Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Soluzione al problema "sei ferito?"
Questo mi aiuta a circoscrivere le tue intenzioni. In questo senso l'idea potrebbe funzionare, quantomeno si dimostra un'aggiunta interessante a chi ne vuole far uso. Purtroppo i problemi legati alla tematica dei PF in 4°ed sono ben altri. Per raffazzonato intendo che è un rappezzo al sistema, non del tutto richiesto. La meccanica, come hai detto, è già utilizzta, ma non per questo necessariamente adatta. Non è un caso che sia utilizzata per descrivere un fenomeno differente rispetto alle conseguenze di una ferita. Sono daccordo con AerysII quando afferma che una casistica di "malattie" sufficiente a rendere questa soluzione valida sarebbe un lavoro troppo gravoso per i vantaggi che porta. Per una fatica simile si farebbe prima ad implementare un sistema di ferite a status tra quelli già adottati nei sistemi d20. Però questo non è un bocciare l'idea, che magari ha delle potenzialità che non vedo. Se hai lo spunto e le richieste lavoraci, sarei ben felice di essere smentito. EDIT: getto un sasso nello stagno, che magari ti può aiutare nello sviluppo. Se le conseguenze di una ferita grave portano una serie di drawback che procedono come una malattia, allora le malattie con effetti simili a quelli utilizzati per esemplificare una convalescenza dovrebbero causare lesioni di entità simile a quelle di un combattimento.
-
Soluzione al problema "sei ferito?"
sinceramente mi sembra una soluzione totalmente raffazzonata. Più che altro perché stento a comprendere a quale problema risponde. Non sto flammando, eh! Sono interessato... ma evidentemente non ho capito.
-
[Altro] Pathfinder
Magari non LA risposta, ma decisamente una bellissima alternativa, comoda e fresca.
-
Death - Neil Gaiman
Allora una sconosciuta. brava. Non so, attrici famose non ce ne vedo. Parlavo di Lucy Lui non perché mi piace, ma perché è... somaticamente attinente.
-
Classi Psioniche
mi piace mi pare un po' commisto a livello di poteri, ma se ti piacciono li terrei così. Quando faccio uno psion di basso livello preferisco fargli fare poche cose molto bene, rispetto a fargli fare un po' di tutto così e così. Ma non mi sembra ci sia un meglio e un peggio. Per me è un pollice alzato
-
Il Druido (3)
beh, che tipo di pg è? bg, carattere, competenze?
-
Death - Neil Gaiman
Secondo me lucy liu http://i3.photobucket.com/albums/y54/ticopelp/dimfuture/neil_gaiman_death_movie.jpg http://hotandnerdy.files.wordpress.com/2007/09/hn-instyle-lucy-liu-main.jpg
-
Death - Neil Gaiman
a me come attorino piace.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
No, direi che siamo d'accordo. Sono approcci differenti e hanno vantaggi e svantaggi entrambi. Anche io ogni tanto mi godo una one shot a levity, ed è proprio una goduria Il mio discorso sulla regolamentazione in effetti vedeva solo un lato della medaglia. Penso che tutto sommato ad un giocatore serva decisamente approcciare a entrambi i tipi di gioco.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
E fondere le due cose? Un bel portatile, un sistema di regole davvero esaustivo con un archivio ultracompleto. Un manuale snello per "il più" dei casi e una BELLA funzione di ricerca per il resto. Serve un supercomputer? Usiamolo. Nessuno ha fatto sforzi simili in questo senso, ma potrebbero portare a risultati. In riferimento alla videogiocosità> ho già detto la mia. Non sono i motivi legati all'arbitrarietà che portano a definire la quarta videgiocosa, quelli legati ad un gioco livellato e suggerito nei processi.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
ma in questo modo abbassi automaticamente la qualità della narrazione al giudizio, del gruppo di gioco. Con un gruppo di giocatori caspioni sarebbe la rovina (fortunatamente non ho questo problema, ma mi metto nei panni di chi lo ha e rabbrividisco) Cosa più importante, non istruisci in nessun modo il giocatore che ha una concezione del realismo sballata o immatura verso una visione più verosimile delle cose. Un meccanismo regolamentato magari si dimostra più invadente, ma ti indirizza a ragionare sui suoi perché.
