Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
Combo Iname G/B
la vedo un pò dura perchè come combo è sempre stata abbastanza pessima. Devi infilare un'enormità di spiriti che neanche ti servono nel mazzo e in più bruciare vari slot per mortal combat e iname. Se lo vuoi fare totalmente casual, fai direttamente un mazzo spiriti con dentro mortoal combat e iname in 2 copie entrambi e magari mettendoci dentro tutore illuminato (che ti può fetchare mortal combat, jitte, sensei, enginereed explosives ecc. quindi tutte carte utili), altrimenti non vedo altra via se non farlo nero/blu con molti scartini per non farti bruciare mortal combat o il cimitero, e trovarti iname con gifts ungiven che ti mette in mano anche makeshift mannequin, dread return, mortal combat. Sarebbe comunque un mazzo molto debole.
-
Mazzo Bant
Anche se il bant è buono pure in esteso, la versione standard che si basa sul tutto in campo per avere esaltato e sull'abuso di rafiq non è assolutamente la migliore per il formato. Carte come asceta e angelo sono troppo lente, non hai difesa nè manipolazione mazzo. Una lista come quella postata da Isaac è molto più da esteso, intanto perchè i goyf e i cavalieri sono delle bestie che scendon con poschissimo, poi perchè vendilion clique fa il suo sporco lavoro e hai già crimiri e gerarchi contro aggro e spari, senza contare una maggior manipolazione del mazzo con ponder. A seconda dell'utilità posson essere aggiunte ancestral vision o sword of fire/ice per pescare, mana leak e spell snare se lo vuoi leggermente più di controllo, elspeth e garruk per avere un mazzo maggiormente consistente (ma anche un pò più lento, anche se elspeth in realtà è bestiale).
-
Reanimator Combo Izzet
il motivo per cui tutti han detto che hai ignorato il mio post (cosa legittima eh, ci mancherebbe, ma fai la fatica di scriverlo però allora, perchè la gente qui perde tempo per aiutari a migliorare il tuo mazzo, non è pagata) è perchè io ti ho postato una lunga strategia in cui quei tutori potevan servire, e te non hai detto "no, il mazzo non lo voglio modificare, quella strategia non fa per me", semplicemente hai tirato dritto. Ora scusaci se pensiamo male, ma ci si mette poco a capire che ignori i consigli che non ti piacciono dato che lo hai fatto fin dall'inizio (come coi consigli su duress e hymn ancora dei primi post..) altrimenti ti saresti accorto che intuition fa la stessa cosa di buried alive, semplicemente a velocità istant e con in più la possibilità di tenerti in mano una carta... Se vuoi solo certi consigli devi iniziare ad essere chiaro, visto che avevi scritto che lo potevi fare blu nero o verde nero (...), e devi specificare il tuo budget: non puoi pretendere che la gente non ti consigli gifts ungiven, che costerà 5 euro a farla grande, quando te non batti ciglio a scrivere che ti compri altri due entomb, che costan 20 euro l'uno... non l'ho capita... gifts ungiven è molto più tutore, in questo mazzo, di roba tipo mistical tutor che qui non serve a nulla no?
-
Mazzo W/R
Noggle ha ragione, al momento non esiste nessun boros o simile in ext. In T2 esiste ed è abbastanza forte, tra i migliori, ma in esteso devi per dorza aggiungere il verde per avere un mazzom competitivo per nacatl, pridemage e tarmogoyf, se non anche per thoctar. Jitte double strike credo si riferisca al vecchio boros swiftblade che veniva giocato con jitte nei mazzi zoo pentacolor.
-
Consigli per Nuovo Mazzo
Si ma la rotazione lo ha quasi ammazzato, adesso il meta è più veloce e carte importanti come stifle e riptide laboratory sono uscite. Ora si potrebbe provare un fate con bitterblossom (la versione nera/blu che giocava in T2) però non è granchè competitiva.
-
Reanimator Combo Izzet
ma intuition e gifts ungiven li hai manco cercati? quelli cosa sono? frittelle?
