
Everything posted by piri
-
[Libri] Robin Hood
Allora...concordo appieno con Mad...anche perchè, alla luce di recenti conversazioni avute mediante i più potenti mezzi della tecnica ho scoperto che nel gruppo dovrebbe esserci anche un guerriero/ladro... Meglio a distanza... Tanto in prima linea ci va il mio barbaro pacifista. Che si porterà dietro (BG in testa e in fase di sviluppo) un bardo cannabinomane in giro per il mondo in cerca di nuove droghe sempre più pesanti. Adesso devo trovare i talenti adatti per fargli accendere la canna sulla corda del mandolino dopo che ha finito di suonare. Ah, ovviamente è stonato come Assourancentourix...
-
Il mio ingresso nella tana dei draghi
Io ci sono arrivato portato da Samirah...per un orecchio...
-
Berserk
Ci sono milleuno modi per far finire Berserk. Dal tragico apocalittico al lieto fine strappalacrime. I margini di sfumatura sono infiniti. Già solo sullo "scontro finale" (ammesso che ci sia) potrebbe essere sia con grifis, che con Zodd (altro che Cavaliere del Teschio, questo si che è un personaggio figo), che con tutta la Mano di Dio. Questo scontro può vincerlo, perderlo, pareggiarlo... Addirittura potrebbe esserci nuovamente lo scontro in parallelo, Cavaliere del Teschio contro Zodd da una parte e Gatsu contro Grifis dall'altra. O le due coppie riunite tra di loro l'una contro l'altra. Leggendo le lettere in fondo alla collection in cui vari lettori ipotizzavano una fine plausibile, mi è rimasta impressa nella memoria solo quella in cui Gastu, dopo aver sconfitto Grifis o dopo l'ennesimo scontro, ritrova finalmente Caska che rinsavisce. A quel punto si dedica esclusivamente a lei perdendo la rabbia che gli dava la forza per alzare l'Ammazzadraghi (che rimane per terra, conficcata in un masso, impossibile da togliere)... Ma come ho detto la fine potrebbe essere in milleuno modi... Riguardo alle "polemiche" sulla poetica di Miura, beh, secondo me ci sono sia esigenze commerciali che di esplicazione di trama. Voglio dire, alla fine (anche se con sporadici trafiletti) Miura secondo me cerca di entrare nel profondo di ogni personaggio. Sto aspettando a gloria il giorno in cui racconterà la storia di Serpico più dettagliatamente...solo per fare un esempio. Tra l'altro, leggendo la Collection, mi becco un volumetto ogni sei mesi se va bene. Quando lo prendo me lo spolpo in un'ora, ma se non leggessi il riassunto delle puntate precedenti all'inizio farei un po' fatica a riprendere il filo del discorso. Se mai vedrà una fine questo fumetto conto di rileggerlo dall'inizio alla fine. A quel punto sarò in grado di dare un giudizio di "stile" sull'intera opera. Alla fine sarebbe come giudicare un romanzo dalle prime cinquanta pagine. AUGH
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
A C. dal profondo delle viscere La Vedova Bianca C'è qualcosa dentro di me Che è sbagliato E non ha limiti E c'è qualcosa dentro di te Che è sbagliato E ci rende simili E un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dagli incubi Un bacio sporco sa Come un miliardo di uomini Vieni a fare un giro dentro di me O questo fuoco si consumerà da sé E se una vita finisce qua Quest'altra vita presto comincerà Nel tuo letto la novità E' fare a pezzi l'anima Ma la violenza della stabilità E' un modo di morire a metà E un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dai demoni E c'è qualcosa che è dentro di noi Che è sbagliato e ci rende simili Un bacio sporco sa Come un milione di anime E se una vita finisce qua Quest'altra vita presto comincerà So che puoi Gettarmi via Ma ciò che vuoi Lo voglio anch'io E' troppo, troppo presto E' male Le tue labbra sono nude Sai che è solo il tempo A rivelare la stagione Vieni a fare un giro dentro di me O questo fuoco si consumerà da sé Un bacio sporco sa Spogliarmi il cuore dagli incubi Un bacio sporco sa Come un miliardo di uomini E tu hai qualcosa dentro di te Che è sbagliato e ci rende simili C'è qualcosa di nuovo per te E' sbagliato perché non ha limiti E anche tu hai qualcosa per me E' sbagliato ma ci rende simili E' sbagliato ma ci rende simili E' sbagliato ma ci rende simili (Afterhours)
-
La Reputazione...
