Vai al contenuto

allsunday

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da allsunday

  1. allsunday ha risposto a Pusio a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    allora, il problema è legato al tipo di mazzo giocato, al formato, alle carte che si usano: 1) mazzo extended aggro (quindi devo fare più danni possibile nel minor tempo possibile, uso tutte carte che al max hanno converted mana cost 4): dark confidant è la scelta ideale, costa 1B e non 1BB, quindi è più facilmente splashabile (giocabile in mazzi con molti colori), è una creatura che può fare danni da sè, e il fatto che abbia una toughness di 1 soltanto non crea troppi problemi dato che giochi (perchè in ogni aggro ext la giochi) Umezawa's jitte che lo pompa e lo rende immune a molto burn. Quindi alla fine dei giochi a meno di uno smother, il dark confidant non ti viene ammazzato (e se te lo ammazzano hanno dovuto usare una lightning helix su di lui invece che su di te). 2) mazzo standard (se ravnica fosse ancora standard) aggro o control mid-game: il formato è molto più lento dell'ext, quindi puoi permetterti di utilizzare una carta come l'arena che è più lenta ma leggermente più sicura, e se poi utilizzi carte con alto costo, allora DEVI usarla al posto del dark confidant. Ad esempio un mazzo solar flare avrebbe giocato l'arena, perchè tra loxodon hyerarch, persecute, angel of despair, akroma il dark conidant era un suicidio. 3) mazzo combo: non giochi nessuno dei due ma giochi carte che ti cerchino velocemente ciò di cui hai bisogno. 4) mazzo control: idem, non giochi nessuno dei due, giochi pescanti veloci possibilmente istant (thirst of knowledge) in attesa di chiudere o mettere il gioco in stallo (teferi, sensei's divining top + counterbalance). 5) mazzi aggro control: sarebbe da usare il confidant, ma alla fine aggro control solitamente sono blu/verdi, e non splashano nero (ad esempio mazzi che usano il threshold). Infine c'è un problema di regole: l'arena ti fa pescare, il confidant no. Quindi se l'avversario ha in gioco un underworld dreams, l'arena ti danneggia, il confidant no; se c'è in gioco una UBA mask, l'arena ti fa rimuovere la carta dal gioco, il confidant te la mette in mano; e così via, la cosa non deve essere sottovalutata. Le liste di Eiden son molto belle, e te le consiglio. L'unico problema è che sono liste mooooooooooolto care, in particolare la seconda, e se devo dir la verità non le consiglierei a chi non voglia giocare ad un livello "quasi" competitivo.
  2. allsunday ha risposto a Szadek a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Io ti consiglio di tenere solo il meglio dell'izzet e gettare il resto alle ortiche: ad esempio potresti tenere remand, electrolyze, celebral vortex, schismotivate un utilizzarli in un mazzo faerie di lorwin. Ti assicuro che diventa forte, ogni fata ha flash (e quindi è un pò come se avesse haste), spellstutter sprite son counter con le ali, pestermite possono andare avanti un pezzo a tappare roba, e intanto fai i tuoi 12/14 danni e 2 incinerate o 1 celebral vortex e hai vinto.
  3. allsunday ha risposto a isaac21 a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    infatti è proprio per quello che andrebbero giocati multicopia, perchè se lo snake ce l'hai in mano, addio control. Oltretutto sono carte di gran livello, e averne 4 è il modo migliore per bloccare il gioco dell'avversario finche vinci: sono 4 hard counter a costo 1W, più 1 o al max due venser. Infine: se giochi il serpente o venser, non puoi riprenderli in mano sfruttando la capacità del lion, altrimenti addio lion. Un'altra carta adatta è mulldrifter che triggera wild pair con il solo evoke. Se proprio si vuole mettere un pescante mirato (per aver velocemente wild pair) il nuovo tutore bianco di morningtide andrebbe più che bene (si posson togliere o comunque diminuire le relic perchè il mana è difficilmente un problema in un mazzo del genere)
  4. allsunday ha risposto a isaac21 a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Bello il mazzo, l'unica cosa è che è un mazzo control, e che i mystic snake dovrebbero esser di più, togliendo i take possession e 1 foresee. QUel mazzo era parecchio famoso in blocco tsp, e ha fatto anche i suoi bei morti. le take possession in 4 le metterei in side giusto contro control.
