Tutti i contenuti pubblicati da Hiade Airik
-
La Gallery di _Akéiron_
Maestro! E' Amehd, esattamente come me lo immaginavo!!!
-
Maestro del sapere?
Non vorrei suonarti inviso o scorbutico ma questa è una questione di lana caprina... mi pare ovvio che dipende, se non dal buon vecchio ruolo che tutti paiono relegare in un cantuccio, quantomeno dal tuo PG! Diamine, se sei un devoto teologo che si dedica alla magia in un mondo dove questa è sempre concessa dalle divinità, allora puoi aumentare conoscenze (religioni); se come "Maestro del sapere" ti focalizzi sullo studio e sulle nozioni, tutte le conoscenze che vuoi possono andare. Se sviluppi il lato arcanista, Sapienza Magica e Conoscenze (Arcane) vanno splendidamente. Ma se sei un MdS che vuole studiare la pratica dell'artigianato, le arti della seduzione e della diplomazia, il funzionamento delle trappole, la costruzione di strani dispositivi... insomma, che personaggio hai in mente? Le abilità non sono li da sommare per fare bello il PG: sono valori da scegliere per rappresentarne le competenze e la personalità. IMHO. Buona strada.
-
Bacco dixit
Bentornato a quel mondo che quando ci sei pensi che alla fin fine di andare non vale la pena. Bentornato a quel mondo che quando ci torni ti culla come le braccia di una vecchia madre dopo che sei scappato alle pene di un matrimonio sfortunato; e un po' sei contento ma un po' ti chiedi come mai spesso casa tua non è il posto per te. Bentornato a quel mondo che comunque ha dentro te stesso, e un po' è dentro di te. Non vedo l'ora di rivederti, sentire il tuo racconto e guardare dietro alle parole, nella parte in fondo agli occhi, dietro il colore dell'iride, se per caso non vivi dentro una certa irrequietezza. Un abbraccio fortissimo! "Nothing is easy", ma "All is a terrific figata"!
-
[Altro] Pathfinder
OGL non significa che puoi farne quello che vuoi. Sotto licenza OGL ricade una serie di contenuti del gioco che non contemplano (ad esempio) il marchio Pathfinder stesso, tanto per cominciare. Comunque la Wyrd è già consociata con Paizo per la produzione italiana di Pathfinder. Se ne sta occupando assieme ai ragazzi di 5° Clone, se vuoi partecipare penso tu possa anche candidarti...
-
[Altro] Pathfinder
Questa è una delle considerazioni più lucide ed utili che mi sia mai capitato di leggere. Concordo pienamente col tuo discorso! Buona strada.
-
Wild Saky's drawing
O_O Cavoli Saky... considerato il tempo che puoi dedicare al disegno direi che sei VERAMENTE AVANTI!!! Continua così e avremo un nuovo bravissimo illustratore!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
Oddio, in arrivo no ma diciamo che continua a volare in cerchio sopra casa nostra come un avvoltoio! Per ora comunque, non voglio fomentare false voci: no, non sono incinto! Non avrei saputo dirlo meglio! Sei un maestro!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
Noi abbiamo seriamente rischiato di avere più ragazze che ragazzi Leggermente OT ma credo che Passamonti (il nostro buon Celya), sia l'unico ragazzo che, con una ragazza interessata ai GdR e che vuol provare a giocare, le sconsiglia con amore e senza supponenza di farlo... Credo che alla fin fine voglia evitare il conflitto di interessi!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
Si spera caro, si spera! Di deficienti non si sentirà mai la mancanza a quanto pare... =_=
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
Ti invidio cordialmente fratello! Non vedo l'ora di paciugare un frugolo che tenta di ingoiarsi i dadi!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
Io sto con la Lady di Ferro. C'è altro da aggiungere? Scherzi a parte, sono sempre stato fortunato; l'unica partner non giocatrice che ho avuto mi ha sempre e comunque lasciato con rispetto lo spazio per giocare, ammirando anche i risultati della creatività, pur non sentendosene particolarmente partecipe. Una sera che stavo da lei a dormire ci permise persino di giocare TUTTI a casa sua mentre lei faceva altro! Direi che comunque di lusso come ora non m'è mai andata!
