Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Pirata
Mmh... bella li! Commento perfietto; e sciabola sia! Però almeno un'arma da distanza diamogliela, non so...una fionda, qualcosa che possa starci dentro senza essere eccessiva. Io avevo pensato alla balesra perchè era più simile a una pistola di quanto lo fosse un arco, però mi rendo conto che è un ragionamento storto é_è Io professione di classe gliel'ho messo, quindi questo aspetto è già contemplato; una volta che è di classe è il giocatore a decidere quale professione sia! Fate altri commenti, poi appena finisce il flusso lo impagino Fiko e lo riposto nella sezione dei Download, se i Mod me lo permettono e avallano é_è
-
Mago Edizione Limitata
Ecco qui un gran bel maghetto che ho fatto di recente. Il livello a cui l'ho fatto non è quello Massimomassimomassimo, però ci sono stato abbastanza attento. I colori sono un po' fumettosi, con lumeggiature abbastanza evidenti e variazioni cromatiche non troppo esagerate. Alla fine comunque sono abbastanza contento del risultato. Gli ho anche fatto un semplicssimo Freehand all'interno del mantello raffigurante parte del simbolo di mystra, anche se alla fine è nascosto dalle gambe. http://img118.imageshack.us/my.php?image=img2197tu9.jpg http://img103.imageshack.us/my.php?image=img2200al4.jpg http://img103.imageshack.us/my.php?image=img2201vd9.jpg http://img147.imageshack.us/my.php?image=img2203qt5.jpg http://img45.imageshack.us/my.php?image=img2211ij2.jpg http://img104.imageshack.us/my.php?image=img2214qv5.jpg La miniatura non è particolarmente grande, è un umano nella solita proporzione GW... Ditemi voi e siate clementi, dipingo da un'annetto scarso, dopotutto '' ps: mi dispiace delle foto che sono di qualità molto bassa e falsano i colori...
-
Pirata
Emh... Jonathan scritto così, non Johnatan é_è' E mettetegli anche una balestra leggera oltre allo stocco. Se farò uscire una versione impaginata lo correggo.
-
Pirata
Posto il pirata corretto. Addestrare animali lo tengo, perchè molti pirati con un animale compagno sapevano come addestrarlo. (logicamente puoi fare un pirata senza prendere il compagno e non metterci punti, ma un pirata che si rispetti può volerlo fare, e non solo con un pappagallo, ma anche con molti altri animali piccoli e "maneggevoli" Conoscenze dungeon l'ho messo perchè molto spesso si vanno a trovare tesori nascosti e sepolti chissà dove. visto che in D&D al contrario che nel mondo normale esiste l'underdark probabilmente un pirata un pochino tra grotte e dungeon si è sgamato. Utilizzare oggetti magici è per lo stesso motivo, ovvero, in un mondo dove la magia è la regola un vagabono tuttofare impara a sgamarsi con oggetti simili. Un pirata D&D è un pirata più fantasy del solito. La magia forse non la apprezza, ma ne riconosce il potere. (non voglio fossilizzarmi su una figura, ma avete presente sparrow che cerca di far funzionare la bussola magica? esattamente quello intendevo!) Ho anche modificato le competenze nelle armi aggiungendo un dettaglio interessante, eccovelo!
-
Pirata
Allora, i bonus di autorità funzionano sempre, perchè tu sei il capitano della ciurma sulla nave come a terra, logiamente il tuo mordente sulle persone è immutato a prescindere dal contesto. Logicamente un pirata cercherà di tirar su una ciurma. Jack sparrow non l'ho solo visto di recente, è da quando è uscito il primo film che lo adoro Veramente sono un appassionato di ambientazione piratesca da MILLE anni, comunque la scintilla che ha innescato il tutto è proprio Pirati dei Caraibi 2! Qaundo ho visto Sparrow saltare un burrone usando la canna di Bamboo a cui era legato come trampolo ho detto "cavolo, 35 su acrobazia!"... poi quando ha perso l'equilibrio ed è caduto all'indietro ha detto "no, 34 " Ho visto un bel 25 su raggirare quanto Jack ha convinto Norrigton che stava per ucciderlo a combattere contro William perchè "era colpa sua"... insomma, ho visto tantissimo D&D nel film e mi è venuta voglia di mettere il pirata in numeri. Dai, potrebbe starci nel Complete Adventurer! Per ora direi che (eqpaggiamento a parte) La Maledizione della Perla Nera (uso i titoli originali) era un'avventura di 7° livello, mentre Il Petto del Morto è un'avventura di 12°\13°... Il terzo, considerando quello che devono fare (non anticipo nulla per chi non ha visto il secondo) sarà almeno un'avventura allineata con il 16°\18° livello. Ora faccio subito il modello di pirata di 1° Livello e modifico qualcosina nelle cometenze in armi e armature, poi andare a vedere...
