Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Il Bardo: una classe ingiusta?
Il fatto che il bardo sia un maestro della diplomazia e il barbaro un semplicista burbero e ignorante non fa della prima quella più difficile da interpretare. come si può stereotipare e sottovalutare l'interpretazione di un personaggio raffinato, altrettanto è possibile con un personaggio rozzo. "rozzo" non vuol dire semplice, e interpretare uno stupido è addirittura una delle cose più difficili. mettere freni all'interpretazione è una delle cose più deleterie che si possano fare in un GdR.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
OT significa che le descrizioni sono fatte da schifo. possiamo fregarcene e dire che tanto è la stessa cosa, ma io MI AUGURO che le regole della 4°ed siano fatte così alla perfezione da permettermi di non consultare mai il manuale. il manuale è per antonomasia uno strumento di consultazione, e queste maledette descrizioncine (che trovo in tutto il capitolo classi, oltre che in altri punti del MDG) sono DELETERIE all'esperienza di gioco. Se in mezzo alla mia campagna, durante un momento di tensione e pahtos, un mio giocatore deve consultare un potere e gli scappa da ridere perché l'occhio gli cade su una frase idiota, io il manuale lo LANCIO DALLA FINESTRA. E non capisco davvero come la cosa faccia ad essere sottovalutata. Il manuale non deve essere necessariamente uno strumento narrativo, ma signore santo, non è tollerabile che sia un'elemento di disturbo! Quelle frasette hanno lo stesso effetto invadente che avrebbe un manuale fatto a cuoricini rosa e blu, o che avrebbero delle illustrazioni dai disegni osceni nel manuale, o l'uso di miniature caricaturali o stupide. Per me e per i miei giocatori è importante tanto quanto non avere una persona che guarda e disturba durante la sessione, o quanto non giocare con musica non a tema, per fare un altro esempio. FINE OT
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Non hai capito. se una regola PUO o NON PUO essere adottata dichiaratamente, non ti è proposta in un core di regole che ti fanno seguire una precisa tendenza. Io, la morte per triplo 20, non l'ho mai lontanamente considerata proprio per i motivi da te citati. Se i manuali core mi avesser detto che con un triplo 20 l'avversario muore e BASTA allora li starebbero facendo invasione di campo.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
@Deary: la mia intenzione nel seguire la disucssione è appunto questa! d'altraparte l'analisi di Dedalo è tesa a individuare cosa, nel manuale, stride dichiaratamente. Non a scopo dimostrativo, ma analitico. Quando queste cose si individuano con chiarezza, a scelta si può provvdere con efficienza. @Randyll: la regola della morte sul colpo col triplo venti non è core, ma opzionale.
-
Multiclasse?
su questo argomento sono molto diviso. Sinceramente speravo di vedere un D&D con delle classi, sono icone che penso in un gioco del genere ci debbano essere. Tuttavia l'estrema modularità con cui le hanno sviluppate (bene!) mi porta a pensare che avrebbero potuto creare semplicemente path iniziali di caratterizzazione facendo poi acquisire tramite i talenti "capacità di classe" che sbloccassero famiglie di poteri. Anche perché (lo dissi nel topic del sondaggio "passare alla 4°", oltretutto andando OT é_è) purtroppo questo estremo bilanciamento mi porta a non amare più le classi come prima. le trovo molto monotone, hanno perso, a mio avviso, carattere . Come dissi, il capitolo delle classi l'ho trovato estremamente deludente.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
La questione in esame non è se è problematico a livello di bilanciamento, ma: se succede, dato che può succedere, come lo motivo all'interno della narrazione senza farla scadere? se la domanda non trova rispota questa è un'altra delle regole legittime che rendono il passo tra gioco e giocatore sempre più lontano. (in un'ottica di GdR, ovviamente)
-
[HR] D&D 4E Custom
Quoto teocrate. Passare a migliorare il sistema ora come ora è prematuro. Primo perché soltano provandolo se ne possono saggiare le effettive falle, secondo perché molti non hanno le competenze per operare cambiamenti realmente ponderati per d&d3, ormai fuori da anni. Questo è un sistema di regole vecchio di settimane. Svilupparci su con grande fatica sarebbe fattibile, ma modificarlo con giudizio... è prematuro.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
io non ho letto bene il manuale dei mostri. sicuro non esista una limitazione all'applicazione di questi effetti in base alla taglia o ad altri fattori?