  5. allsunday ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    No, riduce solo il costo per giocarlo Per la regola:
  6. allsunday ha risposto a Mr Atomic Bomb a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Non dovrebbe costar nulla magic workstation. Se invece giochi a MTGO beh, i costi son minori del cartaceo, ma comunque ci voglion money. Per farsi un mazzo decente senza carte che hanno una grande richiesta, devi spendere 4 o 5 $. Per fare un mazzo forte e comprar carte forti, almeno 15, 20 $; per far un mazzo competitivo dai 70 ai 300 $. Comunque vai sul sito della wizard, cerca la pagina magiconline, scaricalo e installalo, poi gioca la demo che è gratis e ti fa giocare con mazzi preimpostati e vedi che le regole le impari velocemente.
  7. allsunday ha risposto a Szadek a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    assolutamente no, per quanto vadan bene in mazzi controllo, il tuo non è uno zoo, un aggro nè un combo (combo è veloce e chiude, non dipende da 3 o 4 carte e comunque mazzi combo hanno bisogno di pescante ugualmente, di solito cantrip, ma serveno). Non hai assolutamente pescanti e l'arena di phyrexia è l'unica cosa che può farti pescare un pò, dato che il dark confidant ti ammazzerebbe in un attimo. Una cosa è avere un mazzo burn che ogni topdeck puoi chiudere, una cosa è avere un mazzo control. Il card advantage vince le partite, OGNI partita che si dilunghi oltre il 5/6 turno. Inoltre sfatiamo il mito del sensei's divining top come carta importante: a meno che non serva a qualcosa (assieme ad esempio a counterbalance) dà un vantaggio limitato, mentre se giochi dark confidant di solito giochi mazzi aggressivi, e perder tempo a usare il sensei è tutto fuorchè aggressivo. si ma difesa da che? l'unica cosa che fa il tuo mazzo è distruggere creature... capisco damnation, ma tenebre è proprio inutile prismatic lens può essere usata nello stesso turno, è questo il vantaggio! comunque anche i signets golgari van bene, ma rimane il fatto che servono. Bisogna per forza accellerare il mana in un mazzo del genere, è troppo lento! e poi non dimenticare che hai enchantment da 1BBB, creature da 5 e da 6, non è certo un mazzo aggro con weenie per cui ti servon 20 terre. Molti giocatori giocano 23 terre in mazzi da 60 carte, chi usa robe tipo goblin o white weenie ne gioca 20, ma certo nessuno con carte che vanno fino a mana cost 6 gioca 20 terre. Secondo, 4 sakura son belli, ma non è che risolvono il problema: 20 terre significa dover far sempre dei mulligan per aver la speranza di aver 2 terre nella mano iniziale per lanciare sakura. Terzo, 2 urborg sono totalmente inutili, se ti capitano insieme sono una carta morta in mano; oltretutto urborg fissa il mana, non l'aumenta, e spesso dà dei vantaggi all'avversario (lo fissa anche per lui). Quarto, le terre doppie non vanno MAI usate, qualcunque cosa si possa dire, eccetto in situazioni tipo "caccio terra doppia per riprendere in mano gemstone mine". Entrano in gioco tappate, non danno un vero vantaggio di mana e soprattutto ti fanno perdere il gioco se l'avversario sa giocare; questo significa se l'avversario gioca a scelta: stone rain, ghost quarter, avalanche riders, riftwing cloudskate, boomerang, venser, angel of despair, vindicate ecc. Soprattutto da quando hanno stampato la cloudskate e sono nati i mazzi blink, giocare terre doppie è, scusa la franchezza, da suicidio. Infine dato che al primo turno non ci fai nulla (potresti giocare la rusalka ma all'inizio non serve) il consiglio di nuovo è: metti 3 Terramorphic Expanse, svuotano il mazzo, trovano quello di cui hai bisogno, e se capitano nel late game con urborg fanno pure da swamp. Non vorrei dire, ma il sacrificio delle creature avversarie si attiva solo se hai savra in gioco o se hai grave pact in gioco. Il demone recadolore fa sacrificare una creatura all'avversario, peccato che se l'avversario non ha da sacrificare, il demone ti tocca ammazzarlo. Ora analizziamo Skeletal Vampire: oltre ad essere una creatura in