Vai al contenuto

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Si che si. Un ladro puro halfling, con un potenziale di danno realmente infimo. Che si è rivelato assolutamente risolutivo in situazioni difficili, ma praticamente mai quando queste situazioni richiedevano un menare le mani. Spesso i combattimenti li preveniva. Se non ci riusciva li evitava come la peste. Teneva alla sua pellaccia e aborriva l'idea di essere infilzato come uno spiedino. L'ho giocato quasi due anni, poi la campagna si è spenta. Un ladro halfling nel principato di Milano mi sembrava fuori luogo. Perché, in D&D3.5, non l'ho mai percepita come una parte TALMENTE importante da farmi sentire inutile e frustrato se non vi prendevo parte in modo diretto. Inutile dire che un pg come il mio in true20 sarebbe stato più integrato, ci mancherebbe altro. Semplicemente, io, personalmente, non ho mai ritenuto che il messaggio "se non ammazzi qualcosa vai pure ad ammazzarti" fosse così presente nella passata edizione di D&D. In D&D4 sento il messaggio forte e chiaro. Non che sia un male, ripeto. Potrei darti, così sul momento, una decina di filoni narrativi\agganci in cui saper dipingere (o cantare, o ballare, o scolpire, o fabbricare oggetti X) per un personaggio può risultare determinante ai fini della trama di un'avventura o della riuscita o il fallimento di un'impresa. Poi ovvio che questo significherebbe "tagliare l'avventura su quel pg", ma sarebbe il caso di smetterla di ribadire che del pg è rilevante solo quanto e come sa fare a mazzate, perché mi sembra sinceramente, e senza astio alcuno, una cavolata immane.
  2. Niente di tutto questo. Ciò che priva D&D4 di questa componente è che, in un gruppo di pari livello, non esiste il personaggio che quando scoppia la battaglia deve (proprio perché si suppone che non abbia senso) telare a gambe levate dalla battaglia e nascondersi nel luogo più sicuro possibile cercando di salvarsi la pelle. E questo nell'heroic fantasy capita con un sacco di caratteri. In d&d4 la cosa è da considerarsi assurda. Non che questo sia una male, ma di certo un party di personaggi tutti fighi, tutti forti uguali e tutti che ammazzano i mostri mal si adatta al fantasy di stampo tolkeniano.
  3. Dark_Megres ha risposto a +rayek+ a un messaggio in una discussione Pathfinder
    60 minuti. che caspio significa "e allora"?
  4. Dark_Megres ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    La Wyrd ce la fa davvero? Stento a crederlo (perdona la mancanza di fede...), hai fonti attendibili?
  5. è semplicemetne questo "tutti" che non mi suona per niente é_è Tutti chi? Tutti quelli che visitano questo forum? Tutti quelli abituati a giocare a D&D? Tutti nel mondo? Su questo ti do ragione. Giocare Heroic Fantasy era assolutametne possibile in D&D3.5, mentre in 4 un pg che non ammazza qualcosa è da considerarsi del tutto inutile. L'Heroic Fantasy Tolkeniano D&D4 se lo scorda...
  6. Sono d'accordo con Kursk, su quella frase. Io sono decisamente affezionato al tipo di fantasy cui la wizzy ci ha abituato con la precedente edizione, ma non mi sembra giusto parlare di "vero fantasy". Il gioco si è sempre chiamato Dungeons & Dragons (Cunicoli e Dragoni), e di questi la 4° ne offre a bizzeffe, anche se magari non nel modo che piace a me. Mi sembra un preconcetto puro e semplice legare D&D ad un concetto di fantasy classico, dove "classico" corrisponde a "quello a cui siamo abituati". Peraltro io non ho mai visto D&D come un gioco Classic Fantasy, piuttosto lo definirei Sword & Sorcery decisamente spinto... D&D4 è decisamente più americazzaro e cinematografico, ma in ogni caso rimane entro gli stilemi di base che il gioco ha, a GRANDISSIME LINEE, sempre proposto.
  7. Ho l'impressione che sia il tema del topic, FeAnPi, a portare a questi risultati. Sono appunto due giochi differenti, non due edizioni dello stesso gioco. Come approccio, target, sono lontani anni luce. Un topic di confronto tra Mondo di Tenebra e D&D4 si esaurirebbe subito in un "Sono due giochi completamente differenti, se cerchi X orientati qui, se cerchi Y invece orientati la". Un simile topic, per rispondere alle necessità di chi lo ha aperto, avrebbe dovuto esaurirsi in pochissimi interventi. Se prospera è proprio perché alimentato dalla voglia di far guerra tra edizioni, con tutto il divertimento che comporta a chi partecipa alla discussione. Se così non fosse un commento come il mio non avrebbe di certo generato una risposta smodata come quella di Moruken, evidentemente in must da conversazione.
