Tutti i contenuti pubblicati da Hiade Airik
-
Pathfinder Core Rulebook
In realtà FeAnPi, anche ordinando in USA molti volumi mi arrivano comunque dall'inghilterra. A loro conviene per il costo di spedizione e mantengono il cambio in dollari. Io compro in dollari e non ho mai una rogna! Una sola volta un manuale è arrivato sdoganato e abbiamo pagato un quid in più ma non era un'esagerazione.
-
Pathfinder Core Rulebook
Non è per fare l'avvocato del diavolo ma al di la dei casini di Wyrd, Paizo fa un sacco di rogne a consegnare. Comprare su Amazon, per dire, vi permette di fruire delle scorte che questa s'è fatta a scapito degli altri negozianti, niente più e niente meno. In ogni caso, pur se stimo Wyrd & Co. per il lavoro di quasi-volontariato (credetemi che anche con tutto il materiale a disposizione, campare con questo mercato è veramente dura), io sono il primo a comprare online oltreoceano e vi tranquillizzo sulle dogane: finchè è Amazon la roba arriva dall'inghilterra e non dagli USA. E' rapido e rimane in UE. Io ho comprato più della metà della mia roba li e sono serissimi (al punto da renderti la differenza quando un manuale scende di prezzo, anche DOPO l'acquisto! Pazzesco!). I manuali arrivano in fretta, ben messi e a prezzi convenienti, grazie al cambio. Auguri!
-
Il Chierico (4)
Kossuth è una divinità dei Forgotten Realms e trovi i dettagli sul manuale di ambientazione; puoi però guardare sul manuale Fedi e Pantheon per ulteriori dettagli. Sui talenti non saprei cosa dirti, non sono un gran regolista. Sul piano interpretativo ti dirò che quella religione è una bella sfida: Kossuth promuove l'ambizione e il successo personale sopra ogni cosa. I suoi chierici devono primeggiare, vincere o morire. E' una classe stupenda, la nostra Aura la interpreta da ormai tredici livelli e, proprio col crescere del potere, si pone la sfida interpretativa maggiore: conservare un barlume di umanità. Le Fiamme Eterne (gli alti sacerdoti della fede) sono molto vicini ad esterni elementali, succubui e padroni del fuoco che scorre nelle loro vene. Un elfo potrebbe essere interessante: magari un arrivista un po' altezzoso che si allontana dalla visione illuminata e naturale degli elfi splendenti per sbilanciarsi verso l'elemento che divora. Comunque puoi provare ad interrogare Aura a riguardo! Ne sa!
-
Una vita
Grazie. Io non so che altro dire. Grazie!!!
-
Una vita
Grazie. Grazie D'L per avermi regalato una vita. Grazie perché fu durante un periodo buio che approdai a queste sponde in cerca di svago e distrazione dai miei problemi, trovando invece un tesoro inestimabile. Grazie per tutti gli amici che oggi mi circondano, grazie per avermene regalati di tanto sinceri, affini e generosi. Grazie per Piri, per nonno Merin, per la pigna Dusdan, per Leonard, per Airon, Saky, Balder, Padishar, Zel, Sire, Azar, Chiavix, Shar, Imizael, Kyran, Morwen, Freppi, Luthien, Onirica, Loth, Loth, Loth, Loth, Loth, Loth, Loth (ma quanti siete?), Loth, Loth, Loth, Loth, Argoth, Laerex, Aerys, Wiggly, Strike, Darth, Celandra, Revel, DarkNight, il cosplay di Eiden, Goblin Zoppo, On The Rocks, Bradipo... ma non riuscirò mai ad elencarli tutti! Grazie per FSiNG, grazie per i flame, grazie per gli un tempo sporadici raduni. Grazie per Gid, che disegna ogni mio sogno da quell'indimenticabile giorno. Ma soprattutto GRAZIE perché qui ho trovato la promessa di una vita. Tra circa 36 ore io e Samirah diventeremo marito e moglie. Cavoli... marito e moglie. Ricordo come fosse oggi la prima foto che vidi di lei in Noi IV, la giornata a casa di Piri coronata da un incontro fugace con lei davanti ad un centro commerciale di Imola. Poi i primi raduni, sempre più frequenti. Le telefonate, le ore su Skype. Al tempo nessuno dei due si sognava nemmeno potesse