-
Razza 5e: Ninfide
Grazie per i consigli, mi hai dato tanto su cui riflettere. Credo che apporterò quasi se non tutte le modifiche che mi hai suggerito. Per quanto riguarda il sesso dei PG inizialmente potevano esserci sia componenti maschili e femminili, poi ieri ho modificato la razza permettendo solo il sesso femminile per renderla più particolare. Però sia te che un mio amico dite che secondo voi è meglio avere l'opportunità di fare un pg maschile di tale razza, perciò credo che farò un rollback.
-
Razza 5e: Ninfide
Ciao a tutti, qui di seguito lascerò il pdf di una razza da me creata. Sarei grato se avessi una valutazione e alcuni consigli soprattutto sulla parte relativa alle statistiche visto che è quella che mi interessa maggiormente. Comunque per completezza vi lascio pure la parte più descrittiva. Il problema principale che ho notato, anzi che mi hanno fatto notare, riguarda la sottorazza "Mysotia", poiché quell'ulteriore +1 al CHA creerebbe un PG con +3 a CHA. Mi è stato suggerito di cambiare il +1 in CHA con uno in DEX ma ho paura che facendo ciò venisse a crearsi troppa somiglianza con la sottorazza "Pelargia" che fa ottenere un +1 alla DEX oltre ad un ulteriore bonus. Ninfide.pdf
- [Roll20/TS3] Cerco giocatori
-
Idee su un Dio
Hai pienamente ragione, il problema è che quando ho iniziato a descrivere le divinità il Pantheon aveva già tutti i suoi dei abbinati ai relativi campi d'influenza e al loro grado divino. Ho chiesto di abbassare il grado alla divinità poiché secondo me di nicchia, ma purtroppo ero l'unico a pensarla così, la maggioranza è prevalsa e la divinità dei sogni è rimasta Maggiore. Mi sono scordato di dire che il grado delle divinità, in questa ambientazione, si alza e si abbassa proporzionalmente al numero di seguaci. Ti faccio un brevissimo riassunto dell'ambientazione poiché di cose ne avrei da dire a bizzeffe. Il Pantheon appartiene esclusivamente ad un Impero costituito prevalentemente da umani (91% pop.), molto civilizzato ed industrializzato, molto simile alla Francia del '700, tutto è regolato da leggi compresa la magia. L'Impero è io risultato finale di molteplici guerre e rivolte interne. Ho pensato che i possibili seguaci possano essere letterari, ingegneri, architetti, inventori, alcuni maghi (anche se loro hanno il loro Dio della Magia) e tutte le persone che usano la fantasia per vivere o per fare quello che amano. Per quanto riguarda i sogni direi tutte le persone che credono molto nei sogni premonitori, oppure veggenti, rabdomanti, aruspici e altre persone che praticano arti divinatorie. Per il tempio mi è venuta in mente adesso un idea secondo me geniale. Nella realtà non esiste nemmeno un luogo dedicato alla divinità, ma durante il sogno i veri fedeli, ovvero quelli che hanno sviluppato l'abilità del sogno lucido. Questi potranno incontrarsi in un immenso tempio immaginario, costituito da infinite stanze ed impossibili stili architettonici, in cui l'unica limitazione e la fantasia. Un luogo in cui scambiarsi idee, progetti, parlare del + e del -, imparare, conoscere, ecc.. Cosa ne pensi ?
-
La natura e l'oscurità
Visto che il sole viene filtrato nella tua ambientazione le temperature tenderebbero a calare, di conseguenza i corsi d'acqua sarebbero in gran parte congelati, soprattutto i corsi d'acqua più piccoli. Per quanto riguarda le piante si potranno vedere quasi sempre quelle più resistenti al freddo o quelle in grado di captare la maggior quantità di energia solare. Quindi ci saranno molti boschi di conifere e praterie con fiori di montagna. Invece le vecchie foreste costituite da alberi poco resistenti al freddo e alla presenza di poca energia solare diventeranno foreste morte fatte unicamente da alberi senza foglie e da un sottobosco assente, costituito da terra arida e prosciugata. Potrebbe essere carino inserire anche piante con fiori caratterizzati da toni grigi, in grado di riflettere la luce della luna ed essere quindi molto brillanti al buio, così potresti creare foreste/giardini che allo stesso tempo incutono fascino e timore a causa della loro bellezza (cerca su internet i moonlight garden). Potresti creare foreste morte sepolte da grandissime quantità di edera. Per rendere il tutto un po' più cupo potresti far si che tutte le piante inizino a sviluppare molti spini, oppure potresti inserire intere foreste costituite da rovi.
-
Idee su un Dio
Salve a tutti, sto lavorando insieme ad altri per creare un ambientazione di D&D, attualmente sono impegnato nella scrittura di un pantheon. Oggi mentre pensavo e cercavo di farmi venire idee per la scrittura di alcune divinità mi è venuta un idea "perché non ascoltare idee o consigli di altri ?". Così sono arrivato qui, a chiedervi idee, consigli e pareri sulla divinità che ho intenzione di scrivere in questi giorni. Il dio in questione è la Divinità Maggiore della Fantasia e dei Sogni, di lui ancora non ho creato niente quindi non ci sono paletti fissi. Ora che vi ho spiegato il tutto vi chiedo se potete darmi qualche idea riguardante il dogma, il clero , templi o/ed i personalità. Spero di ricevere qualche idea da inserire nell'ambientazione. Grazie in anticipo. Alcune delle idee proposte proposte potranno essere inserite nella wiki D&D offerta da forgottenworld.it
-
Nameless Land, come calibrare i combattimenti.
Premetto non sono un master esperto ma qualche volta ho masterato un paio di sessioni su D&D. Non ho mai masterato e non ho mai giocato a Nameless Land, oggi durante la creazione della mia prima avventura mi sono trovato davanti ha un serio problema; nel manuale base non è indicato un modo per calibrare i combattimenti, non avendo mai giocato ho veramente tanta difficoltà a capire se un combattimento può essere calibrato si o no. Se c'è qualcuno che ha masterato sessioni su NM, potrebbe dirmi come calibra i combattimento in base al livello e al numero dei PG ? Qualcuno potrebbe dirmi come calibrate la difficoltà dei combattimenti nei GdR dove non è presente un vero e proprio metodo standard (contrariamente a come sono organizzati in D&D 3.5) ?
-
giamma11 changed their profile photo
-
Dubbio su voce "Attacco" manuale dei mostri
Ciao a tutti, ho 2 grandi dubbi, ponendo come esempio l'attacco del gatto che è "Artiglio +4 in mischia (1d2-4)" farò le mie due domande. La prima, quel +4 si riferisce al bonus del TxC ? La seconda, che senso ha mettere come danni 1d2-4, tanto con qualsiasi attacco il danno equivarrà sempre a 0, no ?
- Cerhiamo DM per campagna D&D 3.5
-
Cerhiamo DM per campagna D&D 3.5
Buongiorno, io ed un'altro giocatore stiamo cercando un DM per poter partecipare ad una campagna su D&D 3.5, fatta su roll 20 e parlata su skype o team speak 3. Le regole di D&D le conosciamo bene, aggiungo attualmente sono DM di un'altra campagna mentre l'altro giocatore ha una buona esperienza, non essendo però un giocatore molto esperto.
- Cercasi giocatori D&D 3.5 roll20
- Cercasi giocatori D&D 3.5 roll20
- Cercasi giocatori D&D 3.5 roll20
- [Roll20] Cercasi due PG D&D 3.5