Gli è andata di lusso che abbiano solo influito sulla reputazione e non l'abbiano preso a testate in petto! Restando IT, io di repute ne ho date poche, ma credo che vadano attribuite per tutti e tre i motivi...anche se devo dire che una persona che mi fa ridere, forse, è più facile che la prenda...dopotutto son sul forum soprattutto per divertirmi...
-
Il Barbaro
Credo sia per il semplice fatto che i modificatori di caratteristica vanno di due in due...quindi il mod di razza ti porta immediatamente a modificare anche il modificatore di caratteristica (sono reduce da una notte insonne, quindi chiedo venia se questo post può risultare sgrammaticato o confuso)...
-
Il Barbaro
Allora... Ben ponderando ognuna delle vostre proposte io avrei pensato ad una cosa così, come modificatori: DE +1 CO +1 IN -1 CA -1 Il tutto per bilanciare pro e contro. Voi mi direte, che te ne fai di un +1? Avete ragione dico io...potrei cambiarli tutti in +2 e -2...mi si sbilancia un po' il PG in generale, ma non vedo alternative... Come capacità eccetera... Scurovisione 9m, Visione Crepuscolare, +2 Ascoltare, +2 Cercare (solo nei boschi), +2 Osservare, +1 TS contro effetti magici, +1 TS contro veleni, immunità sonno, Stabilità (ma ridotta, solo +2), Competenza Ascia, Velocità 7,5m (rallentato a 6m con armature pesanti) Che dite, l'ho fatta fuori dal vaso?
-
Cognome per "Namya"
più che un cognome prova ad usare un distintivo di provenienza... Che so... Namya di Kishand' Oh Vè Namya delle Montagne Rocciose di Vath Ehl Ap' Pesk Namya del giardino del mago puzzone delle paludi di Skohr E'gh Oppure inventati un ordine Namya, Capitana dei Caterpillar Soffici Namya, Sergente della Banda dei Brocchi Namya, e sai cosa bevi... cose così, no?
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
Sto creando un PG assolutamente fuori di testa, fuori dai canoni, fuori proprio. Il suo BG è ancora in fase di costruzione, ma una prima bozza si trova QUI. Per adesso non ho molto ben chiaro come definire i connotati (d'altronde è una razza proprio strana), però ho ben precisa in testa l'arma che userà, ossia un'ascia a due mani col simbolo della pace... Lo schema dovrebbe essere più o meno come in allegato. Nessuno ha voglia di divertirsi un po' a renderla meno stilizzata? Tra l'altro il PG è convinto che quella che in realtà è la sua arma sia il suo simbolo scaro, davanti al quale intona le proprie preghiere... Beh, grazie in partenza per chi ci si vorrà dedicare...
