-
Conteggio contenuto
12.935 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Tarkus
-
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Il capitano ritrae la mano e mette mano alla pistola e tutti i suoi soldati mettono mano alle armi vedendo lo scatto di Franziska, ma la situazione si calma in fretta e l'uomo china appena il capo "Scusate la mancanza di buone maniere, ma abbiamo avuto a che fare con fin troppi impostori negli ultimi anni. Comunque: scortarvi da lui è tutto meno che un problema e possiamo portarvi alle stalle per lasciare la carrozza e prestare cavalli a Voi ed alla vostra scorta." -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
L'angiolessa assaggia il suo tè e ci pensa per un paio di minuti, ringraziando Daphne prima di rispondere ad Aedan "Se è furbo l'ha legato al suo filatterio od a sé stesso, sennò dovreste comunque demolire parte del muro e cancellarlo fisicamente. In ogni caso intendo aiutarvi nelle preparazioni ed a mondare quegli edifici e quella terra maledetta appena potrò metterci piede." -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Il sergente vi guarda uscire, guarda Pierre un paio di volte con molta attenzione e poi tira fuori da una borsa appesa alla sella un libretto che sfoglia in fretta "Pierre di P... mmh si, il simbolo della casata è quello, aspetto è quello..." poi prende una bacchetta, gliela punta ed un fascio di luce blu gli passa dalla testa ai piedi "... ed il sangue è quello. Benvenuto monsieur Pierre, suo zio è attualmente impegnato in una caccia alla volpe, vuole che lo scortiamo di lui od a palazzo?" Per chiunque ha Spellcraft -
Il resto della giornata di viaggio continua tranquilla e quando cala il buio vedete la luce lontana e la colonna di fumo di un grande falò nel bel mezzo della foresta, rendendo la vostra caccia molto più facile e con tanto di serie di orme nel terreno morbido vicino al fiume che portano al campo. E' ormai mezzanotte quando raggiungete la radura dove i banditi hanno fatto campo, molto vicino ad un vecchio sentiero ed ad un carro rotto ad un lato di esso, tronchi attorno al fuoco dall'altra parte del torrente, tende, una piattaforma di guardia vicino a voi ed una direttamente sopra al campo dove quattro sventurati rimangono in allerta mentre altri 7 gozzovigliano e bevono e preparano le armi mentre la loro capa ha legato uno dei suoi uomini ad uno dei tronchi vicino al torrente e lo sta colpendo con una canna palustre sulla schiena nuda, continuando a colpirlo finché l'uomo non sviene. Voi riuscite ad avvicinarvi al posto di guardia più vicino senza farvi sentire ed evitando un paio di tagliole lasciate dai banditi nella foresta circostante quando uno schiocco metallico ed un'imprecazione strozzata annunciano che una delle trappole ha funzionato nel suo scopo ed il povero Nathan ha il polpaccio sinistro stritolato e lacerato da una tagliola (5 danni). Kressle Campo
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
"Controllo su quelle anime, forza e resistenza sovrumane ed un pizzico di magia infernale... e la separazione tra corpo ed anima, un vago eco beffardo all'abominio che sono i litch. Qualcosa che non dovrebbe esistere e che deve cessare di esistere!" -
Il coboldo vi saluta e tornate da Dismas ed Amiri, pronti a ripartire alla volta dell'accampamento dei banditi. La barbaressa annuisce distratta al discorso di Kri "Quindi... tu distrai la lucertola magica, io la gonfio di botte, si?"