-
Reanimator Combo Izzet
ma anche no
-
Reanimator Combo Izzet
1) naturalize di main non serve a nulla, nessuno ha cripta o leyline di main. E comunque è una pessima carta quando ci sono chain of vapor o krosan grip, che comunque vanno in side. Di main al massimo giuchi roba tipo maelstrom pulse, putrefy, pernicious deed... 2) schifo o non schifo, ti diamo consigli per far girare un buon mazzo, non ti diamo consigli per aggiungere carte mediocri ad un mazzo mediocre. Ad esempio se vuoi fare un combo con niv mizzet le terre andrebbero a 23, con pescanti e tutori. Se vuoi invece fare un reanimator le terre van bene a 19/20, con entomb, le carte che ti ho già consigliato, dei target migliori da reanimare (inkwell leviathan, simic sky swallower, iona shield of emeria, akroma, efreeti, angel of despair ecc). Come vedi i consigli che ti possiam dare sono in contraddizione tra di loro se vuoi tenere le due tipologie di mazzi 3) gli "animini" son sempre quelli, ma a parte exhume, life/death, dread return il problema è che spesso pescherai carte morte (keen sense e l'altra) che non ti faranno vincere se non quando stai già vincendo (se sei riuscito a rianimare un bladewing e un niv mizzet probabilmente stai già vincendo, meglio avere una cabal therapy o un mana leak per bloccare i removal che non un incantesimo che andrà nel cimitero quando l'oppo ti userà una bella sword to plowshares su niv mizzet, facendoti così perdere non una ma due carte). La combo nivmizzet-incantesimi va bene come seconda scelta se sei messo male, ad esempio con una copia di keen sense, una copia di curiosity, una copia di ophidian eye trovabili tramite intuition e gifts ungiven, carte che oltre a essere istant, ad essere migliori di rystic tutor, aiutano anche la parte reanimator del mazzo. 4) il problema del mana continua a porsi, trilands o painlands son d'obbligo.
-
Reanimator Combo Izzet
quando, come, perchè e soprattutto, giocando da solo? 8/8 volare e compagnia bella > swords to plowshares (e questo è andato) alaspada entra e porta con sè altre due creature? > tormod's crypt, o jotun grunt, o semplicemente un counterspell sul reanimator di alaspada Il mazzo è brutto, non lo dico per offenderti, ma per non raccontarti una menzogna: o lo fai reanimator, o lo fai combo. In entrambi i casi hai bisogno di buoni counters E/O di buoni scartanti. Se lo vuoi fare casual con i draghi, liberissimo, però la strategia deve essere precisa (che ci fai con 3 naturalize?) e la manabase deve essere in grado di supportare le situazioni peggiori (se non puoi sfruttare il cimitero i draghi come li giochi? abbandoni e basta?). Carte utili sono cabal therapy, hymn to tourach, duress, le painlands costano poco, altrimenti i rifugi di zendikar o le trilands di alara. Se vuoi andare di combo invece tieni solo i nivmizzet e poi metti counter, pescanti/tutori, se lo fai col nero scartanti.
-
Reanimator Combo Izzet
Rimane comunque un mazzo fatto molto male: hai 10 creature che se non rianimate non puoi castare col tuo mana, hai dei mucconi poco efficaci per una strategia reanimator (fai il confronto con inkwell leviathan o iona shield of emeria) e allo stesso tempo tenti di metterci anche la combo. Ti consiglio o di fare un reanimator normale (con quel manabase è difficile aggiungere il blu) o di fare un combo normale, con i tutori, i counter e puntare tutto o quasi sulla combo.
-
Mazzo R/B Sparo
19 terre può essere, se proprio si ha una curva bassissima. Ma se si hanno già varie carte che costano 2 (o più, peggio ancora), allora 20/21/22 è meglio.
-
Mazzo Spiritello
vendilion entra in gioco, la sua abilità va in stack, con un certo obiettivo scelto da te (obiettivo = un qualunque giocatore, quindi anche te in teoria), quando la sua abilità risolve il giocatore targettato ti rivela la mano, tu prendi una carta nonterra che ti ha rivelato e lui la mette in fondo al suo mazzo. Poi lui smette di rivelarti le sua carte e pesca una carta. Questa è la lista più competitiva con fate nero/blu, le altre sono tutte molto casual (tanto che lo sappiate, se dovete fare grossi investimenti): Non è il massimo ma è per mostrare come la forza delle fate sia la possibilità di counterare, fare giochetti con mistbind clique e aspettare pazientemente di vincere con un token da bitterblossom a cui si equipaggiata la favolosa Jitte.