-
Pirata
Ho fatto un pirata per amore del tentativo. Visto che ho notato sul complete adventurer il dread-pirate, ma che mi è sembrato un po' resitrittivo come CdP (la necessità alla fine di comandare una flotta, mille uomini al tuo servizio, ecc...) ho provato a buttare giù una classe che secondo me riflettesse il pirata, non che andasse a sostituire il Dread Pirate, ma semplicemente che andasse ad aggiungersi alle altre classi da 20 livelli\varianti già esistenti. Poi nessuno vieta di fare il pirata per 10 livelli e poi biclassarsi dread pirate! Logicamente ho preso a modello il ranger, che era il più vicino come struttura base. Gli ho tolto gli incantesimi, ampliato il ventaglio delle abilità di classe e cambiato i privilegi di classe. Alla fine picchia meno, ma è di gran lunga più eclettico e... ma insomma, leggete e ditemi voi
-
Neon Genesis Evangelion
Dark_Megres ha risposto a darteo_silver a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneE' verissimo, Evangelion è stata una delle mie serie preferite proprio per quel motivo... perccato per come è finita. Poteva essere una delle più grandi saghe di fantascienza in assoluto e si è risolta con un finale banale e privo di spessore. Io ho tutte le cassette di Evangelion, le ho comprate prima che uscisse su MTV (a parte il fatto che io ci ho messo quattro anni a collezzionarlo tutto e ogni volta che usciva una cassetta nuova era una festa perchè l'avevo aspettata quattro mesi minimo minimo... e poi me lo sono visto uscire un episodio a settimana GRATIS su MTV incazzatura...) e devo dire che da appassionato e da fan della serie le fine della saga NON CONVINCE. Tanto che hanno dovuto far uscire due film dopo per non essere linciati... Spoiler: Ora Shinji non ha un concetto di sopra e sotto, Shinji può andare dove vuole, ma non ha punti di riferimento. Disegnamo il pavimento, ora Shinji ha perso una liberà, ma può camminare. Shinji ha acquisito un punto di riferimento. Shinji ha scoperto di essere un cartone animato. Ma per favore...
-
[Confrontation] Dipingere Miniature
Molo più che accettabili, sono belle! Da quanto dipingi? Guarda, ho visto della gente fregiarsi di certi obrobri mostruosi... queste minia in confronto sono dei capolavori La mano ce l'hai! Se diluissi il colore appena di più e sfruttassi qua e la qualche passaggio a secco faresti già miniature di livello pro. Ps: oggi posto un maghetto che ho fatto così per fare... nulla di eccezionale (io non sono poi quel mostro ) però forse ti può dare qualche spunto interessante Se farai (ho hai fatto) altre miniature postale, è sempre interessante!
-
[Confrontation] Dipingere Miniature
Il livello di dettaglio è buono; mi piacciono le lumeggiature sulla veste, tiratina d'orecchi invece per la lama del goblin, non si capisce che è di metallo. Logicamente vanno imbasettate Complimenti comunque, continua così e postaci appena le hai le foto dell'armata completa!
-
Il Mago
Dark_Megres ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriBeh, in effetti ci sono incantesimi che hanno come durata di lancio un'azione di round completo, però la maggiorana degli incantesimi si lancia con un azione standard. Il discorso comunque non cambia: per semplificare, la maggior parte delle volte in condizioni normali un mago può muovere e castare un incantesimo (o viceversa) ma senza gli appositi talenti non può castare più di un incantesimo a round. Esistono poi incantesimi che si lanciano in un round completo (vedi evoca alleato naturale) che permettono al mago che li casta di fare un passo di massimo 1,5 metri e esistono anche incantesimi che si lanciano come azione gratuita (ritirata rapida) Nel manuale del giocatore due esistono anche incantesimi che si lanciano come azione immediata, ma stiamo uscendo dal seminato...