assoluto migliore del woebringer demon (si rigenera, crea token ecc.) se lo giochi assieme a savra o a grave pact ha questa capacità: "0: sacrifice a bat, regenerate skeletal vampire e target player sacrifice a creature", senza aspettare inizio di upkeep, senza costringerti a sacrificare creature che magari ti potrebbero servire, e intanto può crearti tutti i vampiretti che vuoi. Si intende che i consigli che dò non li dò per dire "ma che mazzo inutile" o roba del genere, anzi, veder giocare un golgari è bello. Però ti assicuro che con i golgari ci ho giocato molto e che attualmente a magic ci gioco moltissimo, conosco le meccaniche e i modi migliori per implementare un mazzo. Nel tuo caso io ti consiglierei: 3 terramorphic expanse 1 urborg tomb of yawgmoth 1 ghost quarter 1 miren, the moaning well swamp + forest fino a arrivare a 23 terre in tutto per il mana 4 sakura tribe elder 3 harrow 2 golgari signet al posto di oversold cemetery, darkness, last gasp, edict, recollect: 2 crime/punishment 1 grave pact in più 2 nameless inversion 2 chainer's edict 2 eternal witness come creature di certo: 2 skeletal vampire (che oltretutto funziona bene con dread return) 2 kokusho the evening star (kokusho funziona in ogni mazzo che utilizzi il cimitero) 2 savra 4 shambling shell 2 viridian zealot e poi a scelta (io toglierei rusalka, elf replica, necroplasm)
  8. miii che nostalgia! son vecchio pure io allora, xchè ricordo quando nel lontano 96 giocavo a mutant, dieci anni prima di magic! che spettacolo, ancora ho tutte le mie carte, di certe poi ero innamorato: Valpurgius, Ilian, golem dell'oscurità, cardinale durand, lightbringer, razide, mortificator! mi sa che ormai non ricordo nemmeno più come giocarci, però era una bellezza!
  9. allsunday ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    a parte che se c'è la paura del cambio di fase il giocatore B dovrebbe semplicemente tenere il rito in mano e usare sull'ombra il mana della prima swamp stappata, ma comunque non c'è possibilità che l'ombra muoia a meno che B non la voglia "suicidare": A: via 1 segnalino, -1/-1 a nantuko shade B: tap swamp, ritual, 3 mana; ora, se A non fa nulla in risposta al rito, B ha di nuovo priorità B: +1/+1 sull'ombra si lascia risolvere tutto: nantuko shade ha 2/1, poi 3/2, poi 2/1, e B ha ancora 2 black mana nella pool A: finisco fase e passo fase di attacco B: +1/+1 a ombra A: -1/-1 a ombra B: +1/+1 a ombra se ha non ha altri segnalini, si risolve tutto: nantuko shade ha 3/2, poi 2/1, poi 3/2.
  10. allsunday ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    aspè, in che senso? se uno non vuole perdere l'ombra, la giocata è solo una: 1) rimuovi segnalino numero 1 2) tappi swamp e dai +1/+1 3) rimuovi segnalino numero 2 4) tappi swamp, rito, 3 mana +3/+3 e poi risolvono dalla 4 in giù Comunque come già detto i due effetti finiscono insieme, non è che uno continua di più o di meno
  11. allsunday ha risposto a Szadek a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    è un bel mazzo, però diciamo che è esclusivamente contro creature, e in casual esiste anche altro. Io aumenterei i grave pact perchè son fondamentali (senza non riesci a scombare decentemente, a meno che non hai savra fuori) e per forza di cose metterei 3 phyrexian arena. Poi 20 terre son poche dato che come fetch hai solo i 4 sakura e hai spell che costan fino a 6, non hai accelleratori (i signets o le prismatic lens starebbero bene) e miren è colourless. Io metterei almeno 3 fetchland comuni di TSP, 1 svoghtos, 1 urborg, 1 ghost quarter, 1 Miren e il resto diviso tra paludi e foreste a seconda di quanto serva. Poi woebringer demon è abbastanza lento e per quando lo cacci fuori dovresti aver già una posizione dominante col pact, preferirei Skeletal vampire che sacrifica a costo zero creature e che in caso distrugge i mazzi control. Infine 4 dread return al posto dei vigor mortis, e via le darkness. Se testandolo molte terre finiscono nel cimitero, 3 life from the loam risolvono il problema terre e discard.
