Tutti i contenuti pubblicati da allsunday
-
Il Judge risponde... ancora!
cerca nel topic "il Judge risponde", la cosa è già stata trattata in profondità (guarda dal post 932 in avanti)
-
[Consiglio] Mazzo Bianco
Angel Stompy: Taxes:
-
Hardcore e sottogeneri
beh, direi che tra i chemical brothers e Allevi la lotta è dura, scegliere il meno peggio non è mai facile :lol: Comunque fare paragoni rimane un esercizio abbastanza sterile IMHO, ogni tipo di musica è diverso dall'altro e necessita di competenze varie per essere composto. Poi io sono dell'idea che se si deve scegliere musica classica/classicheggiante ci siano stati certi picchi artistici in passato praticamente impossibili da eguagliare, quindi perchè ascoltare Allevi quando puoi ascoltare Handel (che oltretutto ti sballa pure, eccome )?
-
[Proposte e Pareri] Combo
basta leggere golgari germination: quindi no...
-
[Standard] Mazzo Elfo MonoG
Probabilmente il mazzo è più interessante, il mio era un discorso "se vuoi un mazzo per vincere, eccotelo qua"
-
Hardcore e sottogeneri
Io non ce l'ho con la discussione, anzi, mi sembra solo che però molti vengan qui a dare giudizi su qualcosa che non conoscono (lo stesso accadrebbe se io andassi in un topic sul black metal a sputar sentenze) e cercan di far passare l'idea che questa non è musica "nobilitando" le motivazioni (non c'è la tecnica, ma che abbiano studiato, ma è tutta uguale..) mentre in realtà il discorso è uno solo: a voi non piace. Avete ogni diritto giustamente a non apprezzare la musica "elettronica", non capisco perchè però invece di guardare questi generi dall'alto in basso non evitiate di accampare scuse e diciate soltanto "a me non piace", punto e a capo. Oltretutto la domanda del topic mi sembra ovviamente rivolta a gente che ascolta hardcore o generi simili, chiunque vien qua solo per dire "io non l'ascolto, ma per me non è musica" mi sembra che lo faccia tanto per fare il bastian contrario in un topic al quale non appartiene. Se uno di voi aprisse un topic su "chi di voi fa teatro?" e qualcuno random entrasse e scrivesse "io non la faccio, ma per me fa ca**re" voi che gli direste? osservazione acuta?
-
Hardcore e sottogeneri
E' questo che non capite, nessuno vi deve dimostrare niente Questa musica esiste, è fatta, ballata e suonata, è totalmente differente da il remix di "voglio vedervi danzare" (anche se ammetto che si è preso un esempio abbastanza mediocre nel video). A parte che, ripeto, nessuno ha chiesto se l'Hardcore è bella oppure no, è musica oppure no, ma continuare a dire che c'è musica di serie A e di serie B non ha alcun senso: c'è da Gigi D'agostino a quello di Chihuahua, dalla House alla chillout, a tutti gli stili di tecno, hardcore e Trance. E' come dire "il jazz fa schifo" "perchè?" " perchè strimpellano". Bene, evviva... Oltretutto i DJ sono quelli che creano le basi per moltissimi successi planetari di superstar varie (da Orbit a Benassi ne han fatte di cose, basta pensare alle canzoni di Madonna). Se cominciamo a dire "bah, manco quella è musica" allora diciamo "per me è musica solo quella che mi piace" e evitiamoci vistose arrampicate sugli specchi
-
Hardcore e sottogeneri
Però Merin, li si passa da capolavori classici ma anche "tecnici" a opere d'arte che possono più o meno piacere, ma che non hanno la stessa base. Se dovessimo riportare il paragone con la musica bisognerebbe dire: Mozart/bach/beethoven e soci VS tutta la musica dai Beatles in poi. E si ritorna comunque a considerazioni personali per cui io potrei dire "a me Pollock fa schifo quindi non è arte; a me Canaletto non piace, mi sembra uno che fa disegnetti da terza categoria, quindi non è arte" ecc. Se dobbiamo essere più o meno obiettivi, allora tutti questi discorsi non han senso, meglio accettare il fatto che a molte persone piaccion certi tipi di musica, e che dietro a queste produzioni c'è spesso tanto lavoro, magari al pc e non in sala prove, ma sempre tanto lavoro. Poi vorrei far notare che il topic non era "a chi piace, che ne pensate" ecc, quindi tutti gli interventi "non mi piace, questa non è musica" ecc. sarebbero fuori luogo
-
[Standard] Mazzo Elfo MonoG
Questa è per NeroVerde:
-
Mazzo Blu-Nero
