Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
Reanimator
si ma è una grossa perdita di "tempo" nel mazzo. E' meglio giocare scartini mirror come smallpox o il nuovo ratto di ARB, almeno ti avvantaggi anche con l'oppo. Altrimenti dredge enablers come tolaria winds o simili, che almeno ti metton carte con flashback nel cimitero (stessa cosa che puoi fare con last rites)
-
mazzo counter
Se giochi un mazzo con una buona curva disrupting shoal ti fa da force of will il 90 % dei casi, magari tenendo 4 borderpost di main in modo da avere più carte blu che terre. Comunque come detto da koku monoblu è la scelta migliore, con back to basics, propaganda di side, mishra's factories e standstill. Puoi infilarci i ninja of the deep hours e un pacchetto stompy con ancient tomb e simili per avere un inizio un pò più esplosivo.
-
Reanimator
non ho capito il commento. intendi cabal therapy per scartare le proprie carte? Comunque non mi pronuncio sul vintage, non è il mio campo, però una buona carta che fa due cose assieme è last rites: credo che in vintage la si possa facilmente giocare di primo, altrimenti anche in legacy di secondo (dopo una duress di primo) svuoti la tua mano e pure quella dell'oppo, basta tenere in exume o un life/death in mano. A quel punto è difficile che con un clock come quello di un leviathan possan fare molto, a meno che non topdechino story circle (vabbè....) un editto (qui è più facile, editto, pox e smallpox, farebbero molti danni) o una wrath/altro mass removal non a costo (explosives e compagnia sarebbero inutili). Certo, ogni mazzo che gioca counter può facilmente bloccarti, però per quello ci vuole la side. Altrimenti se si vuole andare più sul sicuro, io starei su sundering titan (in questo caso giocare abbastanza nonbasiche) e il treefolk con persist che distrugge terre quando entra (entrambi però van male in un meta pieno di spade). Scusate il casino ma son di fretta.
-
Consiglio mazzo
A parte che dipende tutto dal mazzo, perchè se facessi un control liliana potrebbe servire, se lo fai elfiGB garruk è obbligatorio, ma in 3 copie, non 1 tanto per, senno tanto vale. Comunque, di nuovo, vai a vederti i vari topic su elfi o elfi GB, ce ne stanno parecchi, basta usare il tasto cerca.
-
La carta più comune di Magic!
llanowar elf, e dopo forse giant growth
-
mazzo nero t1.5
che gli ultimi mazzi citati, benchè potenti, sono quelli per cui una sideboard decente di solito basta e avanza, tipo 4 leyline of the void contro dredge o cave-in contro elfi e goblin, e tutti i mazzi di solito giocano cartre contro cimitero, contro swarm di creature e contro combo in side, quindi se giochi quei mazzi lo fai mooolto a tuo rischio e pericolo.
-
mazzo nero t1.5
Premesso che in legacy tutto dipende dal meta, può capitare che anche mazzi doran o enchantress siano tier in certi momenti, non è tutto stabile, quelle son carte che vanno in tutti i tier. Non giocherei dreadstill, che è pure difficile, piuttosto merfolk o gruul; se sei più esperto team america o tresh; se sei budget monoredburn o raffinity; se vuoi una sfida, e sei un bravo giocatore, uno dei vari mazzi stompy (dragon/faerie/angel/UBg stompy) o un survival. Dredge, goblins, elfi, monoblack e fino ad un certo punto ANT son più facili da odiare, e di solito tutti i mazzi giocan odio.
-
mazzo nero t1.5
Le creature son quelle, le carte pure. Non c'è molto da fare, a parte esser molto bravi a giocare. Se vuoi esser più competitivo o "andare sul sicuro" cambia mazzo, ma allora sii pronto a spender per duals, force of will e tarmogoyf.
-
mazzo nero t1.5
carnophage e sarcomancy erano auto-include una volta, ora ci son troppi 2/2 a costo 1 o anche di più per cui non val la pena. Come competitività, dipende: non è facile giocare un MBA perchè molte carte sono deboli da sole, a differenza di altri mazzi che giocan tutte carte di prim'ordine (team america, tresh) o mazzi le cui carte hanno molta più sinergia tra di esse (goblin, merfolk, elfi). Dipende tutto dal meta, e dipende se sei un bravo giocatore: è facile che ogni volta che ci giochi ti trovi davanti tarmogoyf che costan meno delle tue creature e che son pure più grossi, o mazzi che mettendo i counter giusti (thoughtseize, hymn e eventualmente jitte) riescano a bloccarti. Io se dovessi andare ad un torneo non lo porterei, però è anche vero che costa molto meno di altri mazzi legacy, e che è divertente da giocare.
