Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
mazzo control B/U
Sono molto in velocità quindi mi scuso preventivamente per errori o casini del post. Quoto quello già scritto dagli altri, il mazzo com'è non funziona. Le possibilità sono poche, nel senso che dark confidant non rientra molto bene in mazzi tresh/goyf e compagnia, perchè genera card advantage ma non genera ttempo, fa danni con force of will e carte costose tipo fire/ice che invece servirebbero. In mazzo tresh basati su counterbalance ci sono già troppi slot occupati dalle win conditions, da counterbalance e SDT, dai counters, da brainstorm e ponder quindi 4 bob non riescono ad entrarci. Alcune idee: - bob lo puoi giocare in suiblack vari, altrimenti come splash nero in mazzi aggro loam, o in mazzi doranrock - counterb+SDT lo puoi giocare in landstill o tresh - bob + CB è stato giocato in modo più o meno decente proprio in mazzi psychatog di qualche anno fa, che usavano trinket mage, CB+SDT, bob per pescare e psychatog per vincere Il mio consiglio è: - o ti costruisci un mazzo psychatog rivisto, ossia che contenga il verde per tarmogoyf, la solita lifefromtheloam e la solita genesis (e bisognerebbe vedere se tra 4bob, 4 goyf, 3psychatog, 1 genesis, 1 lftl, 4 intuition, 1 upheaval, 4 fow, 4 daze e le terre ti stanno gli spazi per giocare anche sensei+CB - o ti costruisci uno psychatog vecchio UB con bob + SDT/CB + trinket mage - o ti costruisci un qualche tipo di fish che sfrutti bob, penso ad esempio ad un minifate in cui sfruttare vendilion e spellstutter. Anche qui però CB+SDT non so se ci rientrano - o vai di landstill (che comunque non ha bob, standstill è di gran lunga migliore) Tutti i mazzi sopra elencati comunque hanno bisogno di molto testing (mooooolto!) e soldi per la manabase, anche se potresti ovviare quasi a tutto con le fetchlands, tenendo le dual al minimo necessario. l'ultima lista di Eiden è carina, prova a partire da quella. Io comunque eviterei uno splash nero per bob e pure bianco per sword, vieni massacrato velocemente da stifle, wasteland, recursion di wasteland, back to basics e dagli spari. Sarebbe meglio andare di UG con splash rosso con un bel tresh senza CB
-
Reanimator Combo Izzet
Il mazzo non è diventato nulla per ora. Comunque li si prendeva rito di consumo per last rites, mentre last rites in ita è "estrema unzione". Rito è meglio lasciarlo stare, sarebbe solo l'ennesima carta morta. In ogni caso, non conviene fare troppo: per controllare o vai di blu o vai di nero; quindi o force+daze ecc. o duress+hymn+darkritual. Per pescare brainstorm, intuition ed eventualmente gifts vanno più che bene. Arena è troppo lenta per un mazzo simile, mentre firmare è meglio evitarlo per via del BB, difficili da avere in un mazzo bi/tricolor, senza contare il fatto che, appunto, se si gioca blu meglio giocare le carte blu per pescare/tutorare.
-
Neverwinter Nights 2: Toolset
Ola, Mi era venuta voglia di provare il toolset di NWN2. Ho sfortunatamente pocho tempo per farlo, e ricordo, le volte che provai, che come programma è molto ostico e difficile da utilizzare (rispetto al toolset di NWN1 siamo proprio su un altro pianeta!). Qualcuno di voi è riuscito a usarlo decentemente e saprebbe darmi delle dritte?
