Everything posted by Obiwankenobi
-
Talenti creazione e PNG
Allora eccomi a voi con un nuovo dubbio amletico. A pag 110/111 del manuale del DM è scritto (cito testualmente): Ora, una bacchetta di Ragnatela (tanto per fare un esempio), a Livello incantatore 3, costa 4500 mo (supponendo che, tirando casualmente il numero di cariche, siano venute tutte e 50 le cariche). Un PNG di 10° livello ha diritto a un equipaggiamento del valore di 16000 mo. Le mie domande (almeno per ora, poi a seconda delle risposte ne avrò altre) sono semplicemente: - Un PNG che NON HA selezionato il talento creare bacchette quanto dovrebbe pagare la bacchetta?Ovvero quanti soldi dovrebbe scalare dal suo conto di 16000 mo per ottenere quella bacchetta nel suo equipaggiamento ? - Un PNG che HA selezionato il talento creare bacchette e quindi la vuole creare per conto suo quanto dovrebbe pagare la bacchetta? Ovvero quanti soldi dovrebbe scalare dal suo conto di 16000 mo per ottenere quella bacchetta nel suo equipaggiamento ?
-
L'Artefice
Una componente per forgiati è, per la maggior parte delle volte, un oggetto magico. Quindi per costruirle hai bisogno dell'opportuno talento di creazione, di una riserva di soldi e di una riserva di PE (o punti creazione). Se hai deciso di salire in quella CdP rinuncerai ai livelli da artefice, quindi dovrai spendere PE per creare gli oggetti, non avendo più a disposizione i punti creazione. E tu sei sicuro che ti convenga spendere tot PE per 1 PF in più e una componente per forgiati ? Io fossi in te mi farei bene i conti sui vantaggi che ottieni a confronto delle penalità che devi subire in entrambe i casi. La RD 2/adamantio, a seconda di quale livello la prendi, potrebbe essere quasi inutile, se magari la prendi quando volano attacchi da 50 danni e più di media. Il talento corpo di Mithral può essere preso come forgiato direttamente al 1° livello. E per ottenere queste capacità con la CdP quanti livelli ti devi fare ? E a cosa rinunci come artefice ? Tutte cose che come forgiato le prendi al 1° livello e senza bisogno di sacrificare livelli da artefice. E per una cosa del genere rinunci ai livelli da artefice, a talenti di creazione e a punti creazione ? Fai come vuoi, il PG è il tuo, ma sinceramente io non ci penserei nemmeno mezza volta. Si, ho capito, ma fossi in te mi rivedrei bene i vantaggi e gli svantaggi che ottieni facendo il forgiato e continuando come artefice e invece facendo l'umano e prendendo quella CdP. Booooooommm !!!!!!!!! E perchè non un talento che ti dia Desiderio 30 volte al giorno ? Non mi risulta esista un oggetto così potente sui manuali (e un motivo ci sarà) e fossi nel tuo DM ci penserei un attimino prima di poter concedere un oggetto del genere.
