Vai al contenuto

Hiade Airik

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hiade Airik

  1. Hiade Airik ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Battisti era un signor cantante, invidiabile in quanto a padronanza della sua estensione. Peccato che i testi glieli scriveva Mogol, notoriamente uno sfigatone, che ha toccato il fondo con "Motocicletta", canzone che in fondo in fondo dice "Se me la dai ti regalo la moto", ovvero "Che donna sei l'abbiam capito, ora tiriamo sul prezzo...". Pazzesco come ai nostri padri piacesse questo genere di tematiche. Eran tempi d'oro regalato! Peccato per Lucio...
  2. Scusa ma da batterista non potevo resistere... E PRENDITELA 'STA BATTERIA!!!!! Vabbè, si scherza! Però io ho suonato la chitarra sai anni... poi ho scoperto la batteria e addio! Comunque vorrei puntualizzare un discorso: ho letto molta gente dire "ma si, la teoria è importante ma non fondamentale..." e cose simili. In questo caso, visto che molti qui suonano e molti vorrebbero cominciare, è importante fare una distinzione e non generalizzare. Se l'intento è quello di Arthemis, ovvero di strimpellare accompagnando le canzoni attorno al falò (una delle cose più belle della vita), allora il discorso regge. Se l'idea è quella di imparare a suonare davvero, se sentite dentro una passione VERA per la musica o per uno strumento, allora prendete lezioni. La teoria è esclusivamente al servizio della pratica, da sola non vale nulla... ma è importante quello che vi da: la possiblità di suonare quello che vi viene in mente senza dover sempre pensare a COME suonarlo! E poi ritengo importante prendere lezioni da differenti insegnanti durante la propria carriera musicale. Apre la mente a differenti punti di vista, differenti stili e differenti idee. E se si vuole fare qualcosa di più che il tipico gruppo rapina per fare le serate nei locali, allora questo è fondamentale. Studio, costanza, esercizio, pazienza e dedizione. Tutto questo si trasforma in musica ancora prima che ve ne accorgiate! Buona fortuna con tutto!
  3. Hiade Airik ha risposto a Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Pal, Pal, Pal... mannaggia, non mi hai messo nè "Heavy Metal" (inteso come il buon vecchio classico Metal), nè il Death!!! E io come faccio a dirti che mi piacciono gruppi come Amorphis, In Flames, Dark Tranquillity e Archenemy? In realtà, per quanto mi riguarda, ManowaR forever!!! Ma i miei gusti musicali sono troppo ampi per abbracciare un solo sottogenere di Metal. Ho votato Folk/Viking perchè tra quelli che hai citato forse è il più vicino ai ManowaR delle orgini. Elenco comunque la mia TOP10: Amorphis, Rage (fino a XIII), Europe, ManowaR, Helloween (soprattutto gli ultimi), Crimson Glory, Stratovarius (fino a Episode, boooh da Visions compreso in poi), Queensryche, Ten e In Flames. Questo se non ci muoviamo dall'ambito Metal... ma parlare con me di musica è pericoloso: rischio di invecchiamento!!! Ah, ovviamente poi ci sono i Silent Eyes, ma qui sto barando! (una birra al primo che capisce perchè! ) PS: dai nomi che fate mi pare siate piuttosto giovani... quanto metal precedente al 1990 ascoltate?
  4. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ciao Fërdil, e scusa Megres ma con tutti i pregi che ha, ha pure l'unico difetto d'essere dislessico in quanto ai nick del forum. eh eh! Seriamente, posto qui invece che per PM perchè almeno parlo con tutti e tre gli interessati, a quanto sembra: ho scritto una mail a Dado venerdì ma non ho ricevuto risposta, temo di avergli dato una mail sbagliata... A questo punto, Fërdil, Dado e Megres, vi chiedo se fosse possibile parlarsi via mail per coordinarci sul lavoro. Io non ho problemi a stendere dei bozzetti per i layout, sempre che Dado possa darmi del materiale... eventualmente Fërdil può fare altrettanto e poi, come per le storie introduttive, scegliamo quello più bello! Aspetto risposte, o qui o via MP/mail. Ciaooo
  5. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ooooh!!! Questa è una notizia OTTIMA! Parlando di illustratori, ciù il megli che uan! Io ho intenzione di contattare direttamente Dado per lavorare sui layout assieme. Mi serve un fiondino pergamenato per le pagine che abbia i bordi simili ad una plico di pergamene arruffate; lo immaginavo fatto ad acquerello ma potrebbe andare bene anche altro... Lo dico qui perchè se qualcun'altro oltre Dado avesse voglia di lavorarci, tanto meglio! A breve vi do delle news. PS: Megres, una volta stese le bozze dei layout, chi sarà preposto a lavorarci? Almeno concordiamo su formati di files ecc...
