Everything posted by Obiwankenobi
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 59
-
Il remake/sequel (non ho capito) di Jeeg robot d'acciaio
:sbav: :sbav: Che goduria !!!! Sia che sia un prequel sia che sia un sequel è sempre e comunque uno spettacolo !!!!!!
-
[3.0 e 3.5] - Domande epiche
Ok, diciamo che più o meno il mio dubbio è stato fugato. Ora mi serve un'altra cosa (stavolta più che altro è un chiarimento per vedere se ho fato bene i conti) su un PG combattente puro e di preciso mi servirebbe di sapere i tiri per colpire e i danni di questo PG con le seguenti armi. Considerate che anche se i manuali considerano le katane e le wakizashi (la coppia di spade solitamente usata dai samurai) come spada bastarda e spada corta il DM mi diede, a suo tempo, il permesso di considerare la katane come spade lunghe e le wakizashi come spade corte. Il PG è il seguente: Guerriero 20°/Tempesta 10° (la CdP Tempesta è da intendersi quella su Signori delle terre selvagge, quindi 3.0, così come d'altro canto lo è tutto il PG). Talenti (vi riporto solo quelli relativi al combattimento con due armi e al calcolo dei vari TxC): Competenza nelle armi esotiche [kusari gama=catena chiodata] Ambidestria Combattere con due armi Arma focalizzata [wakizashi=spada corta] Arma focalizzata [katana=spada lunga] Arma focalizzata [kusari gama=catena chiodata] Critico migliorato [wakizashi=spada corta] Critico migliorato [katana=spada lunga] Critico migliorato [kusari gama=catena chiodata] Lacerare con due armi [Epico] Combattere con due armi perfetto [Epico] Talenti bonus conferiti dalla CdP: Combattere con due armi migliorato Combattere con due armi superiore Combattere con due armi supremo Ambidestria assoluta Il PG ha Forza 27/+8 ed è equipaggiato con una katana +9 in adamantio (leggasi spada lunga +9 in adamantio), un wakizashi +9 in adamantio (leggasi spada corta +9 in adamantio), e un kusarigama +3 esplosione folgorante (leggasi catena chiodata +3 esplosione folgorante). Che tiri per colpire ha se attacca solo con la katana ? e che danni fa ? Che tiri per colpire ha se attacca solo con la wakizashi ? e che danni fa ? Che tiri per colpire ha se attacca con la katana nella mano primaria e la wakizashi nella mano secondaria ? e che danni fa ? Che tiri per colpire ha se attacca con il kusarigama ? e che danni fa ?
- [3.0 e 3.5] - Domande epiche
-
[3.0 e 3.5] - Domande epiche
Ragazzi ho un paio di dubbi sui personaggi epici, in 3.0 (ma credo che non cambi in 3.5, ma se dovesse cambiare fate riferimento ail manuale dei livelli epici, quindi per la 3.0). A pag 8 della versione italiana cito testualmente: Ora, a pag 12, alla tabella 1.7, si legge: e questi talenti bonus possono essere sia della lista appositamente riportata sul manuale dei livelli epici, sia un qualsiasi altro talento bonus da guerriero non epico. Parimenti a pag 13, alla tabella 1.9, si legge: e questi talenti bonus devono essere della lista appositamente riportata sul manuale dei livelli epici. Su quelle tabelle si intendono i livelli da guerriero epico come classe singola e i talenti da mago epico come classe singola (cioè si può seguire la tabella 1.7 se si hanno più di 20 livelli come guerriero e si può seguire la tabella 1.9 se si hanno più di 20 livelli come mago). Quello che però non mi è chiaro è: che succede ai privilegi di classe di queste due classi se si è epici solamente come livello di personaggio totale ma non si è epici come classe singola?
