Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Lista tiranidi 2000 p.ti
Scusate il doppio post, ma l'argomento è un minimo differente, anche se inerente. Segnalo per chi volesse giocare la tervigone questo link http://www.dakkadakka.com/dakkaforum/posts/list/271824.page con una customizzazione interessante per chi volesse giocarsi il tervigone.
-
Lista tiranidi 2000 p.ti
non vedo come affermare che due persone in più amino l'idea di giocarla avvalori la tesi che sia giusto farlo. Potrei risponderti che ho letto molte board in inglese di persone molto scontente della tervigone... ma non mi semra sia un gran contributo alla conversazione. Maldazar ha argomentato con dei perché, peraltro solidi. Questo commento invece mi sembra abbstanza sterile... In realtà sono molto interessato a leggere la sua risposta, dato che i cmmenti sulle liste tiranidi che avevamo fatto quando c'era lo scorso codex ci trovavano sempre concordi penso che questa divergenza di opinioni giri su un perno interssante.
-
Lista tiranidi 2000 p.ti
Wrong. Try again. Concordo su tutto, amo la massa di bestiolie per i motivi di che ai citato. Ma preferisco lanciarle direttamente contro al nemico e invischiarlo ben prima che si avvicini gli obiettivi. Poi faccio piazza pulita con i geno, e faccio tenere gli obiettivi a pochissimi punti con squadre posizionate ad hoc per tagliare gli assalti all'obiettivo da parte del nemico. Non è che stavi giocando a confrontation e non te ne sei accorto? MODIFICO: No, dai, scherzo. Non voglio essere offensivo. Però decisamente non sono d'accordo é_è Rasente allo zero... Letto, non giocherei la tervigone. Non calcoli che: - Non sempre è possibile spawnare i gant dopo essersi avvicinati all'obiettivo. Dipende dal terreno. - Non devi tirare un doppio, io non amo l'azzardo. se tiro un doppio al primo turno bestemmio gli altri 5. Preferisco investire i punti in un'unità di cui posso preventivare l'utilità in anticipo e con precisione. - uccisa la tervigone i terma che ci sono attorno se la passano male. Non voglio far polemica, ne litigare. Solo per 190 punti vedo un botto di scelte potenzialmente migliori, dipendentemente dalla partita. Dire che la tervigone ora è un must assoluto continuo a ritenerlo fuori luogo.
-
Lista tiranidi 2000 p.ti
ripeto. conta per gli stessi punti chi puoi mettere li a sorvegliare il tuo obiettivo felice. conta che le truppe che sforna e a cui da carica furiosa, cippalippa del dio e strunzi senzienti sono dei penosissimi termagant. che è e rimane targhettabile. so che ingolosisce, ma nei tiranidi "less and more is better". nello scorso codex con 190 punti compravi un carny con doppio lurco più taaante tante bestione carine. gridare al miracolo per 190 punti di bestione per i tiranidi è fuori luogo. Giochi tiranide? pensa tiranide. L'obiettivo non deve essere tenuto da 190 punti. deve essere tenuto da 50 punti mentre gli altri 140 punti di genoraptor riducono a brandelli qualsiasi cosa possa pensare di avvicinarsi allo stramaledetto obiettivo
-
Lista tiranidi 2000 p.ti
la tervigone è inamovibile solo e solamente se ti piace schierare per background. regolisticamente suca di brutto. non è un modello potente, costa molto e se ti va bene ti fa schierare a turno 10 terma, che sono fuffa. decisamente non vale i suoi punti. considera quanti terma e divoratori\geno potresti schierare allo stesso costo. la tervigone è follia
-
Il Non Morto migliore
il non morto peggiore? tu dopo che sei morto. li è difficile recuperare la situazione.
-
Pareri Lista Tiranidi 1750
e il tervigone che è?
-
Avatar
Dark Angel è una copia davvero malfatta di Alita. Alita, dal canto suo, è davvero ammirevole.
-
Bayonetta vs Darksiders
dipende che tipo di giocatore sei, e cosa prediligi a livello di acion games. Io ho votato darksiders perché Byonetta mi suona davvero troppo caotico ed estremo. Darksiders non è un capolavoro, ma è un bel collage di elementi di gioco ben rodati, che se hai apprezzato giochi come God of War, Zelda e Gears di certo ti farà molto divertire. Diciamo che la scelta che hai è tra due action games: il primo con un approccio nuovo e più estremo, sia a livello stilistico che di gameplay, l'altro più lineare e meno originale, ma che può regalarti un'esperienza piacevole e a cui sei già abituato.