-
pauper
semplicemente mazzi di sole comuni. Questo è un esempio
-
mazzo nero t1.5
hai sygg o confidant, che te ne fai di arena? arena è utile solo in mazzi controllo, in mazzi aggro no, è troppo lenta. quali carte? ratti famelici no, di nuovo; te devi partire dal presupposto che le carte che giochi devono essere le migliori in termini di aggro, oltre che di utilità. Se giochi già 8 scartini che in un caso ti fan scegliere cosa far scartare e nell'altro fan scartare 2 carte random, e 4 creature che volano e che fan scartare random, che te ne fai di 1/1 a costo due che fan scartare una carta che manco puoi scegliere? Ricordati che i mazzi heavy discard non servon a nulla, il discard serve solo all'inizio e deve essere preciso, affidabile e possibilmente lasciare situazione da cui non ci si può riprendere (per quello lo si gioca con sinkhole). Avere 16 carte che fan scartar nel mazzo è inutile, dal 3 turno in poi gli aggro han la man vuota, mentre i control pescan quanto vogliono, o han carte che fanno da 3/4 per 1 (wrath, explosives ecc.). Idem per gli elfi oscuri, che te ne fai? giochi creaturine che dan mana in un aggro?
-
Mazzo magic per esperti.
Reanimator non è competitivo in nessun formato, quindi per quel che ne sappiamo potrebbe parlare di reanimator legacy o reanimator standard o reanimator esteso. Mi sembra difficile che qualcuno chieda un mazzo vintage o anche legacy e pretenda di stare in 200 euro, perchè lo san tutti che le P9 son costose e che in legacy hai bisogno quantomeno di fetch e qualche dual che ti fa lievitare il prezzo.
-
mazzo nero t1.5
Certe cose sono opinioni, ma il resto è tutto "da prendere come te lo dico". Non è per tirarsela, ma certe cose sono o bianche o nere in magic, e quindi non si posson dibattere: 1) sygg è leggendario, ma stai tranquillo che appena lo vedono lo seccano, quindi è difficile che tu abbia il problema "azz, che me ne faccio?" Al massimo giocane solo 3 2) dark confidant è sicuramente migliore, e se giochi un mazzo con una curva decente non ti ammazza, ma ti fa ammazzare prima il nemico; poi pensa che spesso rivelerai terre, quindi niente vita persa, pensa che lo giochi assieme a jitte, pensa che ne puoi giocare due insieme ecc. Certo, è meglio usarlo in un rossonero perchè riveli spari che a te fan perdere 1, 2 vite, mentre all'oppo ne faran perder di più. Comunque se lo sai usare è una gran carta, sennò ti ammazzi. Usarlo con sensei è utile solo se giochi un mazzo lento, sennò ti assicuro che perdi turni interi a guardarti le carte in cima al mazzo invece di usare il mana che hai per far scartare all'oppo le sue swords to ploshares, lords of atlantis e così via 3) nyhathid = no; tombstalker = si; a te nyx sembra una buona carta, ma sembrare e esser son due cose diverse; primo non ha evasione, quindi ogni goyf avversario (che spesso sarà più grosso di nyx) te lo ammazzerà; secondo l'oppo non è stupido, ogni giocatore leggermente capace con un trucchetto riesce a ucciderti il nyx anche con un 2/2 o 3/3, basta tenersi in mano le carte, giocarle al momento giusto, fare scherzetti con sensei's divining top, non giocare terre, senza contare che tutti i mazzi potenti, eccetto goblin, giocan da brainstorm a standstill, e quindi ti riducono il nyx a un 2/2 in pochissimo, e senza contare che se non ti esce dopo duress + inno rischia di rimanerti sempre come un 2/2 o 3/3. Stalker costa nulla (in questo mazzo giochi ritual, duress, hymn al primo turno se ti va dritta, fetchland + wasteland e già lo puoi giocare a costo 1BB), ha una power/toughness definita e grossa, e soprattutto vola. Fidati che fa molta differenza; oltretutto costa 8 quindi evita counterbalance+sensei's divining top, enginereed explosives, pernicious deed gli altri sweepers che tengon conto del costo di mana dei permanenti. 3) jitte è fondamentale, anche se certe volte ti troverai a pensare che sia lenta. Non è così, se non viene eliminata subito vinci la partita spesso anche solo con essa 4) ho sbagliato intendevo maelstrom pulse, che è molto caro, e che serve soprattutto come vindicate dato che se l'oppo scende una semplice moat stai fregato per metà delle tue creature. Comunque ha anche i suoi lati negativi, spesso il fatto di doverlo usare a velocità sorcery ti farà perder turni preziosi, e 4 semplici putrefy potrebbero andarti meglio 5) verde = maelstrom pulse e soprattutto putrid leech. Pensa che i MBA giocano di solito nantuko shade o i vari cavalieri con first strike pompabili. nantuko shade costa BB, ha 2/1, per diventare un 4/3 ha bisogno di BBB; ora, è pure vero che in late game puù diventare un 10/9, ma quando di arrivi al late game? putrid leech costa BG, per diventare un 4/4 bastan 2 vite, e schiva gli spari e le rimozioni a danno (se voglion usare flameblast, lo devon far seguire da un lightning bolt per uccidertelo).
