![](https://www.dragonslair.it/uploads/set_resources_97/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Obiwankenobi
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
1.520 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
8
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Obiwankenobi
-
Direi Splendore dell'aquila (da lanciare subito prima di un combattimento "importante", in modo da far alzare la CD dei tuoi incantesimi) e Potenziatore di incantesimi (ma non mi ricordo di che livello è, mi pare 4°, comunque sta su Magia di Faerun) ... per ora non me ne vengono in mente altri ...
-
Beh, questo dipende se vuoi fare il multiclasse o il "monoclasse" ... se volessi fre il monoclasse secondo me sarebbe decisamente meglio la seconda ... Si, da una parte è bello il fatto della casualità, ma d'altra parte se un PG è molto sfortunato va a finire a fare un PG che non gli piace ...
-
Si, infatti, mi ero confuso con il valore che usavamo in un altro gruppo ... Dipende ... per uno che vuol fare un multicasse (dipende poi che tipo di multiclasse) è chiaro che convenga mettersi molte car a valori medi ma ti assicuro che anche con un PG monoclasse vengono ottimi valori, ti assicuro ...
-
No. Per avere 11 devi semplicemente spendere 3. Ora mi sta venendo un dubbio che i punti messi in palio non siano stati cosi tanti ... non ricordo bene ... :-k :-k :-k Eh già ... in effetti i punti in palio erano 26; leggermente di meno Ma perchè dici che favorisce i multiclasse? a me non risulta, anzi ... i miei PG quasi tutti hanno una sola caratteristica alta (chiaramente quella che serve meglio alla loro classe), al massimo due ma non tutte e due allo stesso valore ...
-
Noi per creare i PG di questa campagna abbiamo deciso di non affidarci ai dadi ma di mettere regole uguali per tutti: Tutte le caratteristiche partono da 8, poi abbiamo messo a doisposizione di ogni PG 76 punti da distribuire con questi "costi": 9 - 1 10 - 2 11 - 3 12 - 4 13 - 5 14 - 6 15 - 9 16 - 11 Di base nessuna delle 6 caratteristiche può scendere sotto l'8 o salire sopra il 16. A queste poi vanno aggiunte ( o sottratte) le caratteristiche razziali che possono far salire le caratteristiche sopra il 16 o sotto l'8. In questa maniera nessuno è avvantaggiato o svantaggiato dalla fortuna ... Per quanto riguarda i punti ferita avevo pensato di eliminare il tiro del dado e dare a ogni passaggio di livello il valor medio del dado da tirare (a cui chiaramente poi va aggiunto il punteggio di costituzione). Quindi ad esempio un barbaro (d12) avrà, al passaggio di livello: 1° - 12 2° - 6 3° - 7 4° - 6 5° - 7 6° - 6 7° - 7 8° - 6 9° - 7 10° - 6 11° - 7 12° - 6 13° - 7 14° - 6 15° - 7 16° - 6 17° - 7 18° - 6 19° - 7 20° - 6 Però per ora questa dei PF è solo una mia idea ... Invcece per la precedente capagna (quella che abbiamo condotto fino a circa il 27° livello) abbiamo tirato 4d6(eliminando il più basso)
-
http://digilander.libero.it/mindbender/Pages/Frame.htm Su questo sito ci puoi trovare un elenco completo degli incantesimi per ogni classe sia per la 3.0 che per la 3.5
-
magia Volare fluttuando e attacco
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Quetzalcoat in D&D 3e regole
Anche io avrei più domande che risposte, avendo nel gruppo un PG Fey'ri, quindi una creatura volante .... -
magia Volare fluttuando e attacco
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Quetzalcoat in D&D 3e regole
