Vai al contenuto

Obiwankenobi

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.520
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di Obiwankenobi

  1. Obiwankenobi

    Raggio Rovente

    No. quando si lancia un incantesimo a contatto, sia in mischia sia a distanza, la mano si considera armata, quindi il mago non ha bisogno di "Combattere senz'armi" per lanciare incantesimi a contatto (anzi, diciamo meglio, per "CONSEGNARE" incantesimi a contatto) e non subisce alcuna penalità derivante dall'attaccare a mani nude, in quanto la mano non si considera "nuda", ma armata. In effetti non capisco nemmeno io da dove spunta quel -4 ...
  2. Secondo me il punto di vista è un altro. Ne stavo parlando proprio ieri via mp con Azo. Dipende con cosa lo confrontate. Se non ci fosse stata quella CdP un giocatore che si volesse fare un PG che lancia incantesimi sia da mago che da chierico dovrebbe farsi, ogni livello, un passaggio da incantatore arcano e poi un passaggio da incantatore divino. Arriverebbe così ad essere (come avevo scritto nell'altro topic), ad esempio, mago di 10°/chierico di 10° quando i suoi compagni di ventura sono incantatori (di una sola classe) di 20°. Quindi quando suoi compagni hanno accesso a incantesimi di 9° lui ha accesso a incantesimi di 5° da mago e di 5° da chierico un divario di 4 livelli di potere, il che secondo me, agli alti livelli, non è poco. Sfruttando quella CdP un giocatore può farsi un PG, che so, ad esempio, mago di 5°/chierico di 5°/Teurgo mistico di 10° e quando i suoi compagni di ventura sono di 20° livello e lanciano incantesimi di 9° di un solo tipo(arcani o divini) lui lancia incantesimi di 8° DI ENTRAMBI I TIPI(sia arcani che divini). Ora, se lo confrontate con un incantatore puro, è più che chiaro che sia inferiore(e ci mancherebbe altro ), ma se lo confrontate col multiclasse mago 10°/chierico 10° sinceramente a me il divario sembra una cosa abissale. Al 20° livello aver accesso solo a incantesimi di 5° o incantesimi di 8° secondo me è una cosa moooooooolto differente. Che poi fondamentalmente il teurgo rimanga un mago sono d'accordo, in quanto è difficile concentrarsi sia sulla magia arcana sia sulla magia divina (quindi avere oggetti, talenti, ecc... che aumentino le potenzialità degli incantesimi sia arcani che divini) però, secondo me, un PG con un minimo d'astuzia usa la magia divina fondamentalmente per proteggersi dagli attacchi (quindi incantesimi di protezione del chierico, quali protezione dal male, incantesimi vari per aumentare la RI, e diciamo in generale tutti gli incantesimi di aburazione del chierico, rinunciando, se non in casi estremi, agli incantesimi di attacco del chierico) e usa la magia arcana per attaccare (quindi, tanto per capirci, evita di memorizzare colpo infuocato come incantesimo da chierico e al suo posto ne mette uno di difesa - magari per sè e per il gruppo) e memorizza incantesimi da mago solamente d'attacco (quindi ad esempio, invee di memorizzarsi Scudo e dardo incantato si memorizza due dardi incantati - si lo so, esempio stupido, ma tanto per far capire il concetto)
  3. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Airon queste componenti sono qualcosa di leggendario ... Sto leggendola al PC dell'università e la gente quasi quasi mi prende per matto vedendo che rido davanti al monitor di un PC ...
  4. Questa non la sapevo ... cioè avendo incantesimi potenziati un mago di 9° livello volendo può sacrificare uno slot di 5° livello e lanciare un "dardo incantato Potenziato Potenziato" che cioè faccia, scagliando tutti e cinque i dardi sulla stessa creatura, (5d4+5)*1.5*1.5 danni ... ho capito bene? =P~ =P~ =P~ =P~
  5. Obiwankenobi

    Tempi tecnici....

    Beh, oddio, terminare tutta la nostra azione entro sei secondi non ci è mai riuscito nemmeno nessuno di noi ... noi consideriamo i sei secondi dal momento in cui inizia il turno del giocatore(decretato dalla fine del turno del giocatore precedente in ordine di inziativa) fino a quando il giocatore dichiara la sua azione(Tipo:"Tiro un fendente sulla testa di questo goblin" oppure"lancio dardo incantato su quel drow" ) ; poi per quanto riguarda le cose tecniche (principalmente tirare i dadi), questo non viene contato nei sei secondi ...
  6. Obiwankenobi

    Tempi tecnici....