  12. allsunday ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    beh dai, ne è passato di tempo da quando era marky mark, non sarà pacino ma è un attore decente. Sarei più preoccupato per il regista che non per gli attori
  13. allsunday ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    umezawa'a jitte con 3 counters = -1*3 = -3 nantuko shade = 2/1 2 paludi stappate > 2 mana nero > rito oscuro 1+3 = 4 mana nero > Nantuko shade può essere pompata da 2/1 a 6/5 6/5 + 3/-3 = 3/2 conlcusione: cosa ha fumato il giocatore A? in alternativa il dubbio potrebbe essere sul "quando" le varie abilità sono andate sulla stack: se il giocatore B ha pompato l'ombra prima che l'abilità della jitte andasse sulla stack, la jitte ammazza l'ombra, altrimenti no (e da quello che ho capito rito oscuro è stato giocato in risposta alla jitte, quindi niente ombra morta)
  14. allsunday ha risposto a Zell The Phoenix a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Vincent, ho visto che vivi a milano. Se vuoi alla feltrinelli al duomo ho visto la grafic novel giusto settimana scorsa, nel reparto fumetti (dove ci sono anche serpieri, manara e compagni), quello vicino all'uscita per entrare alla ricordi. Tanto se vuoi vederne una copia a colpo sicuro
  15. allsunday ha risposto a Vortas a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    è vero, il pianeta delle scimmie era diverso... e lì elena bonham carter cambiava pure espressione.. ah no, era una maschera :lol: edit: prima di bestemmioni vari, sto a scherzà...
  16. allsunday ha risposto a Vortas a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    son d'accordo, però questo si può dire per... praticamente ogni film di Burton! Diciamo che sia lui come regista, sia la moglie come attrice, fanno ormai lo stesso film da 10 anni (lei poi on ne parliamo, cambiasse espressione una volta ogni 10000 anni non sarebbe male).
  17. allsunday ha risposto a Zell The Phoenix a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    più che altro non sapevan come farlo finire (probabilmente anche il fumetto è così chissà) e hanno pensato alla storia dell'iniezione (non male) e alla storia del pugno in bocca (dio santo che scena terribile, roba da horror spazzatura anni '80, bruttissima)
  18. Ok ok vista la serie e confermo quanto detto nel primo post, con gli aggiustamenti di rito: - la trama dovrebbe essere abbastanza fedele al romanzo, anche se verso la fine scade un pò Spoiler: L'abate Faria sostituito da una fantasmagorica entità aliena secondo me non ci stava molto, come pure il fatto di infilarci per forza i robottoni, che fortunatamente appaiono solo in due puntate. Poi il tentato/fallito colpo di stato finale non c'entra nulla col libro, ma imho con la storia fino a quel momento ci stava pure bene, soprattutto come giusta conclusione a cui porta l'insana sete di potere di Montego. però i personaggi son caratterizzati veramente bene Spoiler: il protagonista comunque è incredibilmente stupido e dà parecchio fastidio, non capisco perchè farlo per forza di cose assomigliare al "ragazzo emotivamente disturbato" di tanti anime (vero, shinji "hai rotto le palle" ikari?) e il modo in cui si svolge la vendetta del conte è sublime Spoiler: la paura portata dal gioco nella villa di Auteil, la pazzia di Eloise, la caduta di Villefort... tutto dà un senso di continua disperazione e di profonda "ineluttabilità": e non c'è mai compassione nei confronti di questi aristocratici corrotti dal vizio e dalla sete di denaro e onori manca la parte della "misericordia" e del perdono però, anche se l'ultima puntata porta una buona dose di speranza, e il personaggio di Franz d'Epinay porta quel messaggio di amore contrario alla vendetta che avrebbe dovuto essere nella parte finale del romanzo. Spoiler: A proposito, Franz era proprio un grande, ma volenti o nolenti l'han fatto innamorato del protagonista... Anime e Yaoi son indissolubili credo - l'ambientazione è favolosa: i palazzi, le città, le astronavi, i mondi, tutto dà il senso dello sfarzo, dello splendore, e insieme del marcio, del superfluo, di ciò che è destinato a cadere Spoiler: il palazzo di Villefort con la sua padrona avvelenatrice è