  6. Hiade Airik ha risposto a Alister a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Già... Come puoi vedere dalla mia firma, Hiade Airik (che è IL MIO PG, quello della vita) vive nei FR. Adoro quell'ambientazione, il modo in cui è stata approfondita, la sua estensione, la ricchezza di idee, la coloritura del mondo e la qualità dei manuali. E non solo: la campagna in cui giochiamo ha un livello di potere medio-alto, nonostante non si faccia PP... Eppure mi manca un mondo dove gli eserciti siano fatti anche da contadini con le zappe e dove le razie degli orchi siano catastrofi lacrimose e non "l'ordine del giorno delle avventure di primo livello"... Su fareun paiono ormai esserci più avventurieri che gente comune: è un po' come l'Italia dei laureati post-Moratti! Tutti dottori ma nessuno che trova lavoro! Comunque mi fermo qui! Niente Flame!!! Amo i Reami, amo il DnD e amo la pace fra le genti! Ciao a tutti e GIOCATE METHYRFALL!
  7. Come da post recentemento tornato in auge, io consiglio vivamente MethyrFall. E' un ambientazione particolarissima, composta da un solo manuale. E' sviluppata e prodotta interamente in Italia ma ti assicuro che la qualità dei contenuti è impressionante!!! La qualità del manuale non è molto alta (purtroppo): stampa in bianco e nero, layout minimale anche se piacevole e illustrazioni non proprio esagerate (salvo alcune molto belle), ma è IN-CRE-DI-BI-LE il modo che ha di farti sognare! Ha un taglio molto narrativo ed epico, dove l'eroismo dei personaggi si misura DAVVERO dalle gesta e non dai livelli. Già leggendolo capisci che sei fuori dal solito mondo di DnD... non so come spiegarti! Ci sono dentro delle idee meravigliose, soprattutto per la magia e le razze. Molti clichet vengono sfatati, molte cose date per scontate nel solito DnD vengono spiegate... insomma, come già ho avuto modo di dire, per me è un'ambientazione da 10 e lode!!! E poi è bello supportare gli sviluppatori italiani, no? Cavoli, c'è gente che ci crede, si fa un mazzo pauroso per trasformare un'idea in un manuale vero (chi ci ha provato sa che queste cose sembrano sempre divertenti... all'inizio!!!) e tira fuori idee eccezionali! L'ambientazione è di un solo manuale, contenente anche una bella avventura introduttiva nemmeno poi breve; poi è stata pubblicata solo un'avventura a parte, intitolata se non erro "Luna da Cacciatori", che mi sto per procurare. In un altro post Codan - che conosce alcune persone coinvolte nello sviluppo - mi diceva che stanno rimettendosi in pista con materiale nuovo ma per intanto il tutto si chiude con due pubblicazioni di cui solo una necessaria! Spero di averti... beh: convinto!! PS: no, non sono uno degli sviluppatori di MethyrFall. Questo è il parere di un FAN!!!