Rispondo qui in attesa di Darg e di eventuali spostamenti di topic: - Il mazzo penso sia legacy no? hai soldi/vuoi spender soldi? - non credo che tu abbia velleità da torneo. Detto questo comunque se tu volessi migliorarlo ti direi di eliminare il blu che nel tuo mazzo non fa praticamente nulla se non tentare malamente di counterare qualche spell. Giochi nero, cosa c'è di meglio di giocare discard? 4 duress, 4 cabal therapy e 4 hymn to tourach posson svuotare la mano dell'oppo in 2 turni, se poi metti che hai gli spettri che tengono la pressione, 4 sinkhole per distruggere terre e 4 wasteland per distruggere terre non base, hai abbastanza controllo per lasciar perdere counter vari. Aggiungi 4 dark ritual per aver mana subito, 4 fetchlands, 2 cabal coffers e qualche chiusura alternativa (ad esempio 3 profane command) e hai un mazzo di tutto rispetto. Il blu al massimo tienlo per carte che ti diano la possibilità di controllare cose che il nero non può controllare, quindi soprattutto rimbalzi (echoing truth, hurkyl's recall).
-
[Mazzo] Verde-rosso incanta creatura
"EXTENDED"... Forse hai capito male: il tuo mazzo non ha difetti, è semplicemente un mazzo casual che usa le carte di cui disponi e cerca di metterle nel modo migliore. Se vuoi un mazzo competitivo allora che sia il tuo o che sia un bianco-equipaggiamento competitivo non lo avrai comunque, se ti va bene un mazzo per giocare con i tuoi amici invece il tuo va più che bene; ripeto, aggiungici magari degli spari perchè così com'è rischi di far danni all'inizio perchè l'oppo non riesce ad uccidere ape a silhana, poi li incanti e diventan più forti, ma poi appena mette giù delle creature e/o usa rimozioni/rimozioni di massa rischi di ritrovarti con un avversario che ha 4 punti vita ma al quale non li toglierai mai. QUindi meglio qualche magimarchio in meno (effettivamente ci sarebbero incantesimi migliori) e qualche incinerate in più.
-
[Standard] Mazzo Elfo MonoG
Perfetta autoritaria, non c'è neanche mezzo dubbio! Gli elite son carte abbastanza brutte, garruk togliene uno e aumenta gli overrun, le terre devono essere 22, la side comunque va rifatta dipende da quello che giochi e dal meta. Comunque se vai a tornei o roba simile fatti un elfo neroverde che è più performante.
-
[Mazzo] Verde-rosso incanta creatura
"Extended" Sfatiamo un mito: una partita in Ext ha una velocità di uno/due turni maggiore che in standard, soprattutto grazie alle fetchlands, a chrome mox, alle creature migliori (kird ape, isamaru) e alle shocklands di ravnica. Detto ciò comunque le partite in extended NON DURANO 4, 5 turni. Prima della rotazioni di ottobre i mazzi che posson chiudere di primo, secondo o terzo turno sono soltanto dredge (che si può odiare da side e che difficilmente di primo turno può vincere se è fatto per avere un pò di consistenza), affinity (idem per l'odio da side come dredge, e anche qui ci vuole la mano perfetta, e comunque prima del terzo turno è impossibile chiudere), domain zoo (non lo odi, però hai voglia a vincere di terzo turno [il minimo]: ti ci vuole una curva perfetta tipo primo turno kird ape a 2/3, secondo turno boros swiftblade, terzo turno attacco con boros, uso gea's might su boros, chiudo con tribal flames.... tutto questo non contando il fatto che perchè gea's might e flames siano al massimo devi avere le terre perfette in gioco), goblins (vedi domain zoo), teps (che però se giochi land destruction e la side adatta muore pure quello). Ogni altro mazzo ci mette da 4, 5 a pure venti turni a chiudere. Post rotazione andrà ancora peggio, nel senso che vanno perse carte come la già citata gea's might, cabal therapy, duress, goblin matron, le terre sacrificabili di IPA e tutto il pacchetto dredge. Altro mito: dragonstorm non è giocata ai tornei di extended, perchè è lenta, debole, facilmente stoppabile (basta una singola cranial extraction, per non parlare di stifle). Il modello per i mazzi storm in extended è TEPS, molto più resistente e efficiente di dragonstorm. Rispetto al mazzo ti hanno già detto tutto, cambiarlo con carte più o meno forti non serve dato che è la strategia (gli incantesimi e il tipo di aggro non proprio esplosivo) ad essere debole. Però per giocare tra amici va bene comunque, ti consiglio solo di togliere qualche incantesimo e aggiungere degli spari.