-
Compagno animale
Il trasformista è cambiato nella 3.5 ma esiste ancora. Si trova nel comlete Adventurer e ci chiama Master of Many Forms... oltretutto è diventato più forte. Gli hanno tolto la forma di non morto e di costrutto ma al settimo livello (se non sbaglio) acquisisce le capacità sovrannaturali delle creature che diventa, considerate che al 10 livello può già diventare un drago gargantuan... (è vero, non ci sta dentro con i dadi vita, ma la possibilità ce l'ha O_O) e comunque no, non avanza con il compagno animale.
-
Revisione Stregone 3.5
Prima di tutto, riecchime! I'M BACK Ciiiao a tutti, ho letto i precedenti post tutti d'un fiato, quindi probabilmente mi sono perso qualcosa, ma fa niente, nel caso mi vesserete per la mia ottusitasaggine O_o'' (Me bbrhaavo..) L'idea di sabaudian non mi piace granchè, non perchè non mi sembra una soluzione intelligente, ma perchè in effetti andare a migliorare lo stregone sull'unica cosa in cui va già bene (la "potenza") mi sembra non tanto sbilanciante, quanto poco caratterizzante. C'è da dire che come proposta ha il suo perchè e vale la pena di testarla e considerarla Cosa facciamo, ci mettiamo d'accordo su chi testa cosa e cominciamo il playtest o continuiamo a chiaccherare?
-
Revisione Stregone 3.5
Io purtroppo ora non ho tempo per riscrivertelà tutta, chiederò a Hiade di aggiornarti il prima possibile. Sarò assente per due o tre giorni causa impegni terzi, tornerò presente appena possibile, ciao belli
-
Revisione Stregone 3.5
L'intento era esattamente questo! D'altraparte io e Hiade siamo moolto per queste cose, considera che stiamo tirando su "Canti di Via" proprio perchè mossi da questa spinta... e tu ci stai aiutando a farlo nascere. Grazie
-
Revisione Stregone 3.5
Penso che a questo punto quello slot gli rimarrebbe libero per improvvisare a piacimento, ma è da rifinire bene...
-
Revisione Stregone 3.5
Per gatto bardo: io direi di abbandonare quell'idea perchè sono cose che possono venire in altro modo e non possiamo fare mille tabelle per tutti i casi possibili. Uno zio come squartatore grigio no, ma un progenitore del genere in linea di sangue si, soprattutto perchè per discendere da una linea di sangue insolità le vie del fantasy non passano solo dall'accoppiamento, ma anche dalla magia, da un rituale, da un intervento divino, eccetera... Per Sabaudian: certo che uno psion che sceglie di potenziare un incantesimo lo paga di più, però non è obbligato a farlo. Uno stregone che si cambia invisibilità con invisibilità potenziata poi tutte le volte che deve diventare invisibile è obbligato a spendere uno slot di livello alto. Quindi lo psion è un incantatore che può decidere di pagare un potere di livello basso di più e fargli fare di più, ma non deve. Uno stregone se vuole un incantesimo che fa di più se lo deve pagare sempre prezzo pieno. In più se lo stregone vuole pagare un incantesimo "di più" per migliorarlo deve passare per un talento di metamagia, mentre lo psion può incrementarlo senza bisogno di spendere talenti. Te capi'? Lo psion allo stregone gli fa un baffo, è un caster spontaneo che vale infinitamente di più. (anche perchè, come ho già detto, a lui non servono i talenti per poter modificare gli incantesimi, ma i talenti bonus ogni 4 livelli li ha, a differenza dello stregone) Io ritengo le regole postate da mad mastre interessanti, ma non così risolutive da farci accantonare del tutto l'idea della focalizzazione, perchè anche migliorando lo stregone non lo portano comunque a livello dello psion. (non perchè lo stregone deve fare quello che fa lo psion, ma perchè guardando lo psion è chiaro che lo stregone, anche avendo un buon potenziale di danno, è sottodimensionato) Secondo me varrebbe la pena lavorare su entrambe e testarle entrambe. -Per quanto riguarda il discorso di fare la prova sul momento o no la soluzione potrebbe essere: se l'incantesimo si prepara alla mattina si sceglie dall'intera lista della scuola -se l'incantesimo si sceglie quando si lancia lo stregone deve specificare ogni volta che becca una data pagina un numero di incantesimi della sua scuola pari al modificiatore di carisma, e potrà lanciarli a piacere con la prova di sapienza magica. Solo quelli però, non tutta la lista. vediamo quale soluzione ci piace di più e poi mettiamola a posto per bene.