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
però occhio una cosa. Le più grandi migliorie apportate nei videogame di oggi stanno proprio nella migliore implementazione di motori (spesso motori che gestiscono la fisica) efficenti. Per fare esempi stupidi: prima in uno sparatutto non era possibile prendere a mazzate una porta fino a distruggerla, o se si poteva il tutto era definito da una regola arbitraria. Ora alcuni motori fisici come l'havok o l'unreal abbiamo porte di metallo che si deformano come tali, porte di legno che si infrangono e si scheggiano. Un mondo che diventa reattivo e interattivo. (stessa cosa per il clima, i cicli giorno notte, le relazioni sociali, le interazioni con gli oggetti, il controllo della luce, ecc...) Se abbiamo videogiochi migliori è proprio perché ora essi possono contare su una regolamentazione interna più completa, che da vita a un'esperienza di gioco più profonda e coerente. EDIT: Appunto, quando era il programmatore a gestire la coerenza del mondo, magari gli veniva in mente di fare le porte che si sfondavano, ma poi metteva casse di legno come ostacoli che non si potevano sfondare. Questa è videogiocosità. Ora il motore fisico ti permette di programmare oggetti costruiti in un certo materiale, e determinarne la resistenza, la deformabilità, ecc ecc... TUTTI gli oggetti di quel materiale reagiranno come si conviene agli stimoli esterni. Come ha detto Dedalo, per tener conto di tutte quelle variabili serve un pentium V (anzi, una ps3 ), ma il fatto che il sistema 4°ed non aiuti e lasci a te la valutazione di queste variabili non è un gran vantaggio. Sono rimasto IT? Non lo so neppure io é_è
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Una farfalla sbatte le ali ad Hong Kong... Però questa invece ha tutto il senso del mondo. Aprirei un'altra discussione sull'argomento (per quanto masochistico mi possa sembrare ritornare a parlarne), piuttosto che dicuterlo qui. D'altraparte questo è uno dei lati in cui la 4°ed è più dissimile dai videogiochi, che di norma castrano la tua libertà di azione, ma sono regolamentati da sistemi ferrei.
-
Sei ferito?
fintantoché sono cose possibili a tutti coloro che ne sono capaci (pg, png, mostri...) magari manca il realismo, ma non la coerenza.
-
Sei ferito?
Spoiler: Ohi, io non insinuo nulla. Seriamente. Liberissimo. Ho preferito citare una frase che potevi non aver letto e che magari ti avrebbe fatto rivalutare la situazione. Mi son sbagliato, pace. Ma non volevo essere ne allusivo ne tantomeno fare la paternale. Come avevo scritto, mia personalissima opinione. In realtà è stato criticato come indomabile contestatore e terrorista politico, per aver messo sulle spine le persone sbagliate. Non mi trovi d'accordo. Essendo un regolamento modulare si può ampliare a piacimento. Ci sono regole apposite per bilanciare il livello di potenza, di sboronaggine e anche il livello globale di "sovrannaturale" nelle ambientazioni. Personalmente prenderei Exalted in mano e gli darei una bella lettura. Potresti rimanere piacevolmente sorpreso. Come lo cataloghi? Un pregio? Una caratteristica? Quello non c'entra. Gli HP scricchiolano di loro, anche solo per il fatto che funzionano in un modo con i PG e in un altro con tutto il resto del mondo.
-
Sei ferito?