-
Caratteristiche razziali durante i livelli
Ma questa cosa è scomparsa, alla fine della fiera? O non mi sono accorto di un grosso pezzettone di manuale o questo annuncio dello sviluppo razziale durante i primi 10 livelli (oltretutto parecchio acclamato) è stato un grosso e sporito mozzarellone (alias bufala). qualcuno saprebbe smentirmi o alternativamente ragguagliarmi su eventuali motivi dichiarati perquesta scelta?
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
fuori dagli incontri, è possibili riutilizzare un potere ad incontro dopo aver effettuato un riposo breve. a pagina 54 del manuale in inglese trovi la spiegazione di come usare il potere, la definizione di riposo breve è invece a pagina 263. purtroppo no ho sottomano il manuale italiano.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Allo stand di lucca ci sarà un numero limitato di copie che possono essere acquistate, logicamente sempre a copertura delle spese.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Data l'attesa protrattasi troppo a lungo questo primo ordine non terrà conto della richiesta di mia, che verrà soddisfatta in un secondo momento, assieme alle eventuali altre. oggi do l'ordine per la stampa, a breve vi faccio avere delle tempistiche. @tra una settimana e mezza i manuali dovrebbero esser pronti e stampati. ciò vuol dire che tra due settimane dovreste averli a casa. chiedo cortesemente a tutti coloro che hanno richiesto il manuale di spedire alla mail zato [et] quadriga.it una mail così formulata Oggetto: "Indirizzo + nickname" Testo: Indirizzo Anche chi ha già spedito via pm il suo indirizzo mi farebbe un favore se riuscisse a spedre la mail. grazie mille!
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
Compreso
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
Domanda: come mai Exploits è diventato Prodezze invece di Espedienti? oddio... prodezze in effetti fa un sacco più figo, però espedienti mi gustava. faceva molto "tu lanci palle di fuoco, ma io ti attorciglio lo stesso!"
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Ragazzi, ma questa non è una falla. Questo sistema non tenta neppure lontanamente di inquadrare i personaggi in un contesto coerente. E' dedicato a tutt'altro. @Sub: è l'astrazione ad avere poco senso, applicando un modificatore che rappresenta l'esperienza a valori intrinsechi legati alle qualità innate della persona, per prove che dovrebbero riguardare appunto quelle caratteristiche, senza legarsi ad un discorso di competenza.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Non si spiega. E' una cosa che si può giustificare solo se si ha intenzione di tollerarla. La quarta edizione tende a sacrificare il suo esser verosimile per favorire un bilanciamento in game NON riferito alle situazioni in generale, ma alle meccaniche di combattimento.
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
Un commento: le scelte dettate da un gusto personale riguardo ad alcuni termini (quelle che ho chiamato "cadute di stile") sono assolutamente secondarie rispetto alla comprensibilità dei contenuti. Intanto il manuale è li da usare, che poi io avrei preferito o non preferito veder tradotti diversamente certi termini è più che altro una questione di gusto, e poco importa.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Secondo me invece il mago è una delle classi che, assieme al guerriero, ha guadagnato di più in questa edizione. Tanto ha perso il ladro tanto ha guadagnato il mago, a mio parere.
-
Operazione "Players come noi": Traduzione Termini di Gioco 4E
ricordiamoci che il primo lavoro di traduzione è stato fatto da una persona sola. mostruoso a dirsi... e figuriamoci a farsi. personalmente ho visto anche io varie storture e "cadute di stile", però da solo avrei fatto ben peggio
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
I conti si dimezzano, inoltre ci sono molti meno riferimenti a progressioni da tenere a mente. La 4°ed è in effetti più scorrevole, questo è indubbio. Non è più leggera, perché come ogni buon D&D tende a inquadrare il gioco in maniera solida, però all'interno di meccaniche dirette fa il suo lavoro molto bene. Poi è logico, se si vuole un gioco più leggero lo si trova, arrivando addirittura agli estremi dicless... al crescere della leggerezza però cresce l'aleatorietà. D&D rimane un gioco che regola alcune dinamiche in maniera molto precisa, ma dire che non è più scorrevole della 3.5 non mi sembra corretto. MODIFICO: Ops, i post a cui rispondevo sono stati rimossi. ^^'
-
Trained skills
Questo in effetti è un buon motivo. Magari il principale ora, o uno dei tanti he potrebbero esserci in futuro. Parlando in generale direi che è giusto includere tutte le abilità di classe nella skill list.