-
Revisione Stregone 3.5
Fondamantalmente si, e come idea non è brutta. D'altraparte lo stregone di un livello X si trova sempre a usare 4 incantesimi in croce, perchè gli altri che ha dovuto prendere a basso livello non gli servono più. Poter cambiare, non so, mani brucianti con palla di fuoco o invisibilità con invisibilità potenziata ti permetterebbe di lasciar libero uno slot per prendere splendore dell'aquila che ti è utile anche al ventesimo, ma non avevi preso perchè a basso livello per sopravvivare dovevi prendere mani brucianti. C'è da dire una cosa, questo metodo è bellino ma è anche un metodo blando per permettere allo stregone di fruire la sua lista come lo psionico già fa (anzi, lo psionico lo fa moolto meglio!) Secondo me per convincere Mad Master a provare a lavorare sulla focalizzazione potrei portare l'esempio dello psionico. Stesso dado vita, stessi punti abilità, stesso bonus d'attacco, (gli manca la competenza nelle armi semplici ma se impara a usare un'armatura può usarla mentre casta) e in più: Lo psion è un personaggio con una lista di poteri appena inferiore a quella dello stregone, (penso che uno arrivi a conoscerne 36 e l'altro 40) che lancia incantesimi senza doverli preparare, con più flessibilità (per i punti) e che ha i famosi quattro talenti. In più si basa su intelligenza (PA a gogo) Ma soprattutto, fa tutto ciò che uno stregone potrebbe fare senza bisogno di talenti. Con l'incremento dei poteri semplicemente lo psion surclassa lo stregone su tutta la linea. Studia 1 charme, e quello charme, a seconda di quanto viene pagato, influisce su tutti i tipi di creatura (o addirittura dura 1 giorno per livello invece che un'ora per livello O_O) Lo stregone che hai proposto studia charme, poi cambia charme con charme su mostri e si libera uno slot vecchio... beh, bellino. Però d'ora in poi tutte le volte che vuole charmare qualcuno utilizza uno slot di 2 pagina invece che uno di prima. Mi hai parlato di incantesimi di invocazione, Mad, dicendomi (se uno stregone avesse tutta la lista di invocazione potrebbe studiare tutte le invocazioni potenti che vuole) Beh, uno psicocineta di pari livello può fare con OGNI INCANTESIMO DI danno che ha preso il danno che vuole scegliendo al momento del lancio l'elemento da dare all'incantesimo. Non venirmi a dire "anche lo stregone lo può fare con i talenti", l psion lo fa senza talenti. Ha anche i talenti, da usare come vuole. Parli di stregone sgravato come stregone invocatore per il suo potenziale di danno, ma lo stregone è un invocatore ridicolo se paragonato a uno psicocineta qualsiasi. Siamo quindi sicuri che la focalizzazione è così eccessiva o non andrebbe messa, considerando che allo stato attuale se uno vuole fare un caster da blast gli conviene fare su tutta la linea lo psion? Anche il discorso che hai fatto "lo stregone prepara l'invocazione che vuole la mattina è troppo" è relativo. Un qualsiasi stregone che possa castare la quarta pagina, prendendo Sostituzione energetia e Incantesimi Modellati può castare una palla di fuoco con uno slot di quarto dell'elemento e della forma che vuole, (se non avete ben chiaro come funzionano questi talenti ditemelo e ve lo posto qui modificando il testo) se poi usa una verga del potenziamento minore (9000 Mo) la sua invocazione passa pure i 10d6 di danno. Non sarà la focalizzazione la cosa che permetterà allo stregone di fare ciò che vuole con gli spell di invocazione, lo fa già. E lo psion lo fa meglio, quindi non vedo perchè uno stregone che possa far di più sarebbe sproporzionato.