-
Gruppo Vampire
Nos fe ra tu Nos fe ra tu Nos fe ra tu Io sono innamorato di quel Clan. E dirò di più, il Nosferatu requiem è cento volte meglio di quello Masquerade. Tornando IT Ammetto di non sapere un ciufolo di Secoli Bui, ma in generale mi pare un'accozzaglia di Clan abbastanza priva di senso. Personalmente ho interpretato o avuto a che fare con gente che interpretava ognuno di quei Clan... Il Toreador alla lunga secondo me è noioso da giocare, ma son gusti prettamente personali. Quello che interpretavo io (che poi in realtà era un Tremere infiltrato) era di un noioso allucinante... Se siete tutti alle prime armi vivamente sconsiglio il Malkavian (c'è il rischio di scadere nel classico, trito ma soprattutto ritrito espediente della doppia personalità come alienazione mentale) che non è assolutamente semplice, IMHO, da interpretare. A limite posso consigliare (come alienazioni mentali) manie ossessve compulsive (che so, il dover per foza fare sei volte il segno della croce e due giravolte ogni volta che si passa davanti ad una chiesa o cose così che sono molto più divertenti da interpretare) o particolari problemi di memoria (sarebbe un casino, ma avete presente il film "Memento"?). Gli Tsimische qualcuno ha detto che sono troppo "elitari" in Secoli Bui...probabilmente ha ragione. Il Sethita è un vampiro egiziano...dove l'ambientate la campagna? Non sono visti granchè di buon occhio i Mori nei secoli bui... Il Ravnos credo che sia un ottimo PG per iniziare a giocare, soprattutto in Secoli Bui. L'unica perplessità me la dà il fatto che in Masquerade siano considerati indipendenti e, per come la vedo io, piuttosto solitari o molto legati al Clan. In definitiva, ho dato solo un sacco di critiche senza avere un'idea chiara di cosa siano i Secoli Bui...quindi sono dell'idea che sia giusto che facciate il PG che credete a voi più affine, senza stare troppo a scervellarvi su quale sia il più semplice da usare o quello che si rivelerà più potente. Limitatevi a divertirvi ad interpretare qualcosa che vi si addice o che vi sconfinfera...l'esperienza verrà da se... AUGH il "saggio" piri
-
Il Barbaro
Non credo sia una persona dotata di sufficiente "cervello" o fantasia per permetterci di farglielo capire con le buone. D'altronde da PG non ha fatto altro che snocciolare stereotipi (e peraltro interpretati pure non granchè bene) dei soliti barbari buzzurri o guerrieri spacconi. Va bene affezionarsi ad una categoria di personaggi, anche io lo faccio...ma farli tutti uguali è un po' triste. Ma preferirei chiudere l'argomento qui, magari apriamo un altro thread all'uopo. Tornando a bomba IT ti ringrazio per i suggerimenti, ma per ora mi paiono un più azzeccati (anche se meno manualistici) quelli di Gatto Bardo...nel senso...come PG è pensato con una buona componente "genetica" da nano e molte influenze elfiche per l'atteggiamento (oltre a quelle genetiche)... Comunque, ricapitolando: Secondo GB DE +2 CO -1 (?) CA 0 Eventuali modificatori da mezz'elfo (?) Competenza nell'ascia Secondo Leonard Sylverblade DE +2 CA -2 Capacità del mezz'elfo sostituendo scurovisione a visione crepuscolare e senza bonus contro determinate razze Uhm... Mi sfoglierò il manuale...
-
Il Barbaro
@ Gatto Bardo Lo so, l'immagine è raccapricciante. Ed effettivamente è una delle cose che mi spinge a caldeggiare altamente questo PG. Effettivamente il sangue del padre si sente molto, e un po' anche l'influenza dei suoi insegnamenti...d'altronde (per entrare un minimo nella psicologia del padre) da quando gli nasce, Pisenlov è l'unico essere che gli ricordi un minimo le sue origini e la sua razza. Comunque, grazie per le indicazioni, sono molto utili, ne terrò conto quando eventualmente farò la scheda. @ Chandwick Beh, il fatto che il nano venga accettato dalla comunità elfica (e di conseguenza suo figlio) è dovuto alla filosofia particolare della stessa che professa l'Amore Universale e ripudia la faziosità tra razze. Ti devi immaginare gente tipo il personaggio del santone di Carlo Verdone, per intendersi. Tutta ggente cioè, un po' alternativa, cioè, ma completamente fusa nella Luce dell'Amore, cioè. Intendi quello che voglio dire? Il primo livello