  8. 1) dove stradiavolo, nel mio intervento, leggi lamentele simili? 2) dato che ho affermato semplicemente che la 3.5 non ti forzava a sceglierti un ruolo nel gruppo, in quale universo il fatto che è possibile costruire build regolisticamete inefficienti costituisce una risposta sensata o soddisfacente alla mia osservazione? tristezza infinita.
  9. Beh, oddio... ce ne passa parecchio da poter costruire un personaggio Tank\Mitragliatrice\Burattinaio\Ecc... a Dover scegliere quale di queste quattro opzioni sarà. Nella campagna 3.5 che masterizzo non abbiamo mai ragionato entro questi termini. Con questo non dico che è meglio, ma non è assolutamente vero che i ruoli sono stati sempiternamente presenti nel D&D e semplicemente non dichiarati. Pensare i personaggi in quest'ottica nell'edizione passata era una possibilità, non un dictact.
  10. Dark_Megres ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma la connotazione dei tre manuali base di d&d non è assolutamente medievale, tantomeno classic fantasy. D&D per come viene presentato nei manuali base è Sword&Sorcery ai massimi livelli. Sono moltissime e presenti le componenti esotiche e misteriose, e i caratteri del medioevo storico sono solamenti ripresi, insieme ad altri del rinascimento e ad altri ancora puramente campati in aria. Per farti un esempio, a pagina 140 della guida del DM trovi un elenco non esaustivo dei sistemi politici che è normale aspettarsi di trovare in un'ambientazione di d&d. Il manuale dice espressamente che "il DM deve sentirsi libero di usarne più di un tipo per i diversi territori". Sono: Monarchia, Struttura tribale o Clan, Feudalesimo, Repubblica, Magocrazia, Teocrazia, Altri. Come vedi, nulla di più lontano dalla "classica" ambientazione medievale. Così anche per l'economia, le tradizioni, ecc ecc... dire che non tolleri gli psionici nel d&d 3.5 perché ti sembrano fuori posto rispetto ad un ambientazione medievale è come dire che quando mangi l'affogato al cioccolato non ci metti sopra la panna montata perché non ti piacciono i sapori dolci. é_è
  11. Dark_Megres ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Personalmente adoro gli psionici. Evito discorsi del genere "sono meglio\peggio degli incantatori arcani", che semplicemente non hanno impianto. Mi piace il fatto che funzionino in modo meccanicamente differente dal resto delle classi dotate di poteri sovrannaturali. Nonostante la mia passione per gli psionici ho trovato il manuale 3.0 carente da molti punti di vista, mentre l'Expanded Psionic Handbook a mio avviso è un ottimo prodotto. Quello che mi piace degli psionici è che funzionano tramite meccaniche che ritengo soddisfacenti, che trasmettono molto bene al giocatore l'idea del tipo di personaggio che si sta usando. I pareri legati all'eccessiva potenza degli psionici a mio avviso sono privi di fondamento. In ogni caso non è un problema che mi pongo perché ho la fortuna di giocare con persone non votate al minmaxing, ma che soprattutto possono giocare un guerriero tollerando senza problemi la differenza di potenza con altre classi ad alti livelli. Per citare una battuta di una campagna storica: Jago Martin - Oh, Tristan, tu, soldato dalla mente semplice, come puoi concepire la grandezza della Magia? La distanza che tu percorri in mesi io la percorro tra un battito di cuore e l'altro. Tristan - Io te lo fermo il cuore, tra un battito e l'altro.
  12. Dark_Megres ha risposto a zebedeus a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    devi usare più "o" Looooser!
  13. Dark_Megres ha risposto a Max_23 a un messaggio in una discussione Altri GdR
    alzo la mano.
  14. Dark_Megres ha risposto a SilverHorn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ma figurati, perchè dovrebbero. sulla discussione riguardo all'uscita di Dark Sun è stato chiesto entro i primi 10 post quali saranno le classi e le razze aggiuntive é_è'' MODIFICO> DTL, non avevo visto l'intervento! Cancella pure sulla GDM2> Sinceramente mi attendo una bella sorpresa da questa guida...