-
Il Judge risponde... ancora!
- Tuo Upkeep, stappi permanenti - In stack va l'abilità di MCombat, assieme alle altre abilità di upkeep - con l'abilità di mortal combat sulla stack lui può incenerirti, counterare l'abilità di mortal combat, spaccare una relic of progenitus per svuotarti il cimitero, ecc.
-
Cerco Mazzo Competitivo ed Economico.
Guarda che però l'obiettivo del mazzo non è mettere fuori le mucche random che ti trovi nel cimitero, ma scombare con flame-kin zealot e una valanga di zombie. Per quel che riguarda la side, dipende la meta in cui giochi. Comunque di solito per un dredge ha leyline of the void pithing needle ancient grudge chain of vapor unmask Se giochi in meta con molto zoo firestorm. Chalice è una brutta idea, perchè scenderebbe comunque dopo cripta. Per giocare dredge bisogna esser bravi e far molta pratica, perchè di secondo e terzo turno devi riuscire ad attirare le rimozionicimitero dell'oppo con qualche preda, salvandoti i bridge from belowe per chiudere improvvisamente dopo.
-
Dragon Age: Origins
Uppo il topic: proseguendo nel gioco devo ammettere che i dialoghi e la trama sono ad un alto livello, tipo NWN 1 e 2. I sistemi di "amicizia" da parte dei png sono carini, anche se son sempre gli stessi. Una cosa molto simpatica sono i continui dialoghi tra i diversi compagni che nascono spontaneamente e si risolvono in baruffe o prese in giro. Le quest fino ad ora rimangono ridicole, o meglio, nell'ordine del normale rpg da PC: a parte qualche uso di persuasione e intimidire è sempre un pò la stessa minestra riscaldata. Trovando avversari più potenti devo dire che qualche tattica bisogna usarla, ma niente di particolarmente ostico. Personalmente son morto pochissime volte a livello normale, non vedo tutto sto macello. Comunque il sistema di combattimento non migliora, rimane diabliesco per il mago, mentre il guerriero almeno ha qualche abilità più simile a quelle di D&D. Sappiate che se volete aprire i forzieri dovete essere ladri, o aspettare attorno al 6 livello quando troverete una ladra NPC (non si sa perchè... mah)
-
Hypergenesis
Ma sarebbe per far tornei? in quel caso ti consiglio di giocare le liste nuove, quelle con 4 angeli, 4 bogardan, progenitus, sundering titan e soprattutto sakashima the impostor.
-
Dragon Age: Origins
quindi non si può cambiare visuale. Peccato. Speriamo patchino la cosa perchè la rotazione non automatica e la mancanza di visuali a "mezza via" sono grossi handicap per il gioc. Personalmente non capisco la storia del flame, ho riportato un'opinione con alle spalle dei fatti, non ho mai detto che ho giocato la campagna da guerriero nè che sono arrivato alla fine, e infayyi ho parlato quasi solo del sistema di gioco... trovami il punto in cui ti dò del contrario tanto per farlo Comunque, ripeto, il gioco non è affatto male, anzi, però non ha nulla di innovativo nel sistema di combattimento e di mana rispetto ai citati action rpg (e ti ripeto, è pari pari a Dsiege 2, non l'uno, il due. Con personaggi aggiuntivi, ricarica di poteri, upgrade armi papale papale. Again, non è per forza un male, ma non si può pubblicizzare il tutto come "un sistema originale, proprietario e innovativo). Certo che le scelte e la trama sono diverse e più numerose rispetto ad un diablo, ma le vie di mezzo lasciano il tempo che trovano: o si ha totale libertà (morrowind) o si ha quantomeno la possibilità di fare scelte che cambino almeno una parte della trama (bodhi vs thieves in BG2). Tutto il resto è carino, ma ha senso solo se supportato da un sistema di gioco che ti faccia ragionare e ti dia la sensazione di avere una strategia e di stare utilizzando nel modo giusto delle risorse. Parlando sempre per il mago, se non ho nemmeno più da tenermi da conto i miei spell, allora dove sta la mia libertà come giocatore? Preferisco dovermi imparare invisibilità, pelle di pietra, cloudkill e mirror image, rinunciando a qualche fulmine o fireball, perchè so