Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
La Gallery di _Akéiron_
Il gallo cuneeenseeeee!!!
-
-Noi- (IV)
Le lacrime agli occhi!!! BELLISSIMO!
-
FSING
Immagini riguardanti FSING
- bannerFSING
-
Preview Martial Power
penso sarà necessario trovare una strada per reinterpretare i poteri d'attacco in modo più ampio, altrimenti da questo dilemma non si esce. La classe ora come ora NON descrive le competenze del personaggio, ma il modo in cui combatte. La standardizzazione dei PP come pacchetti di: -tre privilegi, di cui uno legato all'utilizzo dei PA -tre poteri, di cui due di attacco e uno di utilità lega qualsiasi caratterizzazione di classe ad una declinazione dello stile di combattimento. Chiamala master-spy, brutal assassin o wild fey... cambia poco, troppo poco.
-
Copertina Monster Manual 2
Le copertine delle avventure sono ben fatte (sinceramente avrei preferito avessero mantenuto le intestazioni semitrasparenti anche sui manuali), anche il packaging di Keep in Shadowfell è bello, in cartaceo rende molto. Rimane il fatto che alcuni artwork sono imbarazzanti. Se è possibile spoilererei alcune immagini del manuale reperite in giro, giusto per dare conferma alle mie affermazioni.
-
Copertina Monster Manual 2
aza, porc... ma guarda!!! le vedi le spade colorate fuori dai bordi e senza la benché minima pretesa di profondità? Ma quale colorista sca**ato può aver colorato in modo simile per la copertina di un manuale?
-
Copertina Monster Manual 2
L'immagine del vecchio Dragon spacca. Comunque i manuali 4° non sono fantastici a livello di copertine... adventure's vault è imbarazzante. in copertina c'è una spada di cartone. Questo comunque è un disegno di buonissimo livello, mi sembra un mostrazzo ben riuscito! ... ... ... ... "Guarda, una scimmia con tre teste!!!"
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
non fosse che la Wiz aveva detto a gran voce che con l'avvento delle nuove tecnologie questa cosa FINALMENTE non sarebbe stata necessaria... ...un'edizione che disattende le promesse fatte è deludente, anche se vogliamo considerare che "così va il mondo".
-
Meno scritto, meglio gioco...
Perdonami, ma perché? Una campagna che si basa su di un regolamento equo che non si dimostri illogico permette al DM di fare da arbitro senza essere parziale nelle sue scelte. Se il sistema di regole ti obbliga a fare delle scelte personali abbassa automaticamente alla capacità di giudizio del DM la qualità della campagna. Io sviluppo GdR a livello professionale e sono smaliziato con i regolamenti, ma preferisco affidarmi all'occhio il meno spesso possibile.
-
Meno scritto, meglio gioco...
converrai quindi che l'atteggiamento della 4°ed è castrante per il Role Play.
-
Meno scritto, meglio gioco...
in realtà è proprio la 4°ed l'edizione del "ci sarà un compendio". I suoi strumenti a compartimenti stagni rendono necessari complementi ai manuali base per poter giocare il d&d "come ognuno se lo vuol giocare". La tua frase ovviamente era riferita ad un argomento diverso, mi sono permesso di riprenderla perché quello del "prossimo compendio" è un tema stimolante, che a mio avviso mostra quanto... bene () hanno lavorato gli sviluppatori 4°ed.
-
Meno scritto, meglio gioco...
ce lo chiediamo anche noi, ma sta di fatto che la 4°edizione lo fa, sostituendo soluzioni solide con una pagina e mezza che ti spiega come improvvisare una regola. Come si spezza un oggetto? Come si sbilancia un avversario? Come si disarma un avversario? domande che erano state sollevate da ore di gioco, provenienti da reali di giocatori e master, non questioni teoriche e superflue come la caduta dei capelli del pg. @Zab: Allora è ancora peggio, perché se davvero hai letto tutto e non hai notato perplessità legate alla mancanza di sensatezza del regolamento in molti frangenti vuol dire che non hai capito quello che hai letto. intendiamoci, non voglio essere offensivo... solo che i commenti (e non solo quelli che fanno un paragone tra edizioni), sono li per essere letti.
-
Meno scritto, meglio gioco...
a me sembra che Dedalo non abbia scritto nulla di simile... parlava delle soluzioni precedentemente individuate, non di un sistema con soluzioni a qualsiasi questione.
