![](https://www.dragonslair.it/uploads/set_resources_97/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Checco
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
1.102 -
Registrato
-
Giorni vinti
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Checco
-
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Figurati, io sottolineavo solo di non aver inserito le virgolette, che pare abbiano creato confusione confusione. A fianco al ritratto c'è una parte dell'introduzione all'intervista in cui system mastery effettivamente non compare virgolettato, ma non è quello il passo che ho riportato. Nel passo che ho citato, dove c'è l'effettivo intervento di Cook , system mastery è virgolettato -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Giusto per la cronaca: perché le virgolette sono presenti nella fonte che ho messo in link. Io non ho aggiunto alcuna virgoletta. Mi potresti far vedere l'intervista dove manca il virgolettato, per favore? In ogni caso, secondo me non c'è molto da interpretare, Monte Cook spiega il concetto in modo decisamente chiaro. -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Esattamente quello che dice @Alonewolf87(influenza di Magic inclusa). La chiave sta proprio nel concetto di ricompensa (come peraltro si evince letteralmente dal passo che ho citato pocanzi). In modo molto semplice: più ho padronanza del sistema e più sono performante. Un gioco con queste premesse non può considerarsi bilanciato per definizione. -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
For 3rd Edition D&D, we decided that “system mastery” would be a built-in reward. This is the idea that people who play the game longer figure out better choices than a brand new player, and so the old veteran around the table feels rewarded. Some people hate the idea of system mastery, though, so it’s not right for every game. However, one could also observe that it’s simply the other people around the table feeling punished–glass half empty. Monte Cook Fonte -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Insomma, un'altra occasione persa. -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Esatto, è sostanzialmente quello che penso anche io. Perché però non dirlo apertamente? Perché non dire: ragazzi, stiamo revisionando il gioco sulla scorta dell’esperienza (anche editoriale) accumulata fin qui, ma tranquilli, sarà sempre PF e continuerete a trovare nel menu della casa decine di razze e classi, le centinaia di archetipi, le migliaia di talenti e incantesimi, e le miriadi di bonus cumulabili e cavilli simulazionisti. Perché invece decidere di mettere l’accento su discorsi come fluidità, snellimento, intuitività, quando poi di fatto non puoi ottenere tutto ciò a meno di non voler snaturare il gioco nelle sue stesse premesse ? -
stili di gioco Semplificazione e bilanciamento in PF1/PF2
Checco ha risposto alla discussione di Zaorn in Pathfinder
Boh, io resto perplesso. Annunciano che vogliono snellire il flusso di gioco, rendere il sistema più semplice e intuitivo, ma più leggo queste anteprime e più trovo difficoltà a trovare un riscontro in ciò che dicono. Il caso della 5e è emblematico: non bisogna dimenticarsi che la tra 3e e la 5e c’è di mezzo la 4e che, storto o morto, ha contribuito sul campo alla “metamorfosi” di D&D; qui invece si vorrebbe ottenere direttamente una semplificazione del gioco a partire da un regolamento oramai colossale e in molte sue parti davvero obsoleto. Impossibile? Ovviamente no, ma bisognerà procedere con giudizio e fare scelte oculate e, soprattutto, decidere che strada imboccare: temo non si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca. No so, ho l’impressione che oramai “semplice” vada di moda e che quindi anche alla Paizo vogliano inserirsi in questo trend: non capisco molto il senso di ciò, forse alla base ci sono mere questioni di marketing, non saprei, ma sembra quasi che non si riesca a fare a meno del paradigma gioco complesso = male e gioco semplice = bene (non amo più i giochi complessi, ma non trovo nemmeno corretto il suddetto paradigma) e che quindi si debba per forza percorrere una determinata strada, anche a costo di fare parecchia “confusione”. Ammetto di ignorare gli aspetti economici dietro tutto ciò, ma comunque mi chiedo: non sarebbe meglio proporsi come alternativi alla 5e e cercare di accaparrarsi e fidelizzare un diverso bacino d’utenti, in particolar modo quelli rimasti delusi dalla “semplificazione” adottata in casa WotC? Questa tipologia di giocatori è oramai diventata così di nicchia da non essere più appetibile? -
meccaniche prova per mostro
Checco ha risposto alla discussione di Voignar in House rules e progetti
Premesso che l'idea di un'armatura con "cuore" elementale mi piace, il resto mi sembra decisamente "sballato". Tovo soprattutto "sballata" l'idea di ottenere le stats facendo praticamente la somma tra elementale del fuoco e armatura inanimata, nel senso: guarda la CA che gli hai dato e cerca nei manuali ufficiali anche solo una creatura (con GS 7, poi...) che abbia una CA simile...! Ti consiglio di rileggere più attentamente la parte relativa alla creazione dei mostri contenuta nella DMG (che peraltro, se ricordo bene, dà effettivamente dei parametri di riferimento anche per la determinazione della CA, per esempio). In aggiunta, sia su questo forum che in altri siti si trova una moltitudine di discussioni sull'argomento, molte corredate di diversi esempi esplicativi. -
pathfinder 2e Equipaggiarsi!