-
Addio Claudio
Ho appena finito di masterizzare una long-run a Ledèm. Se Cyphelas è così bello, tanto lo dobbiamo a te, fratellone. La giocata di oggi, il divertimento dei nostri amici, li dedico a te. Ti teniamo vicino mentre viviamo un sogno che si è realizzato senza nemmeno ce ne accorgessimo. La vita è diventata CUNGI e ormai non c'è più differenza... come te! Ciao boss!
-
Omaggio a Claudio
Grazie mille! Siete stai fantastici! Un abbraccio e tante cose buone.
-
Maestro del sapere?
Parlando di bonus, non è quanto è grande ma come lo usi a far la differenza! Ma ovviamente si! L'abbiamo detto finora e poi comunque è scritto nella tabella d'avanzamento. Mi viene il dubbio che tu non abbia capito fino in fondo le possibilità di questa classe... O_o Hai ragione! Comunque, pignate a parte, mi son spiegato almeno?
-
[Altro] Pathfinder
Credo che non fosse nei progetti di Paizo. Alla revoca delle licenze per Dragon e Dungeon e a fronte della nuova edizione e dei suoi mille problemi di licenza, hanno pensato di dare una rinfrescata a quel sistema che ancor oggi tanti amano ed utilizzano in barba alle novità. Da questo punto di vista credo abbiano fatto un ottimo lavoro. Ovviamente non c'è niente di nuovo, solo tutto più omogeneo (e in genere più potente, cosa che non apprezzo ma tant'è). Credo che le vere chicche di PF si trovino nelle piccole cose, come le conoscenze bardiche rivisitate o alcuni usi più vari ed intelligenti delle solite capacità di classe già note. Se vuoi orientarti su qualcosa di più audace in termini di derivati della 3rd ed. ti consiglio True20. Se vuoi qualcosa di ancora migliore e DECISAMENTE più audace, sempre nel d20 system, prendi Mutants&Mastermind con l'espansione Warriors&Warlocks e il manuale accessorio Ultimate Power. Questa combinazione si potrebbe definire IL SISTEMA d20 definitivo! Buona strada!
-
razza migliore per ogni classe?
Se chiedete ai moderatori mandando loro un MP possono consigliarvi a riguardo e magari spostare questo topic dove è più appropriato. Fate riferimento allo staff, loro generalmente sanno cosa fare o possono discuterlo con il direttivo in modo da non fare disastri.
-
razza migliore per ogni classe?
Ciao Mal Orcus! L'idea di aprire un solo topic che contenga tutte le discussioni riguardo un simile argomento è ottima e permette di fare un certo ordine. In linea di principio però è bene, per questo genere di iniziative, chiedere prima allo staff il "permesso" (per così dire) di potersi porre come riferimento per una simile attività. Magari, se l'idea ha realmente senso o ragion d'essere, potrebbero aiutarti con la moderazione o a tenere in ordine le risposte. Ciao
-
Maestro del sapere?
Benvenuto su DL Kafe! Decisamente no, alrtimenti con tre livelli in classi di base e dieci da MdS saresti decisamente... sproporzionato!?! In realtà a quanto ne so, in casi del genere scegli a quale delle tue classi si applica l'avanzamento della CdP e tutta la progressione in quella CdP comporterà un avanzamento nell'accesso agli incantesimi per la classe selezionata. Ergo, se sono Mag1/Chr3 e scelgo di salire come MdS basando i miei studi sulla magia arcana, dovrei arrivare al 10 livello con accesso agli incantesimi come Mag11/Chr3. Eventuale opzione è scegliere di livello in livello in che classe avanzare, cosa che forse è anche contemplata dalle regole... ma onestamente non saprei. Sicuramente l'avanzamento non è cumulativo. PS: non dimenticare di leggere il regolamento e farti un giro nell'area presentazioni per farti conoscere!
