Tutti i contenuti pubblicati da Obiwankenobi
-
Dubbio sul rispetto dei prerequisiti
REGOLISTICAMENTE (cioè stando a quanto riportato sul manuale del giocatore), mi dispiace per te Guderian, ma non puoi farlo. E' espressamente scritto che i talenti si prendono a ogni livello multiplo di 3° (oltre che al 1°), e se così hanno fatto ci sarà pure un motivo, no? Che poi il tuo DM ti lasci mano libera questo è tutto un altro discorso.
-
Unto
Mad, io stavo solamente riportando quanto ricordavo dalle precedenti discussioni. ;-)
-
Unto
Questa discussione mi pare fosse uscita tempo fa e mi sembra di ricordare che invece la conclusione a cui si giunse fosse che l'incantesimo crea materiale oleoso e grasso e quindi infiammabile poichè la sottoscuola era Evocazione [Creazione]. Però non ci metterei la mano sul fuoco quindi prendete quello che vi dico col beneficio del dubbio.
-
Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?
Appunto. E se i tank in mezzo a cui stai fossero così sfortunati da non avere sempre millemila PF? Saresti sempre così tranquilla? Sempre grazie ai tank da millemila PF. Quindi ritorna la domanda di prima: se i tank in mezzo a cui stai fossero così sfortunati da non avere sempre millemila PF saresti sempre così tranquilla? Come ammetti tu stessa è grazie ai tuoi incantesimi che ti salvi la pellaccia. Ma per lanciare gli incantesimi di solito c'è bisogno di tempo e di stare al riparo dei tank da millemila PF. Io non ho mai parlato di implementare il DV di nessuna classe, semplicemente ho detto che a un mago/stregone tirare un 1 o un 4 cambia poco, a un barbaro tirare un 1 invece che un 12 cambia eccome.
-
Come aumentate i PF quando i PG passano di liv.?
[OT] Beh, Dees, non è per contraddirti, ma forse sopravvivi comunque proprio perchè giochi sempre gente che vive col d4. Voglio dire: gente che ha il d4 tipicamernte sono incantatori, quindi o tirare 1 o tirare 4 non ha tutta questa importanza, in quanto si terrà molto probabhilmente lontano dalla mischia. Quindi avere due PF in più quando hai comunque caratteristiche da combattente ridicole non è che cambia poi molto, in quanto una sciabolata fatta bene ti avrebbe ucciso sia che nel tiro dei DV avessi fatto 1 sia avessi fatto 4. Cosa ben diversa è per coloro per i quali i PF significano la differenza tra la vita e la morte ogni minuto. [FINE OT] Noi usiamo la regola riportata sul manuale del DM. Al primo livello il max del DV, agli altri livelli la metà del DV, approssimando una volta per eccesso e una volta per difetto.
-
Battletech
Io sono riuscito a comprare una confezione di Battletech nuova a un prezzo veramente scontatissimo (mi pare nemmeno 5 €). Ho letto le regole e mi sono piaciute molto, e vorrei molto provare a fare una partita. Il problema è che i miei compagni di gioco sono fissati con D&D. :banghead:
-
Grosse polemiche: incantatori vs picchiatori
Molti incantesimi non permettono TS e per quelli che permettono RI, forse non sai che può essere abbassata (guarda caso da un incantesimo arcano) a livelli a dir poco infimi ... Un monaco può teletrasportarsi solo al 12° livello. Vuoi vedere cosa può fare un mago al 12° livello? Frecce che possono tranquillamente essere rispedite al mittente con un altro incantesimo; e indovina un pò di che tipo di scuola? Infatti gli psionici possono essere catalogati come classe usufruitrice di magia(anche se formalmente diversa). Indubbiamente anche i maghi hanno le loro debolezze, ma una volta superato un certo livello posso assicurarti che sono le altre classi a dover fare i conti con la potenza di un mago.
-
Grosse polemiche: incantatori vs picchiatori
Si. Da un certo livello in poi, hanno una versatilità e una potenza immensamente superiore a qualsiasi classe di combattente puro. Un esempio su tutti:Raggio di indebolimento.