    L'avevo già postata su un altro topic. Noi usiamo sei secondi anche nella realtà ... trascorsi questi, se il giocatore non si decide, perde irreparabilmente l'azione. Ti assicuro che funziona; vedrai come si sveglieranno i giocatori: E d'altra parte dà anche un tocco di realismo al gioco facendo assaggiare veramente in quanto poco tempo si debba decidere nell'incalzare della battaglia ...
  7. Obiwankenobi

    Alexander

    Se la matematica e la memoria non mi ingannano lo spettacolo che sono andato a vedere io era a mezzanotte esatta e quando siamo usciti dallo spettacolo erano le quattro passate ...
  8. Beh, diciamo che era alquanto PP ... O meglio, c'erano alcuni poteri psionici che erano veramente "fuori con l'accuso", considerando anche il livello di classe al quale venivano acquisiti ... avevo un PG monaco/psion nel precedente gruppo(zat81) e ti assicuro che era veramente devastante in combattimento ... Sinceramente, so che è uscito l'Expanded psionic Handbook e mi hanno detto che sono state decisamente revisionate e ridimensionate alcune classi e alcuni poteri, ma non ho avuto ancora il tempo di leggerlo ... Che venga tradotto lo spero visto che è un manuale ufficiale della WotC
  9. Sarò esagerato ma anche secondo me quelli non sopno più i Queen ...
  10. Obiwankenobi

    Alexander

    IMHO Quoto in pieno Strikeiron ... 'na vaccata assurda. La regia faceva pietà, specialmente in alcune battaglie ... e poi sinceramente secondo me hanno messo TROPPO al centro della storia l'omosessualità di Alessandro ... Non ricordo di altri film che mi abbiano annoiato così tanto, considerando che è durato anche quasi quattro ore ...
  11. Cosa che dovrebbe essere normale fare, visto che nel SI l'unità di misura della temperatura è proprio il Kelvin, e non il °C o il °F ...
  12. Obiwankenobi

    Lo Stregone

    Ehmmm ... non per fare il solito pignolo rompiscatole ma qui si sta parlando di stregoni: non credo ci faccia molto uno stregone di Incantesimi rapidi ...
  13. [OT mode ON] Dalla lettera di Elminster agli Shadowdalesi " ... Oggi stesso avremo il nuovo sito ... " Scusate non ho resistito ... [OT mode OFF]
  14. Obiwankenobi