-
Ragnatela e Intermittenza
Ragazzi ho un dubbio sulle regole e di preciso su questi due incantesimi e il loro funzionamento e interazione. Dunque: sto masterizzando ai miei PG un'avventura della FFG che la Nexus ha tradotto e distribuito per l'italia. In questa avventura i PG dovrannoi affrontare dei goblin planari, delle varianti di goblin appositamente inventate per questa avventura che hanno, in più rispetto ai normali goblin, la capacità di Intermittenza, cioè di poter attivare e disattivare (tot volte al giorno, ora non ricordo quante ma non è questo il punto della domanda) come azione gratuita una capacità soprannaturale che replica gli effetti di Intermittenza, come uno stregone di 6° livello. Ora, conoscendo i miei PG, sicuramente il mago li vorrà bloccare (o almeno bloccarne una parte) con Ragnatela. La mia domanda è: come interagiscono tra loro questi due incantesimi ? Nel senso: se il mago lancia ragnatela quando i goblin sono già sotto gli effetti della capacità soprannaturale cosa succede? i goblin ne sono immuni ?i goblin vengono completamente influenzati e quindi invischiati nella ragnatela ? ne vengono influenzati solamente al 50% ? solo al 20% ? ne sono immuni ? E soprattutto perchè ? E poi se invece il mago lancia Ragnatela a dei goblin che invece ancora non hanno attivato la capacità che succede ? e perchè ?
-
Conversione al quadrato (da D&D Expert a 3.5)
Scusate se mando un attimo OFF TOPIC questo argomento ma sono troppo curioso: Dicci quali hai, sono veramente curioso di sapere :-p :-p
-
Sfida matematica - Calcolo livello
Si, è proprio quello che mi serviva. Grazie mille. Per quel che mi riguarda si può anche chiudere. Si ma non ricordo se ci hai risposto o meno ...
-
Sfida matematica - Calcolo livello
Scusate ragazzi ma non sapevo come altro intitolare il topic. Dunque: mi serve, se ci riuscite, una formula matematica che mi resistuisca il livello partendo dai PE di un PG (considerando, per semplificare, PG di una razza non potente). Praticamente mi serve di trovare (se esiste, ma non credo) UNA SINGOLA FORMULA MATEMATICA (complessa quanto vi pare, ma che sia una singola formula, volendo anche a più variabili, ma sempre e comunque UNA FORMULA MATEMATICA) che accetti come argomento della funzione (cioè come variabile indipendente) i PE di un PG e come come uscita (cioè come variabile indipendente) calcoli il livello del PG basandosi sui suoi PE. Volendo potete usare anche le funzioni tipo: - INT(x) [parte intera di x] - ROUND.DOWN (x, m) [arrotonda x per difetto alla m-esima cifra decimale] - ROUND.UP (x, m) [arrotonda x per eccesso alla m-esima cifra decimale] e funzioni simili. Io ho l'impressione che una singola formula matematica non esista ma vorrei conferma/smentita da voi.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Dimenticavo: stiamo parlando di un oggetto più che epico, appartenuto a un PG di oltre il 30° livello, quindi non vi fate problemi di soldi.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Ok, ne terrò conto. Sapete se ne esiste qualcuno che dia RD 15/-- ?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Mi serve di simulare la classica RD dei barbari in 3.0, cioè RD X/-- (es RD 10/--, RD 15/--). Non ho i manuali a portata di mano. Potreste indicarmeli ?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Ragazzi, scusate, sto progettando un oggetto magico che dia riduzione del danno. Sapete indicarmi qualche altro incantesimo/oggetto magico con la stessa caratteristica in modo che poi io possa calcolarne il prezzo seguendo le tabelle della GDM?
-
Libro incantesimi mago
Ho una domanda un pò niubba ma tant'è. Come sapete un PG a ogni determinato livello ha diritto a un ammontare di soldi, tra contanti e equipaggiamento (magico e non) deterrminato da una tabella sul manuale del DM. Ora la mia domanda è molto semplice: per quanto riguarda un PG (e ripeto: PG, non PNG), va considerato nel suo ammontare anche il libro calcolandone il valore come riportato sul manuale del giocatore ?