-
Grosse polemiche: incantatori vs picchiatori
Decisamente. Forse può essere accettabile, un discorso del genere(ma neanche poi tanto), fino al 7°-8° livello. Da quel punto in poi gli incantatori stanno dieci spanne sopra i combattenti. Provare per credere.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Obiwankenobi ha risposto a silverknight a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe vuoi fare l'arcimago la vedo dura riuscire a puntare a qualche altra CdP. Considera anche il fatto che quando riuscirai a diventarlo sarai di una potenza tale da fregartene altamente dei poteri di qualsivoglia CdP (vabbè, non tutte, ma diciamo che avrai pochi rivali). Per quanto riguarda i talenti se ti piace aumentare la potenza delle Evocazioni direi che Aumentare evocazione può andar bene, ma tieni sempre d'occhio i prerequisiti dell'Arcimago, che tanto leggerini non sono. Dall'SRD:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Obiwankenobi ha risposto a silverknight a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriFare partre una new entry in un gruppo di PG oltre il 6° dal 1° livello significa fondamentalmente due cose: 1 . Fai avventure tarate per il 1° livello, e a quel punto i PG di 7° si annoieranno e risolveranno i problemi immediatamente. 2 . Fai avventure per i PG di 7° livello, e questo significa morte certa per il PG di 1°. Io direi di farlo entrare a pari livello con gli altri. ;-)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Obiwankenobi ha risposto a silverknight a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon so perchè, ma qualcosa mi dice che quando ti sarai fatto un PG guardia nera e sarai riuscito a far fuori il PG mago del tuo amico che continua a copiarti, questo tuo amico si farà una guardia nera. :lol: Io, fossi in te, continuerei col mago. Voglio dire, a prezzo quasi nullo (nel senso che non ti devi mettere a cercare gli incantesimi) hai la possibilità di farti più o meno raddoppiare gli incantesimi contenuti nel libro, e che fai? Cambi PG e ti fai una guardia nera (cioè prevalentemente un picchiatore, quindi una classe nettamente svantaggiata rispetto a un incantatore puro, all'aumentare dei livelli) ? Per me fai come vuoi, ma ci rimetti. E soprattutto se il tuo amico sa un pò giocare il mago, i tuoi tentativi di farlo secco diminuiranno drasticamente all'aumentare dei livelli.
-
Storia di un Brujah allievo di Bruce Lee
No. Nella mia idea l'Abbraccio gli cancella totalmente i ricordi della sua vita passata (per questo il difetto Amnesia). Quella di vedere i film del suo Sensei poteva essere un'idea, ma mi pare un pò troppo semplice ... comunque la terrò in considerazione. Altre idee?
-
Storia di un Brujah allievo di Bruce Lee
Lo so lo so ... è un rischio che per ora posso accettare, se vedo che diventa una cosa totalmente ingestibile prenderò i provvedimenti ;-) In effetti è già successo nella prima sessione che rischiassi di farlo andare in Frenesia perchè degli ubriaconi lo stavano prendendo per i fondelli per il suo abbigliamento stravagante, ma per ora i dadi mi hanno dato ragione, poi ho alquanto alto Self Control. Se vedo che la cosa diventa ingestibile mi comporto di conseguenza.