-
Il Mio Mazzo Tricolor
Carax, a me dispiace fare sempre il bastian contrario, ma forse dovresti capire meglio le meccaniche base dei vari tipi di mazzo prima di spendere un'enormità e perdere (tra l'altro, a che pro le figure of destiny, con quello che costano, e che perderanno il 60% del valore in pochi mesi, e non le fetchlands che almeno il valore lo terranno? Con 2 figure ti compri 2 tarmogoyf, con 4 vassalli ti compri tutto ciò che può servirti a fare un buon aggro/burn in legacy...). Seconda cosa, tutte le terre doppie assieme a tutte le carte della X escono tra un mese dal T2, quindi, di nuovo, se proprio devi (...) fare un naya, fallo in altri formati, o accetta di aver una base di mana più instabile se lo vuoi fare in T2. Terza cosa, non uppare i topic, usa il tasto modifica. Se nessuno risponde è perchè non c'è sul forum, non ha tempo, non sa cosa risponderti. Ora, passando al mazzo, uccelli in un mazzo aggro non esistono, ogni turno devi essere aggressivo e far danni, no aspettare di aumentare il mana. Paladino non serve a nulla in un bant, figurati in un mazzo in cui devi attaccare con tutte le creature. Sarkhan è una bella carta, ma servirebbero più token per sfruttarla al meglio, così da avere anche chiusura alternativa. Se vuoi rimanere su un naya, io andrei sull'aggro molto pesante 3 figure (se ce le hai, tanto meglio) 4 wolly thoctar 4 bloodbraid elf 4 vassalli 4 mycoid shepard 4 knight of the reliquiary 4 steward of valeron 4 naya charm 4 path to exile 2 garruk 2 sarkhan 4 jungle shrine 3 naya panorama terre fino a 22/23 E già siam fuori dalle 60 carte comunque. carte che servirebbero sarebbero almeno 2 sledge, orings (ma naya charm in questo mazzo può esser migliore), qasali pridemage (ma può esser messo di side), shield of the oversoul. Comunque non arrivi ad aver niente di competitivo in mano, le altre strategie al momento son migliori, persino i bant exalted, per non parlare dei vari 4cc control/cascade control e soprattutto fate.
-
Mazzo magic per esperti.
Comunque se DOdo ci facesse sapere il formato, si potrebbe dargli il giusto consiglio. Oltretutto non assumiamo sempre che voglian giocare T1 Nemesis, probabilmente vuole giocar standard e uno standard con 200 euri se lo fa Se gli spari subito 5000 euro uno manco si logga più ehehe
-
mazzo nero t1.5
Personalmente non il nyxathid, è troppo debole per quello che fa, e troppo spesso è un 3/3 a costo 3, senza contare che contro molti mazzi ti muore in un attimo (basta un ancestral vision, thirst of knowledge o simili per seccarlo). Poi non capisco perchè tenere di main i wretch, meglio giocare creature molto aggressive e al cimitero pensare con la side. Io proverei con 4 sygg river cutthtroat al post dei 4 bob. La carta è elggermente peggiore, più che altro perchè non è sicuro come effetto e perchè è leggendaria, però permetterebbe di giocare 3 tombstalker di main, e di non morire prima dell'oppo (sappiamo quanto difficile sia gestire confidant). IMHO 4 spettri 3 ashenmoon 4 sygg 3 tombstalker 3 putrid leech o 4 nantuko shade o 4 ombre volanti che si attivano con le terre innevate (potrebbero essere le carte migliori) 4 riti 4 thoughtseize 4 hymn 4 sinkhole (per chi ha i soldi) > rain of tears (budget) 3 umezawa's jitte 4 maelstrom nexus (per chi ha i soldi) > putrefy (budget) 4 wasteland 2 cabal coffers 2 forest 3 overgrown tomb o dual originarie, terre doppie uncommon di torment per chi è a budget) 2 wooded foothills 2 bloodstained mire 7 swamp Credo sian 62 carte Per la side, io metterei solo roba "gratis" per restare veloci e eliminare gli aggro quindi contagion o quella che dà -1/-1 a tutti se scarti una swamp perish snuff out unmask pithing needle krosan grip leyline of the void Dipende comunque dal meta.