  15. Tutto dipende da cosa intendi per PP. Se vuoi avere un personaggio davvero potente che ti dia tante soddisfazioni ci sono alcune built interessanti. Se invece vuoi essere il pg capace di fare tutto e ribaltare le sorti della campagna a tuo piacimento sentendoti enormemente figo allora ascolta il Merin-Siglio.
  16. Dark_Megres ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per quello la questione morale la poni al personaggio. Se il giocatore non se la fa, e il personaggio non se la fa, e ci va di mezzo ad esempio la vita di un bambino, poi il personaggio (e il giocatore) se la vedrà con il resto del gruppo, che magari la questione morale se l'era fatta. Il giocatore non è sensibile? Metti il personaggio in una condizione di responsabilità.
  17. Dark_Megres ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Metti il personaggio davanti ad un problema morale. Crea una situazione narrativa dove l'avventatezza degli avventurieri si paga cara. Non so, c'è un ostaggio, c'è in pericolo la salute di bambini... crea un contesto entro il quale il giocatore non possa fare metagame (vedi il: la sfida doveva essere più abbordabile... la sfida? QUALE sfida? stai ragionando da giocatore o da pg?) ma si trovi nei panni del personaggio. Impediscigli di ragionare sulla fattibilità o meno della scelta "out game", ma sull'importanza della scelta in termini di conseguenze sul mondo di gioco. Mettilo davanti a una scelta morale. Li, se saprai guidare bene l'interpretazione, o lui si mostrerà allineato con il resto del gruppo, oppure ci sarà il primo eclatante caso in cui l'affiatamento va a farsi benedire e lui capirà che gli altri potrebbero cacciarlo a calci. Gli eroi seguno in barbaro nel dungeon perché non temono di mettere in gioco la propria vita... e quando invece la vita è quella di un innocente? tutto ovviamente dev'essere compatibile con la tua campagna, non infilarci forzatamente la prima cosa che ti capita.
  18. Dark_Megres ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Concordo. Ricordiamoci che Darksun è un'ambientazione nata per d&d2° edizione. Un'ambientazione in cui o eri un mago davvero s*****o e facevi il defiler, lanciando incantesimi a discapito dell'ambiente attorno a te, oppure eri un preserver, e allora erano cavoli ogni volta che lanciavi un'incantesimo. Guardate come sono cambiati i reami dalla 3.5 alla 4... darksun arriverà, ma sarà completamente diversa. Aspettatevelo o rimarrete fortemene delusi.
  19. Dark_Megres ha risposto a Curte a un messaggio in una discussione Altri GdR
    A
  20. Dark_Megres ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    perché i Mul ereditano le dimensioni degli umani e la costituzione dei nani. E quindi vengono fuori dei bestioni alti appena più come un umano e con la costituzione fisica di un armadio a sei ante. I Mul sono ibridi riusciti, ma non sono una vera razza, come i mezzelfi, difatti non possono riprodursi. Non pensare ad una razza che nasce da un semplice accoppiamento, i Mul sono ibridazioni controllate, si è deciso di farli nascere in un certo modo.
  21. Dark_Megres ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    ma le ambientazioni vi interessano solo per questo? che pena... su Darksun ci sono i Tri-Kreen, delle specie di mantidi religiose giganti dotate di poteri psionici e i Mul, esseri sterili, glabri forti e resistentissimi che sono l'ibridazione dei nani e degli umani. Le classi... su Darksun è molto sviluppata la psionica, e magari metteranno come maghi il Defiler e il Preserver, che sono fondamentalmente i due tipi di incantatori che attingono l'energia per i loro incantesimi prosciugando l'energia dalla terra piuttosto che non attingendola da loro stessi.
  22. Dark_Megres ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    A tutti coloro che vogliono avvicinarsi a Dark Sun consiglio la Pentalogia del Prisma di Troy Denning. Una saga di narrativa fantasy ambientata su Darksun che parla delle imprese di un gladiatore di nome Rikus e dei suoi allegri compari... sono libri che hanno il merito indubbio di immergere il lettore al 300% nell'ambientazione. Si trovano sicuramente in biblioteca, ve li consiglio. ...comunque non aver mai sentito parlare di Darksun... si vede che siete la generazione del nuovo D&D
  23. Dark_Megres ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ne mancano troppe... Arma Letale e Mad Max su tutte.
  24. Dark_Megres ha risposto a Ashrat a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    questo è bene *_*
  25. che sbattimento per un pbf... siete sicuri di voler usare a tutti i costi la 4°ed? nel caso potrebbe giovarvi fare un abbonamento all'insider e fare sessioni direttamente online.