-
Capacità 'Cannibilize' del Gigante del Crepuscolo
Quindi devo considerare impossibile divorare una creatura durante un round di combattimento? Non è specificato il tempo richiesto e la capacità è segnata come "attacco speciale" ... (Scusa il ritardo, non avevo visto la risposta)
-
Capacità 'Cannibilize' del Gigante del Crepuscolo
Salve, Recentemente il DM mi ha chiesto di riprendere in mano un vecchio PG, un maestro delle molte forme, quindi sono tornato alla ricerca di forme interessanti da assumere. Nella guida sul MOMF ho trovato il Gigante del Crepuscolo, Inferiore (Dusk Giant, Lesser - pag. 147 Heroes pf Horrors) che ha una interessantissimo attacco speciale Cannibilize. Tuttavia la descrizione spiega solo i benefici dell'attacco (aumento DV, FOR, COS e armatura naturale 'consumando' le vittime) ma non la meccanica.
-
Attacco di contatto (da oggetti magici) e colpo senz'armi
Cercando in giro ho letto che è possibile scaricare un incantesimo a contatto caricato tramite un colpo senz'armi. Quest'azione dovrebbe richiedere come minimo due round, poichè un attacco senz'armi non conta come attacco gratuito che è possibile effettuare dopo aver castato l'incantesimo (correggetemi se sbaglio). Come bisogna comportarsi invece con un oggetto magico che viene attivato tramite un attacco di contatto in mischia? (per esempio i Guanti della morte estrema, perfetto Combattente) è possibile attivarne l'effetto tramite un colpo senz'armi? deve essere prima caricato come per un incantesimo a contatto?
-
Beast Strike con Beast Claws
Niente, ho scoperto che avevo già posto la domanda un po' di tempo fa qui
-
Beast Strike con Beast Claws
Ho un pg lupo mannaro con due livelli da monaco, equipaggiato con gli artigli della bestia, che danno +1d6 danni aggiuntivi ai colpi con gli artigli. Ora volevo prendere il talento Beast Strike, che permette di aggiungere i danni degli artigli ai danni del colpo senz'armi. Volevo sapere se posso aggiungere l'intero danno degli artigli (contando quindi anche il +1d6 degli artigli della bestia) o solo il danno base.
-
Costo dell'incantesimo permanenza
Sisi risolto, abbiamo concordato con il DM di tirare un dado percentuale per trovare un incantatore di livello adeguato disposto a farlo
-
Costo dell'incantesimo permanenza
Ho bene presente il funzionamento dell'incantesimo Permanenza, e dal momento che sto ruolando in una campagna ambientata in una città di maghi avevo pensato di farmi castare permanentemente l'incantesimo Zanna magica superiore (presente nella lista dell'incantesimo Permanenza) da un mago (non parte del mio gruppo di avventurieri). Quello che non sono riuscito a trovare in giro è come calcolare il costo (in mo) che un mago potrebbe richiedere per questo servizio (dato che a lui costerebbe 1500 pe). Esiste una regola ufficiale o è a discrezione del DM (e in questo caso qualche consiglio su come calcolarlo)?? Grazie!
- Artigli della bestia (oggetto) e Beast strike
-
Artigli della bestia (oggetto) e Beast strike
Ho un PG licantropo (lupo) con 2 lv da monaco. Durante la creazione del pg ho speso parte dei soldi per prendere gli Artigli della bestia (SS 49): Il mio attacco con gli artigli è 1d6 quindi infliggo normalmente 2d6 (1d6 + 1d6) danni. Ora mi sono imbattutto in questo talento da guerriero, Beast strike (Dragon #355): Ora, il danno senz'armi del mio pg è 1d6, volevo sapere se come danni degli artigli da aggiungere devo considerare il "normale ammontare" o posso considerare anche i danni addizionali degli Artigli della bestia (arrivando a 3d6) P.S. Se possibile vorrei anche sapere se è necessario avere Wilding clasp sugli artigli della bestia per usarli in forma ibrida umano/lupo
-
Dubbi del neofita (17)
I requisiti di un talento possono essere soddisfatti nello stesso livello in cui si acquisisce il talento? (Per esempio un pg che passando di livello raggiunge BAB +5 può selezionare nello stesso livello un talento con requisito BAB +5?)
-
ZerryBlack95 started following Sneppy
-
Dubbi del Neofita (15)
Sto salendo di livello con un PG Monaco/Stregone da battaglia/Pugno illuminato. Avendo accesso ad incantesimi di 4° livello, e potendo trasferire incantesimi a contatto tramite un colpo senz'armi vorrei trasferire l'incantesimo metamorfosi utilizzandolo per trasformare gli avversari in forme innocue. Questo incantesimo non ha un tiro salvezza e in fondo alla descrizione leggo Perciò immagino che una creatura che una qualsiasi altra creatura non abbia alcun modo di tornare alla sua forma naturale prima che svanisca l'effetto dell'incantesimo, giusto?
-
Maestro delle Molte Forme ed equipaggiamento
Ho un dubbio. Se utilizzo la forma selvatica migliorata del MoMF per trasformarmi in un mostro che da manuale indossa una certa armatura (nella CA è segnato un certo punteggio di armatura e un altro di armatura naturale), ottengo anche quell'armatura alla CA? O solo l'armatura naturale? Ugualmente, se un mostro è solito usare un'arma manufatta e sul manuale è riportato solo quello come attacco del mostro, ottengo l'arma durante la trasformazione?
-
Dubbi del Neofita (15)
Le capacità straordinarie di movimento veloce del barbaro e del monaco vengono mantenute in forma selvatica?
-
Dubbi del Neofita (15)
So che è una domanda un po' stupida, ma cosa succede se indosso due oggetti magici nello stesso slot (fisica permettendo)? due collane per esempio. Funziona solo la prima? O funzionano entrambe?
-
Dubbi del Neofita (15)
Il manuale è Drow of the underdark - pag. 101