  8. Hiade Airik ha risposto a Alister a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Codan, Codan... Leggo dai tuoi dettagli che sei di Ascoli Piceno... Niente niente che c'entri qualcosa anche te?! Nel caso ti conviene dir di no altrimenti ti massacro di complimenti finchè non chiedi pietà! Seriamente, per quanto mi riguarda Methyrfall è la più bella ambientazione che abbia mai visto. E in più di dieci anni di gioco ho provato personalmente i FR, Greyhawk, Planescape e Darksun. Solo Methyrfall è riuscita a farmi tornare quella sensazione di epicità senza compromessi che avevo perso da quando ero ragazzino: leggendo il manuale di MethyrFall non puoi fare a meno di pensare che un eroe è tale per il suo valore, non per il suo livello e per l'ammontare di oggetti magici (come ormai sembra essere sempre più su Faerun). Se qualcuno degli sviluppatori di MethyrFall si trova su questo forum (o se qualcuno ha qualche mail di riferimento), pregansi le SVI di farsi vive per una virtual stretta di mano! Baci e... GIOCATE METHYRFALL!
  9. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In realtà ora come ora puoi andare sul tranquillo: più che altro Megres parla di tracce di sei o sette righe, quindi se anche non romanzi al 100% in questa fase.. Anzi, magari poi lo farà qualcun altro basandosi su una tua idea, quindi... niente ansia da prestazione, ok?! Per quanto riguarda il mondo, rimani sul generico. Il manuale dovrebbe essere basato su quel sottoinsieme di Greyhawk che compone i manuali base della Wizard, apposta per essere più generico possibile. I Livelli Infimi non sono legati ad una particolare ambientazione. Che Megres mi fulmini se sbaglio!
  10. Hiade Airik ha risposto a Alister a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Alaister, forse arrivo stratardi con questo post. Ho scoperto Methyrfall solo la scorsa settimana e... SONO RIMASTO INCANTATO!!! Sarà che a me piacciono le ambientazioni ben definite e contestualizzate, sarà che ha un taglio molto narrativo, sarà quel che sarà ma personalmente trovo che Methyrfall sia per ora l'ambientazione più bella uscita in Italia. Il manuale ha una qualità inferiore alle produzioni Asterion, tanto per dire. I disegni, salvo alcuni episodi ben riusciti, sono mediamente di caratura amatoriale, l'impaginazione idem e la stampa interamente in bianco e nero (salvo quattro pagine di mappe) da più che altro l'impressione che la Raven abbia voluto tentare di pubblicare questo prodotto in economia. Ciononostante il tutto è ampiamente ripagato da una stesura senza pari (dialetticamente e stilisticamente parlando), da contenuti a mio avviso di qualità superiore alla media e da una serie di idee incredibilmente riuscite, a partire dal Methyrdom. Avevo intenzione di scrivere una recensione su questo manuale, ma preferirei leggerlo. Nel frattampo non posso che consigliarti quest'ambientazione, a patto che tu apprezzi - nel gdr - la narrazione e l'approccio romanzesco più che ogni altra cosa. E' proprio in questo che l'ambientazione da il meglio di se!!! @Othar: Conosci lo sviluppatore? Potrei avere un riferimento con l'unico scopo di fargli i complimenti di persona? Pensa che sto man mano lavorando ad un'ambientazione nuova, che abbia le caratteristiche che secondo me mancano alle altre "ufficiali" e... da quando ho trovato Methyrfall sento sempre meno l'esigenza di continuare! Mi pare d'aver trovato il paradiso!!! *__* Ciao e grazie!
  11. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Cavoli, hai ragione, non avevo notato certi particolari! Beh, allora a maggior ragione, COMPLIMENTI! Non è proprio una cacchiata ottenere buoni risultati con PhotoShop. Piuttosto, visto che ti piace lavorare con strumenti reali, posso permettermi di consigliarti un giro su ArtRage Pro? E' un software che in quanto ad emulazione degli strumenti di colorazione reali non credo abbia rivali. Fa solo quello ma... gran lusso! Ciao e complimenti!
  12. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    @ Sephiroth: Cavoli, ragazzo! Complimento per l'acquerello! Le luci sono ottime, il colore è molto fresco, per nulla pesante, e molto efficace. Il disegno è tuo? Comunque adoro gli acquerelli e li trovo molto dinamici. Se sei in grado di colorare così e vuoi superarti, direi che sei un collaboratore da non perdere! Thumbs up per Sephiroth nel team! Intanto anche io mi son dato da fare, ma lascio a Megres eventuali annunci. Ciao belli!