-
Maestro del sapere?
Credo sia dovuto al saluto "Buona strada". Mi han detto che è un saluto scout ma io l'ho sempre usato qui perchè credo che la vita sia una strada. E se sei furbo, invece che pensare solo alla destinazione e lamentarti per il mal di piedi, ti godi il panorama mentre passeggi! Spoiler: Sono stato lupetto da piccolo ma detesto cordialmente lo scouting. La ragazza con cui vivo è la Lady di Ferro (oddio, ragazza è improprio... più "signora" ) e ho 31 anni... diciamo che se Merin è il nonno e Onirica il papà, io posso fare lo zio di buon grado! Comunque nessuno è troppo giovane per giocare a D&D! Intendevo solo dire che il modo di giocare (come il modo di fare qualsiasi cosa) cambia man mano che si cresce/invecchia. Oggi gioco in un modo differente da come giocavo alla tua età e tra dieci anni sarà ancora diverso.
-
Maestro del sapere?
A prescindere dalla questione manfredellobello94; presumendo che il numero in fondo all tuo nick sia il tuo anno di nascita, mi permetto di considerarti piuttosto giovane. Al di la della durezza con cui abbiamo espresso alcuni pareri che rimangono comunque personali, rimane il fatto che nessuno si permette di calpestare la tua opinione! Se a te fa schifo la CdP non è un problema, a me fa schifo tutta la 4th Edition e vivo con una che per prendersi tutti i manuali originali 4e smetterebbe di mangiare. Eppure ci vogliamo bene e giochiamo con divertimento sia una splendida campagna in 3.5, sia una in 4e. Se oggi il MdS non ti piace, non significa che non potrai trovarlo stimolante in futuro grazie ad una diversa visione del gioco. Le cose cambiano... Quando cominciai a giocare Hiade, dodici anni fa, il PG era un qualsiasi mago alla ricerca di avventura e... juleeeeenz'!!! Solo con il tempo (tantissimo) e grazie all'aiuto di un master fuori dal comune ha potuto maturare e divenire un personaggio che va al di la della classe e dei privilegi. Ti invito solo a non chiudere mai le porte al divertimento! Dire che una cosa "fa schifo" o "è inutile" significa non avere capito a cosa può esserti utile: ad esempio, a che serve una forchetta se hai sete? Io ci apro i tappi delle bottiglie di birra facendo leva! A volte è solo un cambio di ottica! Divertiti e buona strada!
-
Maestro del sapere?
Qui, se posso, mi permetto di dire che secondo me commetti un errore di valutazione. Come pocanzi scritto, in una campagna di dodicesimo livello (che peraltro iniziò dodici anni fa, quindi ne abbiamo giocate parecchie), Hiade ha sempre per lo più usato le sue conoscenze, prima dei suoi incantesimi. Senza considerare che anche sul piano puramente regolistico, se ad ogni avanzamento puoi guadagnare bonus sui TS, talenti in più, gradi in abilità non addestrate, bonus ai TC e chi più ne ha più ne metta, questo è tutto fuorchè inutile! Ho l'impressione che per "utile" tu intenda "spettacolare". I vantaggi sono molti e fondamentalmente uno per livello; come non bastasse li puoi scegliere tu! Altro che poco utile, scusa... Se cerchi qualcosa di più colorato o vistoso, per l'amor del cielo, ma non si può dire che come classe sia poco utile! Senza contare il raddoppio netto di punti abilità rispetto al mago (ricordando sempre che un MdS non è per forza un mago di base), che già da solo da una bella spinta.
-
Maestro del sapere?
Ma per carità. Il concetto di eccellenza però è relativo, no? Nel senso: come fai a dire che una classe "eccelle"? Eccelle in potere? Eccelle in stranezza? Eccelle in possibilità? Io personalmente trovo pessime un sacco di classi interpretativamente assurde, che però tu trovi eccelse per il loro livello di potere o perchè hanno capacità di classe esotiche o strane. Cosa intendi tu per "eccellente" in questo caso?