-
Revisione Stregone 3.5
Scusate il post consecutivo, nonostante l'inglese mi sono letto la paginetta di regole che hai inviato e, mad master, è una cosa MOOOLTO interessante! Una di quelle cose che penalizzava lo stregone era proprio che a basso livello per sopravvivere doveva prendere mani brucianti, ma ad alto livello non se ne poteva fare nulla... e questa potrebbe essere una vera panacea per questo grosso difetto! Ora, propongo comunque di cercare un modo per bilanciare focalizzazione, perchè sarò anche un caprone ma a me piace, ma propongo con la stessa veemenza di cominciare a lavorare anche sulle regole linkate da Mad Master che sono una GRAN FIGATA! si può dire figata? FIGATA! Il bello di queste regole è che si potrebbe dare allo stregone la possibilità di "incrementare" i suoi incantesimi utili per sostituire quelli di più basso livello con una serie di incantesimi che possano conferire vantaggi "tattici" di tipo differente. In effetti è una bella idea per far diventare lo stregone meno monotematico e più eclettico... se l'idea è sviluppata bene potrei rinunciare anche a spingere la focalizzazione. Però prima di rinunciare proviamo a bilanciarla per bene, cosa ci costa? Per ritornare in tema con il mio post, comunque complimenti Mad, queste sono le proposte che mi interessava sentire, e sinceramente un'idea del genere non mi sarebbe venuta in mente.
-
Revisione Stregone 3.5
Mad master, mi sembra che tu veda le cose da un punto di vista matematicamente corretto, ma interpretativametne ristretto. La focalizzazione dello stregone non ne decuplica la potenza, non è vero, e non lo rende più versatile di un mago. Un mago di alto livello che si sappia gestire bene si ritrova ad alti livelli ad avere un libro degli incantesimi che comprende almeno due terzi della lista del mago e dello stregone, conoscere una scuola di magia (dalla quale puoi scegliere un solo incantesimo per pagina alla volta) non ti fa diventare più versatile di un mago. Vogliamo renderla una scelta costosa? ok. Gli incantesimi in meno conosciuti per pagina sono due invece che uno. Anche la proposta di Sabaudian (non mi ricordo se era lui) era sensata, anche se l'hai bocciata, la miglioro e te la rilancio. Ogni volta che ottieni una nuova pagina da lanciare scegli un numero di incantesimi della scuola in cui ti sei focalizzato pari al tuo bonus di carisma. Da quel momento puoi preparare a scelta ogni mattina non tutta la lista di quella scuola, la tua scelta è invece limitata solo a quegli incantesimi che hai scelto e che non puoi cambiare. In questo modo focalizzazione non ti darebbe accesso a tutti gli incantesimi di una scuola, ma al massimo a 3,4 o 5 per pagina (a meno di non fare personaggi PowerPlayer) E utlima cosa, non sto a quotarti, ma il tuo discorso che riguardava il tempo libero dello stregone e il suo saper usare le armi fa un po' ridere. Chiariamo, non è che a me da fastidio che una persona che ha tempo libero impari ad usare le armi semplici, se vuole può farlo. Ma perchè dovrebbe avere senso che il manuale mi dica che se io sono uno stregone e ho tempo libero lo impiego per forza ad imparare ad usare le armi semplici? Se ho più tempo libero posso fare un'infinità di cose che non sia addestrarmi con le armi. "Alberigo, vieni a suonare il liuto, smettila di roteare quella mazza, a te piace tanto suonare il liuto..." "lo so che mi piace mamma, ma nel tempo libero devo imparare a usare le armi semplici, appena ho finito vengo a suonare" Rappresentativo? Non mi sembra proprio... Comunque le tue critiche sono preziose, e intelligenti. Solo il VA TOLTO e il E' RIDICOLO mi fanno sempre saltare un po' i nervi. Qualsiasi capacità può essere bilanciata, agli altri utenti la proposta piaceva... cavolo, proviamo a bilanciarla prima di bocciarla su tutta la linea. Senza un po' di intraprendenza non si va da nessuna parte. Ho fatto una proposta che è sbilanciata? Ok... ma visto che piace proviamo ad adattarla prima di scartarla, altrimenti ci ritroviamo ad aver fatto 12 pagine di topic per avere uno stregone con più punti abilità. Mica vi tiravo in ballo in metà di mille se lo dovevo modificare così Ps: visto che sono un po' pigro... quelle regole di cui ci hai dato il link sembrano interessanti, visto che ne hai curato la traduzione non è che potresti fornircele tradotte?