-
Trained skills
Perché si tratta della lista delle abilità di classe. Probabilmente per una questione di comodo non si sono ripetuti, ma come vedi l'elenco come titolo ha "Class Skill" quindi per completezza giustamente le han messe tutte.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Kyran x1 (PAGATO) Dark_megres x6 (*) (PAGATO x6) _Akeiron_ x1 (PAGATO) Aerys II x1 (PAGATO) zelgadiss x1 (PAGATO) Balder x1 (PAGATO) Aramil Mailo x1 (PAGATO) Cuginodialf x1 (PAGATO) Samirah x1 (PAGATO) padishar x1 (PAGATO) Selvaggio Saky x2 (PAGATO) Kursk x1 (PAGATO) Sirya Oaksounding x1 (PAGATO) Mia Osis x1 Morwen x2 (PAGATO) Strikeiron x1 (PAGATO) Vincent Laymann x1 (PAGATO) Jalavier x1 (PAGATO) Hiade Airik x1 (PAGATO) LaereX x1 (PAGATO) Xamlas x2 (PAGATO) daglator x1 (PAGATO) Magnifico SIRE x1 (PAGATO) Subumloc x1 (PAGATO) Zandramas x1 (PAGATO) Eiden x1 (PAGATO) Aura Mjukaed x1 (PAGATO) Shar x1 (PAGATO) Merin x1 (PAGATO) Wiggly x1 (PAGATO) Vacco x1 (PAGATO) Sabaudian x1 (PAGATO) Zellolo x1 (PAGATO) niji707 x1 (PAGATO) Zellolo aveva già pagato errore mio! Manca solo Mia.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Ah, un altro motivo per cui il PHB è scadente: le illustrazioni. 1) non esiste un'omogeneità tra gli stili. Speed painting, illustrazioni ultrapittoriche ad acrilivo, photoshoppate evidentissime... tutto mischiato. Non ho mai disprezzato la varietà di stili, ma sfogliando il manuale hai la sensazione che siano messe proprio a casaccio. 2) scelte nella gestione delle tavole totalente prive di senso. In alcune tavole il livello è molto alto, in altre si denota a tratti mancanza di cura e a tratti... boh, scelte che proprio sembrano non avere senso. Per fare degli esempi: - La tavola degli Eladrin. Loro son fatti molto bene, ma quello sfondo fotografico appiccicato dietro e sfocato uniformemente col blur da fastidio all'occhio. Inanzitutto perché non è una messa a fuoco naturale, e l'occhio SE NE ACCORGE, secondariamente perché lo stile in cui sono disegnati i personaggi stride tantissimo con quello dello sfondo creando un effetto "appiccicato" - La presenza di alcune tavole dinamiche che... dinamiche non sono per niente. Il ladro a pagina 108, che impugna la spada dalla parte sbagliata, per aver colpito il lucertoloide così (se la impugna dalla parte giusta ha fatto un movimento davvero astruso, la tavola manca comunque di dinamica). - Alcune tavole mancano totalmente di prospettiva in favore di una sensazione di movimento che non viene trasmessa, vedi la tavola a pagina 203 dell'elfa che scappa dal drago. - Un uso a volte idiota dei colori. La tavola a mezza pagina a pagina 270 se non avesse avuto toni così accesi sui personaggi non sarebbe risultata così appiccicaticcia. (da notare oltretutto la mancanza di cura nel creare alcuni particolari... guardate i punti di luce sul guanto della maga che regge la sfera di fuoco. ridicoli.) L'unica netta migioria in fatto di tavole la vedo negli equipaggiamenti. Che quantomento sono diventati più rappresentativi e più chiari.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
1) li ho già contattati via pm, ora vediamo 2) mai inglisc is vei tru gudd. ai em rilli svegl in stiggiorn.