Checco ha risposto alla discussione di Nereas Silverflower in Pathfinder
Perché ci sono giocatori che legittimamente lo apprezzano e quindi non ci troverei nulla di strano se un X editore decidesse di sfornzare un X prodotto dedicato a quella fetta di utenti; non so cosa pensino in casa Paizo, ma magari quella degli amannti del power player è un tipo di utenza che intendono fidelizzare. Non so che dirti: se do anche solo uno sguardo al PRD già mi viene il mal di testa a pensare alla marea di regole e regolette che ci sono. Io quando giocavo a PF lo facevo anche perché il gioco mi offriva un determinato standard di complessità meccanica, che trovavo all'epoca desiderabile. Francamente, se dovesssi scegliere un gioco avendo come stella polare l'immersione, allora di sicuro non sceglierei PF. -
pathfinder 2e Equipaggiarsi!
Checco ha risposto alla discussione di Nereas Silverflower in Pathfinder
E perché [detto da uno che non ama per nulla il power player] ciò dovrebbe essere in assoluto un male? Con i millemila manuali a disposizione, adesso è tanto diverso? Non mi è molto chiara la domanda: il divertimento è talmente soggettivo che reputo sia un po' superfluo ragionarci sopra; invece, che cosa intendi in questo contesto per immersione nel gioco? -
meccaniche sostituire Lapo in pbf
Checco ha risposto alla discussione di luisfromitaly in Discussioni GdR Generiche
-
meccaniche Condizione dei non morti scacciati
Checco ha risposto alla discussione di Andrea_passa in D&D 3e regole
Giustissimo consiglio. La differenza tra 3.0 e 3.5 (rispetto al cowering, intendo) sta proprio in quella penalità alla CA: nella 3.0 è infatti assente perché si parla di un bonus +2 al tiro per colpire mentre nella 3.5 è diventato una penalità di -2 alla CA. Presumo la confusione nasca proprio per questo: hai accesso a un manuale della 3.0, ma probabilmente hai consultato forums che fanno riferimento alla 3.5. -
meccaniche Condizione dei non morti scacciati
Checco ha risposto alla discussione di Andrea_passa in D&D 3e regole
Se possono scappare, lo fanno. Se non possono scappare, i non morti si beccano la condizione cowering, descritta nel manuale del master (che, per la cronaca, non toglie 2 punti di CA). -
dnd 5e Si inizia con la Quinta !
Checco ha risposto alla discussione di Eowarar in Dungeons & Dragons
Personalmente mi sono scaricato le basic rules, le ho lette integralmente per bene quasi fossi un neofita, cercando quindi di non dare nulla per scontato nonostante le esperienze di gioco con le precedenti edizioni, e ho riunito la comitiva per la classica 'sessione 0', non prima però di aver spulciato la rete per togliermi qualche dubbio che mi era sorto durante la lettura del regolamento. Grosso modo è andata così. -
meccaniche Scontro tra Avventurieri, PG vs PNG
Checco ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Dipende in gran parte dall'esperienza che tu intendi sviluppare al tavolo (unitamente al resto del tuo gruppo). Io ho usato entrambi gli approcci e molto dipende anche dal livello di preparazione che intendi adottare e dalla dimestichezza che hai con le regole più strettamente connesse ai personaggi dei giocatori. No, perlomeno per me non è stato più (o meno) complicato di tanti altri. -
ambientazione Divinità Polthus
Checco ha risposto alla discussione di marcoilberto in Ambientazioni e Avventure
Non so che dirti, io ho semplicemente scritto: pholtus -
avventura Inizio di una campagna
Checco ha risposto alla discussione di Fabbronzo in Discussioni GdR Generiche
Per la 5e, sui FR l'unico prodotto ufficiale pubblicato che sia propriamente di "ambientazione" è attualmente la Sword Coast Adventurer' Guide. Se vuoi, potresti in alternativa fare riferimento a materiale di terze parti e/o ad altri prodotti ufficiali sviluppati per le edizioni precedenti: ti basterà utilizzare l'opzione "Cerca" del forum e troverai moltissime informazioni al riguardo. Sulla Dungeon Masters Guild, inoltre, troverai moltissimo materiale da acquistare/scaricare legalmente. Infine, esiste anche una corposa wiki (fanmade e in inglese): Forgotten Realms Wiki. Buon gioco. -
ambientazione Gestire sessione su Eberron: Darguun
Checco ha risposto alla discussione di Tanny in Ambientazioni e Avventure
Poi arriverai, che so, alla 30a sessione e dirai: dopo la fatica di scegliere il proprio pg...e tutta la fatica per arrivare a questo livello...e tutta la fatica...ecc. ecc. Io non so quale sia il vostro modo di giocare, ma penso che i personaggi debbano farsi carico delle proprie responsabilità: se agiscono in modo stupido o irresponsabile nonostante tutti i presagi della potenziale catastrofe, per me dovrebbero accettare il proprio destino, al 1° livello come al 20°. Poi, scegliere quelli che tu chiami "deficit" potrebbe anche essere un'opzione, ma ti consiglio di non escludere l'ipotesi che un giocatore possa preferire crearsi un nuovo personaggio rispetto al continuare a giocarne uno menomato. -
Ciao @Dadone! Sei praticamente sparito: sei ancora interessato alla proposta? Per me era/è più che altro uno sfizio, un’occasione per qualche giocata extra oltre a quelle che faccio abitualmente con il mio gruppo, e quindi , se alla fine non si organizzasse niente, per quanto mi riguarda non ci sarebbe nessun problema. Colgo anche l’occasione per ricordare che l’invito era/è aperto: se qualche altro utente del forum fosse interessato, me lo faccia sapere (per la cronaca, io ho suggerito tre giochi, ma sono disponibile al 100% a valutare anche eventuali altre proposte).
