-
Conteggio contenuto
2.316 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
25
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Dark_Megres
-
Perdonate. Intendevo dire di provare a descrivere le vostre impressioni e se per caso ci avevate giocato cosa ne era venuto fuori
-
Un nuovo utente si è aggiunto alla valutazione della classe, bella li! Ciao Damain, dacci i tuoi pareri
-
Beh, direi che la costruzione di Gadwin è efficente! Io personalmente la trovo molto carina. L'hai fatta tu o è una progressione già fatta presa da qualche parte?
-
Non lo conosco, ma sinceramente mi avete incuriosito! Potreste darmi qualche informazione in più?
-
hardware Router e problemi vari di connessione tra pc
Dark_Megres ha risposto alla discussione di Samirah in Videogiochi e Informatica
i D-link sono buoni. Li usiamo qui in ufficio e non danno nessun problema... ne ho uno a casa (wireless) e si dimostra ottimo. -
Beccatevi queste (due) versioni della classe, etrambe ricorrette! Votate signori (e nel caso commentate!) MODIFICO: Purtroppo sono spiacente di informarvi che devo allegare due file distinti, perché un unico documento supera i 100k consentiti
-
Nella descrizione del Duskblade e nella sua tabella di riferimento ci si riferisce esplicitamente a incantesimi di livello 0, 1, 2, 3, 4 e 5, che vengono appresi dalla lista di classe del Duskblade. Peccato che a pagina 98 del manuale, nella lista di classe, compaiano solo incantesimi di 1, 2, 3, 4 e 5 livello Dove è finto il livello 0?
-
Riporto su questa discussione perchè sto leggendo ora il primo libro... personalmente penso che Dune sia uno degli esempi di Goecrafting più riusciti della storia. Detto questo... è particolare, originale, e penso che Dune sia uno dei libri che ha fatto nascere il concetto di Psionica. ...sono l'unico a vedere un parallelismo tra Arrakis e Darksun?
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Dark_Megres ha risposto alla discussione di ^Sephiroth^ in Libri, fumetti e animazione
La prima sigla di Lay Oscar. Grande festa alla corte di Francia, oggi è nata uan bimba in più. Biondi i capelli e rosa di guancia, Oscar ti chiamerai, tu... Si tuo padre voleva un maschietto, ma, ahimè, sei nata tu. Nella culla ti ha messo un fioretto, Lady dal fiocco Blu. Lo so, il cartone a tratti era palloso, ma una sigla singolare come quella (fuori stile anche per i tempi) non l'ho più sentita. e poi capitan harlock e capitan futuro! -
Migliore Sit-Com made in USA
Dark_Megres ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Cinema, TV e musica
Emh... non me lo spiego, ma ora vedo il sondaggio. O_O Comunque ho votato Willy, ci sono troppo affezionato! -
FairDragoon's gallery
Dark_Megres ha risposto alla discussione di FairDragoon in Disegni e Illustrazioni
Molto belli, davvero -
Hai capito bbravo Vero... fondamentalmente infatti preferisco gestire tutto il layout scrivendo personalmente il CSS. Molto spesso comunque qualche elemento java non stona. Fondamentalmente la cosa bella di usare Motools è che tutto il sito ha una solida base Webstandard, e poi ci sono degli elementi mobili che funzionano con Javascript. Il vantaggio è fondamentalmente uno: se non hai flash un sito in flash non lo vedi se non puoi vedere. Mentre invece un sito fatto con Motools è visibile da tutti, perchè il css sotto rimane. Al massimo può capitare che uno non vede il pulsantino animato, ma fondamentalmente il layout è sempre frubilile (senza considerare che layout e contenuto rimangono rigorosamente divisi) La cosa che mi piace di Css ZenGarden è fondamentalmente una (che poi è la "via" di cui parlo): 1 contenuto sempre uguale, 1000 layout differenti. Tutti i miei siti sono fatti rigogosamente attraverso il crudo utilizzo del CSS. La volta che un utente mi chiede di cambiare la faccia al suo sito la cambio, e i dati non li tocco minimamente. In breve, Mootools mi permette di aggiungere quel pizzico di animazione in più che è tanto carina, ma che se non c'è lascia il sito fruibile al 100% (forse appena meno bello, ma fruibile) Quello che mi piace di Flash è di certo la gioia per gli occhi, ma per quanto riguarda la fruibilità delle informazioni...
-
dnd 3e Bardo: consigli di gioco
Dark_Megres ha risposto alla discussione di Silverleaf in Dungeons & Dragons
Il bardo del mio gruppo scrive poesie, ma non canta -
In effetti non sarebbe assolutamente fattibile...
-
Allora, informazione di servizio: Il la scheda di MIK la vedo senza nessun problema, i font utilizzati sono nell'ordine: Univers 9 (dati personaggio) Book Antiqua 8 (Caratterustiche, TS, etc...) Times New Roman 8 (Abilità) Abadi MT Condensed 6 (voci delle tabelle) E per il resto tutto Times New Roman di varie dimensioni... In verità è una scelta dei font abbastanza singolare. Aggiungo inoltre che la scheda è lungi dall'essere malfatta, ma è davvero scarna. Se può andare bene per un PG dal 1° al 5° dopo poco in così poco spazio diventa impossibile gestire l'equipaggiamento, gli oggetti magici, i vari modificatori... in CA ci sono troppi pochi spazi, ci si dimentica cosa deve rimanere e quali sono i modificatori temporanei, nella sezione equipaggiamento non è possibile operare descrizioni, ordinare a dovere gli oggetti in maniera locazionale... non so, io già con un pg di 6° ci starei strettissimo. In ultimo rispetto al resto della scheda la sezione delle monete è inutilmente enorme... li dentro ci fai stare le monete e anche le gemme e i gioielli. Detto questo il lavoro non è male... dipende che visione e che utilizzo si fa della scheda. Non fornirò i font a nessuno via mail perchè sono tutti font ufficiali e protetti da copyright, quindi passarseli senza licenza è illegale.