Spoiler: Potresti aver saltato tutti i post da quanto gli hai fatto "ciao" con la mano. Per dover di giustizia riporto una sua frase che risale a qualche pagina fa. "Succede sempre così quando gli argomenti diventano stringenti, si sposta l'attenzione sull'interlocutore, e non si risponde alle sue osservazioni." La mia personale opinione (ma non ho idea se sia vero) è che dedalo abbia molta, forse troppa fiducia e rispetto nella maturità dell'interlocutore, e si impegni a mettere alla prova i suoi argomenti proprio perché gli interessano, senza premurarsi di star toccando la sua sensibilità o di farlo sentire alle strette. Spesso mi ha detto di essere un socratico convinto. Il rapporto maieutico va a rotoli quando una delle due parti non è disposta a rispondere puntualmente e con sincerità. Non a caso, le discussioni che lo coinvolgono, spesso vanno a rotoli... Occhio, non l'ho fatto neanche io. Come non definisco quali siano i termini assoluti per definire un buono e un cattivo film. Ma in senso relativo, penso di essere in grado di valutare la qualità totale di un film, anhe in rapporto ad altri dello stesso genere. Ma alcuni si prestano come più flessibili, anche in contesti peculiari. Prendiamo il true20 (e non per fare un confronto diretto, intendiamoci. La prendo ad esempio perché è anche quella un gioco con una connotazione particolare). Quanti tipi di fantasy puoi giocare? Hi, low, medium power. Classic, Heroic, Esotic fantasy. Ed è sempre d20 system.
-
Sei ferito?
e le incoerenze che ha sottolineato dedalo nell'ultimo post? (o che hanno sottolineato altri in altri post é_è) procedendo a un'esame rigoroso delle conseguenze dell'applicazione delle meccaniche, tra te e dedalo, sono uscite quelle cose. Oddio. Come dimostri che il gioco fila liscio? Esaminandolo. Il fatto che ci sia gente che afferma di giocare tranquillamente in 4° non prova in alcun modo che la quarta sia uno strumento adatto a dar vita a campagne solide. gurps? levity? true20?
-
Sei ferito?
ti dimentichi che ho parlato durante tutti i post precedenti di come il flavour scricchiola all'interno dello stile di gioco proposto dal GdR. L'affermazione che sto dimostrando è LA QUARTA E' SCOMODA PERCHE' NON STA IN PIEDI, illustrando i miei motivi. Hai dei dati da mostrarmi? Come puoi verificare la qualità delle campagne giocate in 4°edizione in questo senso? Una campagna di D&D può esser giocata anche senza stare in piedi, lo dimostrano molti topic in questo e altri forum (vedi la miriade di post in 3.5, riferiti a campagna completamente assurde, alcune neppure divertenti per i giocatori stessi e che nonostante questo ci sguazzano). Non sarà il numero giocatori della 4° che mi persuaderà che è un buon strumento. Spoiler: Peraltro mi hai parlato del fatto che sei riuscito a strutturare una campagna solida e a lungo termine in quarta edizione... peccato sia uscita da meno di un anno Come si può fare e pubblicizzare un film orribile che molti vedono e che a molti piace (vedi, chessò: Troppo Belli), la stessa cosa di può fare con uno strumento di gioco. Beh, un passo utile. E' oggettivo che non è uno strumento versatile. (ovviamente è un altro discorso)
-
Sei ferito?
Non è paradossale, è ASSURDO. Io, difatti, non lo sto attaccando. I commenti che leggi (ad esempio quello che hai portato ad esempio) sono valutazioni sulla sua usabilità. Valutazioni che, appunto, vogliono dare supporto al mio trovarlo scomodo. Parli continuamente di astrazione: fai un distinguo tra gusto e valutazione. La ferrari è spartana, consuma tanto e ha le gonnelle che toccano i dossi, MA mi piace. L'A3 ha buone cartteristiche per girare in città, MA non mi piace. Io trovo che la 4°edizione sia uno strumento per molti versi scomodo, tu non lo pensi. E' logico che andremo a discutere proprio del fatto che lo sia o non lo sia, cercando di argomentare le nostre ipotesi. E' di QUESTO che stiamo discutendo. Io penso che l'astrazione cui tu alludi sia scorretta alla base, perché si confà a meccanismi che non stanno in piedi. Poi è logico che ognuno con questo strumento può far quel che vuole e può giocar come crede, a me che me ne frega? Ma non siamo parlando di gusti (non perderei il mio tempo a dire se una cosa mi gusta o no, e non ne farei perdere a te. di che utilità sarebbe?), ma della validità delle nostre considerazioni. Ragiona con calma, hai fatto un mistone.