-
Meno scritto, meglio gioco...
perdonami, Zebedeus, ma se non hai capito quali sono le problematiche significa che non hai letto praticamente nulla della sezione regole e generale nella sezione D&D4°edizione. Ci sono un mare di perplessità tuttora irrisolte, devi esserti tappato gli occhi per non esserci incappato durante la navigazione.
-
Meno scritto, meglio gioco...
concordiamo sul primo punto. sono discorde sul secondo; quello riferito alla divisione delle informazioni tra master e pg.
-
Meno scritto, meglio gioco...
per questo motivo non mi piace l'approccio 4°ED, Fad, il corpo di regole 4° ed non è ne generico, ne semantico, ne elastico. E' particolare, sintattico e stagno. Irrimediabilmente. Le regole 4°ed non sono generali, non lo sono mai. Le meccaniche lo sono, ma le regole no.
-
Meno scritto, meglio gioco...
Purtroppo non ho il tempo di leggere gli interventi di chi mi precede, ma mi procuncio sulle due affermazioni qui sotto. Lo faccio perché ne ritengo una particolarmente assurda, mentre l'altra mi trova concorde. Questa è l'affermazione che trovo del tutto insensata. Un regolamento più libero costringe il master a inventare. E un master che inventa soluzioni è un master distratto dal suo compito. Quest'edizione avalla la tendenza a non padroneggiare un sistema in modo approfondito. E' assurdo affermare che potersi inventare una soluzione è più conveniente che averne già una. Meglio i pesi sono ripartiti, meglio si gioca, non meno regole rispetto, meglio gioco. Ecco dove invece mi trovo discorde con il tuo parere. Logicamente il lavoro di divisione dovrebbe essere fatto bene e con cura, ma la razionalizzazione delle informazioni per master e pg si può rivelare assolutamente utile. Logicamente io non apprezzerei una guida al giocatore del tutto scevro da qualsivoglia informazione relativa all'ambientazione (per intenderci, un pastone di regole e opzioni), ma un manuale di introduzione che contenga informazioni sull'ambientazione ugualmente stimolanti, ma meno specifiche, permette un approccio al gioco scevro da metagame. Per fare un esempio: un giocatore che legga degli Zhentarim potrebbe decidere di arricchire il suo BG attraverso un contatto con la Rete Nera, ma non sarebbe costruttivo che questo giocatore, leggendo degli Zhentarim, legga la scheda di Fzoul Chembryl, conosca l'esatta ubicazione e la mappa di Zhentil Keep e conosca scopi oscuri che in game la rete nera si premura di mantenere segreti. Informazioni stimolanti ma più epidermiche sugli Zhentarim potrebbero essere uno stimolo per il pg senza però rovinargli la festa. Questo tipo di razionalizzazione delle informazioni è stata affrontata in vari modi, e il problema del metagame per qualsiasi personaggio si documenti è un problema sentito. Per fare un esempio, nel compendio dell'ambientazione di Methyrfall, Artefici delle Maree (ambientazione dallo stampo prettamente narrativo), il primo capitolo elenca quali capitoli dovrebbero essere accessibili ai giocatori e quali invece dovrebbero essere riservati al DM. Vedi qual'è la differenza? Un libro non ti da uno specchietto preciso delle capacità dei perosnaggi principali, ne ti presenta cartine dettagliate dei posti che potresti trovarti ad esplorare. Buona Strada, DM
-
Meno scritto, meglio gioco...
domani scrivo la mia, ho un'opinione precisa a riguardo e vorrei esternarla. Non fatemi deragliare il topic
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
provo a far luce: con un manuale che ti spiega a chiare lettere e nel dettaglio tutta l'ambientazione come fai tu, master, strutturare una campagna scevra da metagame con giocatori che l'hanno letta? se hai invce un manuale che ti da le opzioni per creare un personaggio e fa accenni all'ambientazione limitatamente a quanto dovresti sapere come pg, il master è libero di creare una campagna che sia realmente di scoperta.
-
WH 40000 consiglio esercito
per quanto a tratti mi affascinino i necron sono la morte del gioco e della pittura. dipingerli bene non puoi, giocarli "diverso" non puoi... lo prenderei come secondo esercito, ma mai come solo ed unico. imho
- Mi consigliereste un anime?
-
The Quintessential Wizard
Questo mago 4°edizione, come ho detto più volte, è una delle classi che ha sviluppato il maggior potenziale in 4°ed... potenziale messo a frutto in tutto il suo splendore nelle pagine di questo manuale. Accorrete, Arcanisti di ogni dove!
-
WH 40000 consiglio esercito
Unisciti alla Grande Divoratrice...
-
Guarire - Clarification
a prescindere? O_O castrante.