Vai al contenuto

Athanatos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    13.695
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    6

Tutti i contenuti di Athanatos

  1. il calice è stato un grande errore, doveva perdere i poteri subito e espiare in qualche modo invece farglieli perdere dopo lo stupro non mi convince, se era passato tanto tempo dalla storia del calice non può subire la punizione per quello adesso! anche perché si sono comportati male nella foresta, ma non in modo malvagio! quella dei rinforzi non l'ho capita 30 secondi sono assurdamente pochi a meno che i pg stessero combattendo a due passi dall'accampamento le torture vanno bene ma non posso non ammettere che siano ben strane; a parte che non capisco perché erano torture diverse per ciascuno, mi sembra logico usare la stessa per tutti ultima cosa: nessuno ha detto come si sono liberati. con torture così mi pare strano che li abbiano rilasciati
  2. non è facile fare patti con i demoni! ma con un gruppo così ci sarà sicuramente un'altra situazione simile
  3. se l'esploratore ci ha parlato puoi scrivere dell'interazione tra i due. oppure lo ha osservato agire con altre creature intelligenti e non. se il minotauro è devoto ad una divinità l'esploratore può averlo visto fare certi riti o preghiere.
  4. mi piace l'idea penso che terrò questo schema potrei usare libertà per CB e indipendenza per CN (mi sembra più neutrale) quindi diventerebbero: LB Giustizia NB Misericordia CB Libertà LN Dovere NN Equilibrio CN Indipendenza LM Tirannia NM Egoismo CM Distruzione grazie a tutti
  5. il sole è simbolo di luce, felicità, bene, giorno la luna indica oscurità, tristezza, male, notte in più sono 2 piani della mia cosmologia dove abitano questi 2 dei il destino mi dà l'idea di un dio potentissimo, per i greci il destino era più potente di tutti gli altri dei e non potevano opporsi a lui i miei dovrebbero essere circi sullo stesso livello con quello neutrale leggermente superiore
  6. mi piace fortuna per CN ma qual è il suo opposto bene, male, legge e caos sono divinità supreme quindi li ho già usati
  7. per gli dei elementali pensavo a divinità intermedie per questi super dei cercavo qualcosa di rappresentativo di quell'allineamento che dia l'idea di un concetto importante ma in un certo senso contrapposto a quelli degli allineamenti opposti
  8. da alcuni mesi sto creando una ambientazione personale che è ancora alle fasi iniziali dopo molte modifiche sono giunto alla conclusione che voglio 9 divinità maggiori che rappresentano i 9 allineamenti e sono quasi a pari potere ma per queste divinità servono aree di influenza speciali e non riesco a deciderne alcune LB giustizia NB sole(simbolico) CB libertà, uguaglianza LN ? N equilibrio CN ? LM tirannia NM luna(simbolico) CM massacro, schiavitù teoricamente sono collegate tra loro ma non mi viene in mente niente per quelli neutrali ringrazio qualunque consiglio mi diate
  9. ti propongo qualche idea: una cittadina con un nobile governatore distaccato dal popolo(o tiranno), un drago che minaccia le campagne(giovane), predoni dalle foreste, una tomba di un mago profanata e i chierici che proteggono gli innocenti della zona massacrati da chierici malvagi; tutti contemporaneamente nella stessa zona. da qui puoi espandere e lasciar fare ai pg quello che vogliono (magari liberano la tomba trovando oggetti magici per cui il drago è attratto oppure scacciano i predoni e vengono acclamati dal popolo e il nobile proverà a cacciarli per evitare rivolte) intanto mentre avanzano di livello diventano i più potenti della zona e possono guidare il popolo o ricostruire il culto buono
  10. potresti fare semplicemente che i pg si trovano in una zona poco civilizzata e piena di possibili avventure sparse nei dintorni e dargli libertà di andare dove vogliono e creargli le avventure che scelgono, poi il mondo intorno cambia sia per quello che fanno che per altri motivi e si creano nuove occasioni ma sempre dove saranno loro a scegliere come agire senza destini, dei, regnanti che gli ordinano di salvare il mondo. secondo me può creare situazioni in cui i personaggi siano molto più belli da giocare
  11. nel manuale dei mostri dice che i baatezu sono i diavoli più numerosi e diavolo delle catene non ha quel sottotipo, o forse il libro non è chiaro per me comunque le creature immonde popolano i piani inferiori quindi possono essere usati da esterni più potenti per le loro guerre
  12. non sono sicuro di quello che sto dicendo ma per l'esercito dei diavoli non puoi usare umanoidi con archetipo creatura immonda, sbaglio o sono diavoli anche loro?
  13. grazie a tutti delle risposte, ora ho molto più chiaro come voglio strutturare il pg; adesso è come se sia vivo
  14. il dm ha dato punteggi alti per le caratteristiche
  15. è nato in un villaggio di orchi (ambientazione inventata dal dm) ed è nato intelligente, cosa che lo ha portato ad essere escluso dalla comunità così è diventato avventuriero; l'esclusione da tutte le società lo ha fatto diventare barbaro che gira senza dimora ma non è malvagio
  16. sono un giocatore di una campagna con un pg che è un orco barbaro con intelligenza 13, non sono sicuro di come interpretare al meglio il suo modo di pensare (l'orco intelligente sembra già strano) ringrazio in anticipo per l'interesse a questo messaggio
×
×
  • Crea nuovo...