Dunque, da quanto ho capito io il volo funziona, come regole di base, alla stessa maniera del movimento a terra. Quindi, così come nel movimento a terra tu puoi fare un'azione di movimento (quindi ad esempio un umano muoversi di al max 12 m) così il movimento in volo può permettere un movimento (pari alla tua velocità di volo) e effettuare un attacco. L'unica cosa è che molti tipi di manovrabilità(di solito quelle "peggiori") richiedono un movimento minimo in avanti (di solito, ma non sempre, pari alla metà della velocità in volo), quindi un PG con quella manovrabilità NON PUO' ( a meno di talenti particolari) stare fermo durante ttto il round ... Però anche io di questa cosa non ci metterei la mano sul fuoco ... -
Questa è successa proprio ieri sera. Considerate che siamo appena passati al 5° livello e ieri sera siamo quasi caduti in un agguato di alcuni ogre barbari. Inizia lo scontro e (complici alcuni tiri fantastici del DM - io ) lo scontro volge decisamente a favore degli ogre, almeno all'inizio. Dopo un paio di round, le cose cominciano a migliorare e il mio maghetto, appena passato al 5° livello, decide di sparare una palla di fuoco al gruppo di ogre, sicuro del fatto :"Tanto ho i due barbari del gruppo a coprirmi se dovessi trovarmi in difficoltà " ... nello stesso round uno degli ogre ferisce gravemente (mooolto gravemente, era rimasto con 2 PF dai circa 40 che ne aveva) uno dei barbari che saggiamente (dal suo punto di vista, non dal mio visto che mi ha lasciato scoperto e completamente in balia degli ogre ) decide di ritirarsi e io mi trovo quasi faccia a faccia con uno di quei bestioni.Siccome tutto il gruppo stava già cominciando a ritirarsi, al round successivo decido anch'io di rinunciare ad attaccare e rifugiarmi sotto il carro della nostra spedizione. L'ogre che si è beccato la mia palla di fuoco sui denti decide di estrarre il suo giavellotto e tirarmelo ma becca, invece che me, una delle mie immagini illusorie, incantesimo che mi ero lanciato qualche round prima. Peccato però che l'arciere del gruppo, vedendo le brutte, decide di salire in groppa al cavallo e far partire il carro a tutta birra. Immaginatevi la scena: io sotto il carro coperto al massimo e relativamente tranquillo pensando:"Tanto bene o male c'è il carro che mi protegge ... " e appena apro gli occhi non vedo più nulla sopra di me se non le zanne di uno degli ogre(peraltro quello che si era preso la mia palla di fuoco sui denti) alquanto incazzato ... mi ha tirato una randellata sul groppone e mi ha lasciato con 2 PF da 20 che ne avevo ... me la sono proprio vista brutta ... meno male che il chierico fey'ri è tornato indietro e mi ha permesso di fuggire ...
-
COMPLIMENTONI A ENZ PER IL SUO NUOVO LAVORO !!!!!!!!!!!!!
-
Prendendo spunto da un topic apparso su un altro forum, vi posto questo quesito esistenziale ( ) Secondo voi quale tra questi robot avrebbe vinto sugli altri ? (Ne volevo inserire anche altri, ma non ci sono riuscito ... )
-
dnd 3e Tiro salvezza si, Tiro salvezza no
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Mantorok in Dungeons & Dragons
Nel caso il PG sia un non morto direi che il cura ferite ci sta tutto ... -
Convertire un indovinello
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Obiwankenobi in Ambientazioni e Avventure
Ringrazio tutti dell'aiuto ma ormai ho risolto ... il topic può anche essere chiuso -
Vizio ???!!?!!? E da quando in qua è vizio ? ce l'avessi io quel vizio ...