-
Revisione Stregone 3.5
no, per quella giornata lo lancia normalmente utilizzando i suoi slot di livello. In pratica, è uno stregone migliorato con un incantesimo lanciato in meno per livello, ma se vuoi dare allo stregone una particolare comprensione di una scuola ti focalizzi. Rinunci a un incantesimo conosciuto per livello per poterti preparare alla mattina quello che vuoi, limitatamente alla tua scuola di focalizzazione. Lo svantaggio è che conosci un numero totale di incantesimi, però ogni giorno ti permetti di essere più eclettico, limitatamnte al tuo stile
-
Revisione Stregone 3.5
Ecco quello che ho raggiunto: Punti abilità x Liv 2+Int Abilità di Classe: Artigianato Concentrazione Conoscenze (Arcane) Conoscenze (Piani) Diplomazia Intimidire Raccogliere Informazioni Raggirare Professione Sapienza Magica Utilizzare Oggetti Magici Liv _BaB___TS___PRIVILEGI DI CLASSE____________INCANTESIMI AL GIORNO __________t-r-v___________________________________0°__1°__2°__3° __4°__5°__6°__7°__8°__9° 1°___0___ 0-0-2___Escludere Materiali, ________________ 5__ 3__---__---__---__---__---__---__---__--- 2°___1___ 0-0-3___________________________________6__ 4__---__---__---__---__---__---__---__--- 3°___1___ 1-1-3___Individuazione del Magico__________ 6__ 5__---__---__---__---__---__---__---__--- 4°___2___ 1-1-4___________________________________6__ 6__ 3 __---__---__---__---__---__---__--- 5°___2___ 1-1-4___Talento Bonus____________________6__ 6__ 4 __---__---__---__---__---__---__--- 6°___3___ 2-2-5___Resistenza Arcana +1______________ 6__ 6__ 5 __ 3__---__---__---__---__---__--- 7°___3___ 2-2-5___________________________________6__ 6__ 6 __ 4__---__---__---__---__---__--- 8°___4___ 2-2-6___________________________________6__ 6__ 6 __ 5 __ 3__---__---__---__---__--- 9°___4___ 3-3-6___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 4__---__---__---__---__--- 10°__5___ 3-3-7___Talento Bonus____________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 5__ 3 __---__---__---__--- 11°__5___ 3-3-7___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 4__---__---__---__--- 12°__6\1__4-4-8___Resistenza Arcana +2______________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 5__ 3__---__---__--- 13°__6\1__4-4-9___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 4__---__---__--- 14°__7\2__4-4-9___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 5__ 3 __---__--- 15°__7\2__5-5-9___Talento bonus____________________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 4 __---__--- 16°__8\3__5-5-10__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 5 __ 3 __--- 17°__8\3__5-5-10__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 4 __--- 18°__9\4__6-6-11__Resistenza Arcana +3______________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 5 __ 3 19°__9\4__6-6-11__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 4 20°__10\5_6-6-12__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 5 Privilegi di Classe: Competenza nelle armi e nelle armature: Stesse del mago Incantesimi: Stessi dello stregone, tranne quanto segue- Focalizzazione: Al primo livello uno stregone puo decidere di focalizzarsi su una scuola in particolare, similmente a come fa un mago specialista ma con effetti diversi. lo stregone specifica a quale scuola di magia è particolarmente affine. D'ora in poi ogni mattina potrà preparare un'incantesimo al giorno di quella scuola di magia a scelta dalla lista del mago e dello stregone per ogni pagina che può lanciare, rinunciando però a un'incantesimo conosciuto per livello, da sottrarre dalla tabella "incantesimi conosciuti dello stregone" Ad esempio: Sirya, una stregona di 6 livello ha scelto la scuola di Illusione come Focalizzazione. Al sesto livello Syria avrà una lista di incantesimi