di chierico deriva dall'indottrinamento (o lavaggio del cervello, come preferisci) che il giuovane in questione riceve fin dalla nascita sulla particolare "fede" della comunità. So che il BG è piuttosto succinto, ma ci ho lavorato su poco più di mezz'ora e questa è una prima stesura che serve da linea guida. A questo punto mi par di capire che potrei creare svenimenti se dicessi che lo volevo fare berserk, ma che va in ira solo se attaccato per primo, ma automaticamente. E credo che sortirei gli stessi effetti se dicessi che l'arma che ha in realtà è il suo simbolo sacro perchè altro non è che un'ascia a forma di simbolo della pace (il cerchio coi quattro raggi) in cima ad un'impugnatura. Comunque ribadisco. Il PG è nato APPOSITAMENTE per essere un PG assolutamente ingestibile dal DM, che molto probabilmente si interesserà al mio BG troppo tardi perchè io possa farne un altro decente prima della sessione di gioco. Purtroppo ci sono volte che sei costretto a far capire le cose alle persone con le "cattive". La mia sarà un'imposizione. O faccio questo PG o non gioco la tua avventura. Sarebbe troppo lungo spiegare tutti i motivi che mi spingono a fare un PG così tanto fuori dai canoni (alla fine è un barbaro pacifista, astemio, figlio dei fiori, di una razza improbabile. E la caratterizzazione sarà fatta da un giocatore [si, parlo di me] che quando vuole è uno dei più grossi e fastidiosi rompiscatole [la direttiva sul turpiloquio mi impone di utilizzare questo sinonimo, ma è peggio la parola che intendo] sulla faccia della terra), ma sappiate che di base è per far comprendere a chi si improvvisa DM che il gioco di ruolo prevede il quasi assoluto libero arbitrio dei personaggi, non il fatto che questi siano "pupazzi" nelle mani del master che li costringe a fare quello che gli fa comodo per far andare avanti un'avvetura. Ma sto andando molto OT. Adesso mi metterò a pensare a qualcosina per la vita del PG al di fuori della comune in modo da renderlo più dettagliato. Magari prima mi faccio la scheda e spiego nel BG il modo in cui la scheda è diventata tale...
-
Il Barbaro
Barbaro/Chierico 15/1 Nello Spoiler il BG EDIT: Attenzione, il BG è per stomaci forti Spoiler: Pisenlov, mi chiamo così e pratico il Verbo dell’Amore Cosmico. Sono cresciuto a Wiidstick, nella comunità degli elfi di Frik’ton circonfuso di Amore e di Pace. Le amorevoli cure degli elfi hanno fatto si che io crescessi sano e robusto, grazie ad una dieta completamente priva dei vizi della carne e degli alcolici e a tanto esercizio fisico. Allenamenti tutti i giorni e pasti vegetariani. Un toccasana. Ovviamente anche l’esercizio spirituale non è mancato. Ho un compito da svolgere, io. Devo redimere la figura di mio padre ed espiare il male che ha fatto. Perché lui è un barbaro e ammazza le persone. O meglio, era. Per capire la mia storia devo raccontarvi quella di mio padre, perché sono strettamente legate tra loro. Lui è un nano delle montagne rocciose di Vath Ehl Ap’ Pesk e fin da ragazzo fu instradato verso il Male e la Devastazione da quella gente malvagia e potatrice di morte che lo ha addestrato ad uccidere. Si facevano chiamare i Sinunmori Taccid’Ih ed erano conosciuti come la più feroce banda di mercenari del sud. Per entrare nella banda si doveva superare un violento rituale di ammissione, portando al capo le teste di tre individui indicati da lui. A quel punto potevi essere ammesso nelle fila del gruppo. Una volta arruolato ti affiancavano ad un membro più alto in grado che ti avrebbe accompagnato per tutta la vita, dell’uno o dell’altro. In quella banda infatti si moriva abbastanza alla svelta. Ma non mio padre e Donvit, il suo compare. In poco tempo furono infatti l’unica coppia che riuscì a restare unita per più di sei mesi. Diventarono i preferiti del Capo che li elesse suoi Pich’Oth’, le guardie del corpo personali. Tra mio padre e Donvit si creò quel legame di profonda amicizia che unisce due persone che se la sono vista brutta e che si sono salvati vicendevolmente la vita una quantità innumerevole di volte. Erano più che fratelli. Se non che, un giorno che mio padre si radeva le sopracciglia (come era uso della banda, per