-
Hardcore e sottogeneri
ma questo senso di superiorità da dove ti viene? A parte il fatto che i DJ non sono dei decerebrati ma hanno una formazione musicale alle spalle (magari anche solo di ascolto), da quando in qua c'è musica di serie a e di serie b? lo decidi tu? se dovessimo basare il discorso sulla tecnica, allora molti gruppi della storia del rock sarebbero di serie z, altri sarebbero comunque di serie b, c o d (prima verrebbero i musicisti classici, prim ancora i compositori, ecc) Quale sarebbe poi l'apporto alla discussione di un eventuale idea di un batterista famoso sulle drum machine? le drum machine sono degli strumenti, nè più nè meno. A te non piace la musica fatta con le drum machine? benissimo, ma è "A TE NON PIACE" no "QUELLA NON è MUSICA" il succo del discorso. Per ballarla stai tranquillo che l'hardcore si balla, si canta (con i vocalist, dove ci sono i cori) e intanto si poga pure! Come ad un qualunque concerto di Metal..
-
Hardcore e sottogeneri
E due, il mondo è bello perchè è vario... Nessuno dice che i dj in giro per il mondo siano Mozart, si dice solo che non ha senso far discorsi del tipo "è roba fatta col pc, na *********" perchè ci vogliono tecnica, arte e orecchio per fare bene queste cose sul pc, soprattutto in un campo musicale in cui si rischia di far pezzi simili ad altri già usciti. Certo che mica la suonano loro a mano ai concerti, ma la cambiano, la mixano, aggiungono cori, aggiungono tracce, variano la velocità. Mi stupisco che proprio tu che hai fatto l'esempio della musica Jazz non ti renda conto di quanto sia importante l'approccio live nella musica. Oltretutto più bravo è il Dj, più ti fa eccitare durante l'esibizione, ti fa sentire la musica, ti fa scatenare. Perchè 1) il ritmo non è monotono o scombinato, dipende dal tipo di harcore che ascolti, ci sono spesso sonorità inserite, cambi di velocità. Anch'io non sarei in gradi di ascoltare Happy Hardcore a una velocità assurda, ma solo perchè non ce la faccio fisicamente a ballarla/cantarla. Per chi non si fa questi problemi, è fruibile pure quella 2) il ruolo del DJ è proprio quello di accompagnarti nel tirarti scemo, nel farti partecipare, nel farti sfogare 3) alcuni tipi di musica sono fatti apposta per tirarti scemo, tra tutte la trance goa e psy. E ti assicuro che le sensazioni che ti dà un pezzo trance fatto bene le provi difficilmente se non metti mano ai funghetti...
-
Hardcore e sottogeneri
E chissà come mai centinaia di migliaia di persone hanno viaggiato in questi ultimi 15 anni per andare a berlino, zurigo e copenhagen per ascoltare questa "musica da pc" alle varie loveparade/streetparade tutta, strettamente, dal vivo. O chissà perchè milioni di persone in tutto il mondo ascoltavano A state of Trance quando andava in onda... Son d'accordo sul fatto che non tutti con due piatti posson fare i Dj, ma da qui a dire che gente come Olli Wisdom, Pretolesi, Vannelli siano persone "che usano un pc" c'è una bella differenza. Harcore/trance/house sono ascoltare per radio e in casa in tutto il mondo, sono pochi i paesi (come l'Italia) dove devi andare a rave coi punkabbestia per ascoltarla. E sono musiche che si possono apprezzare anche a bassi volumi senza problemi. Ripeto, non è che perchè una cosa non piace a te non sia arte/musica altrimenti per lo stesso motivo io potrei dire che il Jazz è "qualcuno che strimpella così alla cacchio", giudizio impreciso oltre che ignorante.