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Gli anelli dell'angiolessa iniziano a rimpicciolirsi ed a fermarsi a mezz'aria formando una sorta di sgabello su cui lei si siede "Miele, grazie... ma posso servirmi da sola, non serve che ti scomodi." Quando Aedan parla degli Hatters la celestiale sbuffa sconsolata "Ciò che resta di quegli uomini... non so esattamente cosa accadesse in quel laboratorio medico, ma qualsiasi cosa fosse rendeva i licantropi molto più violenti e calmati solo da una scatola musicale. Finché la scatola musicale non ha smesso di funzionare ed il custode ha sfruttato la tragedia e la sua morte per riscuotere i suoi favori infernali e diventare... né morto né vivo, né mortale né diavolo ma un essere dannato a metà, prigioniero della propria avidità e crudeltà e signore del suo cortile di anime dannate e polvere. C'è un cerchio magico nel muro di recinzione, io non posso più passarlo da quando l'ha attivato come potete immaginare quindi non so che combini ora o che difese ha messo su." -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Il vostro viaggio continua liscio, tra feste riposo e preparativi, almeno finché non arrivate ai margini di Montlucon, il pigro villaggio dall'anima medioevale circondato da vigneti e campi con solo il fiume ed un castello moderno a farlo spiccare dai villaggi che avete visto lungo la strada. Sono poco oltre le dieci di mattina quando una pattuglia di cavalleria leggera armata di fucili con insegne borboniche sulle armature vi fa cenno di fermarvi ed il loro capitano vi urla da fuori "Quali sono i vostri affari, viaggiatori?" -
pbf Atto I: Il Sangue della Città
Tarkus ha risposto alla discussione di Ian Morgenvelt in FATE Core in FATE Core
Oisin "Quella... si, quella è Ys. Le leggende coincidono troppo bene con magia e luogo... ed il sigillo... ma certo, come abbiamo fatto a non pensarci!" commento ad alta voce dopo un paio di minuti passati a guardare nel vuoto "Il sigillo è stato rinforzato e modificato dai missionari cristiani del 500-600, San Corentino se le storie sono giuste, e finché la fede cristiana è rimasta forte nella regione alimentava il sigillo al posto del rito druidrico. Ora che la fede in quel dio crudele nel cui nome l'Europa ha sofferto per secoli sta scemando, beh, la parte druidrica del sigillo esige nuovo sangue. Non sono un mago ma forse c'è modo di rinforzare ancora il sigillo e dargli un terzo modo di attingere energia dal mondo per tenere confinata Dahut... o sconfiggerla noi." -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Deborah annuisce ed attiva il simbolo premendo l'incisione centrale e con un lampo di luce appare la figura femminile alta due metri vestita solo da una tunica candida, sopra la sua testa troneggia un'aureola triangolare di luce dorata ed attorno a lei roteano otto cerchi metallici finemente incisi e con gemme rosse al cui interno saettano venature arancio-dorate che convergono al centro in iridi che vi osservano tutti nel lento roteare degli anelli; la pelle della donna è olivastra ed il suo volto ha delicati lineamenti mediorientali, i suoi capelli sono crespi e biondi ed arrivano fino al pavimento ed ha una benda scarlatta sugli occhi con un occhio blu disegnato al centro "Non mi aspettavo di venir convocata così presto... poco male, mi ero stancata di quel luogo! Con chi ho il piacere di parlare?" -
pbf Atto I: Il Sangue della Città
Tarkus ha risposto alla discussione di Ian Morgenvelt in FATE Core in FATE Core