nascere qualcosa; ma stava nascendo e guardavamo semplicemente dall'altra parte. Entrambi. Poi i tre giorni di raduno a Sansepolcro, dopo che la mia vita era stata ribaltata come un guanto. Ricordo il calore, le risate, gli sguardi, uno splendido regalo (il più bello mai ricevuto per un compleanno). Ricordo una notte sotto le stelle che volevo non finisse mai... e ancora la voce dentro di me che diceva che eravamo solo amici. Ma doveva urlare per farsi sentire sopra l'insistente battere del cuore. Poi ricordo la telefonata al lavoro. Era lei e mi diceva di Claudio. Ricordo lacrime, altre ore su Skype con tutti quanti e una sola fortissima certezza, la voce che mi diceva forte e chiaro di smetterla di fare finta di nulla. Poi il funerale, una notte dolceamara, un addio appena sussurrato con la pioggia che si mescolava alle lacrime. E poi ancora Pad che mi chiamò dicendo se volevo partecipare a sorpresa al complanno di Sami. "Quando?" "Venerdì sera" "Ma venerdì io lavoro fino alle 18.00, cavoli..." "Ah, è vero. Non riesci mica a venire..." "Ma sei matto? Certo che vengo, solo che mi costerà parecchie multe!". Ricordo quell'abbraccio che fece crollare tutto quanto. Ricordo fiumi di parole per convincerci che non poteva funzionare, un bacio, il suo sorriso il giorno dopo, le nostre mani che si tenevano come se non potessimo credere che fosse tutto vero. A distanza di tre anni dalla mia iscrizione sul forum, di due dal nostro primo incontro e di poco più di un anno da quella serata per cui non ringrazierò mai abbastanza i nostri amici, tra due giorni io e Sami diventeremo una famiglia. Non so se ci sono parole bastanti a descrivere cosa provo. Non credo. D'L è la gente che qui, più o meno, trova casa sua. D'L sei anche tu che stai leggendo della mia felicità. Perciò, grazie D'L! La strada è li per farci camminare, per farsi percorrere. Non per arrivare da qualche parte perché chi è arrivato (o chi crede di esserlo) abbandona la strada e si lascia morire. A volte sembra impervia ma ricorda: la strada va nella direzione sbagliata solo per chi non sa dove andare. Perciò: Buona Strada
-
-Noi- (IV)
E non è l'unico! =_= Come ti ho già detto, se non ci volevate bastava non invitarci! Spoiler: Ci sarei venuto lo stesso!!!
-
-Noi- (IV)
Tranquilla Sami... non ho intenzione di sposarti davvero! ... OPS!!! O_O' no, cioè, volevo dire... ehm... Bella Jade!!! :clap:
-
Consigli per un blog
Ottimo!!! Mi iscrivo ai feed! Per il link non mi pare tu debba chiedere permessi. A quanto ne so il regolamento attuale non lo vieta (sezione "firme). Ad ogni modo, se non vuoi sbagliare, chiedi ad un mod! Ciao!
-
www.italia.it
Il problema è che la cifra che fece scandalo venne spesa a suo tempo per un progetto che in un anno e mezzo riuscì solo a partorire un pessimo e pesantissimo intro in flash ed un portale ingestibile ed inutile. La versione attualmente online è stata rifatta e sistemata (per cifre che non credo possano andare sotto alle centinaia di migliaia di euro, ma ormai il danno era fatto: qualche milione in lavatrici mafiose sarà ben girato e ognuno avrà ben preso la sua fetta. Tre anni fa ero stato coinvolto in un progetto per il ministero del turismo, poi cadde il governo a febbraio e non se ne fece più nulla (i ministri hanno come compito quello di "farsi belli"). Si parlava di cifre attorno ad un milione di euro chieste al ministero per produrre tre immagini di bozza preliminari di un ventilato portale per l'unificazione delle proloco. Avete idea di cosa significa?
-
Run, Baby, Run...
Che bello leggerti, fratello!
-
Addio Claudio
Non credevo di avere ancora lacrime per te Claudio. Invece una tua foto passata per caso sul monitor ha riaperto un buco che credevo ormai riempito e coperto. Mi sbagliavo. Mi manchi ancora. Un bacio.