che gli incantesimi menzionati mi terranno in vita durante una missione. Se invece posso fare "rest party" continuamente, chi me lo fa fare di dare profondità e una certa diversità al mio pg, e chi mi costringe a fare scelte di lungo corso? mi imparo e massimizzo palle di fuoco a raffica, mi carico su un pò di pozioni di mana e via... Ora, anch'io ho visto che il combattimento cambia un pò nel senso che i nemici diventano un pò più svegli, ma siamo sempre sull'hack & slash andante nel quale clicchi e ti ritiri, clicchi e ti ritiri, al massimo devi schivare le imboscate. Mi sembra che il tutto spinga verso l'action rpg con scelte, che non verso un rpg nel quale in linea di massima dovresti prender punti per il raggiungimento degli obiettivi e non per i mostri uccisi a bizzeffe. C'è un motivo se il mana NON è stato utilizzato in rpg di successo eccetto quelli della bethesda (nei quali però aver un combattimento "stupido", da punta e clicca, non era un problema data la libertà di cui godevi per quello che riguardava la trama e l'esporazione del mondo), e tutti gli rpg che rimangono nella storia hanno utilizzato sistemi D&Deschi o simili.
-
Cerco Mazzo Competitivo ed Economico.
no, con molta fortuna o se stai giocando da solo almeno il trenta per cento dei mazzi legacy ti fa duress + hymn al primo turno, un altro trenta ti fa force of will e daze sulle tue giocate, e il resto è più veloce del tuo in quanto a combo/burn/aggro. Grazie a Isaac per la lista, comunque te ne avevo già postate tre di liste ichorid legacy
-
Cerco Mazzo Competitivo ed Economico.
si si, è solo perchè lui ha chiesto liste competitive e volevo fargli sapere che quelle non lo erano, perchè non si comprasse carte che poi rimangon inutilizzate. la lista probabilmente se l'è fatta lui, è una lista casual abbastanza grezza, a meno che non sia una competitiva trovata da qualche parte a cui son state tolte le carte care. DoranDoran è un mazzo totalmente diverso, e non gioca blu.
-
Quanti mazzi avete?
beh io ad esempio giocavo per un periodo su mtgo e li potevi fare partite ogni 5 minuti e moltissimi giochi casual. Quindi facevi tempo a giocare un mazzo così tante volte che ti rendevi conto che non era perfetto, quindi tentavi di migliorarlo ma con la facilità con cui si posson comprar le carte online ti ritrovavi velocemente con un mazzo diverso. Per i mazzi competitivi invece dipende sempre da cosa/come/con chi giochi. Per la mia esperienza personale, si hanno tanti mazzi perchè spesso per meta diversi bisogna scegliere mazzi diversi, perchè molti mazzi alla fine son simili tra loro (MBA e eva green; rock e doran; fate e nextlevelblu e tresh; ecc), perchè se il mazzo perde spesso ci si stufa 8anche di lasciarci soldi per le iscrizioni ) e lo si cassa, almeno in attesa di tempi migliori, mentre se vince molto dopo poco ci si annoia a giocarlo.
-
Quanti mazzi avete?
beh, ma ci sono sempre carte comuni. Anch'io quando postai qui avevo 40 mazzi, ma non è che avessi 160 tarmogoyf, 160 breeding pool e compagnia
-
Cerco Mazzo Competitivo ed Economico.
non ho capito la frase: farti un mazzo "originale" o un mazzo "vincente"? perchè Aluren è originale e Ichorid è vincente... Aluren muore terribilmente da carte già giocate nelle varie side: pithing needle su tutti, ma anche krosan grip e tanti altri, oltre a essere rollato da mazzi control/aggro control che sono ovunque, mentre la combo non è abbastanza veloce per fermare goblin, raffinity, zoo e altre combo. Non capisco poi la tua side (che dovrebbe esser di 15 carte...) e per quale motivo giocare bond of agony quando esiste banefire o cose più semplice come khaervek's torch. Gli aluren competitivi (e sono pochissimi) usano force of will, intuition e un'altra botta di carte costosissime (goyf, witness, fact or fiction) mentre la tua lista è molto casual (come quelle postate nei due post sopra. NON sono liste competitive, senza offesa per i poster ma tanto per essere chiari).