-
mazzo nero t1.5
Brutta idea 3 tombstalker con dark confidant... Per un suicidio meglio mettere 4 phyrexian negator e 4 spettri ipnotici. Se negator non si è sicuri di giocarlo meglio 4 ashenmon gouger, e aggiungere 2 o 3 jitte MD. Putrid leech è una carta incredibile per questi mazzi se interessa.
-
mazzo nero-blu..... help me!
in che senso? carte che rianimino? ce ne sono molte, tra tutte exhume e stitch together
-
[INIZIO] L'odissea
No, scarta carte è un mazzo che fa scartare carte dalla mano. Un mazzo come High tide può essere "decking" ossia fa vincere perchè l'avversario pesca tutto il mazzo (quando non si han più carte da pescare, si perde; decking può avvenire lentamente tramite tecniche di stallo o velocemente tramite, nell'esempio, uno stroke of genius da 50), o "milling" ossia "macina", che fa vincere perchè l'avversario si ritrova senza carte nel mazzo perchè tu, tramite le tue magie, gliele hai fatte mettere direttamente nel cimitero (come con brain freeze) o rimuovere dal gioco (come con OOna, queen of the fae). Anche qui, se non hai più carte da pescare perdi. Ti conviene scaricarti mws prima di tutto però, e vedere quali carte ti piacciono. Il mio consiglio rimane sempre scaricare MTGO dal sito della wizards e usare il demo del gioco, in cui puoi utilizzare i mazzi base e capire come funzionano le regole, dato che è tutto già impostato nel gioco.
-
Il Judge risponde... ancora!
Eiden ha ragione, le terre sono sempre senza colore, eccetto nei casi in cui diversamente stabilito (ad esempio treetop village diventa una scimmia VERDE, ma se non la attivi è una nonbasica senza colore)
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
Pensa, io manco più ricordo quando giocavo counsel of the soratami! E perchè giocare shock se hai murderous redcap? e com'è che tutti giocan kitchen finks? Io mi ricordo che quando uscirono loxodon hyerarch e angel of despair, eran due carte favolose, di quelle che in casual ti giravan subito le palle, perchè sembravano "broken" rispetto alle altre creature. Ora chi si sorprende più?
-
Mazzo magic per esperti.
Come ti ha già chiesto REN!, in che formato lo vuoi giocare?
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
Totalmente d'accordo. Se notiamo il gioco è stato sempre più spinto verso l'aggro o aggro control, perchè i nuovi giocatori vogliono creature, non magie. Fate il conto delle creature con abilità in entrata che son state stampate da lorwin in poi, e mettetelo a confronto con quelle che c'eran prima. Si vede come il gioco sia davvero cambiato e stia diventanto, persino in esteso ormai, uno scontro creature/creature, in cui la strategia ha un posto di secondo piano.
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
beh dari, indubbiamente se uno voleva smettere, questo è un motivo ulteriore. Di certo uno non smette "solo" per questo. Però devi pensare anche che i giocatori di lunga data cominciano avere anche una certa età, quindi meno tempo, e quindi meno tempo da perdere per adattarsi ad un gioco che non è più quello con cui avevano iniziato (e non si parla solo dei nuovi cambiamenti, ma di tutto ciò che han fatto nelle ultime espansioni, e di come stiano spostando il gioco verso la noobbaggine).
-
spoiler edizioni m10 3 alara reborn
Come già detto sopra, anch'io penso farò lo stesso. La parte peggiore è che ammettono di aver cambiato le regole perchè i p_irla bimbiminkia non le sanno leggere... A parte i casi con 20 istanze di deathtouch, le altre son cose che pure uno con un QI da cane riesce a capire. E i nuovi nomi... Tutti cambiamenti perchè gli 11enni giochino come un videogame, che abbattono la varietà e la bravura dei giocatori, mentre continuano a stampare meccaniche che rendono sempre più obsolete le "vere" carte di magic (pws, wither > a che pro rigenerarsi?, persist > a che pro wratthare? ecc.). E le nuove dual? immondizia a livello mondiale... Beh, soldi, e soprattutto tempo, risparmiati!