-
Personaggi eccelsi o gestalt
Bella! Purtroppo come te, credo che il cartaceo in italiano non vedrà mai la luce! =_= Oddio, forse ora che 5° Clone aiuta la Wyrd con la linea di PF... ma ci sarà da aspettare parecchio. OT: Spoiler: Detto tra me e te, la refrattarietà degli italiani ad imparare lingue estere è incredibilmente resistente a fattori come tempo, ricambio generazionale o globalizzazione dell'informazione... è pazzescamente triste... =_= Ne sei certo? Cioè, visto il tuo orientamento a fare campagne mostroni-based (io ad esempio sono quasi solo PNG-based) non è pensabile operare combinazioni di mostri e situazioni che mettano in crisi i PG su fronti diversi che non la pura forza bruta? Alcune idee sparse possono essere: attacchi su più fronti, branchi, mostri con immunità combinate (gruppi eterogenei che attaccano assieme), minacce intelligenti che non vogliono per forza uccidere i PG ma magari far prigionieri (o riserve alimentari) e che quindi non affrontano il party a viso aperto, magari cercando di isolarne i membri perchè siano più vulnerabili... Insomma, per quanto gestalt i PG dovranno avere qualche cricca regolistica, qualche tallone d'achille... A volte anche i ricatti morali sono praticabili: se uno di loro è in pericolo con un mostro non abbastanza potente da masticarseli tutti assieme ma furbo al punto che gli altri non possono attaccarlo senza danneggiare anche il compagno, potrebbe crearsi una situazione ingegnosa. Insomma... son solo idee ma credo d'aver reso l'idea. Questa sì è bella... potresti rispondere loro di cominciare a darti una mano intanto che tu sei in vacanza! Beh, in effetti potrebbe essere un lavoro che non paga lo sforzo. Oddio, questo visto il grado di somiglianza di PF con la vecchia 3.5 potrebbe essere vero nella stragrande maggioranza dei casi. Il primo ed unico vantaggio che vedo nella conversione di PG di alto livello a PF è solo quella di omogeneizzare una serie di meccaniche che in otto anni di revisioni erano andate un po' ognuna per conto proprio... Facci sapere se e come trovi soluzioni! Ciao
-
Consigli per un blog
Non ho capito bene cosa intendi. @FeAnPi: Chiedo scusa per averti fatto i conti in tasca. Webnode l'ho indicato solo per segnalazione... è comunque una possibilità anch'essa gratuita qualora l'attività dovesse crescere. Per quanto riguarda gli allegati, dovrebbe essere possibile; al massimo esistono alcuni servizi di storage gratuiti dove puoi mettere i PDF e poi crei un link al servizio esterno! è un po' meno pratico ma risolvi il problema in fretta.
-
Consigli per un blog
Niente da dire... ognuno spende i soldi come vuole. Spoiler: Era solo per farti notare che con 4 euro non ci compri un pacchetto di sigarette e qualsiasi pizza che sia più che una margherita supera il costo. Non riesco a pensare a niente di particolare a cui tu debba poter rinunciare per la cifra di quattro euro mensili. Partendo ovviamente dal concetto che stai usando un computer e hai il tempo di postare qui e curare un blog, quindi immagino (magari a torto) tu e la tua famiglia non viviate in condizioni di stretta indigenza. Credo in realtà che spesso non ci si renda conto di quanto la gratuità di certi servizi derivi dal fatto che dietro c'è qualcuno che paga e parecchio per tenerli in piedi. D'L stessa senza l'apporto dei soci dell'associazione faticherebbe a tenere in piedi tutto il circo. Dovesse costare anche solo 3 euro all'anno per ogni utente sarebbe probabilmente semivuota.
-
Consigli per un blog
Se non hai soldi (o non vuoi spendere quelli che hai, dato che immagino tu ti riesca a concedere almeno mezza pizza al mese) ti conviene usare un social network per blog, come blogspot, appunto. Un'altra opportunità per avere un sito un po' più esteso (ma non so quanto spazio avrai) è usare uno di quei "siti prefatti" che gestisci col drag-n-drop... c'era un bel motore ma non mi ricordo più il nome. Praticamente ti apri un account e hai un sito gratis, con blog, forum, gallery, ecc... Se mi viene in mente ti scrivo. EDIT: TROVATO! http://www.webnode.com/
-
Pathfinder Core Rulebook
Non ne ho idea, ma oggi come oggi dato che problemi con l'Inglese non ne ho, piuttosto che prendere la versione italiana mi taglio le unghie col flessibile! Battute a parte, della data di rilascio contemporanea non sapevo ma è molto probabile che si fossero coordinati così (e mi pare anche molto bello). Magari questioni di spedizione... o magari è stata Paizo a tirare il pacco (invece che mandarlo) . Vorrei poter comprare da Wyrd, ero un loro accanito sostenitore e marginale collaboratore ai tempi di Wyzard Quest ma per ora so che lo farei più per fare un favore a loro che a me stesso...