Oisin Annuisco ad Amy "Sarà un piacere sedermi e vederti fare la tua "magia"..." per poi ascoltare Drake e lisciarmi la barba mentre racconta, cercando di ricordare queste storie dei miei tempi. GM -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Quando Armos chiede della storia di Antonio il nano Maria indica un bastone di metallo lungo poco più d un metro con le estremità sagomate in modo da ricordare due teste urlanti "L'immortale, pronto a tutto, volgare, tossico e mentitore nano si è messo davanti e si è fatto prendere a mazzate da un derro invisibile finché non gli ha aperto la testa come un melone. Gli ho offerto la pozione che l'avrebbe salvato e l'ha rifiutata per... essere più uomo? Non lo so onestamente, ma morendo ha fatto la cosa che potesse fare da "amico" che fingeva di essere: mi ha dato i fondi per far tornare indietro voi due." conclude stringendo le mani di Ophelia ed Armos. Astrid vedendo Franziska la saluta con una mano e ridacchia "Quindi sei sopravvissuta ai comandanti asburgici... felice di vederti tutta d'un pezzo!!" Franziska -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
"C'è una notevole discrepanza dall'inferno della tradizione ebraica e quello cristiano, ma la forma ed i nomi di molti degli arcidiavoli sono gli stessi... l'Inferno era una punizione eterna a servizio e disegno di Yaweh, non un regno autonomo. E' successo qualcosa nel mezzo e Lucifero non è più sul fondo del lago gelido di Caina... specie non come l'ha raccontato Alighieri, il più bello degli angeli non era un mostro tricefalo cannibale non avrebbe MAI servito colui che detestava più di chiunque altro..." riflette la ragazza ad alta voce, continuando il suo confronto "Questo glifo parla degli angeli ribelli come martiri e santi e soprattutto come ancora vivi... quella donna dovrebbe essere una di loro se ha un aureola triangolare. Provo a chiamarla qui?" -
pbf Atto I: Il Sangue della Città
Tarkus ha risposto alla discussione di Ian Morgenvelt in FATE Core in FATE Core
Oisin Arrivato al Cunningham tra i primi aspetto l'arrivo degli altri prima di mettere sul tavolo il poco che ho scoperto "Purtroppo stare dietro al festival non mi ha lasciato molto tempo libero per indagare ma qualcosa ho trovato: nella torre della fortezza c'è una forte presenza magica. Nel pomeriggio proverò ad ottenere informazioni e magari l'accesso dal curatore... e spero che le vostre indagini siano state più fruttuose della mia." -
"Ci difendiamo tutti, ma... capisco. E Primo Mondo, il posto da cui vengono gli gnefri bastardi?" chiede il coboldo per poi voltarsi verso Nathan, scuotere la testa e sputare a terra prima di rispondergli "Taruk è uno come noi, un falso sciamano a cui gli gnefri hanno rubato l'idolo! Non curava nessuno ed accadevano cose strane ed un po' spaventose attorno ad un tronco con dei volti che parlava, gli gnefri l'hanno rubato, lui si è messo a sbraitare che dovevamo recuperare il nostro dio... e mi ha esiliato quando gli ho detto che il suo dio è proprio debole se serve un pezzo di legno per darci la sua magia. Loro..." indica gli altri coboldi "... erano altri esiliati e gente che si era rotta le palle di lui. Non fatevi imbrogliare dalle sue ciance e piantategli una freccia tra gli occhi e bruciatelo con il suo prezioso pezzo di legno!"
-
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
La dottoressa scuote appena la testa "Circa... nel caso di una ferita profonda si può cicatrizzare pure il muscolo o ciò che connette pelle e muscolo, creando dolori e problemi. Ecco, io ho curato quello." Quando vi trasferite nell'ex sala di ricevimento del diavolo del contratto trasformata in un mix tra una sala da pranzo, salotto e sala comune per pianificare le vostre prossime mosse, con tanto di una mappa dell'Europa appesa ad una parete, trovate Astrid e Pierre già lì con il vino. -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Dopo qualche minuto la tiefling entra nella stanza, chiede il simbolo a Daphne e si va a sedere su una delle poltrone a gambe incrociate, mette alle braccia le fasce di cuoio intrecciate con salmi degli ebrei ortodossi ed apre un libro molto vecchio e si mette a confrontare le scritte sul glifo con quelle alle sue braccia e passaggi del libro "Dove l'avete trovato? E'... antico. Molto. E' lo stesso ebraico della Genesi, forse pure antecedente. E parla della diaspora degli angeli che hanno combattuto per il "signore della luce" dopo