-
talenti Talento "Grande e grosso"
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Obiwankenobi in D&D 3e regole
:-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k :-k Ma io infatti nella descrizione che ho fatto sopra non ho sdoppiato nesuna azione di movimento ... scusa dedalo non ti seguo; perchè parli di "sdoppiare un'azione di movimento" ? -
talenti Talento "Grande e grosso"
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Obiwankenobi in D&D 3e regole
Dedalo non mi risulta 'sta frase. Scusa un attimo: Sul manuale inglese ("Sword & Fist") ti risulta che il talento sia a pag. 61? e che si chiami "Larger and in Charge"? :-k :-k :-k :-k -
dnd 3e Libro delle imprese eroiche 3.5
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Marhault in Dungeons & Dragons
Allora: E' appena uscito, sul sito della 25edition (www.25edition.it) il catalogo delle novità previste nel 2005. Tra le altre cose: D&D: Scatola D&D gioco base (non ho idea di che cavolo sia ... ) Libro delle imprese eroiche (Marhault sarai contento ) D&D FR: Irraggiungibile est ( \:D/ \:D/ \:D/ ) Sottosuolo di Faerun Guida del giocatore a Faerun D&D Dragonlance: Schermo del DM di Dragonlance Chiavi del destino Compendio dei mostri: Mostri di Krynn Eberron: Ambientazione Warcraft: Alleanza e orda Compendio dei mostri: mostri di Azeroth Credo poco che riusciranno a far uscire tutto quest'anno, ma tant'è ... -
videogiochi Videogiochi da scaricare
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Legolas in Videogiochi e Informatica
Penso che se cerchi di scaricHare giochi che siano coperti da copyright la cosa sia illegale ... Signori fateci pace con l'italiano ... -
Dunque ragazzi avrei un dubbio rispetto a questo talento su "Il pugno e la spada"(o meglio, avrei dei dubbi sull'effettiva utilità di questo talento). Siccome era già uscita questa discussione su un altro topic, ma si rischiava di andare OT, la continuo qui. Da quanto ho capito, questo talento dà diritto a una creatura di taglia G di fare una prova di forza (coi vari bonus) IN CONSEGUENZA a un AdO generato dal muoversi dentro un'area minacciata e se la prova riesce il nemico ritorna nella casella da cui era partito. Ora, siccome il talento non dice altro, da quanto ho capito, il fatto di ritornare nella casella da cui si è partiti non fa terminare il movimento del nemico, giusto? Allora, se ho capito bene, mi spiegate l'utilità di questo talento? Supponete una creatura con questo talento(quindi di taglia G) e un avversario(ad esempio un umano barbaro, in modo da avere Movimento rapido) che sia a 4.5 m dalla creatura (quindi dalla casella occupata da lui alla casella occupata dal CORPO della creatura ci sono due caselle libere).il barbaro fa il suo movimento verso la creatura e quando arriva alla casella adiacente al corpo della creatura quest'ultima gli fa un AdO (in quanto ha lasciato la casella a 3 metri dalla creatura, casella minacciata dalla creatura stessa). In conseguenza dell'AdO la creatura (supponendo che l'AdO vada a segno e che anche la prova di forza sia andata a buon fine) rispinge indietro la creatura fino alla casella da cui è partita. E poi? Siccome il talento non dice null'altro, da quanto ho capito, il barbaro ha fatto 3 metri in avanti e 3 metri in indetro ... ma ha ancora 6 metri di movimento. Con questi 6 metri di movimento può tranquillamente coprire di nuovo la distanza che la separa dalla creatura e scaricargli addosso il suo attacco, e in questo secondo caso la creatura non può sfruttare il suo talento in quanto (a meno di Riflessi da combattimento) ha già fatto il suo AdO. Quindi il barbaro comunque si ritrova addosso alla creatura di taglia G e ha anche diritto a fare un attacco ... Il talento diventa ancora più inutile se la distanza iniziale tra i due è maggiore in quanto, supponendo che il barbaro abbia linea retta "libera" verso la creatura, può fare una carica e quindi spostarsi per ben 24 metri e poi fare il suo attacco, quindi, anche ammesso che la creatura riesca a far spostare indietro il barbaro di 3 metri, il barbaro ha comunque movimento a sufficienza per arrivargli addosso ... C'è qualcosa che mi sfugge a me o il talento è una chiavica ( ) ?
-
Airon sono spettacolari ... :mrgreen:
-
magia Applicazione e gestione della Metamagia
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di kellendros in D&D 3e regole
Ragazzi avrei un dubbio su questo talento su Il tomo e il sangue. Cito testualmente: Ora il mio dubbio è: ma quale cavolo di slot occupa? C'è chi mi ha detto che se, ad esempio, il mago prende Sostituzione energetica [Acido] e vuole modificare con questo talento una palla di fuoco, l'incantesimo modificato da questo talento occuperebbe sempre uno slot di 3°, così come la palla di fuoco. Io (e anche un paio di miei giocatori) invece la intendo così: Se un mago prende Sostituzione energetica [Acido] e vuole modificare con questo talento una palla di fuoco, ci deve mettere, insieme a quel talento, un altro talento che modifichi il livello della palla di fuoco (ad esempio, che so, Incantesimi potenziati) e a quel punto avrebbe, come incantesimo di 5°(Palla di fuoco = 3° livello, Incantesimi potenziati =+2, Sostituzione energetica = +0 ----> 3+2+0 = 5) una palla di fuoco potenziata (quindi che infligge una volta e mezza il danno normale) acida, cioè che invece di fare danni da fuoco fa danni da acido. Secondo me è così, altrimenti non capirei il senso della frase: Secondo voi chi ha ragione? e perchè? -
dnd 3e Ma quanti libri avete di D&D?