-
Problema con un giocatore
come trattare una cosa così personale con qualcuno che con conosco non saprei, ma un gruppo di 9 giocatori mi sembra un suicidio da gestire in termini sia logistici sia di gioco. Vi cosiglierei di farne due da 4 con due master, sarà più semplice.
-
Mac per produzioni musicali?
Dipende che tipo di utente sei. Se non hai problemi a smanettare un attimino e vuoi una macchina con un interfaccia tagliata su misura per le tue preferenze potresti davvero prendere un bell'hardware e montarci sopra linux (sono però poco informato sul supporto per i musicisti). Se invece nella tua ottica il portatile è quella cosa che dev'essere comoda, non deve darti problemi, non devi romperti le balle a far funzionare neanche una singola volta, e sei disposto a pagare una bella somma, allora mac può essere la scelta giusta. Piccolo esempio: Io ho un macbook-pro (ci faccio grafica). E' una macchina solida, non mi da mai problemi, è comodo da usare, affidabile e gira come un orologio senza che io debba far nulla per farlo funzionare. Sono molto contento del prodotto. Mio fratello fa il programmatore. Si è comprato un vaio e ci ha messo su Ubuntu. A livello di usabilità non ha niente da invidiare al mio mac, è estremamente comodo, e come hardware è comunque un vaio, quindi un ottima macchina. Lui si è pettinato l'OS sulle sue necessità. La differenza fondamentale è che io ho tirato fuori il mac dalla scatola e da li è sempre girato senza che io mi accorgessi di nulla. Lui invece ci smanetta, fa girare software non compatibile, ecc ecc... In ogni caso lascia perdere win, se tieni ai tuoi dati. MODIFICO: Per dover di giustizia devo dire di non aver mai provato Windows 7.
-
La Gallery di _Akéiron_
devi dare ancora un po' di angolo in giro prima di darlo ad akeiron...
-
Videogiochi che lasciano il segno
I miei giochi preferiti, divisi per piattaforma. PC: - Deus Ex - Le avventure Lucas - Starcraft PS1: - Castlevania X - S.O.T.N. - Soul Reaver - Final Fantasy VII PS2: - God of War 1 e 2 - ICO - Armored Core 2 PS3: - Uncharted 2: Among Thieves - MGS: Guns of the Patriot - Little big Planet XBOX: - Breakdown (perla sconosciuta, gioco fantastico) - Kingdom Underfire XBOX360: - Mass Effect WII: - Super Mario Galaxy - Legend of Zelda: T.P. DS: - I vari Castlevania PSP: - God of War: C.o.O. - Echocrome Poi in realtà di meritevoli ce ne sono davvero un sacco, questi sono quelli cui sono rimasto affezionato o che mi hanno preso particolarmente.
-
Rigenerare un dito mozzato
Va ad interpretazione. Spera nel giudizio del tuo master, o lavagli la macchina.
-
Krod Mandoon and the Flaming Sword of Fire!
Come giustamente mi è stato fatto notare, il supercattivo è indubbiamente un clone malriuscito di Balder.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Da parte mia non sto avversando la 4°Ed Ma non sono d'accordo sul ritorno alle origini proprio per il discorso che ho fatto pochi post fa. Si sono persi stereotipi forti e sentiti! In OD&D c'era il nano. Aaarrhhgg!! il NANO! L'elfo figheiro! Stereotipi ultra-potenti, che si perdono in 4°ed in un amalgama troppo spianata. (secondo il mio gusto)
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Quindi non è poi vero che il retaggio del d&d se lo sono lasciato alle spalle, è un passo in una direzione, ma non poi tanto volto al game design quanto alla commerciabilità. Comprensibile, ma non significa che debba piacermi perché è sensato dal punto di vista del venditore.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
E qui sta secondo me una delle falle peggiori dell'edizione. I sistemi classless godono di una flessibilità estremamente maggiore di giochi come D&D, dove al contrario devi scegliere tra una serie di avanzamenti preconfezionati. Dove sta la forza delle classi? Sono stereotipi. E in quanto tali hanno un forte impatto estetico o narrativo. Una delle cose che a me non piace della 4° edizione è proprio la povertà delle classi da questo punto di vista, che man mano che si va avanti finiscono col somigliarsi tutte. D&D4° edizione è una fantastica opera di razionalizzazione... talmente fantastica che, concorderete, le classi potevano anche non esserci e tutto poteva passare da poteri, abilità e talenti.