che Yaweh li ha esiliati dai cieli per essergli andati contro, per voler dare conoscenza e libertà ai mortali... oh, mio padre avrebbe un attacco di bile leggendolo!" -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Quando Daphne tira fuori il simbolo Fiona lo esamina curiosa "Le incisioni sono in... ebraico? Vado a chiamare Deb!!" e sulla soglia si ricorda di dover integrare la spiegazione di Leah "Il vampiro a Londra è romeno, si è trasferito qui ad inizio secolo. Da quello che si è fatto scappare lo spawn è antico e conosce parte delle antiche tradizioni del Conte Vlad III di Valacchia, Dracul credo lo chiamino di solito, e sta cercando il resto in giro per il mondo." e poi esce alla ricerca di Deborah -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
"Quelle erano troppo profonde e te le hanno sanate male..." commenta Maria prima di sospirare ed applicare l'unguento ai bordi delle vecchie cicatrici più profonde, sanando ciò che è sotto ma tenendo lì il marchio di una vita violenta e concludere ironica "... nessuno che apprezza la mia arte. Ecco fatto, ora sei come nuova, se la gran paladina non ti rapisce lo faranno il mio ragazzo e la mia ragazza, sei sopravvissuta a dei giganti solo per finire in mezzo a questa follia. Divertiti!" Alla frecciatina di Maria Jeanne si fa scappare una risata strozzata e poi porge la mano a Franziska "Oh no, la dottoressa ha capito la mia idea, come farò!!!" Pierre -
"No... qui è qui, non abbiamo un nome per qui. Mentre io ho un nome ed è Deekin, piacere Doradhan!" si presenta il coboldo con una riverenza esagerata per poi alzare di nuovo lo sguardo verso il ragazzo "Cos'è un cavaliere e perché i fiori hanno un ordine??"
-
pbf Atto I: Il Sangue della Città
Tarkus ha risposto alla discussione di Ian Morgenvelt in FATE Core in FATE Core
Oisin GM -
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Daphne -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Pierre -
pathfinder Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Tarkus ha risposto alla discussione di Tarkus in Discussioni in La gilda di Tarkus
Quando Franziska è pronta la aasimar la pulisce prima con gli stracci imbevuti d'acqua e poi intinge due palline di bambagia in alcol distillato visto che le ferite di Franziska sono profonde nonostante le cure magiche, con schegge di legno, pietra e bronzo visibili in un paio di esse. Prima di disinfettare ed operare passa una fiala di liquido purpureo e denso alla donna ed un bicchiere d'acqua appena vicino "Bevilo tutto d'un fiato e sciacquati la bocca con l'acqua, fa schifo ma non sentirai nulla." Appena Franziska è pronta la dottoressa la fa stendere e le allaccia le zone su cui opera ogni volta, pulendo prima con l'alcol, estraendo i detriti poi per infine ricucire, e si unisce alla vostra discussione "Diciamo che Pierre ha convinto un tipo molto discutibile a cederci il suo palazzo su ruote... abbiamo dovuto ristrutturare visto che metà delle stanze erano ancora più discutibili del simpaticone ma la cantina dovrebbe essere ancora lì se la mia amata Ophelia non ha bevuto tutto!" ironizza verso la pallida donna ed il bicchiere di vino da cui pare inseparabile. Quando tutte le ferite sono chiuse Maria scioglie i legacci dalla gamba di Franziska e va al suo laboratorio alchemico, prende una pentola di rame ed un pennello ed inizia a spennellare un unguento dal forte odore officinale sulle cicatrici più brutte e le ferite appena richiuse, sanando entrambe e non lasciandone traccia. Armos Franziska -
Il coboldo annuisce e si volta a dare ordini ad un paio dei contadini rimasti fin ora a guardare la scena con il forcone teso in avanti, tesi più che aggressivi, ed i due vanno a recuperare un grosso vaso di argilla per metterci dentro dei radicchi; mentre i due vi mettono da parte i vegetali il loro capo riprende a parlare "E chiodi, chiodi seghe ed asce sono troppo utili qui in superfice. Uh, e picconi se ne trovate... oh vero: come vi chiamate?"