  13. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In realtà hai detto una cosa giustissima, nel senso che l'osservazione IMHO è stata molto corretta e ragionata. Il pirata è una classe potente E versatile. Quello che Megres intende credo sia proprio che nella 3.5 si è teso ad un generale incremento del potere delle classi base "derivate", che poi è anche una delle cose che aberro nel dnd e che mi piace un sacco nel d20 modern, ovvero il proliferare di classi base quando basterebbero quattro o cinque classi base che siano davvero base, e tutta una serie di classi di prestigio ben congegnate... il 3.5 per me è diventato un pò un pastone. Di fatto comunque il pirata, testato ormai da un po' e diventato anche materiale ufficiale di DL, non ha dato scompensi di sorta. Tra l'altro Megres gioca un pirata in una mia campagna assieme ad una monaca, una chierica e un mago e devo dire che nei combattimenti la monaca è ancora quella che magnola peggio, quindi da master non posso dire nulla a proposito! Se ti piace l'idea di interpretare un sordido bucaniere, ti consiglio di provarla una volta, è molto divertente!!! Ciaaaooo:bye:
  14. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Il materiale ufficiale è protetto da copyright ma dovrebbe essere utilizzabile attraverso la OGL. Provate a leggerla. Ad ogni modo, se nessuno vuol far soldi da questo manuale, si rientra nella casistica di fair-use e il riferimento a materiale di terzi diventa citazione. In terzo luogo, ma sarebbe da verificare, basterebbe citare la fonte precisa e l'autore delle informazioni a cui si fa riferimento. Il copyright copre tutta la paternità di un'opera ma solo in caso di marchio registrato non è possibile citare senza permesso. Disponibilità: Se non ci sono problemi per voi, prendo in carico la stesura delle tre bozze lasciate a Morwen e do la mia disponibilità per coadiuvare Aramil nella stesura del materiale narrativo. Posso coordinarmi con lui via mail. Per il layout, vorrà dire che bozzetterò qualcosa si carta e ci penserà Megres a "tradurlo" in XPress o analoghi, ma preferisco darmi alla stesura di testo, che posso fare ovunque e anche se ho poco tempo libero.
  15. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Credo che l'assegnazione dei compiti sia il primo "compito a casa" per cominciare a lavorare. Ovviamente Francesco, essendo a te e Dusdan assegnata la sezione più corposa, credo che dobbiate coordinarvi con Megres per tutto il lavoro che dovrete fare, e come detto, dovrete farlo via mail! Noialtri siamo più liberi. Per quanto riguarda il materiale, credo sia intenzione di Megres rilasciarlo ogni qualvolta si arrivi ad un buon livello di consolidamento. Ognuno di noi infatti avrà a disposizione (ovviamente) il materiale su cui sta lavorando e in prima fase non conta avere il resto, anche per non distrarsi. Come previamente affermato, ci saranno momenti di "pausa nello sviluppo" dove si tireranno le somme di quanto fatto. Presumo che questi saranno sensatamente coincidenti con il rilascio delle parti consolidate, man mano che queste prendono forma. Megres è un buon organizzatore, su questo garantisco personalmente, quindi fidiamoci di lui e concentriamoci su quello che è il nostro compito, di volta in volta. Dobbiamo fidarci l'un dell'altro e contare sulle nostre rispettive competenze. Io penserò alla parte del layout, senza temere che voi regolisti e i narratori non facciate BENE il vostro compito! Allo stesso modo, andate tranquilli che a fare dei bozzetti decenti per impaginare le vostre sudate fatiche, ci penso io!!! In questo modo, senza dispersione nè chiacchiere, il lavoro sarà più efficace! D'altronde siamo un team di sviluppo, non un circolo della bocciofila, no? Ok, fine delle chiacchiere: mi metto al lavoro! baci
  16. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Esatto! Stavo proponendo a Megres di ufficializzare un orario utile per discutere su questo post, in modo da evitare di farci girare a vuoto ma di non trascurare il lavoro, sennò lo legno (lavoriamo assieme e qui il "master" sono io! ) Comunque devo chiedere scusa per un errore: credendo che Augo avesse preso pari pari la tabella di avanzamento di Megres non l'ho guardata nemmeno, concentrandomi sui privilegi di classe e capacità speciali. Il mio commento riguardava solo quelle. Devo imparare a leggere meglio ma al lavoro è un problema e soprattutto... non è corretto! Ciao a tutti!!!