-
Consigli per un blog
Comprati un dominio su hostmonster.com, un provider la cui qualità è quasi impareggiata. Dal pannello di controllo del tuo sito potrai installare automaticamente decine di applicazioni web, tra cui anche WordPress, uno dei motori per blog più utilizzati e supportati del momento. Una volta installato potrai cominciare subito a postare ed eventualmente esptendere e personalizzare WordPress come da necessità. Pian piano potresti anche imparare ad utilizzare alcuni strumenti avanzati e ampliarlo fino a renderlo un CMS quasi completo. Vantaggi: con un costo sostenibile (circa 4 euro al mese) ottieni in tempo zero un hosting con dominio personalizzato dalle qualità eccezionali, infinite caselle di posta personalizzate con antivirus e antispam, spazio internet senza limiti, zero limiti di traffico, la possibilità di creare sullo stesso account più siti registrando solo il dominio di ognuno, e la possibilità di installare ed autoconfigurare senza conoscenze informatiche quasi un centianio di applicazioni, dai CMS come Drupal o Joomla, ai blog, ai CRM, alle wiki (utilissime per chi si occupa di GdR) e chi più ne ha più ne metta. Nessuno te lo tocca, è tutto tuo ed è facilissimo fare backup di tutti i dati con un solo clic! Buona strada.
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
Non solo ti faccio i miei migliori complimenti per la bravura, ma (spero non ti sia antipatico) ti dico che il modo che hai di colorare mi ricorda molto quello di un caro amico scomparso lo scorso anno, come forse puoi vedere dalla mia firma. EDIT: Sami mi ha preceduto... ' Mi si è stretto il cuore a vedere i tuoi disegni. Spero continuerai a postare! Buona strada!
-
True20
Leo, concordo con Tyke su tutta la linea. Io non ho mai avuto per le mani la versione italiana quindi non so dare indicazioni ma non sperare in un lavoro di traduzione della Wyrd... credo ormai si stiano concentrando su PF, che tra l'altro è tradotto assieme a 5° clone (altrimenti non riuscirebbero mai a starci dietro). Ho considerazioni personali molto amare sulla condizione della Wyrd (non legate a loro, bensì ad alcuni concorrenti molto feroci) ma per quanto bene voglia loro... il T20 non è cosa ormai. Hanno altri grilli per la testa. Per quanto riguarda la questione del danno posta da Tyke, personalmente non ho mai provato niente di simile, soprattutto perchè aggiugere tiri di dado appesantisce il gioco. E' però abbastanza pratico usare il d20 al posto del valore fisso di 15. Questo abbassa il danno medio di 5 punti netti; se questo va bene, i combattimenti diventano semplicemente ancora più difficili ma per renderli verosimili a questo punto io cambierei la tabella di assegnazione del danno per evitare a piè pari la condizione bruised/hurt. Questo perchè, se il tiro a colpire entra i casi son 2: o faccio pochi danni (e quindi non significativi) o ne faccio e allora devono essere per forza significativi. Danni significativi passano la condizione hurt e vanno direttamente alla wounded, a mio avviso. In pratica si rende il combattimento più verosimile. E' infatti ancora più facile morire per un colpo di spada ben assestato ma è più difficile assestarne. Che ne pensate?
-
Iron Heroes
Sono facoltativi. Il manuale che ti serve è solo Iron Heroes. Ho dato una scorsa al sistema, in effetti non è un capolavoro di tecnologia ludica ma il gioco in se ha un mood molto particolare e molto bello! Se ti piace il fantasy nudo e crudo, con molta azione "romantica" (intesa come da romanzo) e pochi fronzoli estetici, IH fa per te! Vista l'implementazione di alcune scelte mi viene da dire "niente che non si possa fare anche con T20 o M&M e un normale bilanciamento dei parametri", ma alla fin fine il bello di giochi come IH è che sono già pronti per l'uso. Consigliato comunque, vista la qualità del prodotto!
-
Tenere Traccia del Danno nel T20
Mi scuso per il ritardo! Ho visto la tabella, mi pare fantastica! Dovrebbe essere stampata dietro ogni scheda T20! *_* A proposito di scheda T20. Da tempo vorrei farne una come si deve. Esiste qualche progetto aperto di cui non ho trovato nulla in giro? Altrimenti mi ci metto...