-
Reanimator Combo Izzet
La carta di cui parli tu è estrema unzione, non rito di consumo. Su "estrema unzione": la carta di per sè è buona, il problema è che 1) non la puoi giocare di primo turno se non hai anche dark ritual. Fai il confronto con duress e hymn che possono essere giocate anche senza ritual, e per cui ritual è semplicemente un "di più" 2) non la puoi giocare se non hai card advantage: primo turno, 7 carte: - giochi terra - dark ritual - estrema unzione a questo punto (e sempre, teniamolo presente, partendo da una mano pseudo perfetta) dovresti scartare almeno 3 carte con estrema unzione per esser quasi sicuro di far scartare all'oppo tutte le carte potenti che ha in mano. Questo lascerebbe la situazione così: - oppo: 4 carte in mano (di cui probabilmente 3 terre) - tu: 1 terra in gioco, 1 carta in mano Ti rendi conto di come in realtà l'oppo sia ampiamente in vantaggio carte e, a differenza di te, possa tranquillamente sviluppare il suo mana. Tu al secondo turno: - se al primo turno ti sei tenuto in mano una terra, allora giochi terra e se hai avuto la fortuna di pescare un exhume lo giochi - se ti sei tenuto in mano un rianimino rianimi qualcosa, sempre che tu abbia il mana per farlo, perchè non è detto che all'inizio del turno tu abbia pescato una terra - non funziona affatto bene a meno che tu non abbia la certezza di scartare mucconi da rianimare: per esser sicuro di avere una mano al primo turno con almeno tre target da rianimare, dovresti giocare 25 creature nel tuo mazzo, non 10 12 come fai te. Nel tuo mazzo il più delle volte sarai costretto a scartare rianimini, uno dei vari incantesimi che giochi, un buried alive e così via. Quindi, Estrema unzione è una brutta scelta, non a caso non viene giocata da nessuno, e non fa altro che aggiungere rischio ad un mazzo già rischioso di suo. Invece no, nel senso che un mazzo reanimator che tenta di vincere di 2 turno si basa solo sulla fortuna. Post sideboard, o se l'oppo gioca force of will e daze (metà del metagame legacy) o se l'oppo gioca duress e hymn to tourach (un terzo del meta del legacy) un mazzo del genere, senza difese, perde. Punto e basta. C'è un motivo se il reanimator, perfino adesso che esiste entomb + iona, non fa risultato. L'unico modo per sfruttare la strategia da reanimator è proteggerla con - scartini - counter Esistono infatti molti mazzi che, sebbene non sian mai arrivati al top, si son presentati ai tornei con strategia di rianimazione, ma tutti giocavano una grossa parte di controllo. Ad esempio il mazzo combo demigod of revenge si basa sull'uso di intuition per cercare nel mazzo 3 demigod, uno lo prendi in mano, gli altri due li metti nel cimitero, giochi quello che hai in mano, quelli del cimitero tornano in gioco, attacchi e vinci. Questo mazzo NON NON NON NON NON (tanto per essere chiari) gioca svariate forme di accelleratori, dark ritual e compagnia bella per tentare di far la combo al primo turno e intanto minare così la stabilità del mazzo, ma gioca 4 daze, 4 force of will, 4 brainstorm, e spesso dei mass removal (pernicious deed/enginereed explosives) e eternal witness. E' un mazzo controllo che vince con una combo veloce basata sul cimitero, e questo gli permette di sopravvivere. E, per quanto sembri poco romantico, perchè tutti abbiamo avuto l'impressione, giocando a magic, che rianimare un akroma al 1 turno fosse la giocata migliore dell'universo, è l'unico modo di giocare reanimator che ti possa far vincere qualche partita.
-
Reanimator Combo Izzet
e poi perdi? Non è più sensato: palude, dak ritual, duress sull'oppo, hymn sull'oppo E poi giocare tranquillamente dato che hai già rovinato l'avversario a meno che non si sia fregato i daze e le force of will che aveva in mano? Il reanimator se lo si vuole giocare BISOGNA proteggerlo, sennò perde automaticamente contro chiunque, persino il 12enne che mette di side tormoc's crypt.
-
Mazzo R/B Sparo
perchè a costo 3 ci sono carte migliori, in primis - sulfuric vortex (obbligatorio) - flames of the blood hand - flame javelin - char Pulse non colpisce le creature, ma soprattutto ha un effetto inutile: se l'oppo ha più vita di te (che giochi sparo) al terzo turno, allora stai già perdendo. Se l'oppo non ha più vita di te, il suo effetto non triggera, e ti ritrovi solo una brutta flames of the blood hand in mano.