    help

    Dunque : per quanto riguarda i ninja ci sono: il ninja spy, come diceva World, nell'OA, il ninja della luna crescente ne "Il pugno e la spada" e il ninja come classe on uno dei manuali della serie Legend of five rings (non ricordo di preciso quale). Per quanto riguarda il generatore di PNG questo è il migliore IMHO:http://www.dark-legacy.com/redblade3e/3.5e/index.php?to=downloads
  15. Certo. Ladri e bardi (nella 3.0) oppure tutte le classi con almenop un punto in Utilizzare oggetti magici (3.5) possono fare la relativa prova, mentre un mago, grazie all'incantesimo Lettura del magico se si tratta di una pergamena o Identificare altrimenti, identifica quell'oggetto e se l'incantesimo è nella sua lista ed è in grado di lanciarlo lo usa senza bisogno di fare alcuna prova. Ora sinceramente non ricordo come funziona se l'incantesimo è nella tua lista ma non sei ANCORA in grado di lanciarlo, mi pare debba fare una serie di prove ma non ci metterei la mano sul fuoco. Ad esempio per la pergamena mi ricordo che se l'incantesimo ancora non eri in grado di lanciarlo dovevi fare una serie di prove (mi pare di Sapienza magica) e se le prove fallivano la pregamena poteva anche avere un "malfunzionamento" (tipo se era una pergamena di Palla di fuoco ti esplodeva in mano invece che andare sul bersaglio o cose del genere) ... anche se io con una pergamena di Palla di fuoco malfunzionante un'infiammazione ai testicoli del mago gliela farei venire volentieri ... Wolf mi cadi cosi ...[-( [-( [-( [-( Credevo che un vecchio lupo come te certe cose le sapesse ...
  16. Sono perfettamente d'accordo ... così come è alquanto strano dire:"Oggi c'è bel tempo, la pressione atmosferica è di circa 101325 Pascal " ... ci suona strano perchè ormai la gente è abituata colle vecchie unità di misura, ma dovrebbe essere questa la dicitura corretta ...
  17. Sono perfettamente d'accordo !!!! Proprio perchè (anche secondo me) non è il mondo a girare attorno ai PG (casomai il contrario) durante un combattimento i tiri (almeno la maggior parte dei tiri per colpire) li faccio apertamente ed è molto difficile che (almeno in questa campagna) cambi i dati a favore o sfavore dei PG ( e considerate che io sono sia master che giocatore, quindi dovrei avere un "conflitto di interessi" ). In fin dei conti D&D è un gioco in cui i dadi la fanno da padrone ... quindi buona parte del divertimento sta nel fatto che, anche se hai molti PF(ad es. un guerriero)o se hai molte protezioni date dagli incantesimi (ad es. un mago) hai sempre i tuoi punti deboli (ad esempio tiri salvezza su Volontà e Riflessi bassi e poca versatilità per un guerriero o tiri salvezza su Tempra e Riflessi bassi e pochi punti ferita per un mago)e non devi mai sentirti immortale e devi sapere che la morte sta sempre dietro l'angolo ... se è destino che il PG muoia (tradotto: se i dadi decretano la sua morte) ... beh che muoia.
  18. Ehmmm ... vorrei precisare che la spesa di PE per creare oggetti magici e cose del genere non può far scendere di livello il PG ... se un PG vuole creare un qualsiasi oggetto che richieda un certo quantitativo di PE e quella eventuale spesa di PE lo farebbe scendere di livello semplicemente il PG NON PUO' creare quell'oggetto ...
  19. Obiwankenobi

    Lupo Solitario

    No, quello normale ... non ci sono potuto andare a Lucca...
  20. Obiwankenobi

    Castelli

    Ripeto: Basta un maghetto con Disintegrazione o con Teletreasporto di massa ... fidati ci sono già passato ... pensaci e adotta le necessarie contromisure ...
  21. Si, ma così diventa ancora più pesante il lavoro del DM ... E a che pro? Cioè, che cambia se li tieni tu o li tiene il PG ?
  22. Obiwankenobi

    Lupo Solitario

    In compenso ti(vi) fara piacere sapere che ora Lupo Solitario ha un suo personale sito con tanto di Fourum (anche se ancora in fase di sviluppo): www.luposolitariogdr.it \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/ \:D/
  23. Beh per questo noi non diamo, come solitamente si fa, i PE alla fine ma durante l'avventura, sia per l'uccisione di mostri/nemici sia per la risoluzione di quest sia per l'interpretazione ... i PE si assegnano di volta in volta durante la partita e quindi il passaggio di livello si fa durante la partita (o al limite alla fine della sessione, ma sempre tutti insieme, in modo da poter anche consigliarsi col DM - io - su quali talenti prendere e quali abilità alzare, ecc...ecc...) e di conseguenza il dado per i punti ferita lo si tira davanti a tutti ...
  24. Beh io a occhio e croce seguo quello che c'è scritto sul manuale del DM: A ogni PG, a seconda del livello, gli spettano un tot di monete d'oro tra denaro contante e oggetti magici di vario tipo ... ci dovrebbe essere una tabellina apposita ... non sono fiscale fino all'ultima moneta d'oro, in quanto se dalla tabella c'è scritto che al 3° livello debba avere 3000 mo e il PG ne ha 3500 non sto a pignoleggiare troppo ma se vedo che va troppo oltre gli "rallento" l'acquisizione di oggetti e/o monete d'oro affinchè rientri più o meno nella tabella .. Per quanto riguarda le città mi pare ci sia una regola sul manuale del DM: a seconda del tipo e grandezza la città ha un limite di monete d'oro ... quella cifra dovrebbe dare un'indicazione del massimo oggetto trovabile in un mercato o comunque reperibile in quella città ...
  25. MITICI !!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea nuovo...