emblematico in questo caso, sembra una prigione totalmente bianca ed asettica, con le sue innumerevoli finestrelle quadrate, e al suo interno accoglie l'inflessibile pubblico ministero del re che condanna a morte gli innocenti senza ripensamenti, e la sua folle moglie che avvelena l'intera famiglia perchè suo figlio erediti ogni cosa; poi diventa vuoto e terribile dopo la cacciata dei servi, e infine distrutto e spoglio con l'arresto di Villefort e la dipartita della moglie e del padre. Allo stesso modo la villa di Montego si svuota via via dei suoi ospiti illustri, quindi dei servi, per diventare una magione abbandonata che la gente rifiuta addirittura di acquistare. - i disegni dei personaggi, le case, i veicoli, le creature sono di grande livello, se si esclude il conte troppo stilizzato nel suo aspetto "vampiresco" ed i suoi servi. Siamo veramente a un livello da lady Oscar, o Last Exile. La cosa migliore è che la qualità non è mai altalenante, ma il tratto è preciso per quasi tutto lo svolgersi della storia. - la computer grafica, gli sfondi, la grafica in generale: terrificanti da quanto son fatti bene, innovativi, riempiono gli occhi e il cervello. Bisogna ammettere che ci sono alcuni momenti in cui la CG stona o si amalgama male nel complesso, ma mio dio per il 70% delle volte è a un livello mai visto! la prima puntata su Luna, all'opera di parigi, il palazzo del conte col sole fiammeggiante che sorge e tramonta, il Castello d'If, lo spazio, la serra di Eloise Villefort... una sensazione di pienezza incredibile, ogni sfondo semovente, ogni luce che appare e si nasconde... incredibile, metto due screenshots trovati sul web per far capire che cosa intendo (praticamente il 60% dell'anime ha la "pienezza" cromatica degli screenshots postati) In conclusione, direi che un 8 questa serie se lo merita tutto, ve lo consiglio caldamente, merita quasi ogni singolo minuto (e vuol dir tanto, dato che anche anime "belli" hanno almeno un terzo di puntate inutili o che si potevan tagliare).
  19. allsunday ha risposto a trixxus a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    il problema è che a te li spacca di sicuro, a lui no (un qualunque bounce o se sei già al terzo/quarto turno un removal dopo che ti ha spaccato due permanents e è un macello). Contro control non si può far molto, la velocità è l'unica cosa che conta, e al massimo se proprio son pesanti sul control utilizzare bosejtsu su through the breach. Comunque utilizzi scartanti mirati e i counters gli elimini. Piuttosto una cosa che è molto ma molto giocata in extended è stifle, e stifle ammazza l'hulk. allora, le carte son queste: http://www.magiccards.info/autocard.php?card=Protean%20Hulk http://www.magiccards.info/autocard.php?card=Body%20Double http://www.magiccards.info/autocard.php?card=Reveillark http://www.magiccards.info/autocard.php?card=Mogg%20Fanatic http://www.magiccards.info/autocard.php?card=Carrion%20Feeder 1) Throught the breach ti fa mettere Protean Hulk in gioco 2) Protean Hulk viene sacrificato per colpa di through the breach e la sua abilità triggera > cerchi nel tuo mazzo creature con al max converted mana cost 6, in questo caso cerchi 1 body double e 1 carrion feeder 3) l'abilità di Body Double triggera e copia protean hulk, sacrifichi il nuovo hulk al carrion feeder e cerchi il mazzo per reveillark e mogg fanatic 4) sacrifichi mogg fanatic e fai un danno, sacrifichi reveillark (al carrion feeder) e riporti in vita body double che copia reveillark 5) sacrifichi reveillark (che in realtà è un body double) > riporti in vita reveillark e mogg fanatic
  20. allsunday ha risposto a Dargon a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Invasion, Planeshift, Apocalypse, Odyssey, Torment, Judgment, Onslaught, Legions, Scourge, e la Seventh Edition escono dall'extended il 20 ottobre 2008 quando esce il nuovo set. Tutto quello da Mirrodin in poi è extended legal. Bannate in ext per ora sono: Aether Vial Disciple of the Vault Entomb Skullclamp quindi girano fetchlands, ichorid, pernicious deed, cabal therapy, duress, stifle, destructive flow, hull breach, grim lavamancer tanto per citare alcune tra le carte più utilizzate (o indispensabili) in Ext ora.