-
Oggetto con Protezione dal male
Il calcolo è giusto ma il concetto è sbagliato. Come ogni oggetto creabile, l'incantatore che crea questo oggetto potrebbe essere anche di 20° livello, ma quando si crea un oggetto magico si può settare il livello di incantatore tra il valore minimo per lanciare l'incantesimo in questione e il livello del PG/PNG. Es: Un mago che voglia creare un oggetto del genere deve essere di 3° livello e selezionare Creare Oggetti Meravigliosi, ma può settare tranquillamente il livello dell'incantatore al valore minimo necessario per lanciare l'incantesimo (in questo caso il 1° livello di incantatore basta e avanza). :bye:
-
Oggetto con Protezione dal male
Ragazzi ho un problema con un mio giocatore e vorrei un consiglio. Questo giocatore, un ladro (che quindi ha un TS su Vol basso) mi ha chiesto se gli posso far trovare o fargli comprare un oggettino che gli possa castare per 3 volte al giorno il sopracitato incantesimo e non occupi slot corporei. Io a priori non sono contrario a che i giocatori inventino nuovi oggetti magici per poter rendere anche loro partecipi dello sviluppo della campagna, ma rimane sempre il fatto che il DM debba avere l'ultima parola su tutto e usare il buon senso, come in questo caso (o come nel caso, tanto per dirne un altro, di Colpo Accurato). A voler seguire pedissequamente le regole un oggetto che casti 3 volte al giorno Protezione dal male dovrebbe costare: Livello incantesimo (1) x Livello incantatore (1) x 1800 x 2(perchè non occupa slot corporei) / [5 / numero cariche giornaliere] / (5/3)=1*1*1800*2*3/5 = 2160 mo. Ora, considerando la potenza dell'incantesimo (soprattutto considerando il fatto che nega molti incantesimi di controllo mentale) anche il giocatore ha convenuto che 2160 mo sono un pò pochine. Ora però non saprei come fare per valutare correttamente un oggetto del genere (veramente un'idea ce l'avrei ma vorrei sentire prima il vostro parere) quindi vi chiedo: voi come fareste per stimare correttamente un oggetto del genere e non sottostimarlo nè sovrastimarlo ? Conoscete qualche oggetto che faccia qualcosa di analogo su qualche manuale?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Grazie mille. Ah, beh quello non è un problema. E' un'arma destinata a un PG più che epico.
-
Individuazione dei pensieri
Volontà. Si, stiamo parlando della 3.0 e 3.5.
-
Individuazione dei pensieri
Dunque, ho alcuni dubbi su questo incantesimo, quindi procediamo con ordine. Andando a spulciare questo incantesimo mi sono accorto che stranamente il TS per resistere viene richiesto esplicitamente al 3° round. Ora, siccome da manuale qualunque PG/PNG, indipendentemente se riesce o meno a superare il TS si rende conto che qualcuno/qualcosa sta usando la magia contro di lui, e siccome il TS viene esplicitamente richiesto solo al 3° round mi chiedo e vi chiedo:se una creatura usa questo incantesimo su altre creature queste ultime si rendono conto che si sta usando la magia contro di loro solo al 3° round? e se si le informazioni relative ai primi due round sono comunque automatiche ?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Se riesci a ricordarti dove l'hai vista mi fai un piacerone :-D
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Esiste una capacità speciale da assegnare a un'arma che la faccia sdoppiare (ad esempio:una spada lunga media in due spade lunghe piccole ) ?
-
Paladino
Questo PG è 3.0 e voglio mantenerlo tale. Comunque grazie delle dritte;-)
-
Paladino
Dunque, dopo tanto tempo mi sono messo a risistemare vecchie schede di una serie di PG in 3.0. Tra questi vi era un paladino di Heironeous 20/Lama splendente di Heironeous 10 (che, prima di essere una CdP per la 3.5 pubblicata poi sul Complete divine, era uscita come CdP su un vecchio numero di Dragon americano per la 3.0). Questo paladino aveva come cavalcatura speciale del paladino un drago d'oro. Il problema è che è andata persa la scheda del drago e quindi volevo ricrearla. Ora, mi ricordo che al paladino in questione, essendo io DM, avevo fatto prendere il talento Autorità così come suggerito su Difensori della Fede. Però non mi ricordo che cavolo di calcolo avevo fatto per determinare i DV del drago. Mi ricordo che avevo seguito le tabelle del talento Autorità e quelle presentate su Difensori della fede, però oggi, quando ho provato a rispulciarle, non sono riuscito a rivenirne a capo. Quindi la domanda che vi pongo è: se questo Paladino di Heironeous 20/Lama Splendente di Heironeous 10 (con Carisma 16/+3, quindi con un punteggio totale di Autorità oltre i 30 punti) volesse prendersi come sua cavalcatura un drago d'oro, come dovrei fare per calcolare principalmente i DV del drago (da cui poi calcolare i PF, il BAB, i TS, la CD dell'arma a soffio, la potenza degli attacchi fisici e tutto il resto) ?