-
Maestro del sapere?
E indovinate per chi?! Yes, il tredicesimo livello di Hiade è stato il suo primo da Maestro del Sapere. Ci son voluti 15 giorni di ragionamenti per trovare una classe (maledetto DnD ) che rappresentasse al meglio l'inclinazione morale del personaggio. Mi scervellavo per capire come coniugare durante l'avanzamento il mio amore per la conoscenza e la magia, la mia devozione per Mystra e la profonda inclinazione personale alla non belligeranza. Nella campagna di Megres la magia è stata resa inservibile ormai da mesi e Hiade (comunque un incantatore di livello medioalto) si è visto privato di quello che nell'ottica di molti giocatori è senza dubbio la raison-d'etre del mago come classe. Alla luce di un'esperienza che conferma in pieno ciò che ho sempre pensato, la magia è il fanalino di coda delle possibilità di questa classe, che fa della conoscenza e della logica la sua vera forza. Hiade progredirà quindi come maestro del sapere e formulerà un voto di non violenza, che rappresenti il suo spirito e la sua inclinazione personale. Ora, manfredellobello94, se quello che ho scritto fin qui ti suona come un'enorme idiozia o se non riesci a percepire il motivo che mi può spingere a formulare un voto di non violenza, probabilmente hai un modo di giocare più ludico e per il quale forse il Maestro del Sapere è certamente meno indicato rispetto a classi come l'Ultimate Magus o simili. A mio avviso non si dovrebbe scegliere una classe per i poteri/privilegi/capacità che offre, bensì pensando a quanto attinente essa sia al personaggio ed alla sua natura. Cordialmente! Buona strada
-
Mago Livelli bassi
Se giocate sui Forgotten puoi farti un giro all'accademia della Gemma Ambrata di Arabel, nel Cormyr. Sarò lieto di istruirti su come il mago possa essere devastante se usato con dovizia! Altrimenti non esisterebbero maghi di alto livello, non credi? Scherzi a parte, il mago è stato bilanciato con quel dado vita proprio perchè a ben guardare ha modo di non buttarsi in mischia per fare danni considerevoli, ma soprattutto per proteggersi e proteggere i suoi alleati. Ma il reperire informazioni, sia con le conoscenze, sia con la divinazione rimane il suo vero vantaggio: conoscere le debolezze del nemico ed i suoi punti di forza aiuta a combatterlo e proteggersi. Infine, per rimanere sulla più becera arte magica, ricorda che una semplice folata di vento può proteggere dalle frecce dei goblin o dalle lance cobolde, o persino togliere di mezzo un nemico leggero, dopo avergli lanciato Unto sotto ai piedi sul ciglio di un dirupo... Il vero mago ha nella sua mente tutto ciò che serve. La magia è solo un dono, di cui non abusare. Buona strada
-
MethyrFall
Qualcuna, ma è da prendere con le pinze e come voce assolutamente di corridoio: la situazione dell'editoria italiana post-lucca si è immobilizzata, fatti salvi alcuni nomi noti che si tengono in buona salute. Alcuni progetti hanno subito una battuta d'arresto dovuta ai margini operativi degli editori stessi, anche e soprattutto in virtù delle prime risacche dovute all'ondata 4e. L'avvento della nuova edizione getta infatti una serie di interrogativi sul futuro di un'ambientazione di nicchia come MF in 3.5, in ottica di mercato. Fin qui sto facendo considerazioni legate all'ottica editoriale, non autoriale. A quanto mi è dato sapere, la R'Dice sta cercando di mettere a fuoco una nuova prospettiva per evitare di incastrare la produzione di Methyrfall in un pantano di incertezze dovute ai giusti interessi degli attori coinvolti. Lo spirito che anima queste considerazione rimane quello di privilegiare la qualità e la personalità del lavoro sopra alle esigenze di mercato ed alle mode del momento. Non so dire di più, ad ora. Non nascondo che io stesso, da fanatico promotore di quest'ambientazione e da persona in gran parte coinvolta, non so di preciso come orientarmi.