-
videogiochi Final Fantasy: IL TOPIC
Dark_Megres ha risposto alla discussione di Serghuio in Videogiochi e Informatica
Beh, forse "non potranno mai" è brutto da dire (la speranza che riescano a fare di meglio c'è sempre, sarebbe un paradiso...) per ora è anche vero che di meglio ancora non han fatto -
Sono un idiota, me lo sono semplicente dimenticato! E' assolutamente meglio fare come dici tu per i motivi che hai citato tu e che ho sottolineato pure io
-
Sinceramente sarei al contempo spaventato ed felice se qualche casa decidesse di creare una trasposizione cinematografica di Dragonlance. Ora come ora la realizzazione non sarebbe un problema. logicamente dal realizzarlo al realizzarlo bene ne passa di acqua sotto i ponti.... purtroppo il fantasy in questi ultimi tempi è uno dei settori più strumentalizzati dall'industria del cinema. Dragonlance, assieme ad altri titoli (vedi Elric) a mio avviso dovrebbe rimanere su carta.
-
C'è poco da aggiungere, tranne forse il fatto che con i talenti giusti (magari quelli riguardanti l'ira) anche andare avanti come barbaro non sarebbe male. La classe comunque è ottima e ha potenzialità immense se sfruttata bene!
-
Sono d'accordo con Submuloc nel dire che il PH2 sia molto utile a livello di talenti per lo sviluppo di un monaco... io sinceramente lo imposterei su maestria\disarmare\sbilanciare e tutte quelle cosette tattiche che al picchiatore da danno vengono meno bene!
-
Consigli pittura elfi silvani
Dark_Megres ha risposto alla discussione di Zell The Phoenix in Giochi di miniature
Io avrei una colorazione molto bella, però è atipica assai... ne ho dipinto uno così (quando ancora ero poco esperto) ed è venuto un capolavoro. Ho preso un sire elfo con grande arma e gli ho fatto l'armatura in argento riflessata d'oro, il mantello blu notte con riflessi azzurri e i ricami dorati. Pelle e capelli li ho fatti bianchi e gli occhi rossi. I dettagli come gli stivali li ho fatti di marrone scuro e caldo, tipo terra bruciata. era la miniatura per un pg elfo del mio gruppo. Il bianco e il rosso della pelle sono venuti fuori perchè era albino, e tenendo i vestiti sui toni argento\oro\blu è venuto fuori particolarmente maestoso. ammetto, poco silvano, ma fikissimo! -
Leggi la versione che ho appena postato Comunque il discorso sarebbe proprio questo: se gli mettiamo 4 PA per liv (che sembrano pochi all'inizio, ma dal 10° livello in poi diventano fin troppi) e la possibilità fin da subito di lanciare incantesimi che lo avvantaggino concediamo alla classe un valore tattico duraturo durante i 20 livelli. diciamo che se i 6 pa con le 4 pagine sono una progressione a parabola i 4 pa con le 6 pagine sono una retta a 45 gradi. non so quale delle due sia meglio... se volete oltre alla versione appena postata ne faccio un'altra e le mettete e confronto! ps: comunque date un occhiata alla nuova versione...
-
Beh, di persone che si meritano più di me di diventare Wyrm ce ne sono MILLEMILA, comunque capisco quello che vuoi dire parlando e sono d'accordo con te. Personalmente ritengo che non sia sbagliato attribuire reputazione in base alla simpatia, e che proprio per l'utilizzo che ne è stato fatto ritegno che sia sbagliato fare una questione soltanto perchè è stata tolta dalla lista utenti. Gli utenti hanno deciso di utilizzarla in maniera abbastanza libera, e questo non è necessariamente un male, ma è logico che questo porti ad alcune conseguenze... che non è proprio il caso di ingigantire.
-
Ragazzi, mi sta venendo in mente una cosa interessante... seguite il mio ragionamento: Questa classe necessita di un buon numero di punti abilità, ma non è assolutamente detto che gliene servano 6 per livello. Di certo questi 6 PA fanno comodo, ma alla fin fine questo personaggio si deve specializzare in quelle abilità che gli permettano di essere furtivo, agile e circospetto (quindi nascondesi, scalare, muoversi silenziosamente, osservare... tuttavia il pg non necessità di una valanga di PA (e 6 non sono propriamente una valanga, però sono tantini) se gli cambiassimo la lista di incantesimi con pagine dalla 1° alla 6° (o alla 5°, tipo duskblade) e gli mettessimo il d6 di dado vita e 4 PA per livello? come configurazione potrebbe essere ottima per il cecchino e nuova a livello di concetto! che ne dite? secondo voi è meglio lasciarlo così o cambiare in questo modo? ...sono in dubbio, perchè entrambe le soluzioni mi affascinano.
-
Io invece mi occupo soprattutto di grafica e di stilizzare i siti... personalmente uso anch'io Photoshop CS2 (sono ignorantotto in freehand, invece), ma Fireworks è nato apposta per il webdesign, e ha una gestione fantastica per quanto riguarda i vettori! Se photoshop avesse le utilità di firefox per quanto riguarda il vettoriale avrei trovato il mio Eden. http://mootools.net/ guarda quanta bella roba si può fare senza fare abuso indiscriminato di flash (mezzo potente, ma che a mio avviso va usato con grande morigerazione... personalmente Css zenGarden rimane il soggetto da prendere a esempio).