-
Cado dalle nubi-checco zalone
si vede che sei nuovo, sennò le avresti lette almeno un'80ina di volte le stesse cose scritte qui Comunque le interviste per un comico come quello sono parte della scena. Banfi fino a 15 anni fa non parlava mai italiano corretto nelle interviste, frassica non lo parla tutt'ora. Eppure siamo sicuri che conoscono la lingua. Poi può benissimo non piacere, io non ne sono un grande fan. Il film non è granchè perchè come già detto è difficile per un comico tenere il ritmo di un'intera pellicola solo con motti e facezie. Non ce la fanno personaggi come Salemme o Panariello che hanno anni e anni di carriera (e non si sono mai fossilizzati su un personaggio solo), figuriamoci Zalone. Comunque non è affatto terribile, anni luce migliore di ogni cinepanettone mai prodotto.
-
Mazzo R/B Sparo
Elmoriel, prima di comprare carte leggiti il topic ufficiale sullo sparo, vedrai che riuscirai a risparmiare comprando solo le carte che ti servono (no impulso, no terre di urza...) e ad avere al contempo un mazzo competitivo.
-
Dragon Age: Origins
Ti dico, io a S2 ho giocato si e no un'ora. Ho visto che tutti questi cambiamenti che dicevan di aver fatto rispetto al primo non c'erano, che si trattava solo di ammazzare e punto e l'ho disinstallato. Certo non posso farti un confronto, ma se vuoi posso fartelo con sacred1: di certo Da è anni luce migliore di quello (escludo fattori grafici o tecnologici), è un vero gioco di ruolo su pc in cui abbondano i compagni, i dialoghi, le scelte. Certo, come ho scritto sopra però se si vuole scavare ci si accorge che è un action rpg anche quello, perchè tra mana e combo e millemila mostri non si fa altro che ammazzare. Il problema è che è più che altro un grumo di tante quest, ma non è che si possa realmente modificare la storia e avere altri finali. Alla fine, è un pò come BG2, senza però avere il sistema di skill e spells di D&D (quindi meno profondità. In questo è simile a sacred) e senza avere possibilità di scelta rispetto al percorso deciso dai programmatori (in BG2 ad esempio potevi decidere se seguire bodhi o i ladri... sempre meglio di niente). Insomma, alla fine è un grosso sacred con molte side quest (che si somiglian tutte), un gran background, dialoghi eccellenti ma poca scelta.
-
Bastardi Senza Gloria
Mah, a me non è sembrato questo capolavoro, magari rivedendolo potrei cambiare idea. A parte ogni scena con Landa (veramente eccezionale) e quelle con la Kruger (molto brava, anche se più che altro era il personaggio ad esser interessante) mi è sembrato abbastanza trascinato in certe parti, con un eccesso di sottotrame già viste (Black book, nel quale la vendetta ebrea, anche se con i distinguo del caso, era sviluppata mooolto meglio) e troppa carne al fuoco. Probabilmente se avesse fatto un doppio film qui avrebbe fatto un lavoro migliore, togliendo la parte "corale" e concentrandosi su uno dei protagonisti invece che fare un pastone troppo poco sviluppato. La regia comunque è sempre di alto livello, la fotografia e le musiche idem. Certo non è a livello dei vecchi o di KB2, ma sempre meglio di Deathproof!
-
Counter W/u
tieni presente che il mazzo postato da noggli non è competitivo, a quel mazzo puoi aggiungere quello che vuoi ma se lo vuoi avere da torneo lo devi cambiare in toto. Se vuoi invece un mazzo casual puoi appunto farlo come vuoi tu, però chiediti anche se non c'è un modo migliore per usare i 200 euro che ti servono per comprare i tre baneslayer e ayani.