- Hardcore e sottogeneri
-
Hardcore e sottogeneri
Infatti l'Hardcore tradizionale ha molti più cambi di ritmo, di solito è più veloce e a seconda ci siano a meno vocalist ha meno sonorità tecno, più che altro da industrial. Quello postato sembra molto un tipo di tecno con più alti battiti che girava in germania e olanda a fine anni '90 (lo stesso tipo di musica che faceva anche il celeberrimo Scooter, e se non lo conoscete, allora non sapete che cos'è il trash).
- Hardcore e sottogeneri
-
Il Judge risponde
se cerchi nel topic è già stato risposto varie volte su token e chalice of the void, comunque in velocità: 1) si, distrugge artefatti e creature a costo 0, quindi distrugge token a costo 0 (ad esempio un token di bitterblossom) e un enginereed explosives (può avere tutti i counter che vuoi, ma il suo concerted mana cost è 0) 2) enginereed e chalice posson essere giocati a costo 0, in questi casi distruggeranno permanenti a costo 0 o countereranno spells a costo 0 3) certo, le pedine creature sono creature I token hanno quasi sempre costo 0; i token copia di permanenti però hanno il costo del permanente copiato (esempio: token copia di spawnwithe ha costo 3)
-
Il Judge risponde
La terra rimane a chi ha utilizzato Vedalken Shackles fino a che le catene rimangono tappate, anche se ritorna ad essere una terra a fine turno.
-
Il Judge risponde
La bambola è indistruttibile, quindi no, nè effetti come terror, nè danni da combattimento nè danni diretti la possono fare andare nel cimitero.
-
Mazzo Goblin
Beh il tuo darigaaz però perde 8 carte da esteso, è più intelligente giocarlo in legacy con le dovute modifiche.
-
Quale è la migliore edizione?
eh, magari è proprio per questo che moltissimo odiano saga di Urza no? Comunque sinceramente, tutto dipende da cosa uno intende per "edizione migliore", se uno gioca tanto limited, se uno gioca tornei ecc. Per me ad esempio Mirrodin è un'edizione vomitevole, tutta uguale, o affinity o controllo, due palle, mentre invece Kamigawa l'ho adorata, in T2 era molto bello giocarla, e aveva un flavour spaziale. Se dovessi scegliere una bilanciata tra flavour e potenza direi Invasion, molto bella e in certi punti ben sgravata (senza esser al limite del bando )
-
Mazzo Draghi. Si può? Come?
Ciao Majere, dato che sei un rispettato utente del forum :lol: non ti dico di leggere il regolamento, ma solo di usare lo strumento cerca... Ci sono già altri topic aperti sul drago ed è già stato detto più o meno tutto. Comunque, per un sommario: - draghi (solo draghi, tipo tribale) non è competitivo, costa molto perchè di solito son carte casual che i giocatori alle prime armi si affannano per comprare, monorosso poi è anche peggio, non ha una strategia precisa. - draghi del tipo "mazzo con accelleratori di mana che usa bestioni per chiudere" non è competitivo, perchè non esistono draghi che occupino bene il ruolo di controllore della partita (ad esempio posso costruire il mana e difendere il gioco finchè pesto con un simic sky swallower o con un'akroma, ma al momento non mi vengono in mente draghi che invece non muoiano ad un semplice putrefy) - draghi del tipo "dragonstorm" non è competitivo, è giocabile solo in extended, è lentino per quello che fa, soffre moltissimo l'odio da side, il formato è troppo veloce per un mazzo combo del genere. Quindi in generale la risposta è no, comunque se cerchi sul forum se ne parla ampiamente.