-
La Gallery di _Akéiron_
la canzone è una toccata di spocchia
-
Il Ranger (2)
qualora il tuo master lo permettesse potresti anche avanzare con il Cecchino, una classe base che studiai tempo fa e che si può scaricare dall'area download di DL.
-
Un film sulla trilogia della Fondazione?
Incrociamo, ma con le risreve del caso. Rendere la complessità e la delicatezza della trilogia della fondazione non è semplice... e dato che film semplicissimi da rendere come Io sono Leggenda sono stati stravolti completamente per piacere al pubblico per la Fondazione mi aspetto il peggio.
-
lista tiranidi 2043
ragazzo, io tengo da fà... tra un post e l'altro lavoro. liste ne ho, non con i tuoi modelli
-
lista tiranidi 2043
da 2000 punti con gli stessi modelli non è che puoi fare qualcosa di molto diverso da quel che hai fatto in compenso i terma infiniti sono una cavolata immane, regali un sacco di punti allo schieramento avversario.
-
lista tiranidi 2043
quanti punti, contro chi giochi, che tipo di esercito vuoi (monomostroni, sciame, fast attack, distanza...)?
-
lista tiranidi 2043
Allora, partiamo da alcuni concetti fondamentali. I tiranidi, come ben sai, possono essere altamente modificati tramite biomorfi di vario genere. Queste modifiche spesso ingolosiscono, ma ce ne sono pochissime di veramente convenienti. Spesso i tiranidi sono convenienti da giocare nella loro versione di base, poco modificati e poco costosi. Passiamo ai consigli sulle tue scelte di esercito. QG Il tuo tiranno è lento e ha un volume di fuoco buono, ma non ottimo, rispetto a quello che costa. Ti consiglio un tiranno bilurkato con ali, questo ti permette di avere un qg veloce, che conquista quarti di campo e arriva a fare 12 attacchi a distanza a forza 5 binati per colpire e per ferire. In altre parole, l'incubo di qualsiasi truppa. E ci risparmi anche punti. Dominator: alato, doppio lurco binato, campo warp, orrore, creatura sinaptica, miasma tossico, sensi intensificati, +Fo 196 Punti ELITE I lictor sono molto fighi, ma difficilmente si ripagano in termini di punti. E' molto meglio giocare come elite dei guerrieri da mischia o da tiro, a secoda del tuo gusto. Sconsiglio i guerrieri alati, sono costosissimi e i guerrieri, assieme ai geno, sono da giocare non troppo pompati. Come altra scelta elite ricordati sempre il Carnifex bilurcato. 8 attacchi a forza 6 binati per colpire e ferire a 18" per 113 punti sono sempre una buona scelta. TRUPPE Hai sbagliato tutto. Ne giochi poche e molto costose, solo per vedertele macellare. I Geno VANNO giocati nella versione base, ti assicuro che non esiste nessuna configurazione qualità\prezzo migliore. A 16 punti l'uno si ripagano SEMPRE e spesso guadagni. Alla peggio peggio mettigli un +1 al tiro armatura. Stessa cosa per hormagaunt e termagaunt. Giocane TANTI in versione base. Sono truppe che servono per occupare fuoco e impegnare in mischia l'avversario. Non devono fare danno, ma impegnare le truppe avversarie in mischia finché non arrivano i geno a fare piazza pulita. SUPPORTI LEGGERI Toglierei i guerrieri, ottimi invece i divoratori, ottimi modelli. Ma se occupi solo 2 scelte supporti leggeri i divoratori giocali singolarmente. Quindi non una nidiata da 2 ma 2 da 1. Così sono più agili, versatili e dividi il fuoco. SUPPORTI PESANTI Buono il carnefice da pizze e fuoco pesante... a me lo zoantropo è sempre suonato una schifezza, tuttavia c'è chi lo usa con risultati, direi che è la parte in cui sei più a posto. per terminare: hai puntato troppo poco sul numero e troppo poco sui bestioni. hai fatto una lista ibrida senza punti forti e ti sei lasciato troppo ingolosite dai biomorfi. Contro gli orchi peraltro giocherei il brood lord con a seguito 8-9 geno, tra gli orchi fan faville.