fissa composta da 5 incantesimi di Livello 0 invece di 6, 3 di 1° invece di 4 e nessuno di 2° invece di 1 (mantenendo comunque la capacità di lanciare incantesimi di quella pagina). Potrà inoltre, in merito alla sua focalizzazione preparare ogni mattina 1 incantesimo di livello 0, 1 di 1°, uno di 2° e uno di 3° come per tabella. Questi incantesimi non sono fissi, syria può scegliere di cambiarli ogni mattina, ma devono essere tutti incantesimi della scuola di Illusione, ovvero della scuola in cui si è focalizzata. Focalizzazione è differente dalla specializzazione in una scuola di magia e non nega allo stregone l'accesso ad altre scuole. Resistenza Arcana Il particolare legame con la magia che lo stregone possiede lo rende meno vulnerabile agli effetti arcani, nello stesso modo in cui un druido è più resistente al richiamo della natura o un Discepolo Divino è più resistente agli incantesimi divini. Aggiungere il velore di Resistenza Arcana a tutti i TS contro effetti di Incantesimi Arcani e capacità magiche di Bestie Magiche e degli esterni, ma non agli incantesimi divini. Individuazione del magico: A partire dal 4° livello lo stregone acquisisce un'innata percezione della magia, d'ora in poi lo stregone potrà castare "individuazione del magico" 1 volta al giorno+ bonus di carisma come capacità magica, a livello di incantatore pari al livello da stregone. Talento Bonus: Lo stregone, in merito alla sua particolare predisposizione per la magia, matura capacità particolari nel manipolarla. Al 5°, al 10° e al 15° livello può scegliere un talento a scelta di cui soddisfi i prerequisiti tra Incantesimi Focalizzati, Incantare in Combattimento, Incantesimi Focalizzati, Incantesimi Focalizzati Superiore, Incantesimi Intensificati, Incantesimi Intensificati Superiore, Vocazione magica e qualsiasi Incantesimo di Metamagia e di Discendenza. Allora, alla tabella degli incantesimi lanciati devi mettere un -1 a tutto (ovvero la tabella base dello stregone -1)
-
Revisione Stregone 3.5
A me l'idea della focalizzazione piace, e anche il ridimensionamento attraverso gli slot in meno. Sinceramente la versione dello stregone a cui eravamo arrivati ieri mi soddisfaceva abbastanza, potremmo provare quella con un po di gameplay.
-
Revisione Stregone 3.5
Cio vorrebbe dire che lo stregone impara a lanciare come capacità magica a volontà un incantesimo di prima pagina... ma a quale livello lo metteresti? solo una volta o più volte?
-
Revisione Stregone 3.5
Capisco... sai ho ceduto anch'io sui 4 pa x livello perchè ho visto che erano molto richiesti, ma sinceramente anche io gliene avrei lasciati 2 Evocare famiglio io lo metterei semplicemente come talento che si può prendere. come "sintonizzare psicocristallo" Aggiustamenti alla lista di incantesimi... ci abbiamo provato, secondo te va bene? Una cosa per gatto: per quanto riguarda capacità legate al tipo di discendenza dello stregone, esistono i talenti di discendenza, potremmo metterli disponibili tra i talenti bonus, così lo stregone generico rimane un uomo speciale, che plasma la magia e ne viene plasmato, diventandovi sempre più affine e resistente fino a trascendere la sua forma umana, senza diventare qualcosa di diverso, ma di superumano. L'unica cosa su cui non sono d'accordo con sabaudian è la competenza nelle armi semplici... nel caso gli darei competenza nelle stesse armi in cui è competente il bardo, che sono le armi più "famose" e "da viaggiatore". Saper tirare con la balestra ma non con l'arco non ti fa per niente uomo di mondo IMHO. Ps: ma sto IMHO non lo possiamo abolire, siamo persone civili, ci capiamo, ostia. facciamo una cosa, IMHOate tutto ciò che dico.
-
Revisione Stregone 3.5
Non ho qui il manuale dei mostri. quando arrivo a casa lo impugno e faccio una lista!