-
L'Artefice
IMHO potevi tranquillamente chiederlo sul mio topic, così da non creare mille e mille topic diversi sullo stesso argomento, comunque ... Beh, certo se hai molti punti da poter spendere per le caratteristiche e ti piace andare in corpo a corpo Costituzione e Forza sono le due caratteristiche da pompare. Ricordati che come Artefice hai l'accesso a praticamente tutte e 6 le infusioni che potenziano le caratteristiche (Forza del toro, Grazia del gatto, Resistenza dell'orso, Astuzia della volpe, Saggezza del gufo e Splendore dell'aquila), anche se sinceramente non ricordo a che livello ciò accada. Ottima scelta. E' sempre bene tentare di farti abbassare il più possibile il prezzo degli oggetti magici visto che data la classe che ti sei scelto ne vorrai costruire tanti. Subito dopo io ti consiglierei i talenti di metamagia, da poter usare insieme alle infusioni. Secondo me quella classe è fatta appositamente per essere usata con i forgiati. Hai la possibilità di curarti da solo (invece se lo fai umano devi spendere soldi e PE per crearti le pergamene di cura oppure andare a rompere di continuo le scatole al chierico di turno, e soprattutto se vuoi andare in mischia suppongo che ciò succederà abbastanza spesso) hai discrete capacità razziali sia difensive (fortificazione leggera dell'armatura e volendo, con gli opportuni talenti puoi aumentarne la potenza della tua corazza) sia offensive (attacco di schianto). Questa CdP non la conosco, ma io ti consiglierei di salire come artefice puro. Poche classi hanno una potenza anche solo paragonabile a quella dell'Artefice. Diciamo che ai primi livelli più o meno tutte le armi sono uguali, ma sbaglio o la scimitarra è un'arma da guerra ? ne sei competente? E' una scelta come un'altra, che ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Si. Costruisciti appena puoi un Costrutto infaticabile (Eberron ambientazione). Praticamente ti fa il lavoro che dovresti fare tu durante la creazione di oggetti magici e spesso ti salva le chiappe permettendoti di dormire la notte e recuperare le infusioni che hai lanciato durante il giorno. Poi ti potrebbero far comodo anche gli altri omuncoli che trovi sia su Eberron ambientazione sia su Magic of eberron (ne ricordo uno che praticamente era uno scrigno con gambe e braccia con dentro una decina di pozioni e andava in giro per il campo di battaglia a dare le varie pozioni ai combattenti in difficolta), ma come prima cosa in assoluto, appena ne hai la possibilkità, creati il Costrutto infaticabile. Boh, mi pare niente. Controlla quel discorso della scimitarra.
-
L'Artefice
Usiamo la funzione Cerca ? http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=2234
-
Quanto è importante un ladro?
??????? I tipi e i sottotipi possibili di creature in D&D sono 35: Aberration, Animal, Construct, Dragon, Elemental, Fey, Giant, Humanoid, Magical Beast, Monstrous Humanoid, Ooze, Outsider, Plant, Undead, Vermin, Air Subtype, Angel Subtype, Aquatic Subtype, Archon Subtype, Augmented Subtype, Chaotic Subtype, Cold Subtype, Earth Subtype, Evil Subtype, Extraplanar Subtype, Fire Subtype, Goblinoid Subtype, Good Subtype, Incorporeal Subtype, Lawful Subtype, Native Subtype, Reptilian Subtype, Shapechanger Subtype, Swarm Subtype, Water Subtype. Di questi io ne conto solo 5 che sono immuni a critici e furtivi. Mi pare un pò poco per dire che il 50% delle creature sono immuni ai critici e ai furtivi. Questo dipende solamente dal DM e dal suo modo di masterizzare la partita. Ciò non toglie che il saperle disattivare è qualità esclusiva del ladro e anche al chierico o al guerriero o al mago di turno farebbe molto comodo non dover rischiare ogni volta di farsi scattare trappole di tutti i tipi sui denti. Anche un mago che non ha la possibilità di lanciare un incantesimo perchè in area minacciata o dentro un campo antimagia è inutile ... ma da qui a dire che un mago sia inutile se permetti ce ne passa. - Per utilizzare oggetti (ad esempio pergamene) da chierico ci vuole un chierico - Per utilizzare oggetti (ad esempio pergamene) da mago ci vuole un mago - Per utilizzare oggetti (ad esempio pergamene) da druido ci vuole un druido - Per utilizzare oggetti (ad esempio pergamene) da paladino ci vuole un paladino - Per utilizzare oggetti (ad esempio pergamene) da ranger ci vuole un ranger - Per utilizzare oggetti di allineamento LB ci vuole un LB - Per utilizzare oggetti di allineamento LN ci vuole un LN - Per utilizzare oggetti di allineamento LM ci vuole un LM - Per utilizzare oggetti di allineamento NB ci vuole un NB - Per utilizzare oggetti di allineamento NN ci vuole un NN - Per utilizzare oggetti di allineamento NM ci vuole un NM - Per utilizzare oggetti di allineamento CB ci vuole un CB - Per utilizzare oggetti di allineamento CN ci vuole un CN - Per utilizzare oggetti di allineamento CM ci vuole un CM ... oppure un ladro con Utilizzare Oggetti Magici a manetta. Fai un pò tu. Ringrazia il tuo DM che vi ha creato le avventure "su misura", come ti ha anche detto GattoBardo. Vogliamo poi discutere del fatto che avendo (almeno di solito) Destrezza alta (e magari Iniziativa Migliorata) e quindi agendo per primi in un round di sorpresa quando quasi tutti gli avversari sono senza bonus di Des elargisce furtivi come se piovesse ?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
:question: Mai sentiti. Su che manuale si trovano?