  21. allsunday ha risposto a trixxus a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    E' un bel mazzo che gira da un pò di tempo, assieme ad una versione nera che usa footsteps of the goryo; entrambe derivano dai mazzi standard con reveillark e riftwing che giocano al momento (liste giapponesi mi sembra). L'unica cosa che mi sembra fuori posto è rakdos, non capisco a che serva dato che ha troppi problemi nei confronti di chi lo gioca. La lista è molto forte, onestamente non credo che diventerà un tier 1 da extended, perchè il mazzo è più lento del dredge e soprattutto muore in seguito allo stesso hate utilizato per il dredge (e ce n'è tantissimo in giro, quasi tutti gli archetipi hanno 7 slot nella side solo contro dredge, tra leyline e extirpate, extirpate che tra l'altro distrugge il mazzo). Forse nel future extended sarà un competitor però, anche se l'uscita di chain of vapor renderà molto più difficile l'eliminazione delle leyline.
  22. allsunday ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    quoto tutto, soprattutto il "perchè non erano film americani"! Se vediamo quante inutili ciofeche produce il "cinema d'autore" italiano, ne abbiamo una prova inconfutabile! (a proposito, Accorsi, Bova e Mezzogiorno, ma annatevene affanc.....) Ciò detto, però L'erba di Grace (che infatti non credo sia mai finito ad un festival ) è da vedere! grande Glenda Jackson!
  23. allsunday ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Non andate a vedere Irina Palm. Avete presente l'erba di grace? villaggio inglese, humor inglese, grandi attori, storia tragicomica? ecco, tutta un'altra cosa, 2 palle così, insopportabile... non riesco a capire come certo film vengano presentati in concorso ai vari festival, mah...
  24. allsunday ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Non voglio polemizzare, ma se questo è l'anime del secolo con le perle che ci sono in giro... Comunque l'anime da metà in poi perde veramente mooolta suspence per entrare nel regno del raffazzonato e via, con tutti i vari ragionamenti che chissà come mai portano sempre alle giuste conclusioni, per arrivare verso la fine ad esser totalmente irrealistico. Boh, probabilmente il manga è meglio.
  25. Wow wow wow wow, apro questo topic sull'onda dell'emozione, dato che effettivamente ho visto qualcosa di una tale spettacolare perfezione che mi ha lasciato senza parole! E questa cosa, ossia la prima puntata de "Il Conte di Montecristo", anime dello studio Gonzo (pensavo "beh, allora sarà di buona fattura", ricordando Blue Submarine n°6) che ambienta la storia del Conte di Montecristo in un lontano futuro... beh, mi son ricreduto, la fattura non è buona, è meravigliosa! Dai tempi di Last Exile (e Spirited Away, ma quello era pure un film) non avevo più visto un anime assimilabile ad un'opera d'arte dal punto di vista grafico: questo lo è, è un'anime in cui la CG è utilizzata così sapientemente da far gridare al miracolo, in cui i personaggi sono disegnati sapientemente e i fondali sono una multiforme varietà di colori e fantasie, che cambia in continuazione, con risultati che definire "cangianti" è dir poco. Non posso dir di più, ho letto recensioni in cui l'anime veniva criticato pesantemente per la sua non-fedeltà al testo, ma io sfortunatamente non ho mai letto il libro di Dumas quindi non posso fare il confronto (e mi mancano pure altre 23 puntate ) però ve lo assicuro, anche se la storia non piace, anche se la storia non ci fosse neppure, guardatelo! non troverete nulla del genere (l'unico anime che mi viene in mente che sia così terrificantemente bello dal punto di vista grafico è una delle tre parti di Ayakashi - Japanese Classic Horror): come ho letto sul web è un vero "orgasmo visuale".