  17. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    @ Augoeides: Ottima la progressione come abbozzata: potrebbe essere una fantastica base di partenza per molte altre idee anche sulle altre classi. Stasera mi spiegherò meglio. @ Megres: Ho un forte dubbio: che senso ha che al 5° livello infimo un PG abbia le competenze di un 1° livello? Chiarisco: parto con -500pe. Avanzo al 2° infimo e ho -400pe. Al terzo sono a -300, al quarto a -200 e al quinto a -100. Come posso avere le caratteristiche di un 1° livello? E che senso avrebbe? Piuttosto il passaggio OLTRE il 5° dovrebbe sancire il mio ingresso nel mondo degli avventurieri con l'ambito 1° livello. I valori di un PG di 5° infimo devono essere appena appena sotto a quelli di un PG 1, no?
  18. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Confermo la mia presenza come Fantasista, layouter (ma solo per gli sketch, dato il poco tempo) e soprattutto narratore/redattore, apporto non citato da Megres. Per il resto, ora non ho tempo di leggere tutti i post. Proporrei però a tutti una cosa: finchè non abbiamo una coordinazione e un planning, secondo me è meglio buttare le idee in un bel file sul proprio hd e parlarne quando avremo un'area dedicata. Questo solo perchè almeno affronteremo un discorso alla volta e con cognizione di causa. Ovviamente questo non esclude il GRAZIE per tutti gli apporti fin qui presentati. In generale credo che le idee fiocchino. Ritengo necessario però che sia Megres ad attribuire i compiti e che sarebbe corretto da parte nostra dedicarci a supervisionare solo quello che vi verrà assegnato. A scadenze regolari Megres potrebbe proporre una revisione collettiva per "tirare le somme" e aggiustare il tiro, proprio come le riunioni settimanali delle aziende. Cosa ne pensate? In questo modo: meno spoiler, meno affollamento di questo post e meno tempo perso in questa fase molto molto preliminare. Ciao a tutti!
  19. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Prima che si scateni una pletora di post indignati per la scarsa qualità della pre-documentazione di Megres, il nostro si è già accorto di non aver inserito la citata sezione riguardo agli avanzamenti multiclasse, ma visto che sono le 2 di notte ha fatto che imprecare senza costrutto e rimandare la stesura a domani! Sorry e buonanotte a tutti!
  20. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Eccomi! Ho passato il mio poco tempo libero ad aggiornare la firma! come perdo tempo io... Come ha detto Megres, oggi abbiamo discusso a lungo sulla parte regolistica vista "a volo d'uccello". Quando dico discusso intendo animatamente E animosamente. Io e Megres o siam d'accordo (e allora non si discute perchè siam d'accordo) o quando si discute si finisce male. Ma poi miracolosamente salta fuori qualcosa di buono. Personalmente credo di avere una visione troppo "da giocatore" rispetto a quello che può servire in questa fase iniziale di sviluppo, quindi non parteciperò attivamente al post se non sotto le dirette (ed eventuali) richieste di Megres. Presumo invece di parlare direttamente a lui di eventuali idee che mi vengono in mente, lasciando sia lui a presentarne i risultati. Ad ogni modo, credo che la strada che ha preso oggi e l'approccio regolistico che sta adottando sia ottimo. Ciao a tutti.