-
Storia di un Brujah allievo di Bruce Lee
Ebbene si, dopo anni e anni di militanza in D&D, avendo impersonato un paladino, due maghi, due chierici, un samurai e un artefice ho deciso (insieme coi miei amici) di fare il grande salto e passare alla controparte del GdR e passare a interpretare un vampiro in Vampire the Masquerade; ora però mi serve un aiuto da voi su come sviluppare la storia del mio PG. Dopo aver spulciato i diversi clan ho optato per il picchiatore per eccellenza : un Brujah. Essendo anche appassionato ed ex(anche se spero ancora per poco) praticante di arti marziali, nonchè fan a dir poco sfegatato del mitico Piccolo Drago, ho deciso di portare questa mia passione nel gioco e ho deciso, di comune accordo col Narratore, di interpretare un Vampiro che in vita aveva avuto la fortuna di essere stato suo allievo diretto. Ora vi racconto qualche idea che mi era venuta in mente e volevo chiedervi se mi potevate dare una mano sia a svilupparle sia a come farle "apparire" nella narrazione e dargli un filo continuo. Il mio PG, Nathan Doe, è nato (come umano) nel 1950, poco dopo la II° guerra mondiale, a New York, da una famiglia abbastanza agiata. Nonostante la sua famiglia se la passasse alquanto bene, Nathan non ha mai troppo sopportato la vita agiata, soprattutto considerando che molti suoi amici non se la passavano altrettanto bene, usciti dalle vicissitudini del conflitto (che, anche se non è mai arrivato dfirettamente a NY, ha comunque fatto sentire i suoi effetti, chi con familiari persi al fronte chi con notevoli problemi economici). Da sempre appassionato di arti marziali e non essendosi mai voluto abituare alla vita da "figlio di papà", Nathan, nel 1966 (a 16 anni) si trasferisce a Seattle da un suo zio che gli procura un lavoro come meccanico in un'officina. Nathan, però, non rinuncia certamente alle sue passioni e decide quindi di iscriversi a una scuola di arti marziali: in pochi mesi passa dal Karate al Judo al Jujitsu, ma nessuno di questi stili lo soddisfa appieno, fino a quando una volta vede un volantino di una piccola palestra in cui uno sconosciuto Bruce Lee insegna uno stile di combattimento allora ancora abbastanza sconosciuto neli States: il Kung Fu. Decide di iscriversi e affascinato dal carisma di questo maestro continua ad allenarsi con lui; arriva quasi al punto di uscire dall'officina ed entrare in palestra, per starci ore e ore a cercare di perfezionare il suo stile. Ben presto diventa uno dei suoi allievi prediletti e spesso, quando il suo sensei comincia la carriera cinematografica, lo sostituisce, almeno per quanto riguarda la preparazione fisica degli allievi. Quando Bruce Lee comincia a sviluppare un suo stile, il Jeet Kune Do, Nathan ha una voglia matta di impararlo e non salta nemmeno una sua lezione, e rimane ad allenarsi in palestra anche quando il suo maestro comincia ad essere impegnato con la sua carriera cinematografica. Poi il dramma: Il 20 luglio 1973 il suo Sensei muore. Nathan si vede crollare il mondo addosso. Dopo aver partecipato, nascosto nell'oceano di folla, ai suoi funerali, disperato, decide di scappare e cominciare a girare per gli States come un ramingo, sfruttando solamente la sua incredibile bravura nel combattimento a mani nude, entrando spesso in giri di combattimenti clandestini per "sbarcare il lunario", alla ricerca di un nuovo Sensei all'altezza del precedente. Lo trova in uno strano personaggio che, nel circuito degli incontri clandestini, è famoso per voler combattere solo di notte. Chiaramente questo "strano personaggio" sarà poi il vampiro che lo Abbraccierà. Queste le idee che mi erano venute. Ora vi racconto come avevo pensato al PG una volta divenuto Vampiro. Come dal titolo del topic, è un Brujah. Chiaramente ha le caratteristiche fisiche al massimo così come Rissa e Mischia come Attitudini. Fisicamente, anche a rischio di farsi prendere per il c**o continuamente, va in giro vestito come un uomo degli anni settanta: pantaloni a zampa d'elefante, camicie con il coleltto lungo e basette abbastanza sviluppate. L'idea che mi è venuta è stata quella di mettergli come Difetto l'Amnesia, giustificandola col fatto che durante l'Abbraccio qualcosa è andato storto e lui si è dimenticato gran parte della sua vita precedente; le uniche cose che gli sono rimaste sono i soldi di famiglia poichè una sera, trafficando con l'aiuto di un suo amico Hacker, ha scoperto di avere una discreta somma su un conto intestato a suo nome, e la sua innata bravura nel combattimento a mani nude. Ora, quello che mi serve da voi sono idee su come sviluppare il PG (non dal lato tecnico, ma dal lato GdRistico e interpretativo) e su come far "riscoprire" la sua storia durante la narrazione. Date sfogo alla vostra fantasia (specialmente i fan del Piccolo Drago come me, e so che ce ne sono molti, non fate i timidi) e datevi da fare gente !! :-D
-
Il Barbaro
Si. A parte gli orrrori grammaticali il discorso è molto semplice. 1 - Visione del vero ha un raggio decisamente minore di molte armi a distanza, nonchè incantesimi 2 - Non puoi contare sempre sull'aiuto degli altri 3 - Hai tutte classi per le quali il TS su Volontà è basso 4 - Ti rendi conto di cosa succede se sbagli il TS ?
