei Peanuts). ...e voi?
  19. Solo per le canzoni ricche di significato così su due piedi mi vengono in mente: Half the Man - Jamiroquai Natural - Guilty Method Overture Nozze di Figaro - Wolfgang Amadeus Mozart The Space Between - Dave Matthews Band Bouree - Jethro Tull Dreamer - Supertramp Ad ognuna di queste c'è legato qualcosa di emozionante (e ne ho tralasciate per lo meno una trentina). La colonna sonora della mia vita è piuttosto lunga e variopinta.
  20. piri replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Grazie a tutti per le dritte. Con Samirah decideremo in giornata. Per chi fosse interessato nello spoiler infilo il BG. Chiedo scusa ai più delicati fin da ora, ma nel BG non vengono rispettate le norme sul turpiloquio, qualche parolaccia mi è scappata. Se la cosa dovesse in qualche modo offendervi, per cortesia non aprite lo spoiler. Spoiler: Jimiendrix No, cioè, ti rendi conto? Orfano di madre. Draghessa mi hanno detto. Sticazzi dico io. Cioè, questa mi sputa fuori no? mi molla in braccio a papà no? E se ne và. Cioè, fuori di testa! Da morir dal ridere. Cioè, io e Hlal (la mia Dea preferita) ce la spassiamo da matti. Fin da piccolo il babbo mi ha insegnato a volergli bene a questa Dea no? Perché le piacciono le risate no? E anche a me piacciono le risate, quindi, perfetto mi son detto! (*****, ho fato la rima!). Insomma, il babbo è il capo di questa comunità, no? Che c’ha un sacco di adepti no? E son tutti persi in questa storia dell’Ammore Cosmico e della Pace Universale, no? Cioè, scopano come matti a prescindere dalla razza e si fumano delle gran canne all’insegna della comunità e delle Esperienze Extracorporee, no? E oh, io e la mia Dea preferita Hlal ci sganasciamo dal ridere. Cioè, io son diventato adepto del suo culto no? Subito dopo aver intrapreso la carriera di agricoltore di erba pipa, ma l’erba pipa che dico io, non so se mi spiego. Cioè ho creato negli anni dell’erba sempre più potente. Ci sono stati alcuni raccolti devastanti. E io così per provare a vedere se era buona ho provato a mischiarla un po’ a quella che fumano di solito i vecchi no? Oh, ho creato dei mostri. Sono stati a ridere tre giorni di fila, qualsiasi cosa succedesse. Cioè, c’era il Nano, il Prof. di Ammore, che si arrampicava sugli alberi dicendo che era un orango, il babbo, che già all’epoca aveva una certa età, correva nudo con l’alzabandiera gridando “C’ho l’organo gonfio d’amore, prendete e assaggiatene tutti!” i miei amici della scuola di Hlal erano un groviglio unico di risate a crepapelle. L’unico che è rimasto uguale e sembrava non capire cosa stava succedendo era il figlio del Nano, Pisenlov, che è già sufficientemente cotto di suo. Quello è stato l’apice. Cioè non sono mai riuscito ad ottenere un raccolto come quello. Quindi c’ho qui la mia bella scorta, no? Che mi porto dietro per i momenti di grama, no? Più ce ne ho un po’ da vendere in giro perché non si sa mai, capisci? Eh si, perché ad un certo punto ho deciso che non era redditizio né troppo divertente restare in quella comunità. Cioè, ci si divertiva eh, ma ero convinto che nel mondo là fuori ci si divertisse molto di più. Cioè, il babbo di Pisenlov ci raccontava degli aneddoti divertentissimi sulle scorribande che faceva no? E quindi quando suo figlio ha deciso di andare in giro per il mondo a portare il suo Messaggio, ho scelto di seguirlo, no? Cioè, sempre fedele alla mia Dea, no? Ma per ridere di più se ne devono vedere di più mi son sempre detto. E quindi abbiamo girato un po’ per il mondo, no? Per fare delle Esperienze direbbero li a Frick’ton, no? Beh, adesso, ***** se siamo esperti! Ovviamente, come per quello del mio Barbaro Pacifista, sono i BG iniziali individuali. Adesso il difficile è riuscire a crearne uno comune ai due che giustifichi il loro livello e le loro abilità.
  21. Brutta notizia. L'avventura si svolgerà quasi esclusivamente nelle caverne. E sarà prettamente da combattimento. Com'era prevedibile, peraltro. Il DM ha caldamente sconsigliato la creazione di PG con armi a distanza, visto il terreno di gioco. Non esiste un talento tipo "Carambola" in cui riesci a tirare la freccia in modo che rimbalzi su un parete per prendere il mostro occultato dal sottoscritto con la sua bella asciona a due mani? Per fortuna non ha obiettato troppo sui PG...ma ho come l'impressione che abbia nasato che lo prenderà sotto la coda...
  22. piri replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    La data fatidica è segnata per il 10 agosto... Terrò il registratore vocale da un giga acceso il più possibile per fare poi dotta trattazione e resoconto della sessione... Ho come l'impressione che ne vedremo delle belle...
  23. piri replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il DM meno lo tocchiamo meglio è... Per ora ci giochiamo questo chierico (anche perchè è un pomeriggio che ci stiamo dando da fare per fare la scheda) (che è molto più completa della mia, tra l'altro)...
  24. piri replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    infatti è difficile...e avevamo pensato di farlo in modalità semi stregone (gli scegliamo noi tot incantesimi e gli facciamo studiare tutti i giorni solo quelli, così stiamo "tranquilli"...comunque verrà molto instradato dal gruppo)... Preso in considerazione il talento, la "rapidità" dell'aiuto che chiedo è dovuta al fatto che tra un paio d'ore dovrei presentare al master una scheda sufficientemente completa... Intanto grazie
  25. piri replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Eccoci qui. Alla fine, visto che ci mancava la farmacia, il bardo che deve accompagnare il mio barbaro pacifista e la ranger/ladra fighetta di Samirah (nonchè lo stregone buffo di Wiggly) è diventato un chierico di Hlal. Resta cannabinomane e tutto il resto, ma è diventato un elfo mezzodrago di bronzo (la faccia di bronzo già ce l'aveva). Livello 13 (che equivale al 16 col LEP, mi hanno detto). Devo scegliere 5 talenti per farlo il più curatore possibile... Che mi consigliate? NOTA: la scheda la facciamo noi perchè il giocatore non ha la più pallida idea di come si giochi, sarebbe per lui la prima sessione...gli staremo tutti vicini, ma sarebbe meglio fosse facile da usare (è venuto talmente grosso che è difficile, però noi ci proviamo)...