-
Help mazzo elfo!!
i consigli degli esperti sono che se vuoi vincere contro mazzi forti il tuo mazzo non va bene, scegline uno di quelli consigliati e se non sai cosa fanno chiedi, e comunque leggi e posta nel topic ufficiale elfo perchè lì ci sono già liste e consigli.
-
Il Judge risponde... ancora!
certo, se il mio 2/2 protetto dal verde blocca il tuo 5/5 trample verde, il mio 2/2 non prende nulla, io prendo 3 danni.
-
Help mazzo elfo!!
Se è quello allora il mazzo è da t1.5, ma non si abusa skullclamp bensì staff of domination (che può essere facilmente pescato con i vari peschini elfici o fetchato via tutore).
-
Counter W/u
affinity di controllo non esistono al massimo ci sono affinity che sfruttano accademia di tolaria ma non in legacy. In legacy o giochi monoblu o giochi stax e varianti
-
Mazzo U/R
non è che li sai fare solo agli altri, è che per te usi carte marce, per gli altri quelle buone Se certe carte non entrano nei mazzi competitivi va da sè che o non son competitive o hanno controparti più competitive (ad esempio nessuno gioca wild mongrel anche se sulla carta è eccezionale perchè esiste tarmogoyf) o non hanno altre carte che rendan loro giustizia e con cui quindi si possa creare un mazzo. Non saprei cosa consigliarti per il tuo mazzo perchè come combo è troppo lento e come fog/stasi invece arranca. Il mio unico consiglio è eliminare la combo e farlo più di controllo, magari aggiungendo crucible, wasteland e armageddon.
-
Mazzo U/R
ehm... non so cosa scriverti noggle, perchè il mazzo è molto casual. In T1.5 una cosa simile ti riesce solo (e anche li non sei troppo competitivo) usando stasi e tutto il pacchetto. Se non hai comprato quelle carte, ti consiglio di lasciar perdere, miniere al massimo le usi in T2 quando ogni tanto rinasce un turbofog (che di solito finisce sempre malissimo) mentre tutte le altre carte non le usi da nessuna parte, eccetto gufo in stasi (dove comunque chronatog è una migliore win con)
-
Dragon Age: Origins
Alla fine fatto tutto. Mi dice ancora che ho fatto il 52% del gioco (cosa un pò ridicola dato che ho fatto il 90% delle aree... come volevasi dimostrare per loro giocare con altri pg significa fare il restante 48...) ma per me va bene così. Con una visione d'insieme devo ammettere i miei voti sono 10++++ ai dialoghi 6 alla trama (vista e rivista; gli avversari non hanno personalità e personaggi come Irenicus o la Valsharess sono un miraggio) 15 ai compagni e ai dialoghi degli stessi 6 alla rigiocabilità 5 alla "diversificazione" (pochi spell, poche abilità, pochissimi mostri, niente porte segrete e simili, nessuna soddisfazione e sorpresa per le quest dato che sai sempre chi te le dà e chi te le risolve) 7 alla grafica 6 al sistema di gioco e combattimento (alla fine come party avevamo ammazzato tipo 2800 creature... e poi non è simile a diablo? ) e come bilanciamento classi (basta un guerriero che dia i colpi di grazia, per il resto i maghi sono incredibilmente più potenti, anche solo per la massa di avversari che evapora negli incantesimi ad area) Insomma, un bel gioco ma niente di più.
-
Help mazzo elfo!!
bandita è bandita, infatti viene usata solo in vintage e magari nei fish o roba simile. In T1,5 bisogna vedere cosa si vuol giocare, si può andare di - elfo aggro normale - elfo che punta su priest of titania, gea's cradle, staff of domination - elfball - elf survival of the fittest (scelta migliore) In T1,x si può fare - elfo aggro normale - elfball In T2 - elfi nissa/eldrazi
-
Reanimator Combo Izzet
Non a caso duress e hymn sono stati più volte consigliati. Reanimator e reanimator combo sono mazzi orrendi se non supportati da controllo.