-
Dragon Age: Origins
Nessuno mette in dubbio che la trama sia interessante, anche se non è nulla di originale. Però è indubbio anche il fatto che il loro "originale" sistema di gioco altro non è che quello di diablo unito a quello di dungeon siege, con tanto di tempi di ricarica di spell, upgrade di armi, mana e salute rigeneranti, e persino i punti esclamativi per i personaggi con le quest... Per quel che riguarda, la quest, e per quel che riguarda dungeon siege 2: non è un'offesa essere paragonati a DS2, era un grandissimo gioco con grande grafica e molto roleplaying rispetto ad altri action rpg. Però a differenza di BG2, torment, Nwn2 Motb, Kotor, aveva le solite quest uccidi/trova/ecc. Al momento, dopo aver giocato ancora, non ho trovato molto altro eh... campagna lineare, quest linearissime in cui comunque si è forzati a fare ciò che vuole il "narratore" (sennò un certo mago lo si sarebbe potuto trucidare prima, no?...). Nessuno dice sia un brutto gioco, anzi! Però imho lo sforzo dei grandi autori della Bioware è sprecato per un sistema di gioco alla diablo (tattiche e altro non son diverse dalla AI dei personaggi di NWN2, non c'è niente di nuovo) in cui, ahinoi, il mana fa la sua parte. Se sei un incantatore, il fatto di avere un certo numero di frecce al tuo arco dà un senso a quello che stai facendo. Se invece basta che punti e clicchi ti allontani punti e clicci ti allontani... ditemi voi dove sta la tattica... Quantomeno un sistema come D&D (parlo sempre per gli spell, magari il combattimento invece è migliore!) era un sistema da GDR che si poteva sfruttare per storiacce alla diablo o per grandi trame. E comunque speriamo che nelle prossime patch infilino un nuovo tipo di visuale perchè quella standard è orrenda. Se la tieni distante per capire che succede vedi gli ometti grandi come pulci, se la tieni a altezza uomo invece è incasinatissima. Senza contare il fatto che non gira automaticamente! Sapete mica se c'è un modo per modificarla? Sul mana comunque, non ricordo il primo, ma Eye of the beholder 2 aveva gli spell, niente mana! era una risproduzione abbastanza fedele delle regole di aD&D.
-
D&D 3.5 sul pc.
Comunque quel knight of the chalice non mi sembra male! non è che nel gioco completo si posson scegliere tutte le classi? in ogni caso è basato su D&D warriors of the eternal sun un gioco per mega drive del 90, molto bello. Lo consiglio perchè ha un combattimento a turno nelle zone aperte e nei dungeons ha un combattimento tempo reale. Ok, è un gioco di 20 anni fa, ma interessante.
-
Dragon Age: Origins
Mah... ho iniziato a giocarci, e ammetto che siamo solo a 3 ore di gioco (ho fatto i ragni della campagna mago umano), però... a me non sembra sto capolavoro... Non discuto la trama e l'atmosfera, che comunque al momento non mi sembrano nulla di che anche se le cinematiche son eccellenti, però ho tanto l'impressione che tutta sta novità che il gioco dovrebbe portare si riduca alla copia magari migliorata di concetti o regole di videogame passati: sistema di gioco punta e clicca alla NWN (solo coi tasti opposti.. mah), sistema di quest che sembra dungeon siege 2 (tutte quest minime oltretutto), mille dialoghi che però si risolvono in nulla di fatto (1 sola volta ho potuto persuadere qualcuno, in tutti gli altri dialoghi che rispondi male o bene è sempre la stessa roba), sistema di combattimento mutuato da diablo 2/altri action rpg (almeno per quello che riguarda la magia). Ora, non metto in dubbio il fatto che il tutto sia stato migliorato rispetto ai predecessori, ma si vede la differenza tra un sistema regolistico complesso e avanzato come quello di D&D 3.5 e questo. Io ricordo che le prime due ore di NWN o NWN2 mi eran bastate per aver le bave e non staccarmi dal pc per altre 6 ore, qui mi sembra siamo ad un livello più basso. E poi il mana... sigh... la completa negazione del GDR...