aumentare la loro espressione di cattiveria) e Donvit gli reggeva lo specchio, a mio padre scivolò di mano il rasoio che colpì in pieno collo il suo amico, uccidendolo tra atroci sofferenze in una lunga agonia da dissanguamento. Mio padre ebbe una profonda crisi di coscienza nonostante i ripetuti tentativi di Jennahr Cor Leho’n, il capo, di convincerlo che si trattava solo di un errore. Fuggì dalla banda e vagò senza meta per anni, finché non fu accolto nella comune che mi ha allevato. Venne curato dalle ferite che si era procurato nel suo vagabondare, nutrito e spiritualmente risollevato. Gli furono insegnate le giuste dottrine della Pace e dell’Amore e, soprattutto della seconda, si fece portatore. Addirittura divenne un insegnante per le giovani reclute e il fatto che fosse un nano lo rendeva assai attraente agli occhi delle giovani elfe che frequentavano il suo corso. Tra di esse c’era anche mia madre che fece proprie le parole di mio padre sull’Amore ed iniziò a professare la retta fede dell’Amore Libero proprio con lui. Dalla loro unione nacqui io. Vissi allevato da mia madre e da tutti gli elfi della comunità come se fossi figlio di tutti. Ognuno di loro aveva per me le amorevoli cure di un genitore e i più anziani mi elargivano dolci consigli da nonni. Crescevo robusto, forte e nella piena Luce della Pace e dell’Amore. Avevo sei anni quando mio padre mi raccontò la sua storia e all’epoca mi parve di notare in lui un barlume di nostalgia nei suoi occhi. Infatti mi instradò subito all’arte della guerra, per farmi capire cosa dovevo combattere, diceva lui. Via via che crescevo iniziavo ad accorgermi però anche delle cose che stanno dietro il comune essere dei corpi terreni. Mia madre continuava la libera professione del suo Libero Amore, mio padre iniziava a mostrare quegli aspetti che successivamente mi dissero essere manifestazioni di Gelosia, insana abitudine di chi non conosce il Verbo. Ebbene, decisi che mai in vita mia sarei stato geloso perché quel sentimento malvagio costrinse mio padre ad un’azione ignobile. Uccise mia madre in uno scatto d’ira provocato dal suo professare il Libero Amore col vecchio druido a capo della comune. Per questo abominio fu allontanato per sempre da quel luogo di Pace e Amore e, come supplizio aggiuntivo, mi impedirono di andare con lui, cosa che lui avrebbe voluto con tutte le sue forze. Io crebbi con l’idea continua di dover rimediare agli errori di mio padre, così forgiai il mio fisico secondo i suoi insegnamenti per sopravvivere alle avversità del mondo esterno, studicchiai i rudimenti per professare il Verbo per il mondo e partii dalla comune con lo scopo preciso di portare Pace e Amore ovunque andassi e, ove possibile, rimediare agli errori che mio padre commise in gioventù. Personalmente ho creato questo BG col solo scopo di rompere le scatole al master e (perchè no) fare un PG fuori dai soliti canoni. Come allineamento pensavo al Caotico Buono o Legale Buono, molto più sul primo che sul secondo. La domanda è...essendo un mezzo nano-mezzo elfo, come funzionano i modificatori di razza?
- Concerti!
-
Piccola storiella per fumetti
Se la fai poi voglio vedere i risultati eh...
-
L'Abbraccio
Anche io preferisco di gran lunga entrare nella psicologia del personaggio..con Vampiri riesco a fare cose un po' più serie (e non nego che il fatto che sia Masquerade che Requiem sono ambientate ai giorni nostri sia uno spunto notevole per farmi studiare un po' meglio la storia contemporanea...d'altronde un personaggio è fatto di quello che gli accade, ma in un determinato contesto storico)...con D&D riesco molto meglio nei personaggi mascotte... Tornando IT, l'Abbraccio è una cosa fondamentale...e a dirla tutta, se dovessi creare un nuovo personaggio, mi sconfinfera molto l'idea di non sapere quale vampiro mi abbraccerebbe...cosa che per altro abbiamo fatto nel Live che organizzo...Il BG del giocatore arriva solo fino agli ultimi scampoli di umanità, poi il tuo futuro Clan di appartenenza lo deciderà l'interesse che hai suscitato nei vampiri papabili in zona. Spoiler: (Se non si capisce molto quello che ho scritto è perchè sono piuttosto stanco)
-
E adesso si gioca a Vampiri!