-
ambientazione Divinità Polthus
Checco ha risposto alla discussione di marcoilberto in Ambientazioni e Avventure
Primo risultato su Google: http://it.greyhawk.wikia.com/wiki/Pholtus. -
ambientazione Gestire sessione su Eberron: Darguun
Checco ha risposto alla discussione di Tanny in Ambientazioni e Avventure
Fornisci loro indizi e segnali evidenti e indiscutibili che infilarsi di nuovo nella prigione potrebbe significare mettere seriamente, ma molto seriamente a rischio le loro stesse vite e lasciali quindi liberi di prendere la loro decisione: se poi, nonostante tutto, sceglieranno ugualmente di entrarvi, che vadano incontro al proprio destino... Io farei così. -
Beh, è un po' semplicistico definirli nemici normali, tanto più che le differenze sono tutt'altro che relegate solo alla loro descrizione: le marmaglie agiscono come fossero singoli nemici, questo sì, ma rispetto alla loro controparte "normale" infliggono un danno fisso (con un x2 sul 20 "naturale") e soprattutto hanno ciascuno 1/5 dei PF e la somma di tutti i PF delle marmaglie facenti parte dello stesso gruppo forma una sorta di "pool": cioè, sei hai delle marmaglie da 6 PF ciascuna e tu infliggi 10 PF su una di esse, ne ammazzi una (perché le infliggi 6 PF), ma i restanti 4 PF vengono inflitti a un'altra marmaglia dello stesso gruppo. Questa dinamica di "danni a cascata" è ottima per massacri parecchio cinematografici. Qui c'è un articolo (in inglese) che chiarisce ulteriormente il tutto.
-
Un'altra idea potrebbe essere quella di gestire il tutto sulla falsariga delle marmaglie (mooks) di 13th Age: http://www.13thagesrd.com/monsters/.
-
supporti di gioco Harbrus DM - Youtube Channel
Checco ha risposto alla discussione di HarbrusDM in Discussioni GdR Generiche
Certamente, ma ci sono giochi che non hanno nulla a che fare con i dungeons e mentre "GM" credo si possa definirlo system-agnostic, DM ti àncora decisamente al "mondo dndiesco" (che poi magari è quello che effettivamente desideri fare, per carità, ma se è così allora non capisco perché non affermarlo esplicitamente). -
meccaniche R0 e Contratto Sociale
Checco ha risposto alla discussione di The Stroy in Discussioni GdR Generiche
Nessuno ha scritto ciò, ma potenzialmente un GM investito dell'autorità della R0 potrebbe farlo, questo è il punto. Nel tuo gruppo non succede, benissimo, ma in altri gruppi accade e più spesso di quanto si pensi. Quella regola concede a un singolo giocatore l'autorità di sovvertire arbitrariamente il regolamento stesso e senza nemmeno la necessità di informare gli altri partecipanti al gioco: è una roulette russa, in pratica. Sbaglio o questa discussione è nata proprio perché tu avevi un problema? Ti sei chiesto perché lo avessi? Ora, alla luce di tutta questa discussione, hai mai pensato che la causa forse potrebbe essere proprio questa famigerata R0? Tra l'altro, tu scrivi: L'idea che un pg possa far comparire una lancia sul bordo di un burrone non mi piace. Beh, non è il pg a far comparire la lancia, è il giocatore. C'è una differenza abissale. P.S. - Scusate il doppio post, ma sto avendo problemi a modificare i messaggi: se la modifica include una citazione, me la ritrovo automaticamente su di un altro messaggio, invece di trovarla inclusa in quello che sto modificando.