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Ragazzi che voi sappiate oltre agli umani esiste qualche altra razza giocante che possieda punti abilità bonus? E talenti bonus ? (mi pare ci sia una sottorazza di gnomi)
-
Acerrimo Nemico
Uno dei più potenti signori e dell'oltretomba e indiscusso principe della notte, un vampiro (chierico di 10° livello) mi ha fatto perdere 2 livelli. Da quel giorno gli giurai vendetta e ancora lo sto cercando.
-
Ambientazioni; crearle o scaricarle?
Penso che non sia molto legale parlare di ambientazioni come "Dragonlance" (almeno per la 3.X) scaricate da internet.
-
Il Druido
Signore degli uccelli .... :think: :think: Che classe è?
- Consiglio per avventura
-
Sigle Manuali
Usare Google no? http://dnd.altervista.org/
-
Sigle Manuali
Questo è l'unico che non sono stato in grado di individuare. Signori dell'Oscurità Neve e Ghiaccio. Non è un manuale, è un web enhanchement che trovi in rete già tradotto in italiano. Forgotten Realms ambientazione
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Vi giuro che questa mi mancava .... Alla faccia di quei poveri imbecilli che ci spendono come minimo 2880 PE ....
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Quoto tutto tranne riperquotersi. In argomento col topic e per pareggiare direi :"uno pari palla al centro !!" :lol: Nerevar non ti offendere, era per scherzare un pò ...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
:banghead: :doh: :doh: Sorry ...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Sempre rimanendo in tema bambini dell'asilo (perchè di questo si tratta, senza offesa - per i bambini dell'asilo, intendo - ), tramite la magia non c'è bisogno di sollevare una oggetto.Può essere semplicemente creato un buco sotto l'arma nel momento in cui lui la posa per dormire. Ma scommetto che dormirà in armatura e con le armi addosso, e pare ridicolo parlare di penalità dovute al dover dormire con l'armatura addosso, vero ? Forse è il caso che ci facciate prima un bel discorso a quattr'occhi.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Allora perdonate il mio errore ma vedendo che colui che ha aperto il topic è kibou pensavo fosse lui a chiedere consigli. In ogni caso i miei consigli possono, se vuoi, tranquillamente essere usati anche da te. Ma quello che vi consiglio ancor prima di quanto da me scritto sopra è: "Fateci un bel discorso a quattr'occhi e fategli capire che un PG del genere, oltre a esere ridicolo, è quantomeno castrante sia per gli altri giocatori sia per il DM. E siccome D&D è un gioco in cui si presuppone ci si debba divertire tutti e non solo un giocatore a discapito di tutti gli altri, forse è il caso o di farsi un PG nuovo o di risistemare pesantemente questo, perchè così com'è non può certo andare. Ne va della giocabilità della partita stessa e quindi del divertimento di tutti, giocatori e DM".