Io personalmente apprezzo di più l'ambientazione Requiem (di cui posso dirti qualcosa, se servisse) di quella Masquerade e concordo sostanzialmente coi consigli che ti hanno dato finora...MA (c'è sempre per lo meno un ma): Secondo me ti serve anche il manuale del nuovo Mondo di Tenebra per fare da Narratrice L'ambientazione Requiem si presta molto più della Masquerade a giocare Live piuttosto che "da tavolo" (anche se il tutto si può ben risolvere con l'interpretazione) In più aggiungo che: anche per avere tu un po' meglio la situazione sott'occhio e per prendere la mano con l'ambientazione ti conviene far fare ai giocatori dei BG da umani e giocare qualche sessione con loro ancora in quella forma e farli abbracciare in seguito. Il fatto che loro non sappiano nulla dell'ambientazione può essere positivo (mi è spesso capitato di vedere giocatori che portano IG cose che dovrebbero non sapere, ad esempio il funzionamento delle discipline esclusive di Clan) quindi sbottonati poco sulle "potenzialità" dei Clan: I Nosferatu fanno paura, i Ventrue sono manipolatori, i Daeva sono gli esteti picchiatori, i Gangrel sono i più bestiali e i Mekhet scoprono i segreti. Punto. Tanto per iniziare (soprattuto in un gruppo ristretto di persone) casserei amabilmente le congreghe (puoi sempre inserirle in seguito). Eviterei di cercare di seguire chissà quale metaplot e cercherei invece di creare un'ambientazione (per lo meno nella tua testa) che sia il più ampia possibile. Cercherei di ricordare (io Narratore e lo ricorderei anche ai giocatori) che in Vampiri i dadi contano molto (ma molto molto) meno che in D&D anche se ovviamente il tutto dipende da come viene impostata la Narrazione. Questo mi pare abbastanza come inizio di consigli, se hai bisogno di delucidazioni in merito al Requiem, chiedi pure. Spoiler: E per inciso: auguri!
-
Un messaggio...
In merito all'opera...che dire...attendiamo frementi e accaldati che tutto ciò abbia un seguito... ...a dirla tutta...sono elettrizzato all'idea... Spoiler: Peccato per i topic cancellati...il cavillo che tritta e galippa era divertente... Ok...la smetto qui...
-
Piccola storiella per fumetti
[MODE OT ON] Spoiler: non è un controsenso, solo un ossimoro...nota figura mitologica che calava la propria mazza ferrata con violenza, ma solo per far carezze... Spoiler: E la prima vittima per guadagnarmi l'ADC è fatta [MODE SPAM ON] Spoiler: Mi piace un sacco questa cosa degli spoiler [MODE SPAM OFF] [MODE OT OFF] Per la storiella a fumetti che non c'entri nulla col fantasy perchè non provi a fare qualcosa su un oggetto che può essere considerato banale? Che ne so, un semaforo bastardo che non fa attraversare la gente o un idrante che si ribella all'ennesimo cane che lo oltraggia su tre zampe...una cosa così...
- Che genere?
- Che genere?
-
Che genere?
Vedo che non sono state inserite nei poll la dance anni 70, la house, il booggie wooggie, il ragtime, il foxtrot, la lirica (che credo inserita d'ufficio tra la classica), nè il Crossover, il nu metal (credo inseriti nel rock), nè il lounge, i cori russi, la musica finto rock, la new wave italiana, il free jazz punk inglese. Neanche la nera africana. In realtà io ascolto un Fritto Mistico di tutto, dall'opera ai Korn passando per i Chemical Brothers e Daniele Silvestri o Rino Gaetano o un po' di flamenco argentino...e mi piacciono tutte ugualmente... Sono troppo poliedrico? Spoiler: Ci sono repute per un clue, in premio a chi lo becca...dai che è facile
- Manga preferito?
-
Che clan giocate?
Intanto salve a tutti. Noto con estrema tristizia che nessuno di voi ha menzionato i Nosferatu. Ho giocato molto a Vampiri negli ultimi anni, quasi esclusivamente live, un po' PbEM e mi sono prodotto in praticamente tutti i clan camarillici e qualcuno sabbatico. Devo dire di essere innamorato del fascino orribile dei topi di fogna. E i Nosferatu del Requiem mi piacciono molto di più di quelli Masquerade (in generale l'intera ambientazione, ma rischio l'OT).