-
Incantatori Arcani/ Divini
Quoto Klunk. Avrai comunque pochi PF, BAB più basso, rispetto ai tuoi pari livello combattenti puri, in più non potrai avere armature nè scudi, quindi ti conviene rimanere lontano dalla mischia e aiutare gli altri con la valanga di incantesimi che avrai a disposizione. A parte il fatto che il dominio della Forza non ti fa accedere alle armi da guerra in generale ma solamente all'arma della tua divinità, che non faccia mai male io non ne sono affatto convinto. Quello che prevedo succederà (l'ho già visto su più di un PG) è che tu, avendo la competenza nelle armi, ti senti forte di questa cosa e vai in mischia a testa bassa, col risultato che ce le prendi di santa ragione. Come ti ha detto Klunk scambia Forza con Carisma, in modo da avere più tentativi di scacciare al giorno e di conseguenza più possibilità di usare Divine metamagic. Quoto anche questa volta Klunk e ti consiglio Metamagia Divina e Scacciare Extra, anche se non ti interessa scacciare i non morti ulteriori usi di Divine metamagic fanno molto più comodo della competenza nell'arma delle tua divinità. Per quanto riguarda ulteriori talenti direi di puntare tutto sui talenti di metamagia che pensi si possano applicare bene agli incantesimi sia arcani che divini che possiedi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Non mi risulta. Su redblade c'è la possibilità di cambiare i nomi dei talenti/classi/incantesimi quindi volendo scriverli in italiano, ma di già pronto in italiano non mi pare di aver mai visto niente. Volendo si può usare il foglio excel che la dragon's lair mette a disposizione sulla sezione download del proprio sito per effettuare le traduzioni dei termini più usati.
-
Cosa indossi?
Visto che mi stuzzicate ... Quello che vi sto per descrivere è un PG più che epico (30° livello) Grr 24/Tempesta 10 in 3.0 giocato e interpretato in tutto e per tutto come un samurai: Katana +5 in Adamantio Affilata Esplosione Infuocata Accumula Incantesimi Wakizashi +5 in Adamantio Affilata Esplosione Infuocata Accumula Incantesimi Kusari gama (è come una catena chiodata) +3 Esplosione Folgorante Energia brillante Balestra a ripetizione +3 Trasmutante (è una capacità da un manuale dei FR - ma non mi chiedete quale - che permette di trasformare l'arma in un'altra arma a scelta del giocatore, anche se ora come ora non ricordo le limitazioni) Giaco di maglia +3 in Mithral Fortificazione pesante Amuleto armatura naturale +8 Anello Protezione Epica +10 Cintura Forza +4 Bracciali Costituzione +6 Mantello Resistenza Incantesimi (RI 21) Più una discreta scorta di pozioni, tra pozioni di cura e di potenziamento varie, e soldi in contanti. Questo invece è il mio warforged artefice di 8° livello, ma chiaramente, proprio per le caratteristiche della classe, ha un equipaggiamento decisamente maggiore di quanto spettantegli: Fascia dell'intelletto +2 4 pergamene Raggio di indebolimento 9 pergamene Colpo accurato 16 pergamene Invisibilità 5 pergamene Ingrandire persone (LI 2) 2 pergamene Scudo (LI 2) 4 pergamene Ragnatela 2 pergamene Santuario (LI 3) 1 pergamena Sonno 1 pergamena Individuazione dei pensieri 1 pergamena Comandare non morti 1 pergamena Chiaroudienza/chiaroveggenza 3 pergamene Velocità 2 pergamene Volare 2 pergamene Ira 2 pergamenen Distorsione 2 pergamenen Intermittenza 1 pergamena Ritirata rapida 1 pergamena Visione della morte 1 pergamena Trama ipnotica 1 pergamena Spaventare 3 pergamene Dissolvi magie 1 pergamena Unto 1 pergamena Protezione dall'energia (fuoco) 1 pergamena Unto (LI 2) 1 Anello Controincantesimi 1 Elisir Nuotare 2 pozioni Ridurre persone 1 Flauto Suono fantasma 1 Flauto Incantatore 1 Mantello della manta 1 Bacchetta Freccia acida di melf (25 cariche) 1 dose di Solvente universale
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 59