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Si, ma hai anche chiesto consigli su "come metterlo in difficoltà", o sbaglio? Vedi quanto da me scritto sopra come una possibile serie di consigli di quelli che cercavi. E tu digli che l'arma con la quale tenti di distruggere la sua è di un materiale speciale in grado di surclassare l'immunità della sua spada, un pò come superman e la criptonite ... PS:Mi sembra di essere tornato all'asilo ...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
E io che ho detto ?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ho letto più o meno tutto il topic e sorvolando sull'infantilità di un giocatore del genere: Direi che hai colto nel segno. Hai di nuovo colto nel segno. Cosa possa o non possa fare un PG non deve essere il giocatore a deciderlo, per quanto potente possa essere (ma io penso che in questo caso l'aggettivo migliore sia ridicolo), ma il DM e le regole. E in quanto a regole mi pare di aver capito che questo giocatore non sappia nemmeno dove si trovano di casa ... Una spada/katana/wakizashi/armatura può tranquillamente essere disintegrata/distrutta/corrosa Non è la stessa cosa che avere armi e magia insieme, soprattutto con un PG multiclasse Paladino/Necromante(cosa che solamente per scriverla ci ho messo mezz'ora, le mie dita non ne volevano sapere di scrivere di un simile abominio). Hai Pelor ???!!?!?!?! A parte che è quantomeno ridicolo che un PG di 36° riesca a battere una divinità, ma anche ammeso e non concesso che sia così, secondo te Pelor appena riesce a uscire dal medaglione gli dice:"Si Signore, sono ai tuoi ordini"??!?!?!?! Non ti pare più logico che prenda il PG per il bavero, lo sollevi di peso e gli dica a brutto muso:"Cosa mi hai fatto tu ???" O pensi davvero che basti essere un PG di 36° livello senza nessun grado divino per pensare anche solo di affrontare una divinità come Pelor? Forse è il caso che ti rileggi bene (o meglio, fai leggere bene al precedente DM) come funzionano le divinità in D&D. Ma suppongo anche i suoi avversari abbiano parametri paragonabili ai suoi ... e senza armi/armature, a mani nude contro avversari armati di tutto punto ho l'impressione che le cose non siano proprio simpatiche e carine ... kibou ho l'impressione che sia tu a sbagliarti lievemente, altrimenti non avresti aperto il topic con la richiesta di aiuto.
-
Il Monaco
Mi pare di ricordare che su qualche sito per la 3.0 ci fosse, come Web Enhanchement PERFETTAMENTE LEGALE del manuale Oriental Adventure proprio la classe base del ninja, che poi è stata riportata pari pari nel Complete adventurer. Se la ritrovo la posto.
-
Libro delle fosche tenebre
Dall'SRD:
-
Il Paladino
Si, un paio. Hai ancora due errori nella sequenza dei talenti. 1 - Come fai a prendere Mobilità al 1° livello di Guerriero senza avere Schivare, visto che Schivare è prerequisito per Mobilità? 2 - Se hai intenzione di farlo Umano e di cominciare come Guerriero ti sei "perso per strada" un talento. Un Guerriero Umano ha diritto a tre talenti al 1° livello: uno come Umano, uno come talento regolare al 1° livello e uno come talento bonus del Guerriero. Poi cosa intendi con "3° : Arma Esotica" ? La competenza nella catena chiodata? Per me fai come vuoi, il PG è il tuo, ma se vuoi un suggerimento è tosta (e veramente tanto) farsi i combattimenti dei primi 3 livelli con un -4 al tiro per colpire dato dalla non competenza (se hai intenzione di utilizzare sempre la catena chiodata, altrimenti è un altro paio di maniche). Questo se, come ho supposto io, con "3° : Arma Esotica" intendessi la competenza nella catena chiodata, arma appunto esotica. Altrimenti non considerare quanto detto sopra, e correggi solamente l'errore dato da Mobilità senza Schivare e dal talento che ti sei perso per strada se vuoi iniziare come Umano Guerriero.
-
Arcani rivelati: test delle CdP
Ragazzi mi servirebbero un paio di idee per mettere su una semplice (mooooolto semplice) quest per queste due CdP (chiaramente da applicare a due PG differenti): - Lama invisibile (Completo combattente). So che la Lama Invisibile deve affrontare un avversario da solo, però messa in maniera così generica il PG potrebbe sfruttarla per dire:"Ho ucciso un goblin, quando ero di 3° livello. Questo prerequisito l'ho già soddisfatto". Mi servirebbero alcune idee per fare una specie di "piccolo test" relativamente a questa parte dei prerequisiti. - Aruspice (Fedi & Pantheon). Idem come sopra deve bere una pozione velenosa, ma chi avrebbe poi l'autorità, in game, per fargli bere quella pozione e poi farlo entrare di diritto nella CdP ? Insomma mi servono idee anche per questo.