-
Il Barbaro
Sepheander, se io fossi in te, con un PG del genere, terrei molto di più sott'occhio il TS su Volontà e cercherei qualche modo per alzarlo, prima di preoccpuarmi di Attacco Turbinante. Avevo anche io un PG del genere quando masterizzavo, e anche se era divertente perchè quando entrava in furia era un tritacarne, con un DM anche appena appena smaliziato non ci vuole niente per sfruttare questa tua capacità contro te stesso e il gruppo. Pensa solamente a un PG che, con Invisibilità migliorata, ti comincia ad attaccare e far danni (magari addirittura un ladro, così ci mette sopra anche i furtivi). Tu, non potendolo vedere, quando entri in furia chi attacherai se non i tuoi compagni?
-
Dilemma di un povero ranger
Io farebbi che me metteressi a studià un pò di itagliano, poi facci tu ... :rolleyes: :rolleyes: Regole alla mano, alternative ce ne sono poche. - Ci pensi bene e rivaluti lo stile di combattimento con la spada - Multiclassi a guerriero e cominci a prendere i talenti necessari per - Ti fai un nuovo PG Fuori dalle regle le alternative per poter cambiare la specializzazione da spada ad arco sono infinite. - Minacci il DM con un M60 - Minacci il DM di rigargli la macchina - Fai ilprovolone con la ragazza del DM - Lusinghi il DM con una bella gnocca in abiti succinti (sostituire gnocca con gnocco a seconda dei gusti del DM) in cambio del favore di cui sopra - Lusinghi il DM con una bella torta Beh, chi ti vieta di vendertelo e con una modica spesa aggiuntiva ti fai un bello spadone +1 con qualche capacità speciale?
-
Dubbio sulle scuole proibite
Certo (maledetti 10 caratteri)
-
Dubbio sulle scuole proibite
Se lo memorizzi in uno degli slot da chierico si, altrimenti ciccia.
-
Tatuaggio- un lupo per il lupo
Tempo fa volevo farmene uno anche io di tatuaggio, ma poi la cosa è caduta un pò nel dimenticatoio (ma non è escluso a priori)... A tal proposito avevo comprato dei numeri di una rivista in edicola che aveva dei disegni apposta per i tatuaggi. Se vuoi gli dò un'occhiata e se c'è qualcosa di simile te la scannerizzo. ;-)
-
Mazzo G/R, Zoo
Un consiglio? Beh, forse è il caso che tu dia una ripassatina alla grammatica ... ;-)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Obiwankenobi ha risposto a silverknight a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIo per le abilità metterei qualche punto a Utilizzare Oggetti Magici e poi mi metterei d'accordo col mago per farti fare (quando ne sarà in grado) qualche pergamena di Invisibilità dietro compenso, che potrete stabilire di comune accordo. Una volta che ti sarai fatto un pò di pergamene di Invisibilità (e soprattutto di Invisibilità Migliorata) puoi sfruttare i furtivi "a tuo piacimento" (invece che rischiare la pelle ogni volta tentando di fiancheggiare l'avversario) e ... beh ... barbari, guerrieri, paladini, statemi alla larga !!! ;-)
-
Classi di prestigio
Non mi ricordo su che manuale si trova (uno dei FR, comunque, mi pare Fedi e Pantheon), ma è una CdP che praticamente permette di costruire un costrutto personale e lo potenzia con varie capacità. In più permette di far salire il livello di incantatore di pari passo al livello della CdP, quindi una volta che si prende come mago si riesce a essere potenti sia come maghi e si riesce ad avere una discreta guardia del corpo.
-
Classi di prestigio
Tecnofabbro Forever !!!! ;-)