-
Mazzo Tritoni
no, tidal warrior al posto di mari infiniti, diminuisci o togli i sovereign, i thrasher al massimo 3, metti 4 mutavault o almeno 4 mishra's factory, 4 wasteland e poi isole fino a 20 terre.
-
Cerco Mazzo Competitivo ed Economico.
e il bello è che ci siam pure sbattuti per dargli consigli...
-
Reanimator Combo Izzet
vorrei saperlo anch'io
-
Dragon Age: Origins
62 ore. Mi dà tipo 40 (mi sembra, non controllo mai) percentuale, ma credo comunque si riferisca a rigiocarlo con diversi personaggi, perchè le quest fin'ora le ho fatte tutte (quindi, essendo al "salva anora", se la percentuale fosse basata sulle quest e sulla storia principale dovrei essere al 70% circa)
-
Dragon Age: Origins
non credo: prova a immaginarti la storia di Dage col sistema di gioco di NWN2... Io ho giocato a tutte le espansioni di NWN2, e il modo in cui prendevi fiducia e tutte le varie discussioni coi personaggi erano sullo stesso livello di quelle di Dage, eccezion fatta per le chiacchiere tra pg che comunque in BG2 c'erano, e che comunque con uno script entrano benissimo in NWN2, non sono cose che solo Dage ti dà la possibilità di fare. Devo dire che, arrivato alla fine (quasi) il gioco invece mostra molto la corda: - il sistema mana diventa un alibi per poter giocare un action rpg: visto che non serve rest party nè strategia, i programmatori si son evitati di organizzare gli incontri mettendo una valanga di mostri ad ogni stanza o caverna. Non so voi, ma la quest nanica è emblematica da sto punti di vista, talmente lunga, tutta uguale e pallosa, fatta solo di click and fetch, che mi sembrava di giocar a diablo 2 piuttosto che a NWN - si iniza a vedere come la storia, il mondo, l'ambientazione siano il risultato di un patchwork tra diverse opere. A forza di vedere reminiscenze di Lotr e Frealms uno si stufa anche. Non è che la cosa sia un male di per sè, e capisco come Bioware non volesse più pagare diritti. Però bisogna ammettere anche che l'originalità del gioco evapora dopo poco, e soprattutto che il tagliarsi fuori dall'universo D&D rende il "parco creature" pallosissimo! Non so se sia stato per problemi pratici nel fare i modelli, ma ci sono si e nò 6 tipi di creature nel gioco! son sempre le stesse cose, ogni tanto un pò scalate, con una bassa qualità (affidarsi ad un modello resident evil per i mostri aiuta, non serve fare niente di simmetrico ) e sicuramente rendono il gioco meno interessante di un NWN qualsiasi dove trovavi di tutto Ammetto che ho rivalutato il gioco rispetto alle prime impressioni, però mi rimane non a livello delle aspettative, neanche grafiche (Nwn2 era allo stesso livello), e se si pensa che c'han messo 5 anni a farlo... Volevo poi fare un appunto: a me sembra che la ridondanza di quest e la lunghezza del gioco vengano spesso scambiate per gdr... ora, non vorrei dire, ma avere mille side quest (che per forza di cose son tutte uguali) non dà libertà al gioco nè tantomeno lo rende un gioco di ruolo. Non ho mai capito perchè in casi come questo e gli stessi NWN 1 e 2 gli autori non abbiano optato per campagne più corte ma che dessero veramente una maggior libertà al giocatore ed una maggiore ri-giocabilità. Ad esempio fare una campagna neutrale, una malvagia e una buona con storie diverse e quest diverse a seconda del caso, "obbligherebbe" il giocatore a giocare lo stesso gioco più e più volte a meno che non voglia perdersi 2/3 del divertimento e dei contenuti. E il tutto con lo stesso carico di lavoro da parte degli autori, perchè tante quest "comuni" potrebbero essere giustamente divise a seconda dei percorsi di gioco (ad esempio, le quest dei ladri e degli assassini di Dage, che senso ha che io le possa fare tutte? non sarebbe stato più saggio che alcune le potessi fare, altre no, ecc. ecc.?).