-
Non so il titolo (anche per bimbi)
Diamine, per una one shot lo giocherei volentieri anche io un bellissimo esercizio di immedesimazione, peraltro crea un forte spirito di aggregazione e aiuta la socializzazione tra i giocatori. complimenti.
-
Sei ferito?
Difatti non gioco in 3.5. Ciò non toglie che la contestializzazione narrativa della 3.5 fosse meno pasticciata di quella della 4°. Il definire cosa voglio è un tuo assunto. Concordo. Non quando i pg combattono l'uno contro l'altro, o più semplicemente interagiscono. Difatti. in quarta sarebbe peggio. Il mio paragone tra edizioni è scaturito dal vostro asserire continuamente ad esse. Nulla più, nulla meno.
-
Sei ferito?
Difatti non lo metto in dubbio. Mi piacerebbe che l'iterlocutore lo riconoscesse (è logico, se convinto dalle argomentazioni), invece che imputarmi una scarsa capacità di astrazione. Non è una cosa che pretendo, ci mancherebbe. Per questo discuto le mie affermazioni.
-
Sei ferito?
Certo Ovvio, quandomai ho detto il contrario? La differenza è sottile, ma basilare. Io e questa persona http://www.ejewelryoriginals.com/Trike%20to%20GA.jpg stiamo parlando di auto e moto, e gli faccio notare che col trike mi trovo scomodo. Se mi risponde "Si, è scomodo per molti versi. Consuma come un tir e ha i difetti delle moto e delle macchine, ma diavolo, mi piace un casino e ci vado in giro", gli stringo la mano e bon. Se mi dice "ma che scomodo e scomodo? E' uno strumento che non ha assolutamente svantaggi! Sei tu che non ti sai adeguare", allora gli chiedo di dimostrarmi quali sono i suoi argomenti. EDIT (Importantissimo) se lo guardo, ti dico che è un film d'azione con i suoi pregi, ma che è un'americazzata e che una serie tv a lungo termine così perderebbe qualsiasi coerenza, che mi dici? Non ho mai detto che la 4° è SBAGLIATA ho detto che è SCOMODA per costruire campagne solide a lungo termine. Se ti dico che Die Hard fa schifo e non è un film fatto come si deve, mandami a quel paese. Ma se ti dico che è un'americanata, e non mi sembra adatto per essere proiettato in un cineforum di film drammatici, è tutto un altro discorso. Spero concorderai.
-
Sei ferito?
Che è appunto quello che ho detto. Questa connotazione sanguinosa per una sola parte del mondo (gli sfigati che sono nati senza il presupposto di un giocatore alle spalle) e totalmente indeterminata per tutto il resto, mi è scomoda. Pare non tu suoni comprensibile, ma è assolutamente logico. Appunto! Dove lo metti, quindi, che i flavour di quelle descrizioni ben si adattano al punto di vista dei pg? I colpi portati dai pg hanno effetti RAGIONEVOLMENTE violenti sugli avversari. Il flavour di colpo perforante non è distante dall'artigliata di un troll. Un troll che dia un artigliata ad un pg, in media, non dovrebbe provocare narrativamente ferite gravi. Ti piace vincere facile? D&D, vinci spesso, vinci adesso! Al tuo personaggio suonerebbe strano (assurdo). A te non necessariamente. Altra bella osservazione. Peccato che il corpo di competenze standard per ogni pg sia molto più massiccio in 4°edizione piuttosto che in altri giochi. Non a caso pg (e png) della stessa classe, a livello di competenze, si somigliano un po tutti. ergo è scomodo. Spoiler: ammetto di essere fantastico in piano americano. Non ne dubito, altrimenti si starebbero annoiando a giocare in quarta.
-
Sei ferito?
Ehi ehi, io son qui a discutere '