  21. Hiade Airik ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Caro il mio Megres, master senza pari, attivista e creativo, creatore della vera magia che popola il DnD... SEI UN GRANDE! Intanto mi scuso per questi tre mesi di assenza. Mi sono perso molte cose ma la vita offline ha prepotentemente preteso i suoi tributi di impegni e responsabilità. Comunque ci sono e a breve tornerò a tediarvi con la mia logorrea. Tornando IT: io e Megres stiamo parlando da MESI della questione riguardo ai bassi livelli e a come andrebbero valorizzati in senso eroico. Sono tre mesi che gli sfascio le scatole con la considerazione che "nel dnd si sta spingendo sempre di più verso l'anormale". Secondo me il materiale in commercio sta tendendo a rendere stupefacente il gioco attraverso l'esagerazione: grandi poteri, grandi mostri, grandi ambientazioni, grandi livelli, grandi png... il risultato è che tutto diventa lontano e astratto. Pensate a Giove. E' grande no? Ma quanto? Chi di voi riesce a farsene davvero un'idea? Nessuno credo... Ecco, secondo me per stupire e far sognare bisogna che il giocatore possa sempre ricondurre la sua esperienza a qualcosa "fuori dal normale". E per far questo bisogna prima calare tutto in un contesto normale, altrimenti ciao... Quando si abitua il giocatore a pensare che la realtà non sono città volanti ed eserciti di draghi, ma vita nei campi e (se sei proprio un cercaguai) caccia ai cervi nel bosco, un incontro con un orco diventa qualcosa di terrificante e un paesino infestato di scheletri che si animano la notte diventa un incubo da cui non esiste scampo! Purtroppo il DnD pian piano ti abitua a considerare "normale" anche ciò che non lo è: gli scheletri diventano "uff... solo scheletri" e salvarsi la pelle da un branco di lupi, di mortale ha solo la noia. Invece credo che si dovrebbe considerare che al primo livello, un monaco è già una letale cintura nera; che un mago può far cadere addormentati sei avversari con un gesto della mano, che un sacerdote può imporre la mani per guarire le ferite. Cose che viste nel nostro mondo sarebbero VERO PARANORMALE! L'idea di Megres però è andata oltre la mia stessa fantasia e ha incarnato compleamente questo spirito. Addirittura, sebbene la sua intenzione sia di fare un manuale "per ridere", non escluderei di dargli un taglio narrativo che nei momenti topici diventi adeguatamente drammatico così che si capisca che dal mattarello della nonna si scappa ridendo ma davanti a tre lupi con le zanne scoperte grondanti bava rossastra... ci si deve portare a casa la pelle, magari difendendo la propria amata. E si potrebbe anche fallire... Questa ottica crea meravigliosi moventi per i PG; offre spunti per background VERI, fatti di emozioni e interpretazione. Una ragazza che decide di diventare sacerdotessa perchè sua madre è morta nel dare alla luce la sua sorellina. Un uomo che vuole dare onore alla sua famiglia di contadini derisa da tutti i compaesani a causa di un nonno un po' tocco che dice in giro d'essere un paladino. Un giovane che studia la magia convinto di poterla usare per conquistare la ragazza più bella del paese... Quante cose nella vita possono dare i natali ad un eroe? Questo potrebbe essere IL manuale per far capire anche ai giocatori esperti quanto vale il loro potere; per colorare le avventure di una nuova responsabilità e per far capire cosa significa essere un eroe. Secondo me questa è un'idea fantastica! Pollice alzato per Megres!!! Io do la mia disponibilità come: a) consulente regolista sullo sviluppo della magia arcana e divina ai livelli infimi, narratore per le eventuali parti romanzate del manuale e c) fantasista. Il tempo che ho è poco ma essendo a contatto con Megres una cosa come 19 ore su 24 posso interagire con lui anche offline e questo mi permetterà di offrire molto materiale al suo vaglio. Spero di essere dentro e spero che DL voglia davvero patrocinare questo progetto che potrebbe dare una nuova luce al DnD, sia ai neofiti che ai più navigati! YEAH!!!