-
Personaggi eccelsi o gestalt
Se posso dire la mia esistono tipicamente due modi di interpretare queste variazioni regolistiche. Il primo passa per il buon senso ed il dialogo coi giocatori; noi ad esempio con la storica campagna sui reami di Megres, passeremo probabilmente a PF con l'intento di fare un po' di "repulisti" delle nostre schede. Questo passaggio creerà delle discrepanze (non significative) tra i nostri PG di oggi e i nostri PG di domani (io questo l'ho già vissuto una volta quando convertimmo Hiade dalla 2nd alla 3rd), ma queste discrepanze saranno vissute in modo concorde da master e giocatori come se nulla fosse. Questo approccio si basa sul fatto che le nostre schede sono giocoforza un'approssimazione di quello che i PG sono: un PG di alto livello tende a volte a sfumare le competenze tra classi diverse e non sempre è facile trovare il bilanciamento, quindi sono già un compromesso di per se. Se questo per voi è il caso, allora forse conviene che "fuori gioco" decidiate di ignorare eventuali incoerenze, finchè marginali, senza preoccuparvi troppo e pensando a divertirvi con i PG di sempre, semplicemente un pochino differenti in numeri. Il secondo approccio invece è più adatto alle campagne "regolistiche", dove i PG sono quello che c'è scritto sulla scheda più che l'immagine che i giocatori si sono costruiti nella testa. In questo caso una limitazione delle loro possibilità potrebbe essere vissuta come una menomazione e togliere divertimento. Viceversa, incrementare il livello di potere potrebbe però portare i giocatori ad annoiarsi delle troppe possibilità (questo lo sai solo tu che li conosci). Nella mia esperienza un gruppo di PG gestalt VERAMENTE esagerati, arrivati al ventesimo livello si trovò a chiedere al (troppo epico) master di tornare in qualche modo a divertirsi come agli inizi della campagna. Il master fu molto bravo ad accontentarli: con un espediente narrativo li spedì disarmati e privi delle loro risorse (compreso libro del mago e simbolo sacro del chierico) su un altro mondo (DarkSun al tempo che richiede per definizione PG sovradimensionati perchè è un ambiente letale); qui dovettero usare l'ingegno prima delle schede per cavarsela. Ricordo anche una serie di espedienti che facevano leva sulle caratteristiche intrinseche dei personaggi. Il master portò il paladino del gruppo a formulare un giuramento sacro secondo il quale avrebbe sfidato ogni cavaliere gli si fosse parato d'innanzi. Fu un attimo poi dare il titolo di Sir ad alcuni PNG chiave molto potenti per mettere in difficoltà un personaggio che di umano aveva ormai ben poco! Insomma, se vuoi mantenere una coerenza regolistica usa un espediente narrativo anche forte ma divertente! Magari evita di privare i PG del loro potere per sempre. Sarebbe bello potessero iniziare una quest per rinconquistare ciò che hanno perso, ma pian piano col crescere del livello. Alla fine saranno come prima ma solo dopo essersi allineati ai livelli che tu vuoi per loro. L'importante è tu non li prenda in giro. Parla con loro del problema e vedi cosa preferiscono, così che si divertano sempre e che non si sentano frustrati da tue scelte unilaterali. Spero di essere stato d'aiuto, anche se sono solo idee! ' Buona strada.
-
Pathfinder Core Rulebook
Ciao. Non so se l'informazione può esserti d'aiuto ma sebbene i preordini del manuale siano aperti da un mese e mezzo circa, la Paizo nella sua newsletter avvertiva che i cartacei sarebbero stati pronti per la spedizione il giorno 13 agosto. E' dunque abbastanza normale che non siano ancora arrivati oltreoceano; quando faccio ordini su Amazon ci mettono sempre un po' ad arrivare e Amazon è uno dei fornitori con reti di consegna più rapide che conosca. Credo sia tutto normale, pur se la tracciabilità dovrebbe essere migliore. Per quanto riguarda il sito Wyrd, a malincuore (per il bene che voglio loro) ma non ti aspettare più che tanto... Io credo prenderò la mia copia a Lucca, se la Wyrd non farà troppo la furba coi prezzi (e se ne avranno ancora). Vedremo! In bocca al lupo!
-
Tenere Traccia del Danno nel T20
EDIT: battuto sul tempo! MS Publisher. In effetti Tyke è un po' inusuale. E poi a me ad esempio manca il font che hai usato. Potresti modificare l'allegato e fare un PDF? Spoiler: OT: se non hai Acrobat ti consiglio l'ottimo, leggero e gratuito CutePDF Writer.
-
Tenere Traccia del Danno nel T20
La leggo appena ho un attimo. Purtroppo (o per fortuna) io uso solo materiale in lingua originale. E' purtroppo insperabile che la Wyrd (ma vale per tutte le realtà italiane, che purtroppo fanno i conti budget da mostra dell'oratorio) stia dietro alle pubblicazioni T20 come si deve. Ciau!