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Arthas in Dungeons & Dragons
Sia della prima edizione che della 3° che della 3.5 i manuali che sono usciti in italiano sono riuscito a comprarli tutti (recuperare tra i vari negozianti e mercatini quelli della 1° edizione è stata un'impresa). Quindi della 1° edizione ho: Manuale del giocatore e del DM - Base, expert, companion, master Tutte le avventure tradotte in italiano (da La rocca sulle terre di confine a La città perduta a La cavalcata della morte a Il fiume sabre) Tutti i sei atlanti usciti in italiano (Karameikos, Glantri, Orchetti di Thar, Ierendi,Ylaruam, Casa di roccia) Della 2° edizione non ho nulla. Della 3.0 e della 3.5 ho tutti i manuali usciti in italiano sinora (quindi manuale del giocatore, DM e mostri - sia 3.0 che 3.5 -, Manuale dei livelli epici, Specie selvagge, Arti psioniche, Dei e Semidei,ecc...ecc... oltre che chiaramente tutti i manuali usciti sinora dei FR fino all'ultimo Fedi e Pantheon e di Dragonlance e tutte le avventure) In più ho il manuale del GdR di Lupo solitario e di Warcraft -
dnd 3e Libro delle imprese eroiche 3.5
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Marhault in Dungeons & Dragons
Anche io so che è imminente ma ancora non è uscito sul sito della 25 edition quindi ancora non è possibile ordinarlo alla 25 edition, e visto che quest'ultima è l'unica ditta in italia ad avere i diritti di traduzione dei manuali della WotC direi che ancora non è possibile averlo in italiano. Marhault probabilmente il tuo "fornitore" l'ha messo nella lista in quanto sa che uscirà tra poco e quindi si è portato avanti col lavoro PS:BENVENUTO da parte del SACRO ORDINE dei CAVALIERI JEDI -
Dunque ragazzi mi servirebbe un aiuto, soprattutto da chi conosce abbastanza bene l'ambientazione dei Forgotten Realms. Ho scaricato da internet un'avventura per farla giocare ai miei PG. Ora il problema è che l'avventura è stata scritta per l'ambientazione di Greyhawk e ha dentro di sè un indovinello incentrato su alcune divinità tipiche di Greyhawk mentre la nostra campagna è ambientata nei FR. Mi servirebbe una mano per "convertire" questo indovinello nell'ambientazione dei FR; in particolare si parla delle divinità e del pantheon di queste due ambientazioni. Il problema però è che non posso postarvelo "in diretta" l'indovinello in quanto potebbero passare tranquillamente da queste parti alcuni miei giocatori (in particolare Argo e zat81), leggere prima del tempo l'indovinello e rovinarsi l'avventura (e mandarla a pu***ne a me ) quindi chi fosse così gentile da darmi una mano e si sentisse abbastanza ferrato sulle divinità di GH e dei FR se mi potesse contattare via MP in modo che io gli possa poi spiegare tutto, mi farebbe un enorme piacere
-
dnd 3e Mystic theurge / Teurgo mistico
Obiwankenobi ha risposto alla discussione di Dusdan in Dungeons & Dragons
Miiii che chierichetto di Kelemvor carino che avevate ... lo avevo anche io e anche io ragionavo così ... In effetti anche secondo me il discorso sui non morti è un "finto discorso" ... se un chierico si vuole specializzare nello scacciare i non morti secondo me non deve proprio considerarla una CdP del genere ma si prende il Caccaitore di morti, la CdP apposita per chi volesse scacciarli i non morti(e comunque uno che è in grado di lanciare incantesimi arcani e divini dello stesso livello penso abbia tranquillamente il modo per tritarli" i non morti, non per scacciarli). Ripeto:anche secondo me quella CdP è "sgravata"(anche se vale sempre il discorso di prima: dipende rispetto a chi sgravata), anche se dovrei vederla al lavoro ...