  22. Hiade Airik ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Certo Neurone, non è che sia impossibile! Diciamo che non me n'è venuta la voglia... Cioè, ci sono alcune avventure che ho letto e di cui ho spontaneamente pensato "cavoli... non è proprio il nostro genere ma aggiusta qui, aggiusta la... va che bello spunto!"... invece per RTME questa foia non m'è venuta proprio. Più procedevo e più mi annoiavo e questo non mi stimola a lavorarci così tanto (col poco tempo che ho, tra l'altro). Ho preferito puntare su altre cose. Cmq ribadisco: il materiale è FATTO BENE, tecnicamente e stilisticamente parlando, quindi ha ragione Neurone: con un bel lavoro di adattamento diventa una cosa epica. A me non è valsa la pena ma non è un giudizio assoluto, anzi! E' molto legato al carattere delle nostre campagne!
  23. Hiade Airik ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si, in effetti ha molto materiale di base da usare e riusare: i dungeon sono favolosi e alcuni incontri sono molto interessanti Spoiler: peccato che l'idea di incremento di grado di sfida combaci con l'incremento del numero di bugbear che ti corrono incontro... perdio, un po' di fantasiaaaa!!! Comunque onestamente non ho trovato, nel leggerla, un bel modo per adattarla allo stile di gioco ruolistico e recitativo che piace a me e ai miei giocatori. A questo punto ho preferito saltare di punto in bianco ad avventure personali, mi son fatto l'idea di una super-quest che le leghi tutte e poi si va di fantasia o di razzia nelle avventure pubblicate o rilasciate dai volenterosi! Credo che terrò RTME solo per pescare mappe di dungeon e incontri, perchè di situazioni ruolistiche ce n'è forse due o tre in tutto il malloppo...
  24. Hiade Airik ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Bah, guarda... io e i miei giocatori, recensioni alla mano, l'abbiamo comprata proprio per giocarla. Ho iniziato a leggerla perchè non è un'avventura che puoi far giocare leggendo tre pagine alla volta, ci vuole almeno una lettura alla grossa all'inizio per aver chiaro dove vanno a finire. Dopo aver approcciato la seconda parte ho deciso di far saltare tutto. Il party è rimasto ma sposterò la campagna su Faerun e ho già in mente di masterizzare inventando di mio pugno. Cmq per quanto riguarda il party, eccoti le dritte secondo me: i PG base vanno bene, anche io preferisco il mago (sono mago da una vita, non apprezzo lo stregone) ma per un'avventura come RTME lo stregone è pure meglio: specilizzato in invocazioni miste e abiurazioni poi... l'avventura è piatta come una tavola da surf. Per le CdP dei vari "complete"... boh, più manuali escono più i livelli di potere base si alzano: se giochi con le CdP di quei manuali probabilmente l'avventura sarà tutta più semplice, ma siccome è di base molto bastarda (leggi: gran rischio di rifare la scheda almeno tre o quattro volte prima di finirla per ogni personaggio), allora tanto vale. Mah, secondo me se proprio i tuoi giocatori insistono, accontentali in toto. Tanto è un'avventura che (presa com'è) può divertire solo quelli che han voglia di spaccare tutto... per tanto, fagli spaccare tutto e basta, se proprio ci tengono. Io son rimasto molto deluso. Anzi, se vuoi il manuale originale lo svendo! (scherzo, non ti giocherei mai 'sto tiro!) Ciaooo
  25. Io sono dell'idea che Mastro Cecco abbia bene o male ragione, sebbene in effetto ogni talento che aumenti l'atleticità di un PG dovrebbe concorrere a saper tenere il fiato... in effetti il problema è sempre il solito quando si parla di DnD: o fai le cose realistiche al 100% e allora mancherà sempre qualcosa (talenti non considerati, situazioni non valutate, ecc) oppure semplifichi molto le cose ed eviti di dover risolvere un'espressione da mezzo metro per trovare un valore che alla fin fine differisce di pochi punti... in definitiva sono per la linea di Aza, ma per differenti motivi: Aza considera alcune cose opinabili mentre io sono semplicemente più affezionato alla filosofia KISS: "Keep It Simple, Stupid", che poi è la stessa che cerco di applicare nella musica e nella programmazione. Spesso migliora molto il risultato finale! IMHO ^__^' Cmq è una bella regola, Cecco! Secondo me, in